PDA

View Full Version : Negozi on-line che vendono multimetri dig?


lzeppelin
13-07-2004, 19:37
Ciao,
mi trovo lontano da casa e non ho molto tempo per restare in internet.
Vi chiedo cortesemente un piacere:
cerco un negozio on-line di elettronica che venda multimetri digitali, in particolare che abbiano la sonda di temperatura e il debimetro, possilmente...
GRAZIE CIAO!

]DaLcA[
13-07-2004, 20:00
prova su http://www.rs-components.it/

essegi
13-07-2004, 20:12
aggiungo:
www.distrelec.it
www.marcucci.it

lzeppelin
13-07-2004, 20:41
vi ringrazio infinitamente, ora do subito un occhio! :)
ciao!

Freeride
13-07-2004, 20:56
Originariamente inviato da lzeppelin
debimetro, possilmente...

Debimetro? Su un multimetro?:confused:

lzeppelin
13-07-2004, 23:28
ehmm sorry... hai ragione....
il debimetro è difficile che sia montato su un multimetro....

intendevo dire quel sensore che misura la pressione acustica che non so bene come si chiama...
un collega ha infatti un bel multimetro dove, tra l'altro, misura pressione del suono, umidità e intensità luminosa :eek:

essegi
13-07-2004, 23:30
fonometro

essegi
13-07-2004, 23:45
ma sei sicuro che abbia un "semplice" multimetro?
o forse ha uno strumento integrato tipo il GSC59 o il SIRIUS89 della HTITALIA? (e non ho il coraggio di dirti gli € - però questi sono strumenti x uso professionale, se li fai lavorare gli ammortizzi...)

Freeride
13-07-2004, 23:52
Originariamente inviato da lzeppelin
intendevo dire quel sensore che misura la pressione acustica che non so bene come si chiama...
un collega ha infatti un bel multimetro dove, tra l'altro, misura pressione del suono, umidità e intensità luminosa :eek:
Fonometro? Su un multimetro?:D

lzeppelin
14-07-2004, 08:01
E un multimetro digitale, ripeto multimetro, che costa sui 90 euro (quindi poco) e comprende oltre al resto:
sensore dell'umidità
sensore dell'intensità luminosa
senosore della pressione acustica
sonda di temperatura

Ho trovato uun negozio che lo vende in zona. Se lo compro appena torno a casa vi dico marca e modello.


Come questo per esempio:

http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=218

che ha solo il fonometro pero. ;)

Freeride
14-07-2004, 10:29
Originariamente inviato da lzeppelin
http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=218

che ha solo il fonometro pero. ;)

Mi sa che hai preso un granchio e anche un po' di scampi!
In misure elettriche gli strumenti fondamentali sono il voltmetro e l'amperometro.
Una sonda di temperatura non è niente altro che qualcosa che trasforma la temperatura in un valore elettrico in modo che un voltmetro o un amperometro possano leggerlo.
Se prendi una sonda di temperatura esterna (la compri a parte) la colleghi al multimetro, giri i comandi su "temp", compare la C di celsius solo per comodità ma te del multimetro stai usando solo un voltmetro (o qualche altro strumento elettrico) con una opportuna scala!
Ti devono anche aver ingannato i dB, forse da questo deBimetro?
Il dB è una rappresentazione di rapporto, quanto una entità è più grande di un altra. Ad esempio rispetto ad 1mW quanto è più grosso un 1W... da questo i dBm.
Non confonderti con i dB del campo sonoro e sonde esterne "fonometro" da collegare ad un multimetro non ne ho mai viste. Di solito il fonometro è uno strumento a parte con il suo bel diplay che ti indica le potenze suddivise per lo spettro audio.
A tua disposizione!

lzeppelin
14-07-2004, 10:50
grazie per le delucidazioni, in effetti lo strumento indicato da me sopra non misura i decibel nel senso della pressione sonora.

Tuttavia lo strumento che cerco esiste ed è questo:


http://www.elettronicazetabi.it/shop/strst21.htm


temperatura
luce
livello sonoro
umidità
e tutto il resto

ciAO!

essegi
14-07-2004, 11:31
non conosco l'uso che ne farai, ma un conto è leggere dei numeri, un conto è leggere dei numeri "veri"

x le misure elettriche, specie con presenza di componenti elettronici (x esempio gli ampere di un pc) sarebbe necessario RMS
non questo modello, però, che ha solo la misura degli ampere DC e non quella AC (la comune corrente alternata)

rifletti un attimo sull'errore dichiarato sulla misura del livello sonoro (ma poi anche sulle altre): considerando la scala logaritmica, si raddoppia ogni 3dB circa, tu misurerai molti fischi x fiaschi...

in quel sito un solo fonometro, e non certo di classe 1 (costano migliaia di €) costa il 60% in + del solo multimetro...

inoltre, a parte quella di temperatura*, mancano le sonde di umidità, di illuminamento e di livello sonoro:
sei sicuro che siano disponibili?
e quanto costano lo sai?

*le sonde di temperatura ci sono x vari usi, aria, contatto, immersione, ecc.

lzeppelin
14-07-2004, 12:35
ciao,
beh per la misura degli ampere in continua avevo notato, ma non mi serve...
i sensori di umidità, suono e luce sono integrati nella scocca del multimetro, sopra il selezionatore.
Per quanto riguarda la precisione delle misure, lo confronterò con i strumenti di riferimento certificati dal centro sirt di Milano.
Se risulterà una ciofeca, come provabilmente è, e giustamente mi fai notare, lo lascierò li da parte o al limite usifruisco del diritto di recesso...
se invece si dimostrerà anche solo discreto (sopratutto nelle misure di Vcc e decibel) ne ordinerò un nel po'...

ho capito cosa intendi comunque... non è di certo uno strumento professionale... ;)

essegi
14-07-2004, 17:02
ok :)

2 cose xò:

-gli ampere che mancano sono quelli in alternata, quelli in continua ci sono

-sulla scheda si parla di "completo di sonda di temperatura", ma non dice niente riguardo agli altri sensori; te lo hanno detto quelli di elettronicazetabi che sono tutti integrati?


ah, un'altra cosa: la precisione verificata in laboratorio a strumento nuovo è una cosa, le misure "sul campo", in condizioni non certo ottimali né x lo strumento né x l'operatore, e dopo mesi (anni) di uso sono un'altra...

lzeppelin
14-07-2004, 19:03
ciao, si scusa mi ero sbagliato sugli ampere...
misura quelli in continua

si mi hanno confermato quelli che lo vendono che gli altri sensori sono itegrati...

sul discorso del comportamento dello strumento da nuovo, e dopo un anno di utilizzo, ti do ragione...
secondo te è propio una batteria questo?

essegi
15-07-2004, 02:26
x "batteria" intendi una ciofeca? (qui la definizione è troiaio :D )
beh, quel modello non l'ho mai usato né visto, quindi non posso avere una opinione "certa"
sicuro che il rapporto costo/funzioni mi lascia mooooolto scettico....

e oltre ai dubbi già detti, soprattutto i sensori, la loro funzionalità e la loro durata .....

quello che dovresti fare non è tanto provarlo in laboratorio, ma provarlo "sul campo" affiancato sempre da una misura con uno strumento specifico di riferimento (e da un operatore esperto, se già non lo sei)

e vedere nei mesi come si comporta....

ciao