View Full Version : Acer TM 8004 lmi
ciao ragazzi,
apro questo thread...sperando di ricevere un parere sul nb in ogetto da tutti coloro ke ke ne sono in possesso...
..pregi, difetti.. limitazioni ke questo acer potrebbe avere con applicazioni/giochi particolari.
Grazie a tutti x la collaborazione. :)
samuele1234
13-07-2004, 17:58
Difetti:
-Disco da 4200rpm (un utente lo ha avuto con uno da 5400)
-Schermo non buonissimo ma accettabile
-Alta probabilità di beccarsi pixel bruciati (io ho cambiato 3 acer 8003LMi e tutti avevano pixel bruciati)
-Tastiera con tasti piccoli
-Sono usciti l'8005 e 8006 con dothan (comunque tra dothan e banias c'è una differenza di prestazioni a parità di frequenza di solo 5%)
-Scheda video castrata via software (mettici i driver non acer)
-Spera che vada tutto bene e di non dover andare in assistenza (fatti l'estensione di garanzia, li vale i suoi 140-160€)
-2 banchi di memoria su 2 occupati
-Non ha la seriale (ma oramai non ce l'ha nessuno)
Pregi:
-Migliore scheda video che esiste per notebook (Radeon 9700)
-Leggero
-Buona autonomia batteria
-Alimentatore piccolo
Sulla carta è una buonissima configurazione ma viste le mie precedenti esperienze :cry: (vedi miei messaggi vecchi) te lo sconsiglio vivamente.
Samuele 1234 grazie mille x la risposta.....
ineffetti ho letto + o - tutte le config possib dei portatili in commercio e devo dire ke questa è molto interessante...ma è anke vero ke a quanto pare i punti a sfavore sono davvero tanti!!
...ed ecco ke sono punto e a capo... :muro: :muro: adesso ke prendo?? :cry:
samuele1234
13-07-2004, 18:59
Sono nei tuoi stessi panni, ma fortunatamente fino a ottobre il notebook non mi servirà.
Comunque di notebook simili ci sono:
-Dell 8600c (ha la 9600 ma va circa come la 9700 dell'acer TM8004, basta che guardi i bench)
-Sony serie A (alcuni hanno però la Radeon 9200)
-Asus serie 6700 e 6800 (il monitor non sembra tanto buono)
-Asus W1 (Buona macchina ma l'assistenza non è buona)
-Sony S1XP (costa un botto e non ha l'uscita tv forse, però sembra stupendo)
A parte il dell, l'asus 6800 e il sony S1 gli altri che ti ho detto hanno tutti schermo wide :cry:
Se qualcuno conosce altri note lo dica
..sto leggendo ora un po di info su acer.it sulla serie 2000.. in particalare il 2023 lmi... mi sembra una buona makkina... intento vedo un po ke ne dicono su questo forum...
..speriamo di nn dover cambiare idea tra meno nei prox 20 minuti... eh eh eh
:sofico:
WhiteBase
13-07-2004, 21:36
Cosa intendi per "la batteria dura poco" nel caso del w1? con un uso normale ci faccio quasi 4 ore con il wi-fi attivato
samuele1234
13-07-2004, 21:45
Su delle riviste davano la batteria del W1 per 2 ore e mezza e sul sito asus 3 e mezza
Non capisco il perchè di tutto questo accanimento verso l'8004 lmi
come ho già detto in un altro threed io mi trovo molto bene non so se è un caso ma l'Hd è 5400 rpm ha un telaio molto robbusto la tastiera è precisa è dotato di tutte le nuove interfaccia per la rete : Gigalan wi-fi 802.11g bluetooth Irda FireWire ottima autonomia peso non eccessivo c'e un tool per la sicurezza a vari livelli tramite smartcard un prezzo non esagerato.Il monitor ha una buona luminosita non presenta pixel bruciati, certo c'è ne sono di migliori (io avevo un toshiba satellite 5100 con display ultra xga superfine 1600 x 1200 spettacolare pero' la batteria non arrivava a un ora di utilizzo) dico questo perche in ogni caso il travelmate è concepito soprattutto per la portabilità e l'utilizzo a batteria.Per quel che mi riguarda ho preso l'estenzione della garanzia a tre anni comprensiva di danni accidentali, per il momento non ne ho avuto bisogno poi si vedrà. ;) Saluti
Psychnology
15-07-2004, 09:36
l'acer tm serie 8000 secondo me è ottima, il display è perfettibile ma ha l'intrinseco pregio di essere un sxga+.
