View Full Version : Flussi d'aria spaventosi a bassi Db
stavo pensando (io purtroppo nn posso farlo x motivi di spazio),
che probabilmente l'implementazione di una tecnologia dell'areonautica potrebbe dare risultati eccellenti: :eek:
l'idea è questa, nata dallo studio dei motori turboelica con pale controrotanti usati x gli aerei :O
il che consisterebbe nel montare due ventole una sull'altra con la accortezza di usare ventole che ruotino una in senso opposto rispetto all'altra cioè una in senso orario e l'altra in antiorario
se qualcuno ha due ventole di questo tipo potrebbe postare i risultati sopratutto con le ventole sulla 5v
il flusso d'aria dovrebbe quasi raddoppiare!
grazie! :D
deframat
13-07-2004, 13:15
La cosa potrebbe funzionare, ora non ho 2 ventole uguali per provare... Tuttavia secondo me la storia dei bassi db ha i suoi limiti... In questo modo infatti generi delle turbolenze assurde che a loro volta daranno origine ad un elevato rumore!
forse si ma sono un po scettico sull'elevato rumore dovuto alle turbolenze.... l'unico modo è provare... ;) io le ventole le ho ma ruotano tutte in senso antiorario...
deframat
13-07-2004, 13:20
Ah scusa adesso ho capito... In effetti penso che tutte le ventole girino in senso antiorario, bisognerebbe modificarle manualmente girando le pale ma è un casino...
nessuno ha ventole che ruotino in senso orario? :D
Dumah Brazorf
13-07-2004, 13:29
Non credo ci siano in commercio per pc....
Ciao.
deframat
13-07-2004, 13:32
Se mi viene l'ispirazione giro le pale ad una ventola che ho... Bisogna vedere se ci riesco xò... :D
Originariamente inviato da deframat
Se mi viene l'ispirazione giro le pale ad una ventola che ho... Bisogna vedere se ci riesco xò... :D
mmm la vedo dura.....
Jimmy3Dita
13-07-2004, 13:42
Fate prima a girare i magneti del motore, e cmq il principio e' molto interessante.
Pensa che la Volvo in campo marino ha un sistema analogo, chiamato duo-prop.
Se il rumore rimane cmq accettabile potrebbe davvero essere l'uovo di colombo.. :)
Ciao!
IcEMaN666
13-07-2004, 13:44
scusate un secondo...le ventole devono girare in senso opposto ma sparare l'aria nella stessa direzione?
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Fate prima a girare i magneti del motore, e cmq il principio e' molto interessante.
Pensa che la Volvo in campo marino ha un sistema analogo, chiamato duo-prop.
Se il rumore rimane cmq accettabile potrebbe davvero essere l'uovo di colombo.. :)
Ciao!
no non si può fare così... se giri i magneti del motore il rotore si girerà in senso orario ma le pale avrebbero comunque l'orientamento sbagliato..
@iceman
Si proprio così...
Jimmy3Dita
13-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da Cionno
no non si può fare così... se giri i magneti del motore il rotore si girerà in senso orario ma le pale avrebbero comunque l'orientamento sbagliato..
@iceman
Si proprio così...
Non se giri anche la ventola... ;)
Originariamente inviato da Jimmy3Dita
Non se giri anche la ventola... ;)
si ma il profilo delle pale è generalmenta convesso verso l'alto se la giri la convessità la perdi (te la ritrovi concava)
uh mamma! ho provato il fatto del magnete ma gira sempre nello stesso verso....
Jimmy3Dita
13-07-2004, 14:01
infatti il duoprop funziona cosi', un'elica e' concava ed una convessa!
Nel settore aeronautico invece non so proprio... :confused:
allora si può provare ma nn gira in senso opposto se giro il magnete ho fatto una prova ma gira sempre nello stesso verso bisognerebbe girare la fascetta ma mi sa che si spacca
Codename87
13-07-2004, 15:05
E il flusso d'aria di quanto aumenterebbe?
ma lo ha già fatto la vantec con le sue tornado : ha messo uno statore in modo da modificare il flusso , ma il principio dovrebbe essere quello
ho trovato solo questo di link alle ventole, non so se è in regola ma :
link (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/tornado84/tornado84.shtml)
no lo statore in quanto tale è fisso....
decibel e cfm non sarebbero comunque in linea con i risultati che dovrebbero dare due ventle controrotanti...
nessuno quindi conosce/ha una ventola che ruoti in senso orario.... che tristezza.... :cry:
scusate, ma perchè due ventole abbiano un fllusso doppio rispetto ad una sola non mi sembra che debbano ruotare in senso opposto...........basta che ruotino nello stesso senso.
