PDA

View Full Version : Raccolta differenziata


ALBIZZIE
13-07-2004, 17:09
prendendo spunto da un topic simile... vediamo quanto siamo 'ignoranti' noi.

Harvester
13-07-2004, 17:13
la facevo..............poi ho visto che i sacchetti li caricavano tutti insieme..............

Cippermerlo HJS
13-07-2004, 17:13
raccolta differenziata e pure porta a porta :)

sequel
13-07-2004, 17:14
Per me è facile, ho tutti i bidoni sotto casa a 5 metri dal cancello.

Spesso il problema è che i bidoni sono in culo al mondo o che non si ha spazio in casa.

ALBIZZIE
13-07-2004, 17:14
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
raccolta differenziata e pure porta a porta :)
cioè? i rifiuti li porti a vespa?

]DaLcA[
13-07-2004, 17:15
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
raccolta differenziata e pure porta a porta :)

:mano:

anch'io!

ManyMusofaga
13-07-2004, 17:15
Qui al mio paese separiamo i rifiuti "biologici" da quelli secchi e in più separiamo la carta da plastica, latta...ecc...;) all'inizio è stata dura abituarsi ma adesso ci rendiamo tutti conto ke è importante;)

Cippermerlo HJS
13-07-2004, 17:19
Originariamente inviato da ALBIZZIE
cioè? i rifiuti li porti a vespa?

raccolta dei rifiuti porta a porta :)

tipo domani mattina raccolgono i rifiuti solidi secchi e rifiuti solidi umidi, al giovedì o la carta o la plastica e il vetro, sabato di nuovo i rifiuti solidi sia secchi sia umidi :)

ingpeo
13-07-2004, 17:21
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
raccolta differenziata e pure porta a porta :)
Pure da me.
Comunque li differenziavo anche prima del porta a porta.

ALBIZZIE
13-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
raccolta dei rifiuti porta a porta :)

tipo domani mattina raccolgono i rifiuti solidi secchi e rifiuti solidi umidi, al giovedì o la carta o la plastica e il vetro, sabato di nuovo i rifiuti solidi sia secchi sia umidi :)
e così è troppo facile, non conta :O
l'impegno civile è separare i rifiuti a seconda del tipo, incollarsi quei 10-15 chili di carta sulle spalle, farsi quel paio di chilometri a piedi per arrivare al bidone più vicino e poi accorgersi che è ancora pieno dal mese precedente.

:D

ingpeo
13-07-2004, 17:22
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
raccolta dei rifiuti porta a porta :)

tipo domani mattina raccolgono i rifiuti solidi secchi e rifiuti solidi umidi, al giovedì o la carta o la plastica e il vetro, sabato di nuovo i rifiuti solidi sia secchi sia umidi :)
Da noi raccolgono solo secco e umido porta a porta; per carta vetro plastica ci sono i bidoni in strada.

Cippermerlo HJS
13-07-2004, 17:24
Originariamente inviato da ingpeo
Da noi raccolgono solo secco e umido porta a porta; per carta vetro plastica ci sono i bidoni in strada.

noi del TV3 siamo + :cool: :D

ingpeo
13-07-2004, 17:26
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
noi del TV3 siamo + :cool: :D
Allora d'ora in avanti Le darò del Lei.:D

Cippermerlo HJS
13-07-2004, 17:26
Originariamente inviato da ALBIZZIE
e così è troppo facile, non conta :O
l'impegno civile è separare i rifiuti a seconda del tipo, incollarsi quei 10-15 chili di carta sulle spalle, farsi quel paio di chilometri a piedi per arrivare al bidone più vicino e poi accorgersi che è ancora pieno dal mese precedente.

:D

beh la facevo anche prima del porta a porta...

più che altro la faceva mia mamma e poi obbligava me ad andare in giro con ton di rifiuti :( :mad: :D se non lo facevo non mangiavo quindi capite bene che lo facevo di gran carriera :D

Bilancino
13-07-2004, 17:26
Il problema che qui non ci sono cassonetti per la raccolta differenziata e poi se io separo i rifiuti e poi vengono riciclati altri ci guadagnano mentre a me come tasse non c'è sconto.......Ok per la raccolta ma abbassimi le tasse........

