View Full Version : IL MIGLIOR DUAL LAYER
Dardo Xp
13-07-2004, 14:16
Salve ragazzi, devo comperare un masterizzatore dvd dual layer...il budeget è circa 150 € sono indeciso fra sony e pioneer.......quale mi consigliate? (se indicate altre marche va bene lo stesso).
Grazie anticipate!
Dardo Xp:sofico:
io presto cambierò il mio prendendomi assolutamenti un'altro lite-on.
Ciao
Sheerqueenie
13-07-2004, 14:32
Originariamente inviato da rikfer
io presto cambierò il mio prendendomi assolutamenti un'altro lite-on.
Ciao
saggia decisione..
non è ancora in commercio il pioneer dual layer
io sono indeciso tra nec 2510 e benq dw1600
il liteon spero migliori con il nuovo fw appena rilasciato
jmazzamj
13-07-2004, 22:09
net83it si è capito che a te l'832S non sta simpatico.... :D ma ti assicuro che scrive egregiamente,non so il 12x.
Il Pioneer A08 è stato annunciato in uscita x fine Luglio:16+/-r e 4x+R9 :sbavvv: unico "difetto" è la Z-Clv,a me proprio non piace.
X l BenQ ti consiglio di lasciarlo sullo scaffale,da quel che ho visto non ha una gran qualità di scrittura 8anke a 4/8x,il che è grave) ed in fin dei conti è un Philips...
X il post originario,tra Sony e Pioneer....direi il secondo a detta di molti,ma io con l'832S (ho il Sony,ma il drive è lo stesso e costa meno) scrivo molto bene sui TY,ma è altrettanto vero che i dvd schifezza non gli piacciono granchè....
Il mio consiglio è anzitutto di considerare anke il Nec 2510A,ottimo drive ed in secondo luogo magari potresti attendere il Pio 08,che costerà molto di più,ma magari i DL 2,4x ed il pio 07 scendono un pò...
Ciao ciao
jmazzamj
13-07-2004, 22:12
Eccoti il peggior dvd esistente,princo -R,scritto e letto VS04 a 4x (molti drive lo scrivono molto peggio),sarei curioso di provarlo con VS08,ma al momento x fortuna non ne ho +...
jmazzamj
13-07-2004, 22:13
Invece eccoti IMHO il miglior supporto che si possa trovare in giro al momento...
Disc Type DVD+R
Book Type DVD-ROM
Manufacturer Taiyo Yuden Company Limited
Media ID YUDEN000T01
Protection System None
Region 1,2,3,4,5,6,7,8
Capacity 4,38 GB
Free Size 0,00 GB
Free Blocks 0
Number of Layers 1
Linear Density 0.267 um/bit
Track Density 0.74 um/track
Maximum Read Speed 8,0x
Maximum Write Speed 4,0x
Current Write Speed 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 1 4,0x CLV
Write Speed Performance Descriptor 2 2,4x CLV
Sempre scritto e letto a 4x VS04.
Mistral PaolinuX
13-07-2004, 22:17
ehehehe, il signore qui sopra è un intenditore :D
un salutone a jm e net83it
Paolo
Originariamente inviato da jmazzamj
X l BenQ ti consiglio di lasciarlo sullo scaffale,da quel che ho visto non ha una gran qualità di scrittura 8anke a 4/8x,il che è grave) ed in fin dei conti è un Philips...
io invece mi fiderei del benq e mi fiderei meno dei grafici di kprobe. kprobe da solo non significa nulla, è la curva di lettura che parla molto più chiaramente. cmq il dw1600 verrà recensito pure su cdfreaks, lì le curve di lettura ci saranno pure
del nuovo pio 108 non mi piace che scrive a 16x ma legge a 12x... devono nascondere qualcosa?
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
ehehehe, il signore qui sopra è un intenditore :D
un salutone a jm e net83it
Paolo
Eh già :D
Comunque il Sony lo sconsiglierei, è comuqnue un ottimo LiteOn rimarchiato, ma il prezzo è generalmente più alto del LiteOn stesso...
In generale io sono piacevolmente impressionato dai NEC, un tempo non molto competitivi, ma ora molto interessanti in ragione dell'ottima qualità di scrittura.
Ciò non toglie che LiteOn risieda di dovere nell'Olimpo dei DVD-W, ci mancherebbe :D
Salutoni a Paolo, Jmazzamj e net83it :D
andrea 250
14-07-2004, 00:11
Originariamente inviato da Sheerqueenie
saggia decisione..
ebbrava/o
TechnoPhil
14-07-2004, 08:15
Raga del Sony ke mi dite????
A me interesserebbe 1 soluzione esterna!!!!Dove???
:sofico:
jmazzamj
14-07-2004, 10:34
Anzitutto saluto tutti.
net83it a me il BenQ non convince,ma è verissimo che KProbe è poco affidabile....faccio confronti solo tra scan ottenuti sulla stessa macchina (il mio pc :D),con device nella stessa posizione,ecc...insomma solo x sapere se e quanto un supporto sembri migliore di un altro...
X il discorso Sony dico che è ovv un LiteOn + caro,ma un amico del forum oggi pomeriggio venderà il suo 832s x acquistare un DRU-700A :confused: e sarei quasi tentato di vendergli il mio ed acquistare un Nec 2510A,o addirittura attendere il Pio A08,non per la velocità che non mi interessa ma con la speranza che a 4x scriva molto bene...unico cruccio è il mancato supporto ufficiale al BS x il Nec (solo sui DL x il momento...) ed in parte l'impossibilità di confrontare con i miei scan KProbe la scrittura del 2510A....
Cmq il Nec è una macchina ottima...