Inoltre due ventole fanno esattamente il doppio del rumore di una sola......
A me non sembra una gran furbata !
Originariamente inviato da fabri00
scusate, ma perchè due ventole abbiano un fllusso doppio rispetto ad una sola non mi sembra che debbano ruotare in senso opposto...........basta che ruotino nello stesso senso.
Inoltre due ventole fanno esattamente il doppio del rumore di una sola......
A me non sembra una gran furbata !
il principio come l'hanno esposto prima è giusto ;)
Originariamente inviato da fabri00
scusate, ma perchè due ventole abbiano un fllusso doppio rispetto ad una sola non mi sembra che debbano ruotare in senso opposto...........basta che ruotino nello stesso senso.
Inoltre due ventole fanno esattamente il doppio del rumore di una sola......
A me non sembra una gran furbata !
no non basta che ruotino nello stesso senso, è robba che riguarda i fronti d'onda del fluido (aria) che passa attraverso le pale e modo in cui essi vengono deflessi.
se ruotassero nello stesso verso ci sarebbero solo picoli guadagni anzi in alcuni casi la cosa potrebbe ridurre il flusso d'aria.
se i decibel si commassero il mio pc ne farebbe minimo 100:D
lucignolo_one
13-07-2004, 21:00
Originariamente inviato da Cionno
no non basta che ruotino nello stesso senso, è robba che riguarda i fronti d'onda del fluido (aria) che passa attraverso le pale e modo in cui essi vengono deflessi.
se ruotassero nello stesso verso ci sarebbero solo picoli guadagni anzi in alcuni casi la cosa potrebbe ridurre il flusso d'aria.
se i decibel si commassero il mio pc ne farebbe minimo 100:D
l'idea è interessante però come la mettiamo con la durata delle ventole???Da quanto ho capito è probabile che una delle due debba girare più veloce del suo limite.............ciò ne ridurebbe drasticamente la durata in termini di ore di vita!!!
Originariamente inviato da lucignolo_one
l'idea è interessante però come la mettiamo con la durata delle ventole???Da quanto ho capito è probabile che una delle due debba girare più veloce del suo limite.............ciò ne ridurebbe drasticamente la durata in termini di ore di vita!!!
Da quello che ho capito io, una la si fa andare normale l'altra si downvolta :)
azz forse mi sono espresso male ma dovrebbero andare entrambe alla stessa velocità, al limite si porebbe provare ad accelerare la ventola di sotto ma bisogna fare delle prove....
il problema è trovare una ventola che giri in senso orario... :cry:
http://www.onera.fr/gmt-en/wind-tunnels/s1ma.html
lucignolo_one
13-07-2004, 21:24
Originariamente inviato da Cionno
azz forse mi sono espresso male ma dovrebbero andare entrambe alla stessa velocità, al limite si porebbe provare ad accelerare la ventola di sotto ma bisogna fare delle prove....
il problema è trovare una ventola che giri in senso orario... :cry:
http://www.onera.fr/gmt-en/wind-tunnels/s1ma.html
si ho capito però seguimi nel ragionamento.....se mettessimo due ventole uguali(che ruotano nello stesso senso) una sopra l'altra,quella che sta sotto verrebbe spinta dall'aria di quella sopra e girerebbe più veloce della sua capacità!!!
nel caso di ventole contrapposte nel moto se il risultato è un flusso doppio(ammettiamo verso il baso così ci capiamo) la ventola che sta sotto risentirebbe comunque di un flusso d'aria più forte e girerebbe più forte con la conseguenza di un invecchiamento pecoce!!!
se i decibel si commassero il mio pc ne farebbe minimo 100:D
Quindi secondo te 2 ventole fanno lo stesso rumore di una ?
Originariamente inviato da fabri00
Quindi secondo te 2 ventole fanno lo stesso rumore di una ?
no ma nn si somano è il rumore nn è doppio
due ventole da 25 faranno tipo 27 decibel
lucignolo_one
13-07-2004, 21:42
Originariamente inviato da Cionno
no ma nn si somano è il rumore nn è doppio
due ventole da 25 faranno tipo 27 decibel
sicuro????:wtf:
non capisco perchè.............allo stadio quando usano le trombette non è che c'è uno che fa casino per tutti!!!
:D
Sicuro anche io del fatto che non si devono sommare i decibel...in pratica la rumorisità aumena ma di pochi db...
Cioè se uno ha nel pc 4 ventole da 25 db...fa 100 db??? Eheh in pratica 10 minuti dopo che hai acceso il pc muori tra atroci sofferenze :sofico: :sofico:
Valori sopra i 90 db sono critici per l'apparato uditivo...
hihi guardate che robe che fanno i jappo :D
http://homepage1.nifty.com/kubokubo/cooler/pal8045u/pal8045u-w_2.jpg
narnonet
13-07-2004, 22:02
allora secondo voi su cosa si basa la struttura della VANTEC TORNADO????:muro: :muro:
guardate bene le foto e capirete che le cose che state dicendo sono già appliocate
(il fatto che la seconda pala non ruoti non vuol dire che non si uguale, solo che sarà attenuato rispetto a 2 pale rotanti)
Ciao
il risultato dovrebbe essere circa 35 decibel x 90cfm
con due noiseblocker da 80mm (S4) (se girassero in contorotanza)
la vantec tornado è solo un giochino strano visto il casino che fa 55 decibel e tot cfm....
quella spirale sopra serve solo per stabilizzare il flusso d'aria e per aumentarne il valore ma solo di pochissimi cfm in pratica per appianare poche turbolenze. :O
narnonet
13-07-2004, 22:25
Originariamente inviato da Cionno
quella spirale sopra serve solo per stabilizzare il flusso d'aria e per aumentarne il valore ma solo di pochissimi cfm in pratica per appianare poche turbolenze. :O
Si, quello lo so anche io.
quello che volevo dire è solo che tutto quello di cui stanno parlando (contropale) non sono altro quelle che monta la tornado, solo che stanno ferme.
ciao
Originariamente inviato da narnonet
Si, quello lo so anche io.
quello che volevo dire è solo che tutto quello di cui stanno parlando (contropale) non sono altro quelle che monta la tornado, solo che stanno ferme.
ciao
ok ora ci siamo capiti cmq si qualcosa del genere
Con ventole hai fatto il calcoletto?? Con due da 80 giusto??
Cavolo sono valori ottimi :) Chi sa due ventole da 120 magari downvoltando un poco si ha un buon compromesso :eek: :eek:
ma la spirale delle tornado non serve anche per concentrare il flusso nella zona centrale, dove c'è il motore della ventola?? :confused:
a occhio a me sembra solo per tabilizzare e direzionere il flusso sulle pale....
Dumah Brazorf
13-07-2004, 23:06
E' una soluzione applicata anche sulle ventole Delta.
Ciao.
Originariamente inviato da trecca
ma la spirale delle tornado non serve anche per concentrare il flusso nella zona centrale, dove c'è il motore della ventola?? :confused:
Credo che le pale fisse della Tornado siano simili, se nn uguali, a quelle delle Delta, nelle info sul SITO (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/deltaEHE80/deltaEHE80.shtml) da cui l'ho presa danno una spiegazione dettagliata sul principio di funzionamento
G
nn avavo realizzato che quella fosse la parte inferioore allora avevo sbagliato è solo un convogliatore ... :ave:
Originariamente inviato da G-Zero
Credo che le pale fisse della Tornado siano simili, se nn uguali, a quelle delle Delta, nelle info sul SITO (http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/80/deltaEHE80/deltaEHE80.shtml) da cui l'ho presa danno una spiegazione dettagliata sul principio di funzionamento
G
l'avevo letto lì anche io ;)
Non è così.
Il raddoppio del rumore non corrisponde al raddoppio dei decibels.
Ci sono delle tabelle che spiegano il rapporto fra l'aumento del rumore e l'aumento dei decibel.
L'aumento dei decibel è meno che proporzionale all'aumento del rumore, però 2 ventole fanno esattamente il doppio del rumore di una.
Originariamente inviato da airon
Sicuro anche io del fatto che non si devono sommare i decibel...in pratica la rumorisità aumena ma di pochi db...
Cioè se uno ha nel pc 4 ventole da 25 db...fa 100 db??? Eheh in pratica 10 minuti dopo che hai acceso il pc muori tra atroci sofferenze :sofico: :sofico:
Valori sopra i 90 db sono critici per l'apparato uditivo...
