View Full Version : Temporale
Qui Pero(mi) sta arrivando un mega temporale...
Da voi ???
Ho appena lavato l'auto:muro: :muro: :muro: :muro:
Originariamente inviato da ceccoos
Qui Pero(mi) sta arrivando un mega temporale...
Da voi ???
Ho appena lavato l'auto:muro: :muro: :muro: :muro:
Da dove arriva?
Originariamente inviato da Teox82
Da dove arriva?
è appena un giallo con sfumature rosee, non è nulla :)
http://www.arpa.veneto.it/teolo/radar/document/PPI_250_Z_0_01.JPG
Originariamente inviato da Teox82
Da dove arriva?
Allora io sono a Pero e arriva dal lato Novara!
E' bello nero il tempo e adesso sta piovendo abbastanza forte...:muro: :muro:
lucas86mj23
12-07-2004, 16:30
qui diluvia e tuona!! :(
Originariamente inviato da kaioh
è appena un giallo con sfumature rosee, non è nulla :)
http://www.arpa.veneto.it/teolo/radar/document/PPI_250_Z_0_01.JPG
Ti ringrazio.
Mi spieghi i colri e dove hai preso l'immagine?
:)
Originariamente inviato da ceccoos
Allora io sono a Pero e arriva dal lato Novara!
E' bello nero il tempo e adesso sta piovendo abbastanza forte...:muro: :muro:
Azz...
Se mantiene la direzione non dovrebbe arrivare qua
Marcolino4d
12-07-2004, 16:33
che bello essere al centro di quella macchiolina verde gialla!
da sotto la visuale e favolosa, si vede un nuvolone gigante nero che è una meraviglia:D
ma non piove
anche qui piove forte :incazzed:
PaTLaBoR
12-07-2004, 16:34
Certo che al nord in questo momento avete di tutto...
temporali, pioggia... terremoti :eek:
auguri! :ops:
Originariamente inviato da ceccoos
Allora io sono a Pero e arriva dal lato Novara!
E' bello nero il tempo e adesso sta piovendo abbastanza forte...:muro: :muro:
Qui a Novara nada!
Quì c'è appena stato un tuono talmente forte,che è saltato per un secondo il segnale del monitor....:eek:
Originariamente inviato da Teox82
Ti ringrazio.
Mi spieghi i colri e dove hai preso l'immagine?
:)
quella è una immagine radar della riflettività delle nubi presa dal radar meteorologico di teolo-padova dell'arpa del veneto che scandaglia il cielo in un raggio di 250km
c'è pure il radar a 120km
http://www.arpa.veneto.it/teolo/radar/document/BASE_128_Z_01.JPG
più i lsegnale viene riflesso più è altra la concentrazione di acqua nell'atmosfera, quindi più pericolo è che piova.
se vedi i lverde significa coperto, giallo pioggia leggera, rosso pioggia moderata-sostenuta, viola nubifragio.
La grandezza rappresentata nelle mappe è la riflettività ovvero la frazione di energia inviata dalle idrometeore indietro verso l'antenna del radar.
L'unità di misura di uso comune per la riflettività è il decibel indicato con dbZ. Per dare un'idea basti pensare che 23dbZ corrispondono a circa 1 mm/h di intensità di precipitazione, sopra questo valore si può calcolare che l'intensità raddoppi per ogni incremento di 5 dbZ.
Nel caso di fenomeni temporelaschi in genere la riflettività aumenta su valori intorno ai 50 dbZ, ma può anche superare i 60 dbZ specie nel caso di precipitazioni grandinigene.
Sono disponibili due tipi di immagini con range di 120 e 250 chilometri rispettivamente e possono essere consultate due mappe distanziate di mezz'ora.
Riflettività (dBZ) Intensità di precipitazione (mm/hr)
10 0.1
20 0.6
30 3
40 12
50 49
60 205
le mappe radar disponibili sono:
veneto -emilia romagna -est lombardia
http://www.arpa.veneto.it/teolo/radar/document/BASE_128_Z_01.JPG
nord-nord est italia (piemonte.lombardia-trentino-emilia romagna-toscana-friuli)
http://www.arpa.veneto.it/teolo/radar/document/PPI_250_Z_0_01.JPG
radar dell'emilia romagna ( al momento fuori uso)
http://www.ilmeteo.it/radarN.htm
trentino alto adige
http://www.meteotrentino.it/M/pages/radar/LbmRTN.asp
radar svizