PDA

View Full Version : Xbox2 presentata in autunno?


Redazione di Hardware Upg
13-07-2004, 07:56
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12795.html

Microsoft pare intenzionata ad annunciare ufficialmente la propria console di prossima generazione durante l'autunno e di darne dimostrazione all'inizio del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

romeop
13-07-2004, 08:24
Forse adesso capisco perche Micorosoft ha smesso di produrre joystick.... probabilmente per lasciare spazio alla produzione dei componenti per xbox2, sicuramente più strategico

dr-omega
13-07-2004, 08:45
Ma come si fa ad affidarsi a SiS???
Ommmiooodddiiioooooooooooo NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:Puke:

DjLode
13-07-2004, 08:47
Fa degli ottimi chipset. Economici e prestazionalmente adeguati.
Solo che Via e Nvidia fanno più bella figura, pazienza se Sis è passata ad un unico integrato per NB e SB da qualche tempo e per le altre due invece ci vogliono 2 chip e svariati $ in più.

SirCam77
13-07-2004, 09:10
Questa console sarà più potente del mio attuale pc, chissà se aggiungendo una tastiera e mouse non si possa utilizzare come un vero pc ammesso che non ci siano limitazioni software!

fugazy
13-07-2004, 09:17
domanda. è possible che in questa console vi sia una tecnologia "Palladium like"?

Spyto
13-07-2004, 09:36
Sul quella consola nata per il mercato mondiale sarà possibile vedere con tranquillità HDTV ;)

Quando arriverà da noi lo standard HDTV la Xbox2 costerà niente e saremmo a posto, non ci sarà bisogno di comprare un nuovo Dvd per il salotto.

zerothehero
13-07-2004, 09:38
Non è ancora troppo presto per dei processori a 64 nanometri...intel ha grossi problemi con i 90..di fabbriche a 64 amd non ne ha neanche una, intel forse mezza..

X-ICEMAN
13-07-2004, 09:38
Totalmente irrealizzabile la presentazione in autunno, non esiste al mondo un esperto di marketing che presenterebbe il nuovo xbox, prima ancora dell' uscita dei titoli natalizi sulla console attuale, ovvero nel periodo più redditizio di tutto l'anno... senza contare l'uscita di Halo 2

Suicidio tattico che Microsoft non commetterà, tutto il marketing sarà impostato su titoli come fable o halo 2 e altri, senza sviare l'attenzione dei clienti, della nuova console si parlerà dal 2005 non prima.

Inutile il paragone con Sis Via e Nvidia nei chipset pc, perchè Xbox2 non avrà un architettura x86 o pc like ( appunto grazie all'entrata di IBM per gli accordi sulla cpu ) ma penso che si limiterà alla costruzione di un prodotto sulle specifiche dettate da ibm - microsoft - ati nulla a che vedere con il loro grado di competitività nel mondo pc o dei loro reparti di R&D.

X-ICEMAN
13-07-2004, 09:41
Originariamente inviato da zerothehero
intel ha grossi problemi con i 90..di fabbriche a 64 amd non ne ha neanche una, intel forse mezza..


Ibm no :) Comunque si pensa nel lungo periodo, non conta come costruisci una cpu oggi, conta come la dovrai costruire nell' autunno del 2005 ( periodo in cui entrerà in produzione di massa Xbox 2 )

zerothehero
13-07-2004, 09:41
"Ma come si fa ad affidarsi a SiS??? "

bè il southbridge 755 della sis è ottimo..non capisco perchè si giudica un brand a priori..come se abit, asus e co fanno prodotti perfetti...

DjLode
13-07-2004, 09:45
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Inutile il paragone con Sis Via e Nvidia nei chipset pc, perchè Xbox2 non avrà un architettura x86 o pc like ( appunto grazie all'entrata di IBM per gli accordi sulla cpu ) ma penso che si limiterà alla costruzione di un prodotto sulle specifiche dettate da ibm - microsoft - ati nulla a che vedere con il loro grado di competitività nel mondo pc o dei loro reparti di R&D.