Originariamente inviato da Cionno
...
l'idea è questa, nata dallo studio dei motori turboelica con pale controrotanti usati x gli aerei :O
il che consisterebbe nel montare due ventole una sull'altra con la accortezza di usare ventole che ruotino una in senso opposto rispetto all'altra cioè una in senso orario e l'altra in antiorario
se qualcuno ha due ventole di questo tipo potrebbe postare i risultati sopratutto con le ventole sulla 5v
il flusso d'aria dovrebbe quasi raddoppiare!
grazie! :D
http://www.bow.it/isroot/bownew/SiteImages/prodotti/zoom/8354_big.jpg
http://www.pcsilent.de/img/detpage_contentpics/veraxpolargate_abm.gif
Questo dissipatore, il Verax Polargate 478 CuS, realizzato in rame, monta 2 ventole contrapposte...
con il principio di cui parli??
Costa circa 140€ :eek:
come al solito quella della verax non si smentiscono coi prezzi :eek:
anzi rispetto ai loro standard (ventole che costano 30-40€) mi sembra costi anche poco :sofico:
il principio dovrebbe esser quello
quel verax monta due vntole contrapposte per avere un risultato simile ma non ugualmente efficaceda quello che posso vedere sembra ci sia un diaframma tra le due ventole che comunque è causa di turbolenze....
pare che alcune ventole fornite con i dissipatori del p4 di intel ruotino in s orario se qualcuno ha modo di verificare potrebbe dirci magari la marca...
scusate ma una ventola a 5000 rpm come la tornado con il suo statore, non dovrebbe avere lo stesso effetto di due ventole contrapposte a 2500 rpm :confused:
Originariamente inviato da mrc
scusate ma una ventola a 5000 rpm come la tornado con il suo statore, non dovrebbe avere lo stesso effetto di due ventole contrapposte a 2500 rpm :confused:
+ o - si ma con grosse diffrenze di rumorosità
direi che lo stesso effetto dovrebbe aversi con le ventole a 2600-2700rpm poi comunque dipende dal tipo di ventole montate, dal profilo delle eliche etc che variano da ventola a ventola
oramai è accertato che lo statore della tornado serve solo a convogliare il flusso d'aria verso il centro del radiatore su cui essa è posta
=3dS= Mayo
14-07-2004, 10:17
CIONNO cosa volevi dire:
"stavo pensando (io purtroppo nn posso farlo x motivi di spazio)"
:D
beh, a parte la battuta, la tua mi pare una buona idea... e parrebbe poter funzionare... !
Originariamente inviato da =3dS= Mayo
CIONNO cosa volevi dire:
"stavo pensando (io purtroppo nn posso farlo x motivi di spazio)"
:D
beh, a parte la battuta, la tua mi pare una buona idea... e parrebbe poter funzionare... !
volevo semplicemente dire che nel mio xpc una cosa del genere nn ci entrerebbe ma e poi mai... sto a problemi con lo spazio in questo csariello! :D
parrebbe! secondo me funziona bene al 90% :sofico:
Mamma santissima! nn mi ero accorto del doppio senso cui facevi riferimento! :eek: :asd: :rotfl:
Originariamente inviato da Cionno
quel verax monta due vntole contrapposte per avere un risultato simile ma non ugualmente efficaceda quello che posso vedere sembra ci sia un diaframma tra le due ventole che comunque è causa di turbolenze....
Perlomeno ti ho trovato 2 ventole che lavorano in modo contrapposto!
Dai, fatti coraggio! Sono 140 Euro spesi per una buona causa!! :)
se si riuscisse a realizzare una cosa del genere .... ma mo va a finire che me la rubano :D nn azzardatevi cha la breveto!
1 eliminerebbe il corpo centrale del motore
il problema è che la velocità delle pale sarebbe estremamente limitata .... dal rapporto di riduzione dovuto al raggio minore della movente....
ad ogni modo vista la natura dello strisciamento sarebbe quasi impossibile da realizzare
@maxter nn li spenderò mai 140 € x due ventole :D ad ogni modo credo che comunque quelle ruotino nello stesso verso...