Ciao

Cippermerlo HJS
13-07-2004, 17:27
Originariamente inviato da ingpeo
Allora d'ora in avanti Le darò del Lei.:D

non accetto nulla al di sotto del Voi.... :cool: :D

ALBIZZIE
13-07-2004, 17:32
Originariamente inviato da Bilancino
Il problema che qui non ci sono cassonetti per la raccolta differenziata e poi se io separo i rifiuti e poi vengono riciclati altri ci guadagnano mentre a me come tasse non c'è sconto.......Ok per la raccolta ma abbassimi le tasse........

Ciao
a parte il discorso ecologico che non tutti possono condividere, dal lato economico puoi vederla così:
se chi raccoglie i rifiuti ha un entrata maggiore dalla vendita del materiale da riciclare, la prossima volta cipenserà due volte prima di aumentare le tasse relative.

killerone
13-07-2004, 17:34
Qui al mio paese separiamo i rifiuti "biologici" da quelli secchi e in più separiamo la carta da plastica, latta...ecc... all'inizio è stata dura abituarsi ma adesso ci rendiamo tutti conto ke è importante

uguale a me...io sono quasi maniaco della raccolta differenziata :D

HenryTheFirst
13-07-2004, 17:34
Separo carta e plastica, in più i rifiuti organici finiscono nel compostaggio.

eriol
13-07-2004, 17:37
si la faccio.

Bilancino
13-07-2004, 17:38
Originariamente inviato da ALBIZZIE

se chi raccoglie i rifiuti ha un entrata maggiore dalla vendita del materiale da riciclare, la prossima volta cipenserà due volte prima di aumentare le tasse relative.

In italia non funziona così, guarda nella benzina ci sono tasse per alluvioni dell'50 ( o lì vicino) o altre calamità del passato........soldi ampiamenti ripresi dallo stato.

Ciao

Adric
13-07-2004, 17:41
La faccio attivamente, ma trovo grandi difficoltà per le pile e i farmaci scaduti....
:rolleyes:

ingpeo
13-07-2004, 17:43
Originariamente inviato da Adric
La faccio attivamente, ma trovo grandi difficoltà per le pile e i farmaci scaduti....
:rolleyes:
Non c'è un centro di raccolta o i bidoni nelle farmacie?

m4st3rx
13-07-2004, 17:46
separo soprattutto le bottiglie di vetro e le bottiglie di plastica, la carta a volte quando ho quantita' alte da smaltire e poi rifiuti del giardino al loro posto ;)

marall
13-07-2004, 17:49
Votato certo, qui da noi funziona molto bene ;) ;)

http://www.0571village.net/root/advertorial_962.asp

marall

Iluccia
13-07-2004, 17:50
io vorrei ma non sono attrezzati... Per trovare un cassonetto della arta o della plastica devo fare km... Prima c'erano vicino casa e la raccolta differenziata era di rigore, ora ce li hanno tolti e stanno lontanissimi da casa :cry: quindi è diventata più sporadica...

spaceboy
13-07-2004, 17:50
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
noi del TV3 siamo + :cool: :D

eccomi :)

m4st3rx
13-07-2004, 17:51
Originariamente inviato da Bilancino
In italia non funziona così, guarda nella benzina ci sono tasse per alluvioni dell'50 ( o lì vicino) o altre calamità del passato........soldi ampiamenti ripresi dallo stato.

Ciao

si e pensa che c'e' ancora quella della valtellina, del terremoto dell'80, alluvioni varie :muro: cmq. vabbe' questo e' ot :p ...

ALBIZZIE
13-07-2004, 17:54
Originariamente inviato da Bilancino
In italia non funziona così, guarda nella benzina ci sono tasse per alluvioni dell'50 ( o lì vicino) o altre calamità del passato........soldi ampiamenti ripresi dallo stato.