Perdonami ma io non ho fatto nessun paragone :)
Ho solo detto a chi si stupiva di Sis che Sis ha sempre fatto assolutamente dei buoni chipset.
Riguardo all'architettura si sa qualcosa ma non tutto quindi andrei molto piano a dire che non avrà un architettura pc like :)
Dopo tutto un chipset che pilota ram e i vari bus a cui sono connesse le periferiche è molto simile ad un pc.
Che poi non monti un'architettura x86 non vuol dire che non posso avere un chipset e un'architettura speculare a quella a cui siamo abituati sui pc.

zerothehero
13-07-2004, 09:48
Allora fatemi capire una cosa:
Andra Bai dice che a settembre 2004 ci sarà la presentazione dell'x-box 2 e a dicembre 2004 la commercializzazione....

A me pare impossibile...come si fa a produrre un processore a 64 nanometri in così poco tempo?..io pensavo che il passaggio verso i 64 avvenisse nel 2006...tra l'altro ho sentito prima che questi processori dell'x-box 2 avrebbero dovuto essere a 64bit e dual core..

Certo che se il solito paper launch ci potrebbe stare..ma a me pare molto improbabile anche se in effetti l'ibm in queste cose tra low-k e altro è molto avanti..

DjLode
13-07-2004, 09:51
Potrebbe mostrare un prototipo non definitivo magari con cpu costruita anche a 0.13 micron e raffreddata ad azoto a frequenze inferiori di quelle previste. Ci fanno girare dei demo e tutti sono contenti.
Quando la tecnologia sarà matura, produrranno e poi commercializzeranno.

il conte
13-07-2004, 10:10
Bello, vuol dire che R500 per PC è in dirittura di arrivo... Ovviamente se presentano Xscatolo2 con GPU ATI non prototipo: se la versione custom è pronta, lo sarà anche quella originale.

DjLode
13-07-2004, 10:13
Non la vedrai mai su pc :)

il conte
13-07-2004, 10:15
Se risparmio un pò fino ad una scheda video ci arrivo, magari non la casa, ma la scheda video si. ;)

X-ICEMAN
13-07-2004, 10:26
Originariamente inviato da zerothehero
Allora fatemi capire una cosa:
Andra Bai dice che a settembre 2004 ci sarà la presentazione dell'x-box 2 e a dicembre 2004 la commercializzazione....


Ma assolutamente no :) la presentazione della console non si fa mai cosi vicina alla data di uscita sul mercato, xbox 1 è stata presentata a gennaio 20001 e uscita a novembre 2001 in america ( 2002 da noi )
Xbox2 avrà un corso molto simile con presentazione nel 2005 ( DOPO questo autunno 04 con i titoli più attesi ) ed uscita o a fine 2005 ( probabile in america ) o inizio 2006 ( in europa in ogni caso tutte le piattaforme, sony, microsoft, nintendo, escono tutte nel 2006)




Originariamente inviato da DjLode
Perdonami ma io non ho fatto nessun paragone :)
.
Il mio era un discorso in generale, non rivolto a qualcuno in particolare :)

DjLode
13-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Il mio era un discorso in generale, non rivolto a qualcuno in particolare :)

Ero l'unico ad aver parlato di via e combriccola :)

Mastromuco
13-07-2004, 10:48
Occhio a fare confronti con i PC attuali, secondo me basandosi su tecnologie radicalmente differenti i paragoni saranno molto difficili prima di vedere un prodotto funzionante.

Comunque son proprio curioso di come diavolo faranno a produrre questo gioiellino in così poco tempo.

E spero accidenti che sta volta una tastiera ed un mouse ce lo mettano, sennò continuerò a non comprare console!

