PDA

View Full Version : ATI RV410: ecco le specifiche della nuova soluzione di fascia media


Redazione di Hardware Upg
13-07-2004, 14:04
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12799.html

Attesa al debutto nei prossimi mesi, la nuova proposta ATI per schede video PCI Express di fascia media vanta su carta specifiche estremamente interessanti

Click sul link per visualizzare la notizia.

incrashed
13-07-2004, 14:11
niente male questa soluzione video... sembra!!!
CMQ PRIMOO!!!!

Gandalf 82
13-07-2004, 14:11
Promette bene questa scheda che dovrebbe porsi per un pelo sopra il top di ganna della precedente generazione e se contiamo anche lo 0,11 del processo produttivo si può pensare a dei risultati notevoli in overclok che la farebbero essere un ottimo acquisto per gli utenti appssionati

Paolo78
13-07-2004, 14:13
La cosa che maggiormente interessa l'utente è il prezzo, minor consumo il tutto collegato a delle buone prestazioni, se così fosse questo RV410 avrebbe prestazioni simili o di poco superiori ad una 9800XT

nick8019
13-07-2004, 14:14
"è bene ricordare che sono i risultati con i giochi 3D quello che realmente deve interessare un potenziale acquirente di schede video"

quanto è vera questa frase!!

bisognerebbe basarsi solo su questo, e non su test che più di qualche volta si sono dimostrati non esatti!

rip82
13-07-2004, 14:35
Sulla carta sembra ottima, se poi costasse una cifra ragionevole se ne potrebbe trovare una nel mio case in un prossimo futuro.

Arruffato
13-07-2004, 14:44
Comunque meno di una GeForce 6800 modello base, che ne fa di più.

cionci
13-07-2004, 14:46
incrashed: è già la seconda news in cui scrivi "primo"... Sospeso 5gg come da regolamento di questa sezione...

avvelenato
13-07-2004, 14:55
Commento # 6 di : Arruffato pubblicato il 13 Jul 2004, 15:44
Comunque meno di una GeForce 6800 modello base, che ne fa di più.
credo che la scheda si voglia piazzare su una fascia di prezzo differente.

OverClocK79®
13-07-2004, 15:07
dalle caratteristiche sembra una super 9800
se la faranno 400/400 con mem e core interfacciati a 256bit sarà una buona skeda
se la mettono a 128 bit avremo una specie di 9500PRO ultra.....
ma 7000 al 3dk3 sembra + una soluzione 256bit

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ

Wonder
13-07-2004, 15:17
è bene ricordare che sono i risultati con i giochi 3D quello che realmente deve interessare un potenziale acquirente di schede video. Soprattutto con quei giochi ottimizzati per ATi o per nVidia e anche sponsorizzati da prima della loro nascita (id, valve per dirne 2). Bisognerebbe, così come ha fatto Futuremark, che anche le case che producono videogiochi controllino se i driver applicano ottimizzazioni ad hoc solo per il loro gioco...ma cosa ci guadagnerebbero? e poi non è il loro mestiere. Secondo me ci sono delle ottimizzazioni non solo per il 3DMark ma anche per altro, ma nessuno si prende la briga di andarci a guardare

Fabryce
13-07-2004, 15:30
Chissà quanto costerà???
Un pensierino ce l'ho gia fatto, avendo a disposizione poco liquido...

dwfgerw
13-07-2004, 15:35
R420 è molto molto simile a livello di pipeline a r300, quindi una vga da 8 pipes che fa circa 7.000 punti al 3dmark sarà molto simile come prestazioni ad una 9800XT.
nV41 invece dovrebbe avere 12 pipes eliminando dal die le 4 presenti nelle 6800 liscie.
Credo inoltre che le nv4X a 0.11 saranno più veloci dei corrispettivi ati, perchè questa nuova architettura sta dimostrando che non necessita di clock stellari anzi, con 100/150Mhz in meno va uguale se non di più alle ati.
Insomma ottima linea per nvidia...

