View Full Version : [INFO] Gps aeronautico
pilota52
13-07-2004, 21:17
Ciao a tutti, sono nuovo qui.
Siccome sono appassionato di volo a motore e possiedo anche il brevetto di pilota privato di velivolo, sarei interessato a dotare uno dei miei palmari (Palm Tungsten T e PocketPC Qtek 1010) o eventualmente ad acquistarne uno nuovo per utilizzarlo con il gps ma per uso aeronautico.
Mi sapete consigliare in merito?
Saluti, Luigi.
Originariamente inviato da pilota52
Ciao a tutti, sono nuovo qui.
Siccome sono appassionato di volo a motore e possiedo anche il brevetto di pilota privato di velivolo, sarei interessato a dotare uno dei miei palmari (Palm Tungsten T e PocketPC Qtek 1010) o eventualmente ad acquistarne uno nuovo per utilizzarlo con il gps ma per uso aeronautico.
Mi sapete consigliare in merito?
Saluti, Luigi.
mmm..il problema + che il palmare credo siano le mappe (però magari tu le hai):)
pilota52
13-07-2004, 21:50
no, veramente non ho nessuna mappa, solo i 2 palmari.
se conoscete qualche prodotto adatto per questo uso, senza dover ricorrere ai costosi gps aeronautici tipo "Garmin" o simili, dite pure, magari con istruzioni in italiano visto che l'inglese non è il mio forte.
Vi ringrazio per la rapida risposta, attendo eventuali altri consigli.
Luigi.
Alexis80
13-07-2004, 22:50
Vai su garmin o navman lascia perdere il gps da casa come quelli sui palmari.
Originariamente inviato da Alexis80
Vai su garmin o navman lascia perdere il gps da casa come quelli sui palmari.
idem.
Quando avevo soldi a sciallo, sono anche stato proprietario, seppure in società, di un Tucano http://www.ulm.it/hangar/foto/img/165.jpg
Avevamo un GPS aeronautico Garmin, pagato un botto seppure usato (una milionata di dieci anni fa).
Giocando con GPS escursionistici e, ultimamente col Mio (lo stesso di Occhio :D ), mi sobo reso conto che la differenza di prezzo E' giustificatissima:
- display MOLTO piu' leggibile sotto il sole
- pulsanti veri con un buon feedback (se perdi il pennino in volo come fai ?)
-alimentazione collegabile direttamente alla batteria (ce l' hai la presa accendino in aereo ?)
- database aeroporti ed aviosuperfici incorporato, credo che alcuni modelli abbiano anche i punti di virata dei rispettivi circuiti aeroportuali e le posizioni delle radioassistenze
- una costruzione in generale MOLTO più robusta
- una certificazione aeronautica, per cui sai che non interferira' con la radio.
Da parte sua, il palmare col GPS permette di tenere aperta una nota col piano di volo e punti di riporto. E so che ci sono altri sw su PPC specifici per uso aeronautico... ma se si scarica la batteria ? :eek:
A mio parere, la soluzione col palmare potrebbe essere interessante solo per ulmisti e piloti dell' AG, solo in volo VFR, in zone più o meno conosciute, e sempre portandosi dietro le mappe cartacee. Altrimenti, su un aereo, lo vedo più come un gadget che come un VERO strumento di navigazione.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.