X-ICEMAN
13-07-2004, 11:08
penso che continuerai a non comprarle... visto che mouse e tastiera non si sposano bene con console, televisore e gioco "comodo" ( leggasi a distanza dallo schermo, magari su un letto o su un divano, senza possibilità di stare appiccicati a 1 metro di distanza come succede sul pc )

homero
13-07-2004, 12:00
0.65 nm sono da 2 anni alla portata delle fonderie IBM, ricordo che IBM e Motorola hanno la miglior tecnologia costruttiva del pianeta, purtoppo i volumi di produzione sono di gran lunga inferiori a quelli dei processori per desktop.

marcowave
13-07-2004, 12:40
sarò paranoico, ma questa Xbox mi pare proprio un computer... che microsoft stia cercando di diventare come apple? Cioè, con una "propria" linea di computers? Se poi c'è anche il palladium la vedo brutta x il mondo del vidogiocatore PC-Compatibile..... :(:(

non ci resta che linux......



..... se riesco a farlo funzionare:muro: :muro:

X-ICEMAN
13-07-2004, 12:57
hai un filo le idee confuse :D sul palladium, sul pc "personale" su xbox che sarebbe un pc etc etc :D

DjLode
13-07-2004, 13:15
E direi pure su Linux :)

marcowave
13-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da DjLode
E direi pure su Linux :)

ma dai ragazzi... stavo facendo fantainformatica......

:sofico:

crismatica
13-07-2004, 13:37
per la data prevista 2006 il 3500 p4 sarà per lo più la base dei pc, visto l'uscita prevista anche di longhorn.
Se dovesse uscire adesso costerebbe sicuramente più di 1000 € (non so esattamente cosa c'è dentro ma per avere un prezzo)
e non penso che molta gente la comprerebbe visto che a quel prezzo si prende un pc a cui può giocare a tutto (non hai massimi livelli ma può)

:confused:

DioBrando
13-07-2004, 13:51
Originariamente inviato da DjLode
Fa degli ottimi chipset. Economici e prestazionalmente adeguati.
Solo che Via e Nvidia fanno più bella figura, pazienza se Sis è passata ad un unico integrato per NB e SB da qualche tempo e per le altre due invece ci vogliono 2 chip e svariati $ in più.

;)

X-ICEMAN
13-07-2004, 14:13
Originariamente inviato da crismatica
per la data prevista 2006 il 3500 p4 sarà per lo più la base dei pc, visto l'uscita prevista anche di longhorn.
Se dovesse uscire adesso costerebbe sicuramente più di 1000 € (non so esattamente cosa c'è dentro ma per avere un prezzo)
e non penso che molta gente la comprerebbe visto che a quel prezzo si prende un pc a cui può giocare a tutto (non hai massimi livelli ma può)

:confused:


Teoricamente parlando, almeno secondo i rumors ( quindi indiscrezioni, e/o documenti non ufficiali ) un p4 3.5 ghz sarebbe letteralmente spazzato via dalla cpu di xbox2, ma questo ovviamente si vedrà a tempo e debito (cosa che cmq ci starebbe tutta, visto che un p4 di quella frequenza è cosa "attuale" mentre xbox2 uscirà tra piu di 18 mesi come minimo )

In ogni modo il costo hardware di soluzioni pc e quello utilizzato per xbox non ha una relazione cosi vincolante, nel novembre 2001 la migliore gpu per pc made in nvidia era una GF 500 TI che costicchiava parecchio, e veniva surclassata dalla Xgpu di xbox, ( su pc le gpu di classe Gf4 sono arrivate solo in primavera) ma nonostante questo il costo della console era 299$ in america ( e comprendeva tutto, cpu, ram, gpu, hard disk, chipset audio, anche questo senza rivali nel mondo pc dell'epoca etc etc )

Mastromuco
13-07-2004, 14:42
A me sembrava che all'uscita la xbox costasse ben più di 300€, ma potrei sbagliarmi...

Certo almeno da un punto di vista prettamente grafico, non possono mettere schede che corrano di più e costino meno di quelle esistenti per pc...okkey che le console sono più convenienti da produrre rispetto ad un piccì...però certo è che non possono piazzare sul mercato una bestia da 2,5 Ghz con mettiamo qualcosa di più potente di una x800 con HD e ram...a meno di 400€. Anche tra due anni mi sembra un prezzo troppo buono.