DjLode
13-07-2004, 15:39
Mmmmmm mi pareva strano non vedere un post di qualche nvidiafan :)
A parte gli scherzi, la X800 Pro con 12 pipelines sotterra, apre e distrugge la 6800 liscia con lo stesso numero di pipelines. Se tanto mi da tanto è possibile vedere questa RV410 anche con 8p agli stessi livelli di una 6800 liscia. Dopo tutto in far cry basta e avanza la 9800XT.
Conclusioni troppo affrettate :) Mi dispiace :)

Wonder
13-07-2004, 15:44
perchè questa nuova architettura sta dimostrando che non necessita di clock stellari Appunto come facevano le ATi ai tempi delle R3xx. Pare che si alternino su questo fattore dei clock

damas1
13-07-2004, 15:51
per wonder... è anche vero che il 90% dei testo comparano la x800 pro con una 6800gt che sotterra apre e distrugge la soluzione ati..inoltre ho letto da altre parti che la versione mid level di nvidia è più veloce della sua concorrente Ati... tendo a precisare che ho un ati 9600xt e non sono un fan sfegatato di nvidia sono solo obbiettivo..

damas1
13-07-2004, 15:53
2 errori miei... 1: dei testo = dei test 2: obbiettivo = obiettivo

DjLode
13-07-2004, 15:53
Ma che cacchio c'entra la GT?

damas1
13-07-2004, 15:54
centra dato che hai paragonato una x800 pro con una 6800 liscia...

DjLode
13-07-2004, 15:56
Appunto. Che cacchio c'entra la GT?

damas1
13-07-2004, 15:59
ho solo detto che tu hai comparato una x800 pro con una 6800 liscia quando si dovrebbe comparare una x800 pro con un 6800gt.....

piottanacifra
13-07-2004, 15:59
Sotterra apre e distrugge........
Ma che cazzarola scrivete. :D :D

Salutt & Bazz

DjLode
13-07-2004, 16:00
Originariamente inviato da damas1
ho solo detto che tu hai comparato una x800 pro con una 6800 liscia quando si dovrebbe comparare una x800 pro con un 6800gt.....

Appunto. Non hai capito un cacchio di quello che ho detto. Rileggi e ritenta.

DjLode
13-07-2004, 16:01
Originariamente inviato da piottanacifra
Sotterra apre e distrugge........
Ma che cazzarola scrivete. :D :D

Salutt & Bazz

Permettimi ma trovo ben più ridicolo "rulez".

Trabant
13-07-2004, 16:23
Vorrei capire meglio: questa scheda si collocherà nella fascia media (quella delle attuali ATI 9600XT e Nvidia 5700) quindi con un costo intorno ai 200€? E sarà disponibile solo con interfaccia PCI-E? Sarebbe molto interessante se le prestazioni fossero paragonabili ad una 9800XT attuale, però c'è il problema del PCI-E che è presente solo sulle motherboard di ultima generazione (penso).

leoneazzurro
13-07-2004, 16:30
Scusa DJ ma non è detto che sia vero quel che dici. X800 pro ha si 12 pipe ma ha clock molto più elevato della 6800, come core e come memoria, e costa anche parecchio di più. Anche se il numero delle pipe è uguale, le fasce di mercato sono diverse (magari ATI la mettesse allo stesso prezzo! ).
Mentre RV 410 dovrebbe essere sui livelli della 9800 XT (i clock sono simili, e l'architettura pure), la NV 41 dovrebbe essere null'altro che la 6800 "liscia" senza le 4 pipe disabilitate (Hmm... ma nessuno che abbia provato a riabiliarle? Strano) e dato che la 6800 è chiaramente superiore alla 9800... Questo stando ai rumors, chiaro.
Bisognerà vedere pure come saranno clockate in retail queste schede.
Può sempre darsi che ATI riesca a spingere il core a 500 MHz mentre nVIDIA per contenere i costi potrebbe lanciare la scheda con clock di 300 MHz, e quindi il discorso cambierebbe.
Però, sulla carta (sempre se i rumors sono veri) la soluzione nVIDIA sembrerebbe più performante. Vero è anche che poi subentra il fattore prezzo... Credo che ATI venderà le RV 410 a meno, chiaramente (Situazione tipo 9600 XT < 5900 XT e prezzo 9600 XT < prezzo 5900 XT), e poi si sceglierà quella che potrebbe convenire di più.