Ciao
ma le tasse sui rifiuti sono di competenza comunale.

kikki2
13-07-2004, 17:57
Qua sono attrezzati bene , la municipalizzata fa bene il suo lavoro, ci sono pure le colonnine per la raccolta differenziata che danno i punti con i quali si ricricano le schede vodafone ( ma sono sperimentali e ce ne sono poche)

nel centro storico hanno distribuito dei piccoli contenitori ermetici ( uno per ogni tipo di rifiuto) da lasciare vicino ai portoni , a seconda dei giorni della settimana

OT
nel costo della benzina ci sarebbero queste "voci"
* 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935;
* 14 lire per la crisi di Suez del 1956;
* 10 lire per il disastro del Vajont del 1963;
* 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966;
* 10 lire per il terremoto del Belice del 1968;
* 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976;
* 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980;
* 205 lire per la missione in Libano del 1983;
* 22 lire per la missione in Bosnia del 1996;
* 39 lire (0.020 euro) per il rinnovo del contratto degli autoferrotranviari del 2004.

Il tutto per 486 lire, cioe' 0.25 euro. Naturalmente la motivazione si e' persa perche' l'aumento e' stato assorbito come entrata ordinaria. In un Paese civile al cessare della causa che determina una tassa, dovrebbe cessare la tassa stessa. In Italia non e' cosi'. I valori riportati sono comprensivi di IVA, questo vuol dire che ad una imposta, l'accisa che in sostanza e' una tassa, si e' applicata l'IVA, cioe' una tassa sulla tassa. Da non credere!
Primo Mastrantoni, segretario Aduc

Bilancino
13-07-2004, 18:45
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ma le tasse sui rifiuti sono di competenza comunale.

Capirai, come se la classe politica comunale fosse di un altro pianeta.........

Ciao

MarColas
13-07-2004, 18:46
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS
raccolta differenziata e pure porta a porta :)

Stessa cosa per me. In giardino abbiamo anche il bidone per il compostaggio.

ALBIZZIE
13-07-2004, 18:56
Originariamente inviato da MarColas
Stessa cosa per me. In giardino abbiamo anche il bidone per il compostaggio.
letto l'articolo di panorama su giffoni-sette casali, premiato come comune modello? è vicino a te, no?

MarColas
13-07-2004, 19:17
Originariamente inviato da ALBIZZIE
letto l'articolo di panorama su giffoni-sette casali, premiato come comune modello? è vicino a te, no?

Non leggo riviste pornografiche :D

Si chiama Giffoni sei casali, ed in effetti è vicinissimo a casa mia.
Io abito nel comune di San Cipriano Picentino, a sua volta comune "riciclone"

Purtroppo però confina con il capoluogo, che ha accatastato lungo il confine (a poca distanza da casa mia) un enorme cementificio (e passi) ed una discarica "temporanea" salita agli onori delle cronache qualche estate fa, quando si incendiò bloccando la Salerno-Reggio :mad:

ALBIZZIE
13-07-2004, 19:23
Originariamente inviato da MarColas
Non leggo riviste pornografiche :D

Si chiama Giffoni sei casali, ed in effetti è vicinissimo a casa mia.
Io abito nel comune di San Cipriano Picentino, a sua volta comune "riciclone"

Purtroppo però confina con il capoluogo, che ha accatastato lungo il confine (a poca distanza da casa mia) un enorme cementificio (e passi) ed una discarica "temporanea" salita agli onori delle cronache qualche estate fa, quando si incendiò bloccando la Salerno-Reggio :mad:
io le riviste pornografiche non le disdegno :D

cmq dall'articolo usciva un quadretto svizzero di un paese campano, con piacevole meraviglia (anche se personalmente qualcosa già conoscevo).
al contrario il capoluogo ne usciva con le ossa rotta con tanto di aneddoto sui cittadini. :rolleyes:


p.s. Sei...sette casali. uff, volevo darvi ben più della sufficienza :mc:

MarColas
13-07-2004, 19:27
Originariamente inviato da ALBIZZIE
io le riviste pornografiche non le disdegno :D

