PDA

View Full Version : Overclock Barton 2500+


Kombucha
12-07-2004, 23:45
Ma non si può sbloccare in nessun modo il moltiplicatore del barton:confused:

Avevo letto qualcosa del tipo mettere in contatto 2 piedini del processore, ma riguardava i thoro, non fa lo stesso??

tnx:D

Dr. Halo
13-07-2004, 08:27
Se è bloccato pare che non ci sia modo. L'unica modifica che puoi fare è la mod@mobile che se hai un chipset via o sis sulla mobo ti permette di cambiare il molti da windows MA NON DA BIOS. Se invece hai un chipset nforce non hai modo alcuno.

Storm Sentry
13-07-2004, 09:18
magari mi sto sbagliando ma credo che il barton 2500+ fosse l'ultimo processore su cui fosse possibile cambiare liberamente il moltiplicatore....per quelli più recenti no...

ho letto altresì che x poterlo sbloccare occorre collegare i contatti L1 che si trovano sulla superficie del processore...solo ke nn mi fido a farlo x ora :)

Dr. Halo
13-07-2004, 09:25
Originariamente inviato da Storm Sentry
magari mi sto sbagliando ma credo che il barton 2500+ fosse l'ultimo processore su cui fosse possibile cambiare liberamente il moltiplicatore....per quelli più recenti no...
Infatti per tutti quelli prodotti antecedentemente la 39a settimana del 2003 non servono modifiche il molti è già sbloccato. I successivi sono tutti bloccati.
ho letto altresì che x poterlo sbloccare occorre collegare i contatti L1 che si trovano sulla superficie del processore...solo ke nn mi fido a farlo x ora :)
mi dai un link che vedo di cosa si tratta?? Cmq probabilmente è una cosa vecchia che non porta benefici nel caso di processore bloccato. Di sicuro non lo sblocca. Ricordo che stiamo parlando di Barton non di Thoroughbred. Magarti la mod alla quale ti riferisci parlava dei thoro. Sinceramente non ricordo a cosa servisse unire i contatti L1 cmq.

Storm Sentry
13-07-2004, 09:43
cioè esistono dei barton 2500+ bloccati ed altri sbloccati??? :eek:

ma non era più coerente farli tutti uguali?

boh vabbè...cmq il link ke mi chiedevi è questo:

http://www.pcoverclock.it/public/modules/sections/index.php?op=viewarticle&artid=10

dimmi ke ne pensi...sono rimasto molto scettico quando ho visto ke occorre "tavanare" il procio cosi' per poterlo modificare...

Storm Sentry
13-07-2004, 09:43
dimenticavo....la parte "incriminata" è subito dopo l'inizio del paragrafo "COME OVERCLOCKARE"


ciao! :)

Dr. Halo
13-07-2004, 09:53
ma il tizio ha fatto la modifica su un thunderbird... è più vecchio del palomino :D!!! Comunque non funziona evita di fare sta modifica che non ti servirebbe a nulla! Cmq si esistevano dei 2500+ sbloccati ma non li vendono piu' ormai...

Storm Sentry
13-07-2004, 09:57
Originariamente inviato da Dr. Halo
ma il tizio ha fatto la modifica su un thunderbird... è più vecchio del palomino :D!!!

Già...però c'è scritto ke per gli athlon XP dovrebbe essere la stessa cosa...anke xkè ho guardato e più o meno i contatti sotto sono gli stessi e con le stesse posizioni...


Comunque non funziona evita di fare sta modifica che non ti servirebbe a nulla! Cmq si esistevano dei 2500+ sbloccati ma non li vendono piu' ormai...


beh se mi dici cosi' col cavolo ke vado a toccare il procio...già ho il pc ke funziona alla caxxo perchè scalda come una stufetta...figuriamoci se lo overclokko ancora....poi ti invito a casa mia a mangiare la prima braciola cotta su un dissipatore..
:D

skerzi a parte...grazie x le delucidazioni

ciauz!

Dr. Halo
13-07-2004, 10:06
Originariamente inviato da Storm Sentry
Già...però c'è scritto ke per gli athlon XP dovrebbe essere la stessa cosa...anke xkè ho guardato e più o meno i contatti sotto sono gli stessi e con le stesse posizioni...
si è vero ma all'epoca in cui scriveva il tizio c'erano solo i palomino e neanche erano usciti i thoroughbred, figuriamoci i barton!!! Infatti i contati sono magari simili ma potrebbero avere funzioni differenti... ed alcune modifiche cmq non hanno effetto...
Per le temperature assicurati di aver montato bene il dissipatore, di avere un po' di spazio dietro il cabinet (20-30cm sono l'ideale), monta una ventola 80x80 in estrazione dietro il processore sul cabinet (4 euro) e una in immissione frontalmente in basso. Dai una bella spolverata a tutte le ventole del pc. Tieni il case chiuso.
Usa un programmino tipo cpuidle per abbassare le temp a riposo.

Storm Sentry
13-07-2004, 10:14
ok.....thanks!!! ;)

Kombucha
13-07-2004, 18:30
Allora qui (http://www.ocworkbench.com/2002/amd/unlocktbred/unlocktbredp1.htm) c' è un articolo di ocworkbench per sbloccare il thoro 2400+...
Invece qui (http://www.dinoxpc.com/Overclock/MOTHERBOARDS/Sblocco_Mobo_TBred_Barton/sblocco-1.asp) parla di sbloccare il moltiplicatore del thoro e del barton con una mod definitiva sulla mobo..

L'articolo si intitola "Sblocco moltiplicatori Athlon TBred e Barton dalla MoBo"...

che sia una bidonata?HELP!

Dr. Halo
13-07-2004, 18:34
Per i processori attuali E' UNA BIDONATA. Per quelli più vecchi prodotti prima della 39a settimana del 2003 no, ma non serve a niente in quanto lo stesso lavoro lo fanno già le mobo in automatico.

Kombucha
13-07-2004, 18:37
scusate, mi sono messo a leggere i post e ho visto questo:
Dunque non va! (Inviato da dinox il 29.01.2004 alle 17:56) rif al 2500+.. parla di modifica a mobile, come?