Poi bisognerebbe vedere come si posizionerà la NV 43 (mii, troppe schede) che stando a the inquirer dovrebbe, con 8 pipe e 400+ MHz di core, raggiungere gli 8000 punti al 3Dmark 2003.

Mah.

NigthStalker_86
13-07-2004, 16:30
DjLode, dovresti comparare la X800pro e la 6800GT che si presume siano sullo stesso livello.. è chiaro che la X800 pro distrugge la 6800 "liscia"!

-(Lovin'Angel)-
13-07-2004, 16:31
Originariamente inviato da cionci
incrashed: è già la seconda news in cui scrivi "primo"... Sospeso 5gg come da regolamento di questa sezione...

:asd:

DjLode
13-07-2004, 16:36
Originariamente inviato da leoneazzurro
Scusa DJ ma non è detto che sia vero quel che dici. X800 pro ha si 12 pipe ma ha clock molto più elevato della 6800, come core e come memoria, e costa anche parecchio di più. Anche se il numero delle pipe è uguale, le fasce di mercato sono diverse (magari ATI la mettesse allo stesso prezzo! ).


Già, ma io ho cominciato un discorso con quel confronto per poi finire in un altro punto, ma è sfuggito ai più purtroppo.


Mentre RV 410 dovrebbe essere sui livelli della 9800 XT (i clock sono simili, e l'architettura pure), la NV 41 dovrebbe essere null'altro che la 6800 "liscia" senza le 4 pipe disabilitate (Hmm... ma nessuno che abbia provato a riabiliarle? Strano) e dato che la 6800 è chiaramente superiore alla 9800... Questo stando ai rumors, chiaro.


Se RV410 fosse derivata dalla X800 avrebbe tutte le varie migliorie del caso, risulterebbe quindi (ovviamente vado sempre a supposizioni) più veloce della 9800XT (i clock come dici tu sono simili). Quindi visto che già ora la 9800XT in alcuni casi se la gioca con la 6800 liscia, si potrebbero avere delle soprese e dei confronti giocati sul filo di lana.
Riguardo alle pipelines, potrebbero essere semplicemente presenti ma bruciate (o inibite, fai tu) e quindi non riattivabili. NV41 invece sarebbe identico come architettura e prestazioni ma nascerebbe senza quelle 4p in più e quindi sarebbe più economico da produrre (la 6800 liscia ora come ora costa ad Nvidia come un chip per la Ultra o la GT). Non so se mi sono spiegato abbastanza chiaramente?


Bisognerà vedere pure come saranno clockate in retail queste schede.
Può sempre darsi che ATI riesca a spingere il core a 500 MHz mentre nVIDIA per contenere i costi potrebbe lanciare la scheda con clock di 300 MHz, e quindi il discorso cambierebbe.
Però, sulla carta (sempre se i rumors sono veri) la soluzione nVIDIA sembrerebbe più performante. Vero è anche che poi subentra il fattore prezzo...

Vedi sopra.

DjLode
13-07-2004, 16:37
Originariamente inviato da NigthStalker_86
DjLode, dovresti comparare la X800pro e la 6800GT che si presume siano sullo stesso livello.. è chiaro che la X800 pro distrugge la 6800 "liscia"!