Hai ragione, nemmeno io :D, avrei dovuto scrivere oscene


cmq dall'articolo usciva un quadretto svizzero di un paese campano, con piacevole meraviglia (anche se personalmente qualcosa già conoscevo).
al contrario il capoluogo ne usciva con le ossa rotta con tanto di aneddoto sui cittadini. :rolleyes:

che aneddoto?
Salerno comunque è davvero qualcosa di indecente...


p.s. Sei...sette casali. uff, volevo darvi ben più della sufficienza :mc:

:D

ALBIZZIE
13-07-2004, 19:31
Originariamente inviato da MarColas

che aneddoto?
Salerno comunque è davvero qualcosa di indecente...
:D
ad esempio di cittadini che si sono spostati da salerno in questi paesini più attenti senza cambiare abitudini :rolleyes:
oppure della solita frase riportata
"butto la carta in terra tanto è tutto sporco, una carta in più cosa cambia?"

leggendolo ho pensato che roma è piena di "salernitani". :D

MarColas
13-07-2004, 19:46
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ad esempio di cittadini che si sono spostati da salerno in questi paesini più attenti senza cambiare abitudini :rolleyes:

ci vuole un po' di tempo per convincere i meno sensibili...nel mio comune i cassonetti sono stati tolti e si è passati dalle sera alla mattina da "tutto-nel-cassonetto" alla raccolta porta a porta, e per qualche mese i più tastardi hanno continuato a portare i sacchetti indifferenziati dove prima c'erano i cassonetti...poi alla fine hanno ceduto


oppure della solita frase riportata
"butto la carta in terra tanto è tutto sporco, una carta in più cosa cambia?"

e hanno ragione, tanto finora prsto o tardi la loro spazzatura è finita sempre dalle mie parti :mad:, chi glielo fa fare di cambiare abitudini?


leggendolo ho pensato che roma è piena di "salernitani". :D

a proposito, non ci hai detto a Roma che si fa...si differenzia o no?

dragone17
13-07-2004, 19:48
io cerco di differenziare il più possibile. certo, per me è comodo visto che ho i bidoni dall'altro lato della strada :D , ma penso che la raccolta differenziata sia una cosa molto utile (sempre che venga fatta bene).
però mi fa girare le @@ che non ci siano incentivi per chi differenzia, le tasse sono sempre le stesse che differenzi o che butti tutto insieme :mad:
oltretutto ora mi sto alterando perchè ho un sacchetto di pile esaurite da buttare e quei :ncomment: mi hanno tolto il bidone. e ora dove le butto ste pile? :muro:

Necromachine
13-07-2004, 19:51
Raccolta differenziata ;) sempre e comunque. Anche se le tasse ... :nono:

Chromo
13-07-2004, 20:03
Qua, a malapena ho il bidone dell'immondizia... :rolleyes:
Nel range di qualche Km ho vetro-carta-normale, ogni tanto qualcosa riciclo.
Ma credo che non ci siano centri di smistamento attivi su questa zona.

Jaguar64bit
13-07-2004, 20:24
Si quì a Milano si separa tutto , bott. di plastica , carta , vetro/lattine , rifiuti organici ecc.

ALBIZZIE
13-07-2004, 20:29
Originariamente inviato da MarColas
...
a proposito, non ci hai detto a Roma che si fa...si differenzia o no?
a roma la situazione varia da quartiere a quartiere, forse anche per ragioni di spazio.
nel mio quartiere, che è di recente costruzione, ci sono i casonetti per la carta e quello di plastica/vetro insieme, praticamente vicino ad ogni cassonetto normale.
da qualche tempo hanno iniziato a mettere due contenitori separati per la plastica e il vetro.

il dubbio che mi rimane è che fine fanno realmente i materiali separati. ovvero li riciclano realmente oppure al deposito 'mischiano' tutto quanto?

misterx
13-07-2004, 20:31
Originariamente inviato da ALBIZZIE
prendendo spunto da un topic simile... vediamo quanto siamo 'ignoranti' noi.



da me è da un sacco di tempo che la si fa:)

Freeride
13-07-2004, 20:50
Almeno d'estate abolirei la raccolta dell'organico "umido", con il calore i bidoni diventano come una fogna di calcutta!
I dipendenti della raccolta rifiuti si sono beccati l'epatite!