View Full Version : Come scrivete il plurale di "euro"?
Come da titolo
EDIT: leggete lo spoiler dopo aver votato
---------- Spoiler ----------
La notizia sarà anche old (risale a fine 2002) ma
vedo ancora persone che sbagliano... il plurale di
"euro" è "euro" e non "euri"!
Questo (http://www.repubblica.it/online/economia/contiventitre/euro/euro.html) articolo di Repubblica.it ne è la prova!
---------- Fine spoiler ----------
marKolino
13-07-2004, 18:13
vedo molti scrivere/dire EURI... e non riesco mai a capire se scherzano o meno... comunque... IGNORANTI
Tetrahydrocannabin
13-07-2004, 18:14
1 EURO
2 EURI
3 EURI
4 EURI
ecc...
:sofico:
Euro.
Semmai il plurale dovrebbe essere Eure,visto che l'Euro è una moneta(femminile).Ma ovviamente non si usa :p
Originariamente inviato da marKolino
vedo molti scrivere/dire EURI... e non riesco mai a capire se scherzano o meno... comunque... IGNORANTI
Ti quoto in pieno! Un po' meno per gli "ignoranti"...
1 euro
2 euro
4 euro
100 euro
c'è scritto pure sulle banconote
alphacygni
13-07-2004, 18:18
euri lo dico per scherzare (infatti se si tratta di scriverlo uso eurI), credo che sia corretta la forma euro anche per un discorso di "internazionalita'"
alphacygni
13-07-2004, 18:18
Originariamente inviato da Teox82
Semmai il plurale dovrebbe essere Eure,visto che l'Euro è una moneta(femminile).Ma ovviamente non si usa :p
questa osservazione non mi pare molto convincente...:mbe:
Originariamente inviato da alphacygni
euri lo dico per scherzare (infatti se si tratta di scriverlo uso eurI), credo che sia corretta la forma euro anche per un discorso di "internazionalita'"
in italia è cosi ma mi sembra che in altri paesi abbia anche il plurale
Originariamente inviato da Teox82
Euro.
Semmai il plurale dovrebbe essere Eure,visto che l'Euro è una moneta(femminile).Ma ovviamente non si usa :p
1 dollaro
2 dollare
:D
Originariamente inviato da alphacygni
[cut] credo che sia corretta la forma euro anche per un discorso di "internazionalita'"
infatti, nell'articolo (link al primo post) è menzionato!
cool(er)
13-07-2004, 18:20
io invece so dell'esistenza di entrambi i termini.
è possibile dire sia euro che euri.
alphacygni
13-07-2004, 18:20
Originariamente inviato da kaioh
in italia è cosi ma mi sembra che in altri paesi abbia anche il plurale
uhm, puo' darsi ma secondo me andrebbero abolite :D
Originariamente inviato da kaioh
1 dollaro
2 dollare
:D
mmmmh :what: mi sa che hai ragione...
alphacygni
13-07-2004, 18:21
Originariamente inviato da ]DaLcA[
infatti, nell'articolo (link al primo post) è menzionato!
ah boh io l'articolo nun lo avevo letto, era frutto di una riflessione personale che ho fatto parecchio tempo fa :p
cool(er)
13-07-2004, 18:22
san danile ok. ma quell'altro posto a quanto sta da bassano?
:eekk: :eekk: :eekk: http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&q=euri&btnG=Cerca&lr=lang_it
cool(er)
13-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da cool(er)
san danile ok. ma quell'altro posto a quanto sta da bassano?
scusate, sbagliato discussione....non fucilatemi...:D
Originariamente inviato da cool(er)
io invece so dell'esistenza di entrambi i termini.
è possibile dire sia euro che euri.
nel linguaggio comune è accettato ma è sbagliato, a me fa un po' impressione sentire "euri", no?
cool(er)
13-07-2004, 18:24
non ecessivamente. forse è un po cacofonico...:sofico: :D
Originariamente inviato da cool(er)
io invece so dell'esistenza di entrambi i termini.
è possibile dire sia euro che euri.
no.
si dice solo euro. :)
HenryTheFirst
13-07-2004, 18:24
In italia i nomi di monete hanno sempre avuto anche il plurale, e devo ancora capire per quale motivo a bruxells hanno deciso che invece euro deve essere indeclinabile.
Io continuo a dire euri in segno di protesta :O
:D
Originariamente inviato da kaioh
:eekk: :eekk: :eekk: http://www.google.it/search?hl=it&ie=UTF-8&q=euri&btnG=Cerca&lr=lang_it
Ma quelli dell'Udc non hanno proprio un ca**o da fare??!
Originariamente inviato da HenryTheFirst
In italia i nomi di monete hanno sempre avuto anche il plurale, e devo ancora capire per quale motivo a bruxells hanno deciso che invece euro deve essere indeclinabile.
Io continuo a dire euri in segno di protesta :O
:D
hai letto il link all'articolo di repubblica che ho messo nello spoiler al primo post?