Ciao ciao e saluti a tutti
Dardo Xp
14-07-2004, 11:08
Ho capito.............quindi da quello che si dice i migliori dovrebbero essere liteon e nec.......dunque se da essedì è disponibile tento di prendere il liteon dual layer 8X, sperando che il costo dei supporti cali nel futuro:muro:
Grazie a tutti per le risposte siete stati come al solito grandiosi!:sofico:
Dardo Xp
jmazzamj
14-07-2004, 11:14
Anzitutto sarebbe opportuno non scrivere nomi e/o indirizzi di negozi on-line...
In secondo luogo ti dico che in quello shop ti diranno che non lo hanno e non sanno quando sarà disponibile,nonostante indichino ampia disponibilità....
Ciao ciao
Mistral PaolinuX
14-07-2004, 21:52
In effetti i Nec sono decisamente validi, anche se restano un po' limitati in lettura, IMHO (ovviamente). Io sto usando un LiteOn 812S, e lo trovo un dev decisamente valido, penso che alla fine il discorso sia a 3: pioneer, liteon e nec (in ordine sparso), con plextor un gradino più su (purtroppo anche nel prezzo). Notate una cosa: si è ancora a 3-4 grandi produttori, che distanziano gli altri di qualche punto: stessa identica situazione (anche se con nomi diversi) di qualche anno fa con i CD-W. Stasera sono nostalgico.
Un salutone a marben, jm, net83it e Technophil :D
Paolo
Originariamente inviato da Mistral PaolinuX
Notate una cosa: si è ancora a 3-4 grandi produttori, che distanziano gli altri di qualche punto: stessa identica situazione (anche se con nomi diversi) di qualche anno fa con i CD-W. Stasera sono nostalgico.
Verissimo. Alcuni protagonisti sono cambiati (Teac, Yamaha, ...), ma il risultato non cambia.
Un salutone a tutti :D
Therock2709
15-07-2004, 10:20
Cmq... ci sarebbe da considerare anche l'LG 4120B (o qualcosa del genere, insomma il double layer)...
io opterei per il liteon 832 :)
Io ho acquistato il Sony DRU700A e funziona ottimamente
Originariamente inviato da MarcoM
Io ho acquistato il Sony DRU700A e funziona ottimamente
Questo Sony è ottimo drive, per forza, è un 832S rimarchiato ;)
jmazzamj
15-07-2004, 14:28
Che è un LiteOn 832S.
Edit:Avendo caricato tutte le discussioni non ho visto il tuo post....
Un salutone marben
Ho letto tutto il 3D ma non ho ancora chiare le idee...
In definitiva cosa prendo fra Lite-on DL e il 2510 Nec?
Come masterizzatore da quando ho preso il lite-on ho smesso di cambiarlo ogni mese (ho avuto 30 waitec, 30 LG, 30 Philips... fino a quando non ho scoperto il 40/12/48 flashato a 48x) e mi fido particolarmente...
Domani posso passare da E$$€D| a prenderlo oppure faccio mio un Nec?
Interprimoamore
20-07-2004, 20:26
anche io possiedo il sony DRU700A e sono contento,però non ho provato ancora a masterizzare i dvd da 8,5 gb dual layer, e vedere se sono compatibili con il lettore kiss DP-450 .qualcuno sa già qualcosa in merito???:confused: :confused:
Trattandosi entrambi di drive molto validi, valuta magari il fattore economico. Considera comunque che se sei interessato alla copia dei CD protetti il LiteOn è molto meglio.
Originariamente inviato da Interprimoamore
anche io possiedo il sony DRU700A e sono contento,però non ho provato ancora a masterizzare i dvd da 8,5 gb dual layer, e vedere se sono compatibili con il lettore kiss DP-450 .qualcuno sa già qualcosa in merito???:confused: :confused:
Ciao e benvenuto!
Temo che qui non troverai info sull'aspetto DL: i supporti sono costosi e difficilmente reperibili, quindi è ben difficile verificare le citate compatibilità. Prova, comunque, a fare una ricerca con Google.
jmazzamj
20-07-2004, 21:52
Cmq fossi in te sarei fiducioso....il tuo lettore legge anche i sassi e dentro dovrebbe avere un bel lettore LiteOn....
I lettori da tavolo Kiss e LiteOn sono la stessa identica cosa e supportano la 480p :sbavvv:
TechnoPhil
21-07-2004, 07:27
Originariamente inviato da marben
....valuta magari il fattore economico. Considera comunque che se sei interessato alla copia dei CD protetti il LiteOn è molto meglio.
Davvero????:confused: :confused:
ma nn lo fanno tutti???
Interprimoamore
21-07-2004, 19:38
Ragazzi!!!!! ho appena sfornato , dal sony DRU 700A 1 dvd da 8,5 gb double layer con dentro 1 film da 8,1 gb.Tutto okkkeeiii,me l'ho legge anche il kiss DP-450 da tavolo. che figata!
Originariamente inviato da TechnoPhil
Davvero????:confused: :confused:
ma nn lo fanno tutti???
Ciao, TechnoPhil :D
Talune protezioni sono ben difficili da riprodurre su un supporto vergine che debba essere fedele all'originale.
Vi sono drive con spiccate attitudini alla copia 1:1, come quelli dotati di chip Mediatek (storicamente i LiteOn, ma anche i BTC, gli ASUS ed alcuni LG) o Plextor (quindi la maggior parte dei soli Plextor).
Ciò non esclude che queli con chipset NEC (Nec, LG e Pioneer), piuttosto che Philips o OAK, non riescano a copiare la maggior parte delle protezioni, certo, incontreranno maggiori difficolta con le più 'toste'.
Altro fattore estremamente rilevante in merito è il firmware: è necessario che essi siano ben sviluppati; questo accade con LiteOn e Plextor, molto attente a questi particolari.
Saluti :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.