Entra

View Full Version : La linea cade....


Bandit
13-07-2004, 17:03
...è possibile? mentre sto in internet la linea si interrompe e per riprenderla devo avviare il pc?

ciao:muro:

goldfix
13-07-2004, 20:05
Originariamente inviato da Bandit
...è possibile? mentre sto in internet la linea si interrompe e per riprenderla devo avviare il pc?

ciao:muro:

magari qualche info in piu.... :rolleyes:

Bandit
13-07-2004, 23:09
per esempio?

Bandit
17-07-2004, 17:19
Mi continua a cadere. uso Alice.

goldfix
18-07-2004, 19:26
Ciao.

Bha... cosi ti direi che potrebbe essere un problema del tuo modem (driver non agg., problemi di alimentazione...) o della linea telefonica (hai installato correttamente i filtri, la tua linea è ok...).

Bandit
29-07-2004, 20:01
Non ce la faccio + aiutatemi. è un'ossessione non è normale

goldfix
30-07-2004, 08:33
Hai fatto le verifiche da me suggerite?

Bandit
30-07-2004, 12:30
Tutto sta come deve stare. solo i driver non sono aggiornati: ho cercato di metterli ma mi creano un non so quale problema.......e quindi nulla.

dani&l
30-07-2004, 14:42
Guarda se contatore errori (il pannello di controllo dell'adsl), hai molti errori.

Io avevo un problema simile xchè risultava molto disturbata la linea adsl ( avevo fatto una prolunga con solo la portante come cavo, mentre se mettevo entrambi non mi è più successo).

Bandit
30-07-2004, 17:37
Originariamente inviato da dani&l
Guarda se contatore errori (il pannello di controllo dell'adsl), hai molti errori.

Io avevo un problema simile xchè risultava molto disturbata la linea adsl ( avevo fatto una prolunga con solo la portante come cavo, mentre se mettevo entrambi non mi è più successo).
Come si fa a guardare il contatore degli errori? me lo spiegi passo passo?

e poi mi puoi spiegare meglio la tua esperienza? forse è la stessa....

sk8ne
01-08-2004, 16:36
Originariamente inviato da Bandit
per esempio?

Tipo di connessione, marca/modello di modem, frequenza delle interruzioni ...

Bandit
01-08-2004, 16:38
Originariamente inviato da sk8ne
Tipo di connessione, marca/modello di modem, frequenza delle interruzioni ...
Alla buon ora.
Ho alice, modem IPM DATACOM usb.

sapresti dirmi dove è il pannello di controllo del modem?

sk8ne
01-08-2004, 16:48
Originariamente inviato da Bandit
Alla buon ora.

:rolleyes: bastava un po' di fantasia ...

Originariamente inviato da Bandit
Ho alice, modem IPM DATACOM usb.


Quindi un modem USB.
La tua sk madre è VIA? In questo caso potrebbero esserci problemi di alimentazione del modem. 2 possibili soluzioni (se questo è il problema):
1- provare ad aggiornare i driver VIA con driver aggiornati che contengano la patch per risolvere questo problema
2- attaccare il modem ad un HUB USB alimentato (di quelli col trasformatore) in questo modo la corrente se la prenderebbe direttamente dalla rete elettrica risolvendo tutti i problemi

Originariamente inviato da Bandit
sapresti dirmi dove è il pannello di controllo del modem?

Sinceramente non ne ho idea (mai usato un modem USB e inoltre ai miei amici ho sempre fatto comprare modem ethernet se non router) però se la logica di questi attrezzi non è completamente stravolta dovrebbe essere proprio tra le voci del pannello di controllo di winzozz ...

goldfix
01-08-2004, 18:25
Originariamente inviato da sk8ne
:rolleyes: bastava un po' di fantasia ...



Quindi un modem USB.
La tua sk madre è VIA? In questo caso potrebbero esserci problemi di alimentazione del modem. 2 possibili soluzioni (se questo è il problema):
1- provare ad aggiornare i driver VIA con driver aggiornati che contengano la patch per risolvere questo problema
2- attaccare il modem ad un HUB USB alimentato (di quelli col trasformatore) in questo modo la corrente se la prenderebbe direttamente dalla rete elettrica risolvendo tutti i problemi



Sinceramente non ne ho idea (mai usato un modem USB e inoltre ai miei amici ho sempre fatto comprare modem ethernet se non router) però se la logica di questi attrezzi non è completamente stravolta dovrebbe essere proprio tra le voci del pannello di controllo di winzozz ...

