PDA

View Full Version : problema rete wifi.


riaw
13-07-2004, 14:38
in casa ho una rete wifi costituita da un access point dlink da 22 megabit, a cui si collegano un portatile (con scheda dlink da 22megabit), e un altro portatile (con la wifi integrata nel centrino).
questo access point, ha come ip 192.168.0.254
i due portatili sono configurati in dhcp.
tutta la rete è cifrata a 128bit con chiave ASCII.

ora, in un altra casa poco distante, il segnale arriva abbastanza debole.
la ricezione c'è, ma solo in alcuni punti della stanza, motivo per cui volevo usare un access point dlink da 11megabit che ho in un cassetto e configurarlo come ripetitore.
per funzionare da ripetitore, mi richiede il MAC address dell'accesspoint "padre".

io ho configurato il dlink da 11megabit con ip 192.168.0.50, chiave di cifratura ASCII a 128bit, e ho inserito il mac address del dlink da 22megabit, stesso ssid e stesso canale (il 6).
quindi, in teoria, tutto dovrebbe funzionare.
invece no, non funziona una beneamata......
da questa seconda casa, infatti, se provo a pingare 192.168.0.50 (l'access point che dovrebbe fare da ripetitore), non pinga nulla, e ovviamente non riesco a connettermi ne all'access point ne alla rete di casa......

qualcuno saprebbe dirmi come risolvere il problema?
grazie.




ps: il dlink "padre", quello da 22megabit, ha ovviamente 2 mac address, uno legato alla porta 10/100,e quello wifi,
ovviamente a quello che deve fare da ripetitore ho dato come macaddress da ripetere quello wifi......

recoil
13-07-2004, 14:58
hai provato a usare l'access point come bridge invece che come ripetitore?

riaw
13-07-2004, 16:10
Originariamente inviato da recoil
hai provato a usare l'access point come bridge invece che come ripetitore?


non si può impostare come bridge.
il 22 megabit sì, il 11 no.

l'11 ha come uniche modalità di funzionamento:
- access point (grazie al c...o :D)
- wireless standalone card (in pratica funziona come se fosse una scheda di rete wifi su porta ethernet)
- wireless repeater.

recoil
13-07-2004, 16:13
azz! che modello è il d-link che non fa da bridge? almeno so di evitarlo se capita...

riaw
13-07-2004, 16:13
Originariamente inviato da recoil
azz! che modello è il d-link che non fa da bridge? almeno so di evitarlo se capita...


dwl-700ap.

riaw
13-07-2004, 16:15
almeno, SE non ricordo male non ha il bridge fra le opzioni.....

eppure è un buon access point, come portata è pari al 22megabit.....

mi è venuta in mente una cosa.......
potrei mettere l'11 al posto del 22, e usare il 22 come bridge, visto cha la supporta....

tanto non cambierebbe nulla, visto che il wifi mi serve esclusivamente per navigare avere una banda di 11 o 22 megabit su una adsl640k non dovrebbe cambiare di una virgola :D

recoil
13-07-2004, 16:17
beh si potresti scambiarli di posto
ma nell'altra casa non puoi collegare il pc/notebook con la presa ethernet e usare l'AP come se fosse un adapter wi-fi?

riaw
13-07-2004, 16:25
Originariamente inviato da recoil
beh si potresti scambiarli di posto
ma nell'altra casa non puoi collegare il pc/notebook con la presa ethernet e usare l'AP come se fosse un adapter wi-fi?


si, lo potrei fare, ma il problema è che nell'altra casa il segnale arriva solo dietro la finestra, e quindi se uso l'ap come scheda wifi, non ha senso per due motivi:
1) sono legato con il cavo all'access point, mentre vorrei essere coperto in tutta la casa.......
2) comunque, davanti alla finestra,posso usare come scheda wifi quella integrata nel portatile, quindi navigare usando la wifi integrata o usando l'ap come scheda wifi non è che cambi molto...

riaw
16-07-2004, 13:43
risolto il problema.

in pratica, l'ap padre ha due mac address, uno che è quello della presa 10/100, l'altro è quello della porta wifi.
l'ap che fa da ripetitore chiede il mac address dell'ap padre, e io gli davo il macaddress della porta wifi.
invece bisognava dargli quello della porta 10/100, per un motivo che mi è tuttora ignoto :D

un grazie a tutti e al supporto tecnico dlink, sono stati anche abbastanza veloci a rispondermi :)

ora non capisco perchè ma ad aprire le pagine web è molto lento....
ho provato a pingare forum.hwupgrade.it e pingo fra i 52 e i 56ms, quindi il problema non è il ping.......
mi viene da pensare che probabilmente è un problema di banda, cioè che passando da una casa all'altra si perda un po di segnale, ma win mi segna che la velocità di connessione è 11 megabit.......

chissà a cosa è dovuto......

.......forse quel vigliacco di mio fratello che sta scaricando come un animale dal pc di casa, chissà :D

Quincy_it
16-07-2004, 13:53
Beato te che hai risolto. Io ho un problema simile di configurazione, se hai un secondo potresti dare un'occhiata qui (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=705133)?

Thx. :)