PDA

View Full Version : Condividere l'ADSL via wireless....


Cacicia
13-07-2004, 10:44
Salve a tutti,
il mio PC è configurato per accedere ad internet via ethernet (è collegato ad uno switch servito da un router) e vorrei condividere la connessione ethernet attraverso una scheda wireless che ho recentemente installato (una PCI NetGear MA311 802.11b).

La scheda wireless funziona egregiamente. Solo che non ho capito come fare a condividere la connessione internet :)
Se ho capito bene devo creare un bridge di rete tra la ethernet e la wireless vero? Ma come diavolo si fa? Non ci sono ancora riuscito a far funzionare il tutto (il bridge lo creo ma non vado oltre).

Avete qualche suggerimento? Link?


TIA

mrfabius
13-07-2004, 10:57
Originariamente inviato da Cacicia
Se ho capito bene devo creare un bridge di rete tra la ethernet e la wireless vero? Ma come diavolo si fa? Non ci sono ancora riuscito a far funzionare il tutto (il bridge lo creo ma non vado oltre).

Avete qualche suggerimento? Link?
TIA

Dipende da come erano configurati prima i pc. Già condividevi l'accesso internet via cavo di rete??

mrfabius
13-07-2004, 10:58
E inoltre dipende dal sistema operativo. Usi Windows XP??

Cacicia
13-07-2004, 11:46
C'ho smanettato un pò e alla fine sembra funzionare.... solo che:
a) ho problemi con l'autenticazione WEP già di suo insicura
b) se ho capito bene non è possibile abilitare l'autenticazione WPA

Mea culpa... ho dimenticato le specifiche del sistema e della rete :)
Sul PC che fa da host gira WinXP PRO all up to date.

Come ho già scritto il PC in questione si collega ad internet via ethernet tramite uno switch cui è collegato anche il router che smercia la banda alla LAN. Il router è impostato come server DHCP ma il PC in questione ha un IP fisso privato come tutti gli altri PC della LAN (il DHCP mi serve per quando ricevo visite).

CMQ adesso sono ci riuscito :)
Il problema stava nel fatto che per condividere la connessione ethernet attraverso la scheda wireless bisognava precedenetemente configurare la stessa per effettuare connessioni ad hoc PC - PC e creare una connessione apposita (io immaginavo che in quesot modo si creassero solo le connessioni verso terzi e non quelle create dal PC stess)... tra le altre cose pensavo che questo fosse un passo da fare in un secondo momento dopo aver abilitato la condivisione internet.

Ritornando ai due problemi di sopra... c'è qualche soluzione?
Per il WEP ho provato sia con password in chiaro che con password in esadecimale (6/13 caratteri rispettivamente per i 40 e i 128 bit).
Ma più che risolvere questo problema di autenticazione in WEP preferirei abilitare in qualche modo il WPA.
Tanto il WEP si cracka in un niente :(

Almeno il WPA è più sicuro... giusto?
Qualche suggerimento?