PDA

View Full Version : [Case Study] - Dorsale Fibra & Wireless


cagnaluia
13-07-2004, 10:17
Rieccomi!:)


Visto l'interesse (mio piu che di altri...:D) suscitato dal 1° Case Study (link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=724175)), vengo ora a proporne un altro di indubbio interesse!



Oggetto:

Realizzare un collegamento di 2 LAN omogenee attraverso Wireless in appoggio alla fibra ottica.
-----------------------------------------------------------------------------------------


Situazione:

Dove lavoro esistono diversi uffici sparsi nel raggio di qualche chilometro.

Due grossi uffici sono collegati l'uno all'altro attraverso la fibra ottica. Con una velocità di 2Mbit (che va bene per internet ma ormai limitativa per la LAN...o MAN).

In più il passaggio di informazioni su questa "dorsale" è a pagamento perchè creato e cablato a suo tempo dalla Telecom ad hoc per la società ove lavoro.
-----------------------------------------------------------------------------------------


Sviluppo:

Quel che ho in mente (fattibile o meno) è aggiungere un ponte WIRELESS in appoggio alla FIBRA.
Ho trovato quindi un prodotto molto interessante che permette di raggiungere lunghe distanze nei limiti consentiti dalle normative:
KIT BRIDGE OUTDOOR
LINK (http://www.i-tec.it/KIT_BRIDGE.htm)

E questo è quello che dichiarano:

il kit bridge outdoor, utilizza come apparati wireless 802.11g di base i prodotti WAP54G di Linksys (CISCO) su cui abbiamo realizzato un firmware che sfrutta potenzialità non abilitate nella versione ufficiale.
Le frequenze di lavoro sono quelle dello standard 802.11g quindi 2.4GHz.
Per quanto riguarda la normativa, in caso di attraversamento di suolo pubblico, è necessario richiedere un'autorizzazione generale al ministero delle comunicazioni.
A livello di pericolo di interferenze, vista la limitata potenza utilizzata (100mW E.I.R.P.) e vista la marchiatura CE sia delgi apparati Linksys che delle antenne Stella Doradus,sono da escludersi pericoli a danni di terzi.



continua.....

cagnaluia
13-07-2004, 10:24
....continua


tutto funzionerebbe!

Ma... come si potrebbero far operare dinamicamente questi 2 collegamenti paralleli?

Si può ipotizzare che a seconda del carico vada l'uno oppure l'altro?

Meglio:

Si riuscirebbe a veicolare tutto il traffico sulla WIRELESS e in caso di malfunzionamento della stessa, "girare" il flusso sulla fibra ottica?

cagnaluia
13-07-2004, 13:41
up:fiufiu:

recoil
13-07-2004, 14:49
molto interessante!
ci vorrebbero due router, probabilmente sarebbe meglio avere 2 pc in modo da poterci installare sopra di tutto (c'è un programma che si chiama zebra che dovrebbe occuparsi di quel tipo di problematica)

non ho mai realizzato una cosa simile quindi non so dirti come si fa di preciso ma di sicuro con un po' di sbattimento una cosa del genere la metti in piedi :)

cagnaluia
13-07-2004, 14:59
Originariamente inviato da recoil
molto interessante!
ci vorrebbero due router, probabilmente sarebbe meglio avere 2 pc in modo da poterci installare sopra di tutto (c'è un programma che si chiama zebra che dovrebbe occuparsi di quel tipo di problematica)

non ho mai realizzato una cosa simile quindi non so dirti come si fa di preciso ma di sicuro con un po' di sbattimento una cosa del genere la metti in piedi :)


Da me è un po più difficile....esiste già un infrastruttura di rete... ci sono gia router e switch... e la rete wireless sarebbe solo di appoggio/ampliamento... ma non possiamo lasciare il buon vecchio cavo rj45....e nemmeno sfiorare l'idea di cambiare i router.. qui vedo un CISCO 2600...
A questo punto occorre capire se è possibile configurare i router che abbiamo!