Le possibilità son 2 imho: se esce presto costerà una strage, se uscirà tardi costerà meno...in questo caso però come è successo per l'xbox verrà raggiunta dai pc in 6 massimissimo :P

Io penso solo che senza tastiera e senza mouse si va indietro invece che andare avanti...gli fps faranno tutti schifo (non riesco a sopportare i pad e la relativa imprecisione congenita) ed eventuali strategici ecc...spariranno completamente :(

TripleX
13-07-2004, 14:53
la domanda sorge spontanea:::Hai mai giocato ad halo su xbox??imho si posa perfettamente col joypad....io lo ho su entrambe le piattaforme pc e x....ma su x non per l'ottimizzazione ma proprio per la semplicita' d'uso dei joystick analogici e' un'altra cosa....non vi fossilizzate sul fatto fps=tastiera e mouse...niente di piu' falso....basta saper abbinare i comandi ai tasti-joy-grilletti della ix...che tra l'altro offre svariate config. in merito:rolleyes:

ps
il pad della x soprattutto l's e' tutt'altro che impreciso....totalmente analogico:)
esempio puoi passare gradualmente dal camminare al correre....su pc o corri o cammini....bbbbeeeeellooo:rolleyes:

X-ICEMAN
13-07-2004, 15:18
Originariamente inviato da Mastromuco
A me sembrava che all'uscita la xbox costasse ben più di 300€, ma potrei sbagliarmi...

Io penso solo che senza tastiera e senza mouse si va indietro invece che andare avanti...gli fps faranno tutti schifo (non riesco a sopportare i pad e la relativa imprecisione congenita) ed eventuali strategici ecc...spariranno completamente :(



Xbox novembre 2001 al lancio americano costava 299$ era in quello europeo che costava parecchio in piu ( pur uscendo 6 mesi dopo ) prezzo che poi è stato ridimensionato, causa una strategia errata.. il prezzo Reale di Xbox era appunto quello americano ( e giapponese, che era l'equivalente in yen)

il prezzo di xbox2 sarà il medesimo ovvero 299$

per quello che riguarda mouse tastiera, non siamo d'accordo, io preferisco di gran lunga avere 2 tipi di periferiche differenti per giocare in modo diverso... su xbox gioco sul letto davanti alla tv ed impianto dd 5.1 e il controllo in halo ( o in doom III, che ho giocato all' E3 2004 ) e nei vari fps è adeguatissimo e pratico ( gli stick analogici del pad xbox sono ottimi per i fps)
Quando gioco su pc, lo faccio in modi diversi e titoli diversi, un fps potrà anche essere più comodo da giocare, o i controlli potranno essere più precisi, ma ci sono compromessi da accettare, primo tra tutti appunto, l'essere a meno di 1 metro dal monitor, tanto per fare un esempio )


ovvio che strategici alla C&C non possono essere riprodotti fedelmente su console, ma non tanto perchè mancano tastiera e mouse, quanto perchè li giocheresti a risoluzione fissa della tv ovvero 640 ( improponibile per gestire le truppe)

DjLode
13-07-2004, 15:50
Sicuro che costasse così poco in Italia? Secondo me costava ben di più che 300€ o già di lì.

DioBrando
13-07-2004, 16:10
Originariamente inviato da DjLode
Sicuro che costasse così poco in Italia? Secondo me costava ben di più che 300€ o già di lì.

nel mercato europeo il prezzo consigliato si aggirava sui 500E, qlc meno 479E poi chiaramente ogni negozio aveva la sua politica.

Ma cmq parecchio di + del prezzo americano.

Lo stesso avverrà per la Xbox2, come per la PS3 e come tutte le altre consolles.

