Entra

View Full Version : Yoper: The fastest distro


kurt10
13-07-2004, 19:03
sara' vero

qui Desktop Linux Comparison

http://www.yoper.com/comparison/desktopcomparison.html

kurt10
13-07-2004, 19:14
qualcuno che provi

http://www.yoper.com/

khri81
13-07-2004, 19:33
ma è cosi veloce come dicono?

kurt10
13-07-2004, 19:39
non so io la sto scaricando

NZ
13-07-2004, 19:53
Originariamente inviato da kurt10
qualcuno che provi
mah...
ho dato un'occhiata su http://www.yoper.com/ ma non mi son chiare alcune cose.
Quali sono le caratteristiche principali di questa distro?
Usa il SysV o il BSD-style? Come gestisce i programmi: sorgenti o pacchetti?
Dando una rapida lettura qui http://linux.html.it/articoli/yoper_1.htm sembra che accetti di tutto dai .tgz agli .rpm passando dai .deb :eek:
Sinceramente mi sembra un miscuglio di varie distro e la tanto decantata velocità è tutta da verificare.
Che sia più veloce di una Slack ho i miei dubbi e che sia più veloce di distro i686-based come Crux o addirittura di Gentoo mi pare molto difficile....
Aspettiamo che qualcuno provi e ci faccia sapere :D

;)

Cimi
13-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da NZ
mah...
ho dato un'occhiata su http://www.yoper.com/ ma non mi son chiare alcune cose.
Quali sono le caratteristiche principali di questa distro?
Usa il SysV o il BSD-style? Come gestisce i programmi: sorgenti o pacchetti?
Dando una rapida lettura qui http://linux.html.it/articoli/yoper_1.htm sembra che accetti di tutto dai .tgz agli .rpm passando dai .deb :eek:
Sinceramente mi sembra un miscuglio di varie distro e la tanto decantata velocità è tutta da verificare.
Che sia più veloce di una Slack ho i miei dubbi e che sia più veloce di distro i686-based come Crux o addirittura di Gentoo mi pare molto difficile....
Aspettiamo che qualcuno provi e ci faccia sapere :D

;)
secondo me è una balla colossale... semplicemente parte senza demoni... capirai...

photoneit
13-07-2004, 23:19
Salve a tutti,
tra mezz'ora si concluderà il download così vi so dire.
Vedremo se è carne o pesce, :p

E dire che avevo iniziato a scaricarla perchè mi ero fatto l'idea che fosse
Slack-based...
Beh qualche attinenza sembra che ci sia, vedremo fino a che punto.


Saluti

Rob

Cimi
13-07-2004, 23:58
What are the best features of Linux that are part of Yoper?

Thanks to the contribution of other Linux developers and vendors to open source software we have been able to integrate these great features into our OS:

* The base system is built from scratch.
* Packagetools come from Slackware (installpkg, removepkg, xfree86setup).
* Raidtools from Redhat.
* Kudzu Hardware recognition from RedHat.
* Startup scripts from RedHat.
* Mozilla from Netscape Ltd.
* OpenOffice from Sun.
* Hwsetup from Knoppix.

crashd
14-07-2004, 00:11
ho iniziato a scaricarla: vi farò sapere domani :D

Igor
14-07-2004, 00:17
ma sì, proviamo anche questa :)

crashd
14-07-2004, 00:20
se è veloce come ho letto qui (http://linux.html.it/articoli/yoper_1.htm) tolgo tutte le altre :D

photoneit
14-07-2004, 02:40
C'è anche un pezzo di SuSE tra le altre, "Sax", il tool per la
configurazione video, però è bella ad un primo esame sembra curata.

Veloce, va veloce, anche se non mi sento di fare paragoni.

Adesso vado a dormire perchè è tardissimo (meno male che sono in
infortunio) e domani riprendo l'esplorazione.

saluti

Rob

kurt10
14-07-2004, 11:12
fatto il boot mi compare questo che devo fare

root(none):/ros/ram$


che devo fare

ri
14-07-2004, 13:31
non ha gnome... quindi per me può rimanere sui loro ftp fino a fare la muffa :|

Kianor
14-07-2004, 13:48
Peccato per il non supporto a gnome, utilizzero' KDE.
Se pero' e' effettivamente cosi' veloce come risulta dai test comparativi ben venga KDE.


Tuttavia non trovo i link per il download sul sito...

kurt10
14-07-2004, 13:51
comunque alla scritta root(none):/ros/ram$

occorre scrivere

yoper


scaricala da qui

ftp://us2.yoper.com/pub/linux/yoper/yos-i686-2.0.0-9.iso

Kianor
14-07-2004, 14:01
tnx kurt..
non ci avevo mica fatto caso al menu' orizzontale in alto..
Porca la vecchiaia...

kurt10
14-07-2004, 21:58
allora

kurt10
14-07-2004, 22:21
comunque l installazione e' veloce e molto semplice

eraser
15-07-2004, 13:39
Originariamente inviato da ri
non ha gnome... quindi per me può rimanere sui loro ftp fino a fare la muffa :|

si installa da console facendo

apt-get install Ygnome

ri
15-07-2004, 13:42
uhm...
ma ha anche apt?
ma ha bisogno di repository suoi o usa gli stessi della debian?

eraser
15-07-2004, 13:44
si ha apt-get, gli slackware tools e emerge :eek:

devo provarla, non so :(

questi sono i punti che la rendono veloce come dicono:

0.) Performance patches from Con Kolivas, i686 2.6.7 kernel, reiserfs
1.) All original sources, minimal patches.
2.) Compiled with i686 against latest gcc
3.) Stripping
4.) Prelinking
5.) Latest gcc and glibc and other sources
6.) Keep everything only dependent to what it really needs not what the ./configure happens to find.
7.) Hdparm on install

ri
15-07-2004, 13:47
potrei anche pensare di darci una possibilità... se e quando mi deciderò a lasciare la mia debianuzza, quindi campacavallo :p

Iron Pablo
05-08-2004, 19:23
Confermo che di tutte le distro che ho provato (tantissime!) è senza dubbio la + veloce, nonchè la mia attuale distro linux!
Yoper RuleZ!

Michele81
05-08-2004, 19:58
Originariamente inviato da Iron Pablo
Confermo che di tutte le distro che ho provato (tantissime!) è senza dubbio la + veloce, nonchè la mia attuale distro linux!
Yoper RuleZ!

Più veloce anche delle varie crux e archlinux (quest'ultima la adoro!)?

Ciao!
Michele81

crashd
06-08-2004, 12:09
Originariamente inviato da Michele81
Più veloce anche delle varie crux e archlinux (quest'ultima la adoro!)?

Ciao!
Michele81
mai provate, ma forse piu veloce di una slack