PDA

View Full Version : Installazione Usb-Dataway


Vision82
13-07-2004, 12:13
Sono un altro niubbo all'opera, il mio problema è quello di installare il modem-usb Ipm Dataway in una distribuzione Red Hat 9.0a, i driver che ho sono originali, fornitemi direttamente dalla Ipm-datacom.

Vi posto il readme :


Questo file descrive il driver LAN/WAN Linux per il modem Dataway USB ADSL IPM DATACOM.

Questo driver supporta i kernel Linux 2.4.20

I kernel Linux possono essere scaricati dal sito:

http://www.kernel.org/pub/linux/kernel/v2.4/

Sul sistema devono essere installati i sorgenti del kernel nella directory
/usr/src/linux. Esiste molta documentazione che descrive come installare,
estrarre, configurare e compilare il kernel a partire dai sorgenti disponibili
con le distribuzioni o scaricati da Internet...

Il driver e' testato per:
- RedHat 9 : kernel 2.4.20-8

(Red Hat e' 100% compatibile con Mandrake Linux)


N.B.: Alcuni dei comandi indicati di seguito (ad es. insmod) richiedono privilegi di superuser (root o equiv.).


Installazione del driver
--------------------------

Estrarre i files dal file compresso tar.gz:

# gunzip ipm-dataway-usb-x-1.0.tar.gz

# tar -xf ipm-dataway-usb-x-1.0.tar

Posizionarsi nella directory contenente il driver:

# cd ipm-adsl-modem

# cd DataWay-USB


Caricamento del driver
--------------------------

N.B.: Il driver deve essere caricato preferibilmente prima di collegare il modem alla porta USB

Il modulo accetta alcuni parametri da linea di comando che devono essere impostati al momento del caricamento.

Sintassi:
insmod ./GSPNModem {Parametri}
(il comando deve essere eseguito dalla directory DataWay-USB)


Esempi:

IPoA
caricare il modulo settando il driver in modalita' Rfc1483 8/35 LLC Routed
Encap.:
# insmod ./GSPNModem Rfc1483Mode=2 Rfc1483Vci=35 Rfc1483Vpi=8

PPPoA
caricare il modulo settando il driver in modalita' Rfc2364 8/35 LLC Encap.:
# insmod ./GSPNModem Rfc2364Mode=1 Rfc2364Vci=35 Rfc2364Vpi=8

PPPoE
caricare il modulo settando il driver in modalita' Rfc1483 8/35 LLC Bridged
Encap.:
# insmod ./GSPNModem Rfc1483Mode=0 Rfc1483Vci=35 Rfc1483Vpi=8


Opzioni per i parametri
-------------------------
Rfc1483Mode default: 0
Rfc1483Vci default: 88
Rfc1483Vpi default: 0
Rfc2364Mode default: 0
Rfc2364Vci default: 116
Rfc2364Vpi default: 0

RFC1483_MODE
RFC1483_MODE_BRIDGED_ETH_LLC = 0,
RFC1483_MODE_BRIDGED_ETH_VC = 1,
RFC1483_MODE_ROUTED_IP_LLC = 2,
RFC1483_MODE_ROUTED_IP_VC = 3,
RFC1483_MODE_RFC1577_ENCAP = 4

RFC2364_MODE
RFC2364_MODE_VC = 0,
RFC2364_MODE_LLC = 1

Per determinare se il driver e' stato caricato ed e' in DATA mode:
# dmesg (o visualizzare /var/log/messages)

gp: USB Modem Driver Build (July 1 2004-13:09:48) is Registered

gp**** Media Connect ****
gp Link established (800/320)
^^^ ^^^
^ ^
^ Upstream rate
Downstream rate

Alternativamente si puo' utilizzare l'applicazione pannello di controllo come mostrato di seguito.
# ./gsi_cfg eth1 -s ( il device ethernet "eth1" dipende dalla
configurazione del sistema )

Il mio problema nasce quando digito il comando insmod :


# insmod ./GSPNModem Rfc2364Mode=1 Rfc2364Vci=35 Rfc2364Vpi=8

La console mi risponde "Command not found", eppure io mi trovo nella directory giusta e come amministratore.

Qualcuno sa aiutarmi?

Ringrazio tutti anticipatamente

Vision82
13-07-2004, 16:49
up :cry:

ilsensine
13-07-2004, 16:59
Mi sembra di ricordare che la Redhat non mette /sbin nel path di root, quindi dovresti semplicemente indicare il path completo: /sbin/insmod

Questo driver supporta i kernel Linux 2.4.20
(...)
Il driver e' testato per:
- RedHat 9 : kernel 2.4.20-8

mmm non è un buon segno. Stiamo a vedere come va a finire...

Vision82
14-07-2004, 13:43
Ti ringrazio per il suggerimonto...infatti era proprio la mancanza di sbin/ che non permetteva l'esecuzione del programma

Ora riesco a far accendere il modem, ora ho un altro problema...

Devo eseguie queste cose :

Il daemon PPP (pppd) comunica con il driver attraverso device TTY. Prima di
utilizzare il driver e' necessario creare i device /dev/ttyG0 e /dev/cug0.
Per crearli digitare i comandi riportati di seguito:

# mknod /dev/ttyG0 c 43 0
# chown root.uucp /dev/ttyG0
# chmod 0660 /dev/ttyG0

# mknod /dev/cug0 c 44 0
# chown root.uucp /dev/cug0
# chmod 0660 /dev/cug0

Successivamente creare e configurare un utente dialup per connettersi come
client ad un server PPP. Nell'esempio riportato il nome dell'utente e'
"test_user" e la sua password e' "test_password".

Aggiungere le linee successive (eliminando gli spazi e rimpiazzandoli con tab)
a "/etc/ppp/pap-secrets" e "/etc/ppp/chap-secrets":
"test_user" * "test_password"






Creare il file "/etc/ppp/peers/adsl" contenente le istruzioni:
user "test_user"
ttyG0
sync
mtu 1490
mru 1490
debug

Per iniziare la connessione PPP eseguire:
# pppd call adsl

Per testare la connessione PPP :
Eseguire ifconfig -a per conoscere l' IPADDRESS assegnato all'interfaccia
ppp0.
# ifconfig -a

Se l'interfaccia e' stata creata e tutto e' OK, e' possibile utilizzare un browser per navigare in Internet...



Quando vado a fare:
# pppd call adsl
Il modem scambia dati(si accende la luce arancione, ma se provo a collegarmi è ancora scollegato...

Cosa posso fare???

Graize a tutti :D

ilsensine
14-07-2004, 14:48
Forse è un banale problema di dns. Prova ad andare su http://212.110.12.189 e vediamo se funziona.

Vision82
14-07-2004, 15:14
Sono riuscito a connettermi...ma quando vado a provare la connessione con ping e l'ip di google

connect: Network is unreachable

eppure se faccio ifconfig -a, la risposta è che ppp0 scambia dati e ha anche l'ip giusto ma eth 0 invece nulla

E non capisco perchè? :confused:

ilsensine
14-07-2004, 15:22
Originariamente inviato da Vision82
eppure se faccio ifconfig -a, la risposta è che ppp0 scambia dati e ha anche l'ip giusto ma eth 0 invece nulla

Riporta l'output di ifconfig -a e route -n (dopo la connessione ovviamente)

Vision82
14-07-2004, 15:47
Questo è quello che hai chiesto:

root@localhost ppp]# ifconfig -a
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:02:4F:08:39:68
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:100
RX bytes:0 (0.0 b) TX bytes:0 (0.0 b)

lo Link encap:Local Loopback
inet addr:127.0.0.1 Mask:255.0.0.0
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:2161 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:2161 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:0
RX bytes:146994 (143.5 Kb) TX bytes:146994 (143.5 Kb)

ppp0 Link encap:Point-to-Point Protocol
inet addr:62.211.198.158 P-t-P:192.168.100.1 Mask:255.255.255.255
UP POINTOPOINT RUNNING NOARP MULTICAST MTU:1490 Metric:1
RX packets:36 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:5 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisions:0 txqueuelen:3
RX bytes:1584 (1.5 Kb) TX bytes:58 (58.0 b)


[root@localhost ppp]# route -n
Kernel IP routing table
Destination Gateway Genmask Flags Metric Ref Use Iface
192.168.100.1 0.0.0.0 255.255.255.255 UH 0 0 0 ppp0
169.254.0.0 0.0.0.0 255.255.0.0 U 0 0 0 lo
127.0.0.0 0.0.0.0 255.0.0.0 U 0 0 0 lo
[root@localhost ppp]#

ilsensine
14-07-2004, 15:56
Aggiungi queste righe nel file peers/adsl:

usepeerdns
defaultroute


Inoltre controlla che il file /etc/resolv.conf esista: se non esiste, crealo (anche vuoto).

Vision82
14-07-2004, 16:41
Prima di tutto grazie per l'aiuto...ti ringrazio :)

ora linux mi permette di navigare...ma solo tramite ip?

Sai aiutarmi?

Ti ringrazio ancora :D

ilsensine
14-07-2004, 20:02
Ok forse il peer non ti fornisce i dns. Puoi cancellare quindi la riga "usepeerdns".

Ti resta solo da aggiungere un dns qualsiasi in /etc/resolv.conf secondo il formato

nameserver <ip>

Ad esempio aggiungi questa riga in resolv.conf se non conosci i dns del tuo provider:

nameserver 193.43.2.1

nb fai questa operazione a connessione non attiva.

Vision82
15-07-2004, 08:46
Ti ringrazio anche per quest'ultima risposta, ero riuscito a risolvere da solo ieri sera, inserendo il dns di tin.it sul file resolv.conf, esattamente come mi hai suggerito...

Grazie di tutto...

Una altra piccolla domandina, ho provado ad accedere con gainm, ma mi dà un errore, provo ad entrare nel server msn, devo re installare la versione più aggiornata?

Grazie ancora :)

ilsensine
15-07-2004, 08:48
Su questo non ho idea, non uso quel programma.

Vision82
15-07-2004, 08:52
Buongiorno e grazie lo stesso :D per lì'aiuto