View Full Version : problema con masterizzatori
Skizzoide
13-07-2004, 17:36
Salve a tutti,
avrei un piccolo problema con il mio nuovo pc, ho un pentium 4 3000, con 1 Gb di ram, 2 hd da 120 Gb, scheda madre asrock, scheda video ati radeon 9600 256 mb, un masterizzatore dvd della LG e un masterizzatore cd della philips e come sistema operativo ho Windows Xp professional. Queste 2 ultime periferiche mi creano parecchi problemi in quanto ogni volta che inserisco un cd al loro interno mi bloccano irrimediabilmente pc e sono costretto a riavviare tramite il tasto reset :mad: .
Ora la mia domanda sembra ovvia, da cosa puo dipendere questo blocco?
Skizzoide
13-07-2004, 18:12
il cd è un philips pcrw5232, mentre il dvd è un Lg GSA-4120b, ho provato a scaricare i driver aggiornati, ma del philips nn c'è niente, mentre dell' Lg mi da un aggiornamento, che xò nn mi trova il vecchio driver e quindi nn mi aggiorna.
Grazie a tutti anticipatamente.
Hai installato gli aspi? Gli aggiornamenti driver non servono (forse intendevi firmware?) Hai letto le esaustive faq in cima alla sezione?
Controlla anche di aver driver aggiornati della scheda madre e che nel bios il DMA sia attivo.
Originariamente inviato da Skizzoide
Salve a tutti,
avrei un piccolo problema con il mio nuovo pc, ho un pentium 4 3000, con 1 Gb di ram, 2 hd da 120 Gb, scheda madre asrock, scheda video ati radeon 9600 256 mb, un masterizzatore dvd della LG e un masterizzatore cd della philips e come sistema operativo ho Windows Xp professional. Queste 2 ultime periferiche mi creano parecchi problemi in quanto ogni volta che inserisco un cd al loro interno mi bloccano irrimediabilmente pc e sono costretto a riavviare tramite il tasto reset :mad: .
Ora la mia domanda sembra ovvia, da cosa puo dipendere questo blocco?
per caso CDRW :( e DVDRW sono sullo stesso canale? (sono uno master e l'altro slave...vero?)
se si prova a "smazzarli" diversamente o....butta il pcrw nel cestino dell'immondizia che è il suo habitat naturale:nono:
Mistral PaolinuX
13-07-2004, 21:33
IMHO il problema è legato al CD-W: i philips fanno di questi scherzi. Prova a staccarlo. Resta che potrebbe anche essere un problema di alimentazione (servono minimo un 300/350 W per alimentare un PC moderno).
Un salutone a Kewell e NetUnix :D
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
IMHO il problema è legato al CD-W: i philips fanno di questi scherzi. Prova a staccarlo. Resta che potrebbe anche essere un problema di alimentazione (servono minimo un 300/350 W per alimentare un PC moderno).
Un salutone a Kewell e NetUnix :D
Paolo
Non posso che concordare pienamente!
ho avuto in passato, come primo masterizzatore, un famigerato philips pcrw804 morto poi per cause sconosciute....che a volte mi impallava il sistema introducendo un cd odurante la fase di masterizzazione.
come dice giustamente Paolo verifica che l'alimentazione sia adeguata.
Ciao Paolo
Saluti a Kewell
Effettivamente i drive Philips sono decisamente problematici... comunque i suggerimenti qua sopra sono esatti (non potrebbe essere altrimenti :D)... layer ASPI, driver del chipset, settaggio master/slave, probabile alimentazione insufficiente.
Prova magari anche a cambiare il cavo ide e a alternare i drive, in modo da individuare la causa del problema. Prova magari a resettare le impostazioni di default del BIOS, magari ci sono settaggi erronei. Per caso hai praticato qualche OC del pc?
Eventualmente prova anche un upgrade del bios della mobo.
Immancabili i saluti a Paolo, a NetUnix e a Kewell ;)
Originariamente inviato da marben
Effettivamente i drive Philips sono decisamente problematici... comunque i suggerimenti qua sopra sono esatti (non potrebbe essere altrimenti :D)... layer ASPI, driver del chipset, settaggio master/slave, probabile alimentazione insufficiente.
Prova magari anche a cambiare il cavo ide e a alternare i drive, in modo da individuare la causa del problema. Prova magari a resettare le impostazioni di default del BIOS, magari ci sono settaggi erronei. Per caso hai praticato qualche OC del pc?
Eventualmente prova anche un upgrade del bios della mobo.
Immancabili i saluti a Paolo, a NetUnix e a Kewell ;)
Ricambio piacevolmente i saluti:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.