PDA

View Full Version : unanimi gli italiani meglio non far luce sulle industrie italiane


sempreio
13-07-2004, 15:13
La Lega vota con le opposizioni per limitare i poteri della nuova Commissione di inchiesta sui crac industriali. 223 i sì, 192 i no
Parmalat, governo battuto
su un emendamento Ds
L'esecutivo va sotto anche su una modifica proposta dai leghisti






Il tabellone elettronico della Camera




ROMA - Governo battuto due volte alla Camera su due emendamenti, uno Ds che limita l'ambito della Commissione di inchiesta sui dissesti industriali ed un altor leghista a voto segreto. L'emendamento dei Ds è stato approvato con 223 voti favorevoli, 192 contrari e 3 astenuti, mentre quello della Lega ha ottenuto 235 sì e 202 no. Poi sul voto finale è mancato il numero legale ma, sembra, non per ragioni politiche, solo perché i deputati di Ds e Margherita erano impegnati in una riunione dei gruppi.

L'emendamento della Quercia che la Camera ha approvato impegnerà la istituenda Commissione a limitare la sua inchiesta ai casi relativi al gruppo Parmalat, Cirio, Giacomelli ed al collocamento dei bond argentini. L'emendamento Benvenuto è stato approvato con il voto favorevole di tutti e 18 i deputati della Lega. Anche due esponenti di Forza Italia ed uno dell'Udc hanno detto sì alla modifica.

La proposta di legge, approvata in commissione, prevedeva l'istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta su "cause e responsabilità di casi di dissesto finanziario di imprese industriali" e, secondo alcuni esponenti dell'opposizione, rischiava, a causa dell'oggetto troppo ampio, di mettere sotto processo l'intero sistema industriale italiano.

L'emendamento leghista, invece, prevede, tra i compiti della Commissione parlamentare di inchiesta, quello di "accertare il grado di responsabilità degli operatori finanziari legati da rapporti professionali con istituti di credito". Inoltre, il testo approvato conferisce alla commissione di inchiesta il potere di acquisire "copia di tutte le ispezioni effettuate dalla Banca d'Italia sugli istituti di credito che hanno concesso linee di credito alle società" su cui essa sia chiamata ad indagare.



Forza Italia tende a sminuire l'importanza del voto. Il vicecapogruppo degli azzurri alla Camera, Antonio Leone spiega: "Non si è trattato di una sconfitta del governo. Siamo in presenza di un provedimento di emanazione parlamentare, sul quale il governo non si è espresso ma si è rimesso all'Aula, compreso sul voto che ha visto l'approvazione dell'emendamento presentato dai Ds".



tutto questo perchè manca bossi :muro:

ALBIZZIE
13-07-2004, 15:17
ah, se c'era lui.

sequel
13-07-2004, 15:20
Originariamente inviato da ALBIZZIE
ah, se c'era lui.

in che senso?

tatrat4d
13-07-2004, 15:20
Non vorrei che c'entrasse anche il crack di quella banca vicina alla Lega.

alphacygni
13-07-2004, 15:21
Originariamente inviato da sempreio

tutto questo perchè manca bossi :muro:

tutto questo perche' si e' votato a scrutinio segreto

ALBIZZIE
13-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da sequel
in che senso?
boh. chiedi a sempreio che si lamenta della mancanza di bossi. ;)

Harvester
13-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da sequel
in che senso?

era uno in più :O

sempreio
13-07-2004, 15:23
Originariamente inviato da tatrat4d
Non vorrei che c'entrasse anche il crack di quella banca vicina alla Lega.

può essere, ma preferiscono andare avanti cosi fin quando non cade tutto, invece bisogna affrontarli subito i problemi, bossi avrebbe fato cosi:rolleyes:

tatrat4d
13-07-2004, 15:25
Originariamente inviato da sempreio
può essere, ma preferiscono andare avanti cosi fin quando non cade tutto, invece bisogna affrontarli subito i problemi, bossi avrebbe fato cosi:rolleyes:

Accontentiamoci per adesso di capire cosa ha avuto Tanzi in cambio delle sue generose elargizioni.

LittleLux
13-07-2004, 15:26
Originariamente inviato da sempreio
può essere, ma preferiscono andare avanti cosi fin quando non cade tutto, invece bisogna affrontarli subito i problemi, bossi avrebbe fato cosi:rolleyes:

Caro sempreio, questo è uno dei tanti problemi che derivano dall'essere un partito che basa tutta la sua forza sul carisma del capo (e quanto sta accadendo la dice lunga sulla bontà della segreteria politica della Lega)...venuto meno lui...

sequel
13-07-2004, 15:27
Originariamente inviato da Harvester
era uno in più :O


scusatemi tutti ma continuo a non capire, probabilmente mi manca qualche tassello. Tanto per cominciare mi pare che si parli dell'emendamento della lega ma a parte questo che volete dire?

sempreio
13-07-2004, 15:28
Originariamente inviato da tatrat4d
Accontentiamoci per adesso di capire cosa ha avuto Tanzi in cambio delle sue generose elargizioni.