Asphalto
14-07-2004, 11:12
http://www.coolermaster.com/product_common_images/1ed98bdac74334114415551dc7a28ed0.jpg
ecco quello che cercavi
e' della cooler master
In effetti, cercano di comprendere il funzionamento di quel dissi, le ventole sono montate in modo contrapposto: entrambe spingono l'aria esternamente al corpo centrale, per costringerla all'unico ingresso tra le alette del dissipatore... ;)
Originariamente inviato da Asphalto
http://www.coolermaster.com/product_common_images/1ed98bdac74334114415551dc7a28ed0.jpg
ecco quello che cercavi
e' della cooler master
Fan size 93.5*93.5*60 mm
Speed (R.P.M.) 1400~3000 R.P.M
Air Flow (CFM) 21.8 ~41.7 CFM
Bearing Type Sleeve
Noise (dB) Min. 22.6 dBA
Voltage (Volt) 12 VDC (7 - 13.5VDC )
Current (Ampere) 0.35~0.7A
Input (Watt) 4.2~8.4W
LED Color/Number Blue/4
mph un po deludenti come risultati, mi piacerebbe sapere le specifiche di ogniuna di quelle ventole.....
credo che quei 22 db si riferiscano ai 21 cfm
nn sembra molto vantaggiosa come cosa ma mi piacerebbe provare personalmente.... ;) con 2 ventole normali
pare che max faccia 47 e rotti decibel decisamente troppo nn capisco che hanno combinato...
la pressione dell'aria la dicono raddoppiata ma nn danno altri dati bah...
giustinoni
14-07-2004, 12:29
Io ho una ventola che gira in senso orario!!!
adesso controlla se no ho anche alcune che girano al contrario...:)
giustinoni
14-07-2004, 12:46
Ops...Tutte le mie girano in senso orario...
Io per senso orario intendo:
-orientare la ventola in modo da far arrivare l'aria addosso a sè
-vedere da che parte ruota...
Probabilmente voi giravate le ventole dall'altra parte per stabilire se il senso è "orario" o "antiorario"...
P.S.Se volete sapere la sooma dei dB del vostro PC chiedetemelo pure...Ovviamente dovete darmi tutti i valori di dB delle vostre ventole;)
Ricordo che i dB NON si sommano;)
es. 25 dB + 25 dB + 25 dB + 25 dB = 32,02dB;)
Originariamente inviato da giustinoni
Probabilmente voi giravate le ventole dall'altra parte per stabilire se il senso è "orario" o "antiorario"...
P.S.Se volete sapere la sooma dei dB del vostro PC chiedetemelo pure...Ovviamente dovete darmi tutti i valori di dB delle vostre ventole
Ricordo che i dB NON si sommano
es. 25 dB + 25 dB + 25 dB + 25 dB = 32,02dB
infatti! mannaggia ci speravo :D
x la questione dei decibel sono d'accordo il mio pc fa casino quanto una ventola da 32-33dB
la risposta potrebbe essere Modellismo :D
basterebbe comprare le ventole di ricambio delle tubine usate per i modellini con motori a ventola intubata... se nn ricordo male utilizzano quel sistema a doppia ventola :D
i prezzi nn ne ho idea, direi che google potrebbe rendersi utile... sta sera a casa provo a cercare qlc :D
Ciaoz
Originariamente inviato da Lexon
la risposta potrebbe essere Modellismo :D
basterebbe comprare le ventole di ricambio delle tubine usate per i modellini con motori a ventola intubata... se nn ricordo male utilizzano quel sistema a doppia ventola :D
i prezzi nn ne ho idea, direi che google potrebbe rendersi utile... sta sera a casa provo a cercare qlc :D
Ciaoz
ma nn erano a scoppio quelli x modellii? :wtf:
certo, ma nn dico di prendere tutto il motore :D solo le eliche di ricambio e un motorino elettrico :D
Scusate, ma non basta metterla nell'altro senso una ventola per averne 2 uguali contrapposte!?!?
no, il problema sarebbe l'orientamento della "pancia" delle alucce della vantola.... lo hanno spiegato meglio nei post precedenti :D
Ciaoxiz
Nel senso che come dico io le pale starebbero in un verso diverso invece c'è bisogno che le pale siano nello stesso verso... no!?!?
cerco di spiegarmi... (e' piu' facile da vedere che da descrivere :mc: )
immagina una ventolina vista di lato, le pale sono cosi' \
e girano in un senso, ora le pale dovrebbero essere / e girare nell'altro....
il problema e' che nn sono dritte, ma hanno una "pancia" concava ) , se giri la ventola sottosopra la pancia diventera' convessa (
dai un'okkio ad una ventolina che si fa' prima :D
Ciaoz
siamo chiari qualcosa così ;)
http://gx3.altervista.org/photos/v3.jpg
albasnake
14-07-2004, 22:12
Sembrerebbe buona l'idea, però non so. Esistono turbine a gas fatte in questo modo, però non ho mai visto siffatti ventilatori, nemmeno in applicazioni di un certo rilievo. Poi c'è da dire che non si elimina il rumore dell'aria sul dissi, ma solo quello prodotto dall'accelerazione sulle pale della ventola. Boh sarebbe da provare.