E' sempre stato così da 20 anni ( purtroppo)

X-ICEMAN
13-07-2004, 16:23
bhe non ne sarei cosi sicuro, l'euro è attualmente forte, in passato le differenza tra valute europee ed americane erano differenti, ma limitando l'analisi al caso Xbox, attualmente le offerte fatte in europa ( con bundle e giochi ) sono economicamente migliori di quelle presenti in america, segno che pur utilizzando strategie differenti ( bundle con prezzo maggiore ma giochi inclusi, contro console a prezzo minore ma senza giochi ) che possono essere ( forse) meglio recepite dagli utenti dei 2 continenti, Microsoft dopo una partenza non delle migliori, ha visto che anche in Europa Xbox poteva avere un buon successo commerciale, e le differenze tra USA e noi si sono praticamente livellate dal punto di vista economico ( giochi a parte, ma quello è un discorso differente, che colpisce in particolar modo l'italia ed alcuni distributori nazionali, oltre al fattore localizzazioni )

Secondo me xbox2 prezzata a 299$ al lancio in america, in europa costerà più o meno 300€ massimo 350€ soprattutto se ( come sembra) uscirà ragionevolmente in anticipo su ps3 che partirà dal giappone... un prezzo troppo alto potrebbe frenare i primi utenti pensando a ribassi dopo pochi mesi ( cosa avvenuta per xbox) e praticamente brucerebbero il vantaggio temporale su Sony...

DioBrando
13-07-2004, 16:28
Originariamente inviato da X-ICEMAN
bhe non ne sarei cosi sicuro, l'euro è attualmente forte, in passato le differenza tra valute europee ed americane erano differenti, ma limitando l'analisi al caso Xbox, attualmente le offerte fatte in europa ( con bundle e giochi ) sono economicamente migliori di quelle presenti in america, segno che pur utilizzando strategie differenti ( bundle con prezzo maggiore ma giochi inclusi, contro console a prezzo minore ma senza giochi ) che possono essere ( forse) meglio recepite dagli utenti dei 2 continenti, Microsoft dopo una partenza non delle migliori, ha visto che anche in Europa Xbox poteva avere un buon successo commerciale, e le differenze tra USA e noi si sono praticamente livellate dal punto di vista economico ( giochi a parte, ma quello è un discorso differente, che colpisce in particolar modo l'italia ed alcuni distributori nazionali, oltre al fattore localizzazioni )

Secondo me xbox2 prezzata a 299$ al lancio in america, in europa costerà più o meno 300€ massimo 350€ soprattutto se ( come sembra) uscirà ragionevolmente in anticipo su ps3 che partirà dal giappone... un prezzo troppo alto potrebbe frenare i primi utenti pensando a ribassi dopo pochi mesi ( cosa avvenuta per xbox) e praticamente brucerebbero il vantaggio temporale su Sony...

continuo ad essere pessimista ;)

Perchè questi discorsi sn gli stessi che si sentono precedentemente al lancio di una consolle ( o di qls apparecchio nel mondo dell'IT) e per quanto il dollaro sia debole rispetto all'Euro i divari sussistono e sn ancora forti, bastava dare un occhiata alle ultime VGA uscite.

Magari fossero stati 50E di divario...


E i bundles sn una strategia adottata praticamente mai al momento della release perchè si cerca di ottimizzare i prezzi il + possibile della consolle nuda e cruda che è già cara di per sè e non possono regalarti anche i giochi...tutt'al + un gioco sì, ma non la varietà che si instaura dopo quando la consolle ha ormai raggiunto un certo mercato e si tratta di strappare al competitor + utenza possibile grazie a bundles o altre politiche di marketing ( promozioni particolari, magari sotto le festività, kit tipo il Live) ecc.


Cmq staremo a vedere...

X-ICEMAN
13-07-2004, 17:24
Originariamente inviato da DioBrando
continuo ad essere pessimista ;)

Perchè questi discorsi sn gli stessi che si sentono precedentemente al lancio di una consolle ( o di qls apparecchio nel mondo dell'IT) e per quanto il dollaro sia debole rispetto all'Euro i divari sussistono e sn ancora forti, bastava dare un occhiata alle ultime VGA uscite.

Magari fossero stati 50E di divario...



Questo è vero, ma c'è una differenza, se guardi i prezzi ( esempio) X800 in America ed in Italia vedi parecchia differenza, se confronti il prezzo della stessa scheda americana e quello di negozi in germania ( dove compro io il mio hardware) vedi che la differenza ( cambio a parte) è molto ridotta anche inferiore ai 50 euro

Questo probabilmente perchè in italia si tassa differentemente, non ne ho idea..