Escludo che sia un problema di alimentazione. Dalla sua "firma", noto che ha un pc abbastanza agg.

Io punterei piu che altro su un altra serie di test.

Primo fra tutti cambiare modem. Procurati un altro modem e fai una serie completa di test. Se non si presentano piu problemi, allora hai trovato la causa.

Inoltre rompi un po le palluzze alla telecom, secondo me qui c'e' qualche serio problema di linea...

sk8ne
01-08-2004, 19:02
Originariamente inviato da goldfix
Escludo che sia un problema di alimentazione. Dalla sua "firma", noto che ha un pc abbastanza agg.


Mi è capitato di vedere questo problema su un P4 3.0Ghz comprato 2 settimane fa. Ho messo il modem sull'HUB USB alimentato (già comprato per altri motivi) e tutto è tornato a funzionare.

Da notare che lo stesso modem prima funzionava perfettamente sulla USB del pc di un celeron 400 di circa 5 anni ...

Io non escluderei nulla soprattutto le risoluzioni più facili ;)

Magari ci sono anche altre periferiche attaccate alla porta USB?

goldfix
01-08-2004, 19:04
bhe allora vale ancora di piu il mio consiglio di provare a cambiare il modem... magari e semplicemente li il problema :D

sk8ne
01-08-2004, 19:06
Esatto, magari provando con un modem "serio", tipo un comunissimo modem ethernet ;)

Bandit
01-08-2004, 20:11
1)Non ho una mobo VIA?

2)che cosa è un modem ethernet?e perchè sceglierlo?e quanto costa?

3)il mio modem è diciamo "in affitto" dalla telecom.

dani&l
02-08-2004, 08:13
Dunque quanto avvi il pc hai nella barra vicino all'orologio l'icona del modem di alice (non ricordo come sia). Se ci cliccki 2 volte ti apre un pannello con su scritto lo stato del modem (showtime, tempo di connessione etc.)

Li hai i valori di attenuazione, sempre su quella finestra trovi una pagina "errori" e lì hai il contatore degli errori. Se vedi che cresce (fai conto che io da quando ho sistemato la linea ho sempre 0 e succede, dopo diverse ore di connessione di avere 1 o 2 errori... prima , dopo un'ora avevo superato la quota di 500 e passa..)

Se è così, prova a vedere come hai connesso la linea, io in pratica avevo fatto così:

Dalla presa del telefono più vicino avevo tirato un cavo fino al pc, dove avevo connesso il modem. Il mio problema era che avevo tirato solo il filo della portante (il telefono ha due fili). Il modem funzionava, ma era troppo disturbato. Collegando i due fili del telefono mi è andato tutto a posto (tranne il problema dei rumori di fondo che prima non avevo ma adesso si, ma quello è forse dovuto alla suoneria che devo cambiare ).

goldfix
02-08-2004, 08:14
Originariamente inviato da Bandit
1)Non ho una mobo VIA?

2)che cosa è un modem ethernet?e perchè sceglierlo?e quanto costa?

3)il mio modem è diciamo "in affitto" dalla telecom.


1) e non lo so... se non lo sai tu !?!

2) E' un modem che si collega alla normale presa telefonica e a cui ci si collega attraverso i normali cavi ethernet (non via USB).

3) non hai un amico a cui chiedere in prestito un modem? tanto per provare....

Bandit
02-08-2004, 11:45
Originariamente inviato da goldfix
1) e non lo so... se non lo sai tu !?!

2) E' un modem che si collega alla normale presa telefonica e a cui ci si collega attraverso i normali cavi ethernet (non via USB).

3) non hai un amico a cui chiedere in prestito un modem? tanto per provare....


1)ho sbagliato a digitere: ho messo un "?" in +.quindi non ho Via.

2)al computer come si collega? già le ho le prese ethernet?

3)no

Bandit
02-08-2004, 11:56
[QUOTE]Originariamente inviato da dani&l
Dunque quanto avvi il pc hai nella barra vicino all'orologio l'icona del modem di alice (non ricordo come sia). Se ci cliccki 2 volte ti apre un pannello con su scritto lo stato del modem (showtime, tempo di connessione etc.)

Li hai i valori di attenuazione, sempre su quella finestra trovi una pagina "errori" e lì hai il contatore degli errori. Se vedi che cresce (fai conto che io da quando ho sistemato la linea ho sempre 0 e succede, dopo diverse ore di connessione di avere 1 o 2 errori... prima , dopo un'ora avevo superato la quota di 500 e passa..)