Originariamente inviato da Teox82
Euro.
Semmai il plurale dovrebbe essere Eure,visto che l'Euro è una moneta(femminile).Ma ovviamente non si usa :p
:mbe:
Moneta è una parola femminile, mica euro..non facciamo confusione :D
Alcune parole sono neutre quindi al plurale rimangono invariate. Euro è una di queste. :D
Se fosse maschile diventerebbe euri come per "IL dollaro"...
Rispondendo al topic: euro quando voglio dirlo corretto, euri per giocare.
Originariamente inviato da HenryTheFirst
In italia i nomi di monete hanno sempre avuto anche il plurale, e devo ancora capire per quale motivo a bruxells hanno deciso che invece euro deve essere indeclinabile.
Io continuo a dire euri in segno di protesta :O
:D
http://www.repubblica.it/online/economia/contiventitre/euro/euro.html
Originariamente inviato da Nicky
:mbe:
Moneta è una parola femminile, mica euro..non facciamo confusione :D
Alcune parole sono neutre quindi al plurale rimangono invariate. Euro è una di queste. :D
Se fosse maschile diventerebbe euri come per "IL dollaro"...
Già,me ne sono già accorto
:boh:
Originariamente inviato da kaioh
http://www.repubblica.it/online/economia/contiventitre/euro/euro.html
:cry: :cry: :cry: Ma nessuno ha letto il mio spoiler dopo aver votato??? :cry: :cry: :cry:
HenryTheFirst
13-07-2004, 18:29
Non mi interessa, sono in tradizionalista :D
Le monete si declinano e basta :D
Poi da quando in qua è la legge a stabilire le regole della grammatica? :O
Originariamente inviato da ]DaLcA[
:cry: :cry: :cry: Ma nessuno ha letto il mio spoiler dopo aver votato??? :cry: :cry: :cry:
come spoiler non bisogna leggerlo :D
a proposito , ecco a voi l'accademia della crusca http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=104&ctg_id=93
Una direttiva della Comunità europea del 26 ottobre 1998 ha stabilito infatti che solo per alcune lingue (inglese, italiano e tedesco) la parola resti ufficialmente invariabile al plurale, mentre per altre segua la morfologia specifica
Originariamente inviato da ]DaLcA[
:cry: :cry: :cry: Ma nessuno ha letto il mio spoiler dopo aver votato??? :cry: :cry: :cry:
Ho letto: ma mi viene da piangere.
Euro o euri viviamo bene comunque, potrebbero pensare a cose un po' più serie :muro:
Originariamente inviato da Nicky
Ho letto: ma mi viene da piangere.
Euro o euri viviamo bene comunque, potrebbero pensare a cose un po' più serie :muro:
tipo il colore dei gusci delle uova che non deve essere troppo scuro o troppo chiaro :asd:
Tanto alla fine non c'è n'è mai abbastanza :cry: :muro:
Originariamente inviato da kaioh
tipo il colore dei gusci delle uova che non deve essere troppo scuro o troppo chiaro :asd:
Esatto :asd:
Joe Foker
21-07-2004, 12:12
io penso che la risposta sia in queyto stralcio:
"). Il presidente dell'Accademia della Crusca, prof. Francesco Sabatini, si è pronunciato in proposito nel numero 23 della rivista "La Crusca per voi "e la motivazione più forte che ha portato in difesa dell'invariabilità della parola euro è stata che questa è "una parola dotata di una sua particolare fisionomia, portatrice di una semantica che quasi la isola nel contesto morfosintattico... la prima parola di una lingua europea non nazionale". Certo, resta il nostro istinto di parlanti nativi che ci induce ad applicare le regole della morfologia naturale della nostra lingua e a flettere di conseguenza un nome maschile terminante in -o nella sua normale forma plurale in -i: personalmente sono convinta che l'uso parlato resterà vario e spero che nessuno si scandalizzerà di fronte a chi dirà euri.
Cordialmente..."
Sicchè vada anche per euri, sopratutto usato sul forum per giocare....
Originariamente inviato da kaioh
1 euro
2 euro
4 euro
100 euro
c'è scritto pure sulle banconote
*
Fradetti
21-07-2004, 12:14
Originariamente inviato da Tetrahydrocannabin
1 EURO
2 EURI
3 EURI
4 EURI
ecc...
:sofico:
Quotissimo :sofico: :sofico:
ShadowThrone
21-07-2004, 12:16
l'euro
gli euro
o sennò... damme 'n par d'euri su!!!!
super_bombato
21-07-2004, 12:26
Euro.
Originariamente inviato da alphacygni
euri lo dico per scherzare (infatti se si tratta di scriverlo uso eurI), credo che sia corretta la forma euro anche per un discorso di "internazionalita'"
uguale pure Ila ;)
DISTRUCTORS
21-07-2004, 12:41
ovviamente Euro!
Qundo sento qualcuno che dice euri mi viene da sorridere...:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.