Invece per Xbox costa tot euro in italia come tot euro in germania o l'equivalente in uk, ovvero il prezzo è "fissato" per tutta europa

Mastromuco
13-07-2004, 17:59
Io ho giocato parecchio a casa di un mio amico col controller dell'xbox, continuo a non essere assolutamente convinto della precisione negli fps. Ovviamente per quanto riguarda i giochi di azione e di automobilismo...non metto in dubbio il fatto che sia meglio il pad, ma sugli fps...

Notizia di non più di 4 giorni fa che un nuovo gioco che stanno sviluppando sia per xbox che per pc...non vorrei dire una minchiata ma mi sembra "man of valor"...beh c'era un intero paragrafo dedicato al fatto che ovviamente per pc il livello di difficoltà sarà più alto e ci saranno anche più nemici perchè col mouse è molto più immediato giocare. Ora questo non lo dico io piccolo utente piccì, lo dice un programmatore!

Tutto questo imho, non è che voglio far la crociata antipad...certo è che se implementassero anche mouse e tastiera nelle prossime consolle (magari come accessori) farebbero felici proprio tutti. :)
Magari anche con una bella uscita monitor :D

pellizza
13-07-2004, 18:11
ma ce davvero necessita del xbox2?quanti di poi pensano che verra sfruttato????non e' che fara' la fine dei pc...tanta potenze ma alla fine poca ottimizzazione....e poi i giochi multipiattaforma dovranno sempre tener conto che devono girare ancora su ps2..un bel handicap. un altro grosso handicap e' la limitazione della tv che ora davvero va troppo stretta...spero supporto il progressive scan di default....chi di voi ha visto i giochi xbox in progressive scan notera una differenza enorme in termini di qualita visiva(ma enorme)...

X-ICEMAN
13-07-2004, 18:32
bhe per la risoluzione delle tv non è un problema che dipende da Microsoft, quanto dai distributori di tv e dai prezzi che faranno in futuro.. loro il supporto hdtv lo mettono :)

non capisco il riferimento a giochi che devono girare su ps2 con xbox2... i giochi xbox2 al massimo andranno in multipiattaforma con quelli ps3 ( ed è ovvio visto che escono entrame tra natale 2005 e marzo 2006 ) in 4 anni l'hardware si sfrutta per bene e si vedranno i risultati nei prossimi mesi su xbox con halo2, doomIII, forza motorsport, splinter cell3, conker, B.C, UC2 , doa online e simili da fine 2005/inizio 2006 si tratterebbe solo di cambiare design o limare qualcosina con programmazione estremamente accorta ... il 90% del potenziale di xbox sara stato raggiunto, ed in questi momenti è utile proporre anche un nuovo hardware :) ( senza essere penalizzati uscendo dopo sul mercato rispetto a Sony )

DioBrando
13-07-2004, 18:57
Originariamente inviato da X-ICEMAN
Questo è vero, ma c'è una differenza, se guardi i prezzi ( esempio) X800 in America ed in Italia vedi parecchia differenza, se confronti il prezzo della stessa scheda americana e quello di negozi in germania ( dove compro io il mio hardware) vedi che la differenza ( cambio a parte) è molto ridotta anche inferiore ai 50 euro

Questo probabilmente perchè in italia si tassa differentemente, non ne ho idea..

Invece per Xbox costa tot euro in italia come tot euro in germania o l'equivalente in uk, ovvero il prezzo è "fissato" per tutta europa

ah sìsì hai perfettamente ragione...le differenze sn da imputare anche alla consistenza del mercato.
In Germania sn di +, sn + ricchi, c'è maggiore concorrenza ecc ecc.

I prezzi sfavorevoli quando intendevo Europa in realtà pensavo soprattutto alla nostra sfiga italiana :D

Però per es in UK causa la Sterlina molto forte non conviene granchè...insomma è una cosa abb soggettiva, per questo ho preso il blocco Europa come unico, anche se n lo è in verità.