Perchè? Io sto comparando architettura con architettura e 12p contro 12p. Lascia perdere la Pro e la GT per ora. Sto facendo solo un riferimento alle caratteristiche hw della scheda. Porca miseria non mi sembra così difficile da capire dove voglio andare a parare... e invece tutte le volte salta fuori sto benedetto confronto Pro e Gt.

astronauta
13-07-2004, 16:39
Io lo la mia bella GeForce 6800 Ultra con P4 Extreme Edition 3.4Ghz e sono a posto x un bel po'

NigthStalker_86
13-07-2004, 16:39
Sorry

DjLode
13-07-2004, 16:40
Originariamente inviato da NigthStalker_86
Sorry

A parte tutto, hai capito il discorso che volevo fare?

NigthStalker_86
13-07-2004, 16:42
Si, ho inteso male...Sotto questo punto di vista concordo al 80%, anche se non mi convince del tutto, dato che bisogna considerare anche quello che sta sotto la scheda video (CPU,RAM,...)...

leoneazzurro
13-07-2004, 16:52
Originariamente inviato da DjLode
Già, ma io ho cominciato un discorso con quel confronto per poi finire in un altro punto, ma è sfuggito ai più purtroppo.



Se RV410 fosse derivata dalla X800 avrebbe tutte le varie migliorie del caso, risulterebbe quindi (ovviamente vado sempre a supposizioni) più veloce della 9800XT (i clock come dici tu sono simili). Quindi visto che già ora la 9800XT in alcuni casi se la gioca con la 6800 liscia, si potrebbero avere delle soprese e dei confronti giocati sul filo di lana.
Riguardo alle pipelines, potrebbero essere semplicemente presenti ma bruciate (o inibite, fai tu) e quindi non riattivabili. NV41 invece sarebbe identico come architettura e prestazioni ma nascerebbe senza quelle 4p in più e quindi sarebbe più economico da produrre (la 6800 liscia ora come ora costa ad Nvidia come un chip per la Ultra o la GT). Non so se mi sono spiegato abbastanza chiaramente?



Vedi sopra.

No, non ti sei spiegato.
Anche perchè non puoi parlare solo di architettura tralasciando il fatto che hai una scheda a 475 MHz di core e 900 MHz di memoria e un'altra a 325/700 (e 100 Euro di differenza di prezzo). La 9800 Xt e la 9800 pro 128 mega sono ora due schede di fascia completamente diversa, ma differiscono solo per clock e dotazione di memoria.
Comunque, guarda ad esempio il fatto che la 6800 Ultra se la giochi con la X800 Xt nonostante 100 MHz in meno di core, ma con lo stesso numero di pipeline: dovrebbe farti capire che mentre in precedenza era ATI ad avere il migliore rapporto prestazioni/(clock del core*numero pipe), ora questo non è più vero.
Chiaro che poi se riesci comunque a non mandare in alto i clock, le prestazioni ne risentono...

arsintella
13-07-2004, 17:51
Certo che se è solo una soluzione pci express, per chi come me che ha un athlon Xp e vuole cambiare la vetusta Radeon 9100 con qualcosa di nuovo senza svenarsi è una bella rogna. Forse per chi ha ancora l'agp 8x caleranno le 9800(con bus a 256 bit)? Ho sentito anche di chip che possono tramutare il segnale pci-express in agp 8x, ma secondo me una tale conversione deve impattare in quale misura sulle prestazioni.

DjLode
13-07-2004, 18:57
Originariamente inviato da leoneazzurro
No, non ti sei spiegato.


Facciamo che io mi sono spiegato e tu non vuoi capire :)


Anche perchè non puoi parlare solo di architettura tralasciando il fatto che hai una scheda a 475 MHz di core e 900 MHz di memoria e un'altra a 325/700 (e 100 Euro di differenza di prezzo).


Ok, rifacciamo tutti i test di R3x0 e Nv3x alle stesse frequenze? Perchè tirate fuori ORA il fatto che una vada ad una frequenza più alta o più bassa e quando era Nvidia ad avere il peggiore rapporto mhz/fps non saltava mai fuori questo discorso?
Le schede vanno confrontate alla frequenza a cui nascono. Punto.