e troppo poco, i nostri soldi sono in mano loro(banche, azioni, obbligazioni, ecc, ecc) prima viene fuori tutto prima l' italia può recuperare ancora qualcosa, in america fortunatamente si è fatta subito luce su tutto, qui in italia no

tatrat4d
13-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da sempreio
e troppo poco, i nostri soldi sono in mano loro(banche, azioni, obbligazioni, ecc, ecc) prima viene fuori tutto prima l' italia può recuperare ancora qualcosa, in america fortunatamente si è fatta subito luce su tutto, qui in italia no

Zitto che se ti sentono fai la fine di Trevalli.

sempreio
13-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da LittleLux
Caro sempreio, questo è uno dei tanti problemi che derivano dall'essere un partito che basa tutta la sua forza sul carisma del capo (e quanto sta accadendo la dice lunga sulla bontà della segreteria politica della Lega)...venuto meno lui...

ti do ragione, quelli che rappresentano la lega ora sono solo i vecchi leccapiedi di bossi e speroni, nell' animo sono solo dei truffatori come tanti qui in italia:mad:

sequel
13-07-2004, 15:31
Originariamente inviato da sempreio
e troppo poco, i nostri soldi sono in mano loro(banche, azioni, obbligazioni, ecc, ecc) prima viene fuori tutto prima l' italia può recuperare ancora qualcosa, in america fortunatamente si è fatta subito luce su tutto, qui in italia no

beh! Su questo avrei qualche dubbio, si fa chiarezza sempre fino ad un certo punto poi il buio sopraggiunge sempre, anche nella libera America!

sempreio
13-07-2004, 15:36
Originariamente inviato da sequel
scusatemi tutti ma continuo a non capire, probabilmente mi manca qualche tassello. Tanto per cominciare mi pare che si parli dell'emendamento della lega ma a parte questo che volete dire?

come al solito repubblica non fa chiarezza sulla notizia quando ci sono di mezzo i ds e soprattutto interessi industriali forti del vecchio regime, in pratica volevano approvare una legge per fare chiarezza e soprattutto cercare di far luce su tutti gli scandali finanziari che si sono avuti fino ad oggi, l' emendamento non è stato approvato grazie ai ds e alla lega, quindi le industrie e le banche possono tranquillamente continuare a mettercelo nel culo

amd-novello
13-07-2004, 15:36
posso dire "CHE SCHIFO" ?

sempreio
13-07-2004, 15:37
Originariamente inviato da tatrat4d
Zitto che se ti sentono fai la fine di Trevalli.


ce ne vorrebbero 1000000 di persone come lui in italia:mad:

sempreio
13-07-2004, 15:37
Originariamente inviato da amd-novello
posso dire "CHE SCHIFO" ?


certo:O

SaMu
13-07-2004, 15:41
Mi sembra giusto limitare la commissione d'inchiesta ai casi citati.. già le commissioni d'inchiesta italiane sono lente e inconcludenti fino all'inutilità, pretendere che una commissione faccia chiarezza su un'intero sistema economico è davvero troppo.

Se riuscissero a dire al paese cosa è successo e di chi sono state le responsabilità nei casi Parmalat, Cirio, Giacomelli e bond argentini, sarebbe già un successo enorme.

sequel
13-07-2004, 15:44
Originariamente inviato da sempreio
come al solito repubblica non fa chiarezza sulla notizia quando ci sono di mezzo i ds e soprattutto interessi industriali forti del vecchio regime, in pratica volevano approvare una legge per fare chiarezza e soprattutto cercare di far luce su tutti gli scandali finanziari che si sono avuti fino ad oggi, l' emendamento non è stato approvato grazie ai ds e alla lega, quindi le industrie e le banche possono tranquillamente continuare a mettercelo nel culo

ok, l'articolo l'avevo letto già, infatti da quello che ho capito l'emendamento che fa schifo è quello dei DS mentre dal post si intuiva che era il secondo della lega. In effetti ci saranno molti altarini da nascondere.

sempreio
13-07-2004, 17:40
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra giusto limitare la commissione d'inchiesta ai casi citati.. già le commissioni d'inchiesta italiane sono lente e inconcludenti fino all'inutilità, pretendere che una commissione faccia chiarezza su un'intero sistema economico è davvero troppo.

Se riuscissero a dire al paese cosa è successo e di chi sono state le responsabilità nei casi Parmalat, Cirio, Giacomelli e bond argentini, sarebbe già un successo enorme.

bene cosi le altre aziende possono continuare a fottere i poveri azionisti:rolleyes:

roverello
14-07-2004, 00:32
Originariamente inviato da SaMu
Mi sembra giusto limitare la commissione d'inchiesta ai casi citati.. già le commissioni d'inchiesta italiane sono lente e inconcludenti fino all'inutilità, pretendere che una commissione faccia chiarezza su un'intero sistema economico è davvero troppo.

Se riuscissero a dire al paese cosa è successo e di chi sono state le responsabilità nei casi Parmalat, Cirio, Giacomelli e bond argentini, sarebbe già un successo enorme.
Sono d'accordo; fare un'enorme calderone sarebbe stato il solito metodo per non combinare nulla. Già i casi inseriti mi sembrano troppi perchè vengano a qualche conclusione rapida e di qualche utilità.