]{rull
13-07-2004, 19:16
Ovviamente ci sarà una tecnologia palladium-like installata sopra anche la prima xbox montava una "versione" di palladium diciamo primitiva e sappiamo tutti che fine ha fatto :D

dr-omega
14-07-2004, 09:13
Originariamente inviato da DjLode
Fa degli ottimi chipset. Economici e prestazionalmente adeguati.
Solo che Via e Nvidia fanno più bella figura, pazienza se Sis è passata ad un unico integrato per NB e SB da qualche tempo e per le altre due invece ci vogliono 2 chip e svariati $ in più.

Sarà, ma per esperienza personale ho avuto molti più problemi con SiS di solito montato su schede low-cost tipo ECS e spazzatura simile (come i portatili Asus+SiS)che con Via e Nvidia su schede low-cost di Asus (per esempio).
Comunque Low-cost per low-cost preferisco risparmiare 2 euro sul processore e spenderli per una scheda madre decente SiS-free!!!;)


IMHO comunque...:rolleyes:

dr-omega
14-07-2004, 09:16
Originariamente inviato da zerothehero
"Ma come si fa ad affidarsi a SiS??? "

bè il southbridge 755 della sis è ottimo..non capisco perchè si giudica un brand a priori..come se abit, asus e co fanno prodotti perfetti...

Per l'amor di dio, parlo solo per esperienza personale.
Non ho mai comprato SiS ed ho sempre vissuto felice.
Quando metto mano a pc con chipset SiS divento nervoso e perdo sempre tanto tempo.

IMHO comunque, voi comprate pure SiS.;)

DjLode
14-07-2004, 09:17
Originariamente inviato da DioBrando
nel mercato europeo il prezzo consigliato si aggirava sui 500E, qlc meno 479E poi chiaramente ogni negozio aveva la sua politica.

Ma cmq parecchio di + del prezzo americano.

Lo stesso avverrà per la Xbox2, come per la PS3 e come tutte le altre consolles.

E' sempre stato così da 20 anni ( purtroppo)

Quindi ricordavo bene cifre ben più alte :)

DjLode
14-07-2004, 09:20
Originariamente inviato da dr-omega
Sarà, ma per esperienza personale ho avuto molti più problemi con SiS di solito montato su schede low-cost tipo ECS e spazzatura simile (come i portatili Asus+SiS)che con Via e Nvidia su schede low-cost di Asus (per esempio).
Comunque Low-cost per low-cost preferisco risparmiare 2 euro sul processore e spenderli per una scheda madre decente SiS-free!!!;)
IMHO comunque...:rolleyes:

Dipende che problemi hai avuto :)
Se sono problemi software, su una piattaforma fissa la cosa non è un problema, probabilmente tutto viene gestito con microcode integrato e non certo con dei driver come siamo abiatuti noi.
Se invece i problemi sono hw, allora la cosa è seria ma sinceramente non ho mai sentito nulla del genere :)
I portatili sono una cosa strana, se c'è tutto integrato è il produttore che ti dovrebbe fornire i driver, cosa che spesso non fa e se ne frega. Se invece le vari periferiche sono divise a volte si trovano i driver per ognuna senza problemi sui vari siti dei produttori delle singole.

Maury
14-07-2004, 09:24
Originariamente inviato da dr-omega
Per l'amor di dio, parlo solo per esperienza personale.
Non ho mai comprato SiS ed ho sempre vissuto felice.
Quando metto mano a pc con chipset SiS divento nervoso e perdo sempre tanto tempo.

IMHO comunque, voi comprate pure SiS.;)

I chip set SIS sono veramente ottimi, quelli reltivi alla piattaforma P4 vantano una stabilità esemplare, oltre a performance parecchio interessanti.

L'idea che sia nell'X-Box 2 mi garba parecchio ;)

PaveK
14-07-2004, 09:45
Originariamente inviato da Spyto
Quando arriverà da noi lo standard HDTV la Xbox2 costerà niente e saremmo a posto, non ci sarà bisogno di comprare un nuovo Dvd per il salotto.

Come è stato il mio centro multimediale negli scorsi mesi per le tecnologie future, lo sarà nei prossimi la nuova verisone per le tecnologie avvenire :D

DjMix
14-07-2004, 10:11
Originariamente inviato da dr-omega
Per l'amor di dio, parlo solo per esperienza personale.
Non ho mai comprato SiS ed ho sempre vissuto felice.
Quando metto mano a pc con chipset SiS divento nervoso e perdo sempre tanto tempo.

IMHO comunque, voi comprate pure SiS.;)

Attenzione, è facile che sia questione di driver. Molto dipende da quello: puoi avere ottimi chipset e driver schifosi = diventi pazzo.... Dovresti provarli con altri sistemi operativi, così ti fai un'idea più precisa ;)

davestas
14-07-2004, 11:43
Ragazzi io volevo acquistare il pc nuovo a Gennaio ma con l'imminente arrivo di xbox2 e ps3 i miei dubbi aumentano sempre piu'dato il pc, con una x800xt o o con NV40 durerebbe un anno , un anno e mezzo, mentre la console durerebbe molto di piu' e con una spesa minore.
Inoltre mi sembra che, dato che a me interezza molto il gioco online, xbox2 avrà delle potenzialità enormi sotto questo punto di vista, mentre non vedo novità eclatanti per la piattaforma pc, afflitta anche dal problema multipiattaforma.

DioBrando
14-07-2004, 11:44
Originariamente inviato da DjLode
Quindi ricordavo bene cifre ben più alte :)

assolutamente.

Basta che dai un occhio anche al prezzo consigliato su qls sito "dell'epoca" ;)

dr-omega
14-07-2004, 14:39
Originariamente inviato da DjMix
Attenzione, è facile che sia questione di driver. Molto dipende da quello: puoi avere ottimi chipset e driver schifosi = diventi pazzo.... Dovresti provarli con altri sistemi operativi, così ti fai un'idea più precisa ;)

Probabile, però non posso andare a cambiare il s.o. di tutti quelli che hanno problemi con chipset SiS...
Io di solito comunque tendo ad aggiornare il bios con l'ultimo disponibile e i drivers prima di cominciare a smadonnare.
Con altri chipset va tutto a posto, con i SiS che ho provato io beh...;)

Mastromuco
14-07-2004, 16:15
Originariamente inviato da davestas
Ragazzi io volevo acquistare il pc nuovo a Gennaio ma con l'imminente arrivo di xbox2 e ps3 i miei dubbi aumentano sempre piu'dato il pc, con una x800xt o o con NV40 durerebbe un anno , un anno e mezzo, mentre la console durerebbe molto di piu' e con una spesa minore.
Inoltre mi sembra che, dato che a me interezza molto il gioco online, xbox2 avrà delle potenzialità enormi sotto questo punto di vista, mentre non vedo novità eclatanti per la piattaforma pc, afflitta anche dal problema multipiattaforma.

Dipende da quel che giochi...io al momento non riesco a farmi piacere se non pochissimi e rarissimi giochi per consolle.

Le consolle vanno forte esattamente nei giochi che a me non piacciono e quindi probabilmente non passerò mai alle consolle.

Altra considerazione, se cominci ad aspettare xbox2 e ps3 stai fresco! Prima che escano diventerai vecchio!
Almeno col piccì che hai nominato potrai giocare entro ad un anno ad un sacco di titoloni per pc che usciranno da qui a 8-9 mesi.

Vuoi qualche esempio di titoli per me appetitosi?

DOOM 3
HL2
EMPIRE EARTH 2
ARMIES OF EXIGO
EVERQUEST 2
D-DAY
CODENAME PANZERS
WORLD OF WARCRAFT
MEN OF VALOR
BATTLE FOR MIDDLE EARTH
Kohan 2

e questi son solo esempi! ;)

E inoltre consideriamo una cosa, molto spesso i titoloni per xbox e ps2 vengono convertiti sui pc...sicuramente avverrà la stessa cosa anche per l'xbox2.

Comunque ripeto...dipende da quel che vuoi! Ma non vivere nell'attesa dell'uscita dei nuovi mostri...può succedere di tutto!