Comunque, guarda ad esempio il fatto che la 6800 Ultra se la giochi con la X800 Xt nonostante 100 MHz in meno di core, ma con lo stesso numero di pipeline: dovrebbe farti capire che mentre in precedenza era ATI ad avere il migliore rapporto prestazioni/(clock del core*numero pipe), ora questo non è più vero.
Chiaro che poi se riesci comunque a non mandare in alto i clock, le prestazioni ne risentono...

Scusami, ma come ti ho detto questa cosa non c'entra assolutamente nulla :)
Se io riesco a produrre una scheda che mi viaggia 650mhz che va come una che viaggia a 300mhz, pazienza. I test vanno fatti a 300mhz contro 650mhz. Altrimenti rifacciamo tutti i test degli athlon contro i P4? Suvvia sta storia della frequenza non sta nè in cielo nè in terra :)

leoneazzurro
13-07-2004, 19:25
Vabbè, evidentemente sei troppo Ati-fan per fare un discorso serio.
Però poi è inutile che tacci gli altri di essere degli nVIDIA fan.

Hai paragonato schede di diversa fascia di prezzo e diversa frequenza di clock, dichiarando che per questo l'architettura nVIDIA era inferiore.

E' come dire che la 9800 pro ha un'architettura inferiore alla 9800 XT perchè ha delle frequenze inferiori. Oppure che che la 9600 (liscia) è una ciofeca perchè la 5700 Ultra va più veloce a parità di pipe (senza considerare prezzo e frequenze)?
Anzi, lasciamo stare le schede video. Facciamo un paragone coi processori.
Prendiamo un A 64 2800+ e un P4 E 3.6.
Il secondo è indubbiamente più veloce in tutto.
Allora l'architettura A64 è inefficiente?

Allora visto che la 6800 GT (stessa fascia di prezzo della X800 Pro e prestazioni mediamente di pochissimo superiori) ha 16 pipe, posso dire che la X800 ha un'architettura inferiore perchè ATi non riesce a farcene stare 16? Questi veramente sono discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra, scusa se te lo dico...

leoneazzurro
13-07-2004, 19:44
A parte tutto, questa scheda si posizionerà contro l'NV 43, non contro la 6800 liscia. A quella probabilmente si contrapporrà la X800 Se, di cui si vocifera da un pò ma di cui non si sa quasi nulla (si parla di 8 pipe , ma potrebbero tornare 12 se le prestazioni non saranno soddisfacenti). Nel frattempo quel segmento di mercato resta scoperto per ATI (è un pò il discorso della 5900 Xt vs 9600 XT spostato un gradino più in alto, il problema è che fino all'arrivo della X800 SE non c'è l'equivalente della 9800 pro 128 mega. Quindi credo che ATI reagirà presto).

sec_death
13-07-2004, 19:55
mannaggia, l'hw si confronta solo ed unicamente x fascia di prezzo, dopo si va a vedere le soluzioni proposte,le prestazioni,ecc...
quindi i discorsi 12 pipe ati - 12pipe nV sono solo pipe =P

AndreaG.
13-07-2004, 20:23
Originariamente inviato da sec_death
mannaggia, l'hw si confronta solo ed unicamente x fascia di prezzo, dopo si va a vedere le soluzioni proposte,le prestazioni,ecc...
quindi i discorsi 12 pipe ati - 12pipe nV sono solo pipe =P


Mannaggia... sono assolutamente d'accordo! non posso aggiungere altro di mio, hai riassunto in due righe tutto il mio pensiero:confused:

Trabant
13-07-2004, 20:45
Sottoscrivo pienamente sec_death e AndreaG. anche se come ulteriore parametro di confronto considererei i margini di overclock che a parità di prezzo possono consentire migliori performance.