Non c'è:confused:

Zermak
02-08-2004, 13:41
anch'io ho il tuo stesso problema: il modem perde la linea continuamente e come te ho uno IPM Datacom SpeedWeb USB. Chiamando la telecom mi hanno detto che la linea è a posto..infatti va benissimo quando funziona (ce l'ho anche in fastpath :p). Infatti sostituendo il modem con quello di mio cugino, uno IPM Datacom DataWay USB, il problema si è risolto. Ora ho chiamato la telecom affinchè mi cambino modem con uno ethernet ;) (almeno lo uso anche con linux :p)

Ciao!

PS: il pannello di controllo di questo modem (il mio, come il tuo) non riportano alcun valore, solo durata connessione velocità di connessione e valori portatnte.

Bandit
02-08-2004, 16:21
Originariamente inviato da Zermak
anch'io ho il tuo stesso problema: il modem perde la linea continuamente e come te ho uno IPM Datacom SpeedWeb USB. Chiamando la telecom mi hanno detto che la linea è a posto..infatti va benissimo quando funziona (ce l'ho anche in fastpath :p). Infatti sostituendo il modem con quello di mio cugino, uno IPM Datacom DataWay USB, il problema si è risolto. Ora ho chiamato la telecom affinchè mi cambino modem con uno ethernet ;) (almeno lo uso anche con linux :p)

Ciao!

PS: il pannello di controllo di questo modem (il mio, come il tuo) non riportano alcun valore, solo durata connessione velocità di connessione e valori portatnte.

E quanto paghi in + o quanto pagherai in + per questo cambio di modem?e dove lo collegherai? io ho la presa ethernet?che forma ha?

SSLazio83
02-08-2004, 16:22
anke ame cada spesso...con linterfaccia ATM in parte ho risolto i miei problemi.cmq sempre meglio usare un modem ethernet

Bandit
02-08-2004, 16:25
Originariamente inviato da SSLazio83
anke ame cada spesso...con linterfaccia ATM in parte ho risolto i miei problemi.cmq sempre meglio usare un modem ethernet
perchè?

SSLazio83
02-08-2004, 16:29
Originariamente inviato da Bandit
perchè?


mi hanno detto ke il modem ethernet regge meglio la linea

Zermak
02-08-2004, 19:19
Originariamente inviato da Bandit
E quanto paghi in + o quanto pagherai in + per questo cambio di modem?e dove lo collegherai? io ho la presa ethernet?che forma ha?

non dovrei pagare niente in più e lo attaccherò alla sk di rete (ovviamente co il connettore rj45) ;)

Ciao!

Bandit
02-08-2004, 20:10
Originariamente inviato da Zermak
non dovrei pagare niente in più e lo attaccherò alla sk di rete (ovviamente co il connettore rj45) ;)

Ciao!
mi mandi una foto del connettore o cmq dell'attacco dietro al pc? non so se lo ho

dani&l
03-08-2004, 08:43
Originariamente inviato da Bandit
...
Non c'è:confused:


Strano! Io ho tin.it e ho anche montato alice da un mio amico, sono praticamente la stessa cosa, e il pannello di controllo adsl viene installato la prima volta che si esegue l'installazione da cd della telecom.

Scusa, come fai a sapere quando puoi lanciare la connessione ?

Su quel pannello, appena il modem si allinea, dice che il modem è allineato e quindi puoi lanciare la connessione (quella con user name e password).

Molto strano che manchi quello.... non è che lo hai disattivato alla partenza ?

Zermak
03-08-2004, 10:19
Originariamente inviato da dani&l
Strano! Io ho tin.it e ho anche montato alice da un mio amico, sono praticamente la stessa cosa, e il pannello di controllo adsl viene installato la prima volta che si esegue l'installazione da cd della telecom.

Scusa, come fai a sapere quando puoi lanciare la connessione ?

Su quel pannello, appena il modem si allinea, dice che il modem è allineato e quindi puoi lanciare la connessione (quella con user name e password).

Molto strano che manchi quello.... non è che lo hai disattivato alla partenza ?

Sui speedweb e dataway il pannello di controllo con le info sul runore ecc nn ci sono proprio :(

x bandit: il connettore ethernet è come quello per la presa telefonica ma più grande, appena ho tempo ti do link per foto, cmq se scrivi connettore rj dovresti trovarlo in internet ;)

Ciao!