Per tutto il resto è una macchina eccezionale, forse la migliore per qualità prezzo al momento, tranne qualche big che va ogni tanto in offerta come i vari ibm e hp di fascia alta.
samuele1234
15-07-2004, 10:37
Non capisco cosa significhi perfettibile, comunque lo schermo non è dei migliori, poichè non ha un buon angolo di visuale.
Psychnology
15-07-2004, 16:01
Originariamente inviato da samuele1234
Non capisco cosa significhi perfettibile, comunque lo schermo non è dei migliori, poichè non ha un buon angolo di visuale.
infatti non ha un buon angolo di visuale, però visto da angolazioni ergonomiche fa una buona figura.
Se ci vuoi vedere i film non va bene, se ci devi scrivere navigare lavorare è valido dal momento che l'alta risoluzione agevola non poco in molti casi.
Alla fine si tratta di vedere quello che uno vuole da un notebook e scegliere, l'ideale sarebbe avere tutto quanto a posto ma non sempre è possibile, se non spendendo cifre assurde e comunque non è detto che vada bene.
Faccio notare che ad esempio i notebook serie evo n800c della compaq costavano sui 3000 euro circa ed avevano monitor sxga+ con angolo di visuale e luminosità ben peggiori (si veda anche la rece di hwupgrade...).
Molti notebook in circolazione hanno pessimi monitor ben peggiori di questo.
I pro della serie 8000:
-centrino (vabè, diamolo per scontato)
-elevata autonomia (non è sempre così, molti nb montano batterie inadeguate)
-scheda video ottima (non mi sembra rilevante se non spreme tutta la potenza del chip)
-leggerezza (2.7kg per un 15" pollici è un ottimo valore)
-qualità costruttiva (si dica quello che si vuole di acer, ma la serie 8000 è costruita ad arte, cover del display in magnesio e materiali quasi ingraffiabili, sensazione di solidità al tocco, non suona plasticoso come molti altri tipo Dell)
-wifi e bluetooth integrati (per me il bluetooth è un optional irrinunciabile)
-lettore multiplo di schede di memoria
-possibilità di estendere la garanzia contro i danni accidentali (a 140 euro gli altri produttori ti danno una pacca sulle spalle)
-ultracompletezza di porte e come chicca la dvi (abbasso le inutili porte legacy che tempestano i professionali. Io delle seriali e ps2 che montano i vari hp ibm dell sulle serie pro sinceramente non so che farmene soprattutto se si considera che poi ti ritrovi due usb accavallate tra loro per cui già con una chiavetta sei fregato e la firewire la mettono quando ne hanno voglia)
-vano modulare in cui inserire la seconda batteria che porta l'autonomia complessiva sulle 7-8 ore cioè una giornata di lavoro
-ottimo touchpad (sempre ottimi quelli dell'acer, molti notebook non hanno nemmeno lo scroller, più di tendenza il pointstick per i nostalgici... :D )
-windows xp professional (che non andrei a cercarmi ma che è bello avere se c'è)
Detto tutto questo non dico che sia necessariamente er meio, sicurmanente dell toshiba ibm hp sony hanno dei gioielli tra le loro fila.
Ciò nonostante non mi risulta facile trovare un equivalente in questa fascia di prezzo a meno di non rinunciare a qualche cosa d'altro che reputo di valore. per trovare non solo plastica ma un pò di magnesio tra lor signori vado a spendere sui 2500 euro con harddisk da 30-40gb no bluetooth ram a volte da 256mb 2 usb di cui una inutilizzabile no masterizzatore dvd (sui professionali non sta bene :D ) ed anche l'automia a volte tira brutti scherzi (ad esempio la serie z1 della sony stupenda ma con batterie che duravano 2.5 ore)
A proposito:
non ho un tm 8000, bensì un 800 preso in usato.
Ciao
samuele1234
15-07-2004, 17:03
Concordo che sia un'ottima configurazione, infatti l'avevo scelta.