Gandalf 82
13-07-2004, 23:13
Aggiungerei che tutt'al piu si possono confrontare due architetture ma a parità di fill rate e non certamente di pipeline. E su questa base si può dire che l'ATI ha fill rate leggermente superiore ma prestazioni leggermente inferiori ergo=architettura meno efficente di NVIDIA

DjLode
14-07-2004, 07:34
Evidentemente non parlo italiano...

DjLode
14-07-2004, 07:36
Originariamente inviato da leoneazzurro
Hai paragonato schede di diversa fascia di prezzo e diversa frequenza di clock, dichiarando che per questo l'architettura nVIDIA era inferiore.


Scusami ma non mettermi in bocca cose che non ho detto :)
E' una cosa che mi manda in bestia e ti sei guadagnato il mio ignore perenne.


E' come dire che la 9800 pro ha un'architettura inferiore alla 9800 XT perchè ha delle frequenze inferiori. Oppure che che la 9600 (liscia) è una ciofeca perchè la 5700 Ultra va più veloce a parità di pipe (senza considerare prezzo e frequenze)?
Anzi, lasciamo stare le schede video. Facciamo un paragone coi processori.
Prendiamo un A 64 2800+ e un P4 E 3.6.
Il secondo è indubbiamente più veloce in tutto.
Allora l'architettura A64 è inefficiente?


Senza offesa ma vaneggi...


Allora visto che la 6800 GT (stessa fascia di prezzo della X800 Pro e prestazioni mediamente di pochissimo superiori) ha 16 pipe, posso dire che la X800 ha un'architettura inferiore perchè ATi non riesce a farcene stare 16? Questi veramente sono discorsi che non stanno nè in cielo nè in terra, scusa se te lo dico...

Ripeto, vaneggi... stai sparando una marea di cose senza aver capito una cacchio di quello che volevo dire...
Perdonami ma non ho intenzione di stare qui a parlare con un muro che non vuole capire.

barabba73
14-07-2004, 07:57
Quoto i commenti di altri: queste schede saranno solo pci express ? Quindi per chi ha il 'vecchio&obsoleto' agp8x non resta che il 9800 in casa ATI ?..se sì lo ritengo un suicidio commerciale...qual'è oggi la percentuale di schede madre con pci-e rispetto ad agp? il 5% ?......

DjLode
14-07-2004, 08:06
Aspetta, ci sono le X800 Pro e le X800 XT PE che sono agp.
Se parli invece di schede di fascia medio bassa hanno rinominato le 9600XT e qualcosa d'altro e dovrebbero farlo anche Agp.

andrezoso
14-07-2004, 09:14
meno male ke nn ho kabiato il pc a febbraio, per l'inizio del prossimo anno avrò una bella geforce nv43 kon amd64 3800 939 su nforce 4 dovrebbe bastare per un bel po'!!!!

ADDIO AGP!!!

NigthStalker_86
14-07-2004, 09:28
Non potrà MAI essere una scheda di facia media: un utente medio avrà il pci-e solo tra qulche anno (1 o 2)... inoltre non capisco questo passaggio pci-e/agp, qundo l'agp8x è utilizzato al 60% se è tanto...

nicgalla
14-07-2004, 11:01
"Io lo la mia bella GeForce 6800 Ultra con P4 Extreme Edition 3.4Ghz e sono a posto x un bel po'"

Non posso dire altrettanto però per ora un Barton Mobile @ 2500 mhz su Infinity e Corsair XMS, affiancato da una 9800PRO è un hardware che si sognano ancora in molti e che mi dà tante soddisfazioni. E ho speso molto meno di Astronauta.
Poi l'anno prossimo si vedrà se passare a AMD64, DDR2, PCI-ex ecc...

leoneazzurro
14-07-2004, 11:06
Se non ti fai capire, e se parecchie persone hanno frainteso quanto hai detto, me compreso, significa che devi essere più chiaro.

Questo è quanto tu hai detto:

[QUOTE]Originariamente inviato da DjLode
Mmmmmm mi pareva strano non vedere un post di qualche nvidiafan :)
A parte gli scherzi, la X800 Pro con 12 pipelines sotterra, apre e distrugge la 6800 liscia con lo stesso numero di pipelines.

-Stai paragonando schede di clock diverso e di diversa fascia di prezzo. E dici che la 6800 è inferiore. Che la X800 pro sia più veloce è indubbio, nè mai l'ho messo in discussione.

Se tanto mi da tanto è possibile vedere questa RV410 anche con 8p agli stessi livelli di una 6800 liscia.

-Bisogna vedere a quale clock girerà, a quali costi etc. Con i rumors attualmente in circolazione tutto fa pensare ad una 9800 "rivista e corretta". Sai che la 9800 (Pro, XT) è più lenta della 6800 liscia nel 90% dei benchmark. Oltretutto la RV410 non è pensata per competere con la 6800, ma con la NV 43.
In quella fascia di prezzo ATI, fino all'uscita della X800Se, non ha nulla che prestazionalmente si paragoni a NVIDIA.

Dopo tutto in far cry basta e avanza la 9800XT.

-Attualmente la 9800 XT è ancora venduta ad un prezzo di listino maggiore della 6800 liscia, e la seconda è più veloce. Quindi, seppure "basta" la 9800 XT preferirei la seconda alla prima (e la 9800 pro 128 Mega, più economica, ad entrambe). Se poi vuoi dire che tutta questa velocità è inutile per il momento, sono perfettamente d'accordo.

Poi hai detto:

Perchè? Io sto comparando architettura con architettura e 12p contro 12p. Lascia perdere la Pro e la GT per ora. Sto facendo solo un riferimento alle caratteristiche hw della scheda. Porca miseria non mi sembra così difficile da capire dove voglio andare a parare... e invece tutte le volte salta fuori sto benedetto confronto Pro e Gt.

-E io ti ho risposto che paragonare architettura 12 p contro 12 p non vuole dire nulla, perchè sono schede di fascia diversa, con diversa dotazione di memoria e di clock diverso. Che sarebbe quindi come paragonare la 9600 XT ad una 5700 liscia perchè hanno lo stesso numero di pipe. O come paragonare un Athlon XP 2400+ ad un P4C 3,0. Che cosa ci vedi di vaneggiante in questo non lo so. Inoltre nessuno ha ancora capito dove vuoi andare a parare.

Vuoi dire che la X800 pro è più veloce delle 6800 liscie?
-Indubbio.
Vuoi dire che il paragone tra la 6800 liscia e RV 410 non regge?
-Probabile, ma allora dì che sono schede di fascia diversa (come ho fatto io stesso qualche punto dopo, dicendo che RV 410 deve andare paragonato a NV 43, e 6800 liscia a X800 SE), punto.
Non con un discorso "architettura 12 pipe ATI contro 12 pipe nVIDIA" che non vuole dire nulla

Perchè fino ad adesso nessuno ha capito cosa volessi dire. E se invece di sbraitarmi contro (e adesso la tirate fuori questa storia della frequenza.. lo hai detti tu, chiaramente accusandomi di essere un nVIDIA fan senza cognizione di causa, con toni che non sono stati certo teneri) avessi perso 2 minuti a chiarire cosa volessi dire invece di fare il misterioso, la discussione probabilmente sarebbe finita parecchio tempo prima.

Io non sono fan ATI nè nVIDIA, nel case ho tutte e due (2 PC uno con 5900 XT e un altro con 9800 pro) e non sono azionista di nessuna delle due case. Mi piace la precisione, e in passato, se ho detto castronerie, me ne sono anche scusato.
Ora, sinceramente, non vedo che cosa avrei detto di sbagliato.
In genere i tuoi commenti mi sembravano sempre abbastanza equilibrati. Questo "sbarellamento" non mi pare allineato al resto della tua produzione.

DjLode
14-07-2004, 11:59
Ok, hai ragione :)

leoneazzurro
14-07-2004, 12:10
Per carità, hai ragione tu, qualunque cosa abbia cercato di dire :D