Per il discorso decibel: la scala dB è logaritmica, cioè un rumore fa il doppio dei decibel non quando raddoppia la sua intensità, bensì quando raddoppia il logaritmo dell'intensità. Non sto a scrivere formule, in linea di massima
- raddoppiare l'intensità equivale a sommare 3dB
- triplicare equivale a sommare 4,8 dB
- quadruplicare equivale a sommare 6dB
Secondo la teoria dell'Acustica si è scelta quasta scala perchè riflette bene il modo di percepire suoni dell'orecchio umano. Cioè in pratica se un suono ha il doppio dell'intensità noi lo sentiamo molto meno forte del doppio. ;)
Originariamente inviato da albasnake
Sembrerebbe buona l'idea, però non so. Esistono turbine a gas fatte in questo modo, però non ho mai visto siffatti ventilatori, nemmeno in applicazioni di un certo rilievo. Poi c'è da dire che non si elimina il rumore dell'aria sul dissi, ma solo quello prodotto dall'accelerazione sulle pale della ventola. Boh sarebbe da provare.
Per il discorso decibel: la scala dB è logaritmica, cioè un rumore fa il doppio dei decibel non quando raddoppia la sua intensità, bensì quando raddoppia il logaritmo dell'intensità. Non sto a scrivere formule, in linea di massima
- raddoppiare l'intensità equivale a sommare 3dB
- triplicare equivale a sommare 4,8 dB
- quadruplicare equivale a sommare 6dB
Secondo la teoria dell'Acustica si è scelta quasta scala perchè riflette bene il modo di percepire suoni dell'orecchio umano. Cioè in pratica se un suono ha il doppio dell'intensità noi lo sentiamo molto meno forte del doppio. ;)
le applicazioni di rilievo ce ne sono passano dai motori nautici, alla propulsione aeronautica alle applicazioni nelle gallerie del vento per raggiungere flussi con velocità vicine al Mach...
x quanto riguarda il suono basti l'esempio semplice ma efficace delle due casse dello stereo, staccandone una il volume NON si dimezza. ;)
albasnake
15-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da Cionno
le applicazioni di rilievo ce ne sono passano dai motori nautici, alla propulsione aeronautica alle applicazioni nelle gallerie del vento per raggiungere flussi con velocità vicine al Mach...
Si hai ragione, però c'è il discorso rumorosità, cioè questo metodo serve per accelerare l'aria oltre quanto tecnicamente possibile con una sola ventola, però dato che il rumore non lo fa il motorino, bensì l'aria sulle pale, è da vedere la rumorosità... cmq si, sarebbe da proporre a qualche casa che si può permettere di progettarne un prototipo per verificare l'emissione acustica.
IPOTESI: se smontiamo una ventola, ci rimangono le pale, montate su un cilindro che da un lato è tappato. Se seghiamo col dremel il "fondo del cilindro", lo re-incolliamo dal lato opposto e rimontiamo la ventola... cambia il senso della ventola????
In teoria dovrebbe poi buttare fuori l'aria da davanti invece che da dietro.... ma non capisco bene se otterremo quello che vogliamo. Che dite???
http://www.controluce.net/dep/taglioventola.gif
se per questo la si potrebbe anche realizzare una vantola come ci pare, il problema e' bilanciarla... che nn ho la minima idea di come fare :confused:
Ciaoz
@greio :
... troppo complesso come diceva lexon da bilanciare... a quelle velocità davvero basta un niente che comincia a vibrare..
inoltre avremmo l'orientamento desiderato ma non la convessità delle pale voluta... per non parlare di come invertire il verso naturale di rotazione della ventola ... purtroppo non basta togliere la calamita dal rotore e rimetterla al contrario. bisognerebbe rivoltarla completamente ma in una prova che ho fatto l'unico risultato è stato di spaccare la fascetta stessa nonostante sia tipo gomma...
ad ogni modo il lavoro di dremel sarebbe inutile , a questo punto bsatava girare turra la ventola no?
la vedo poco realizzabile sta cosa a meno di non trovare una vetola tipo quella dei dissipatori bundle x p4 che ruota di suo in verso orario...