Il problema principale è secondo me che uno spende più di 2000€ e rischia di rimanere inc*lato come me; boh sarò sfigato io, ma beccarsi 3 notebook con pixel difettosi (di cui uno non andava oltre il boot) mi porta a pensare che poi tutta questa qualità costruttiva non ci sia.
Si possono avere problemi all'inizio quando lo prendi, figuriamoci dopo mesi di utilizzo !! Poi l'assistenza non ho avuto modo di provarla, ma visto come mi hanno trattato non penso che sia di buon livello.
Conosco tanta gente che con Acer si è trovata bene, non è mai dovuta andare in assistenza e si è comprata una decina di notebook, forse ho beccato una serie sfigata o semplicemente un lotto di produzione sfigato.
Posso capire se avessi scelto il 292 (che costa molto meno), ma ho scelto il Top, il massimo del massimo.
Poi ognuno fa le sue scelte ma io non mi sento in grado dopo quello che mi è successo di consigliare il TM8000; io vi ho avvisati, spero che non avrete problemi.
A proposito di compaq 800v, c'è l'ha un mio amico e non gli si è mai neanche inchiodato una volta e il monitor mi sembra a livello di quello del TM8000
Psychnology
15-07-2004, 19:03
La mia storia con Acer è un pò un odi et amo... :vicini: :huh:
nel 1999 ho comprato un 17 pollici acer di gamma alta con un piccolo difetto fin dall'inizio. Dopo avermelo sostituito per ben tre volte e continuando a manifestarsi lo stesso problema (a dire il vero piccolo ma per me che son pignolo...), mi hanno proposto la restituzione della somma di denaro (1.000.000 delle vecchie lirette) e così è stato.
Andando sui notebook,
ho comprato un travelmate 621xc in usato, top di gamma allora, e mi sono trovato perfettamente, nessun problema, ottima qualità costruttiva etc...
ho comprato un travelmate 661lci (stesso case della serie 8000), usato ma praticamente nuovo, mi sono trovato perfettamente, grande autonomia, etc...
ho comprato un travelmate 803lmi sempre in usato ma nuovo (ancora da scartare...), mi sto trovando bene, ma è dovuto andare in assistenza perchè dopo pochi giorni mi si è guastato il bottoncino dello slot pcmcia e poi il bottone del touchpad faceva un rumore leggermente sordo (ricordiamoci che sono pignolo...). Tempo in assistenza 9 giorni lavorativi senza nessuna estensione particolare (ma mi sono preso la briga di portarlo io ad agrate potendolo fare). Dopo averlo ritirato (mi hanno sostituito l'intero upper case) mi sono accorto che lo sportellino della infrarossi vibrava leggermente e che non avevano rimesso sotto una vitina. Pur temendo che mi avrebbero mandato a quel paese sono tornato (ricordatevi che sono pignolo...
:D ), loro me l'hanno ritirato e in 6 giorni lavorativi mi hanno sostituito tutto il blocco frontale dove ci sono i bottoni del bluetooth e del wifi per intendersi.
Morale: ora farò la advantage new edition così evito di andare ancora io ad arese e verranno loro spediti da me!
Comunque ne resto soddisfatto, avendo per altro avuto altri notebook di buonissimo livello con qui fare un confronto.
Io in giro al momento continuo a non vedere altre grandi alternative, tutti mi lasciano insoddisfatto per qualche cosa. Lui tutto sommato no.
Si, sei stato sfigato, forse con acer capita un poco più spesso ma non drammatizziamo. Resta il fatto che tutti i produttori fanno le loro cavolate, che acer è il marchio più venduto in italia e che marchi come ibm e dell sono molto meno diffusi tra la utenza consumer ed un manager o simili le lamentele non le viene certo a riversare nei forum per smanettoni appassionati o comunque è più difficile che lo faccia.
Insomma è anche questione della legge dei grandi numeri...
peppecif
17-07-2004, 18:26
prendilo pure , fai un buon affare. Io ho avuto tm 800lci, tm 803 lmi e ora tm 8003 lmi, compro, provo e dopo un pò vendo . Mai pixel bruciati mai assistenza mai problemi. Secondo me sono fortunato.. La serie 800 è un po più sottile , ma la mob rad 9700 non ha paragoni, la tastiera è decente e lo schemo pure , sennò pigliati un thinkpad t42 con il firegl , spenderai solo il doppio ma nessuno ti dirà che è una ciofeca....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.