Si direbbe che la Cooler Master ti abbia già copiato :D
CoolerMaster DDF-S81-U1 (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DDF-S81-U1&other_title=%2BDDF-S81-U1%2BDual%20Storm&PHPSESSID=b6580a8eeecf858918f81cb290fdf2d7)
http://www.coolermaster.com/product_common_images/1ed98bdac74334114415551dc7a28ed0.jpg
albasnake
15-07-2004, 20:22
Originariamente inviato da BigJim2
Si direbbe che la Cooler Master ti abbia già copiato :D
CoolerMaster DDF-S81-U1 (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DDF-S81-U1&other_title=%2BDDF-S81-U1%2BDual%20Storm&PHPSESSID=b6580a8eeecf858918f81cb290fdf2d7)
http://www.coolermaster.com/product_common_images/1ed98bdac74334114415551dc7a28ed0.jpg
Sull'apposito forum della cooler master si dice questo:
As I know, it's 8 cm Fan... and the SPAC as below:
Weight:192.67g
Fan Speed: Top1402rpm ~ 2986rpm, Down:1453rpm ~ 3056rpm)
Air Flow: 20CFM ~ 40CFM
Air Pressure: 1mmH2O ~ 4mmH2O
Noise: 22dB ~ 47.5dB
Così al volo si direbbe bella rumorosa... peccato, il principio è proprio quello, però del resto la rumorosità dovrebbe dipendere abbastanza dal CFM sulla superficie più che dalla velocità. L'unica è montare due 8x8 lentissime in parallelo e convogliare l'aria sul dissi in qualche modo.
deframat
15-07-2004, 20:54
Originariamente inviato da Cionno
la vedo poco realizzabile sta cosa a meno di non trovare una vetola tipo quella dei dissipatori bundle x p4 che ruota di suo in verso orario...
Fammi capire, tutte le ventole dei dissipatori in bundle del p4 ruotano in senso orario? Io ne ho una che mi avanza...
Originariamente inviato da deframat
Fammi capire, tutte le ventole dei dissipatori in bundle del p4 ruotano in senso orario? Io ne ho una che mi avanza...
non tutte ma buona parte si!!
@albasnake
quella coolermaster l'ho vista in foto sembra + un giochino che una rivoluzione, sempre che di rivoluzione si può parlare visto il casino insopportabile che fa...
albasnake
15-07-2004, 21:03
Originariamente inviato da Cionno
@albasnake
quella coolermaster l'ho vista in foto sembra + un giochino che una rivoluzione, sempre che di rivoluzione si può parlare visto il casino insopportabile che fa...
Si infatti, però il principio di funzionamento è quello, poi questa esce da un minimo di progetto, non con due ventole piazzate un po' a caso. IMHO il fatto che faccia più casino a parità di cfm di altre ventole in commercio la dice lunga sul vantaggio o meno della doppia ventola in controrotazione.
deframat
15-07-2004, 21:05
La mia intel gira in senso orario! Ora provo a fare qualche esperimento...
deframat
15-07-2004, 21:17
Allora ecco! Ho provato l'ebrezza delle ventole in controrotazione! In effetti il flusso d'aria è miracoloso!
Alla stessa distanza dalla faccia l'aria delle singole ventole si percepisce appena ma mettendole accoppiate sembra di stare a Trieste nei giorni di bora!!!! Veramente un vento eccezionale!
Il lato negativo è il casino abissale che fanno le ventole! Il rumore percepito raddoppia (almeno). Tuttavia qualche turbolenza in più sarà sicuramente data dal fatto che una ventola è una 6x6 e l'altra una 8x8...
mitico allora la ricerca prosegue :D :D :D
deframat
15-07-2004, 21:26
Mai visto un vento del genere, nemmeno quando ho overvoltato una ventola 8x8 a 20v!
Originariamente inviato da deframat
Mai visto un vento del genere, nemmeno quando ho overvoltato una ventola 8x8 a 20v!
e non si è staccato il rotore partendo come un'elicottero?
:wtf: :asd:
ps sta ventolazza intel ha una marca?
deframat
15-07-2004, 21:32
Non saprei la marca, ti riporto quello che c'è scritto sull'etichetta...
A80856-002
N 36090 E1
F08G-12B2S1 05AC1
DC12V 0.28A
NIDEC CORP.
Forse proprio quest'ultima riga è la marca? non ho mai sentito ventole "nidec"...
http://www.nidec.co.jp/english/product/fm/fm.html
ora cerco.... :p
tecnica adottata da coolermaster nel dual stormlink (http://www.hwmaniak.it/engine.php?mode=opennews&level=1&ID=9);)
Originariamente inviato da seb87
tecnica adottata da coolermaster nel dual stormlink (http://www.hwmaniak.it/engine.php?mode=opennews&level=1&ID=9);)
azz n avevo visto che se ne era già parlato:(
Originariamente inviato da seb87
tecnica adottata da coolermaster nel dual stormlink (http://www.hwmaniak.it/engine.php?mode=opennews&level=1&ID=9);)
lo zappiamo ... la mia era piuchealtro curiosità....
anche se sto dual storm.... boh
srto dando un occhio alle ventolazza l'unica 80x80 che gira in orario è larga 38mm e farebbe 80 cfm con 53Db decisamente troppo... bah
Originariamente inviato da Cionno
lo zappiamo ... la mia era piuchealtro curiosità....
anche se sto dual storm.... boh
srto dando un occhio alle ventolazza l'unica 80x80 che gira in orario è larga 38mm e farebbe 80 cfm con 53Db decisamente troppo... bah
ma cambiando i poli....e girando la ventola nn si ha lo stesso effetto che tu cerchi?'
no se cambi i poli la ventola nn gira.... bisogna invertira la fascetta magnetica all'interno del rotore col rischio di spaccarla poi nn ci troveremmo con la "pancia" delle alette della ventola
ciao, l'ho realizzata...ho utilizzato una ventola avc originale fi un p4 2.66 e una ventola originale di un p4 2.8E (quello che ho su adesso)..per unirle visto utilizzano un 3pin ho pensato bene di utilizzare il connettore della ventola zalman opzionale per il kit delle vga....ha 4 connettori pin 2 a 7v e 4 a 5v...le ho provate un attimo a 7v...FANNO UN CASINO ASSURDO MA UNO SPOSTAMENTO D'ARIA PAUROSO:sofico: ...adesso le ho unite tramite silicone per farle stare aggrappate sui lati...secondo voi, se trovassi altre 2 ventole sempre un che gira in antiorario e l'altra orario, mettendole a 5v assieme alle altre 2 a 7v si otterrebbero ulteriori miglioramenti???:)
Originariamente inviato da bubbo87
secondo voi, se trovassi altre 2 ventole sempre un che gira in antiorario e l'altra orario, mettendole a 5v assieme alle altre 2 a 7v si otterrebbero ulteriori miglioramenti???:)
non credo ma puoi provare a fare il "panino" antiorario-orario-antiorario
ad ogni modo ora puoi provare (se hai un trasformatore) a farle andare a velocità diverse tipo quella di sotto a 7v equella di sopra a 4-5 (e/o il contrario)?
si potrebbe anche provare a distanzire le due ventole di 2-3cm avvolgendole in una stringa di gomma (a mò di fonoassorbente)nn sarebbe una cattiva idea :D
Originariamente inviato da Cionno
non credo ma puoi provare a fare il "panino" antiorario-orario-antiorario
ad ogni modo ora puoi provare (se hai un trasformatore) a farle andare a velocità diverse tipo quella di sotto a 7v equella di sopra a 4-5 (e/o il contrario)?
si potrebbe anche provare a distanzire le due ventole di 2-3cm avvolgendole in una stringa di gomma (a mò di fonoassorbente)nn sarebbe una cattiva idea :D
mi disp:( ma non ho un trasform....cmnq le 2 ventole le ho già siliconate ai lati....credo che questa ventola la userò per fare i test overclock.;) ...cmnq è proprio una bella idea
Originariamente inviato da bubbo87
...cmq è proprio una bella idea
:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da Cionno
:sofico: :sofico: :sofico:
:cincin:
rieccomi!
guarate un po' cosa ha scovato lo zio Lexon!! :D
http://www.edimodel.com/pdf-art/elek-fan.pdf
appena ho tempo passo dal castorama a prendere il materiale e faccio delle prove :D
zxioczix
omino_duff
29-12-2006, 23:25
... progetto fallito?
mancata reperibilità di ventole a "senso orario" o effettivo rumore elevato?
BlueKnight
29-12-2006, 23:57
hahaha...ma come hai fatto a ripescare questo progetto vecchio di 2 anni fa?!? :D
... progetto fallito?
mancata reperibilità di ventole a "senso orario" o effettivo rumore elevato?
un po l'uno un po l'altro... io non sono mai riuscito a trovare la seconda ventola :P chi c'era riuscito diceva che il flusso d'aria era pauroso ma la rumorosità anche molto elevata senza però provare con uno strato esterno fonoassorbente e ventole a 2-3cm l'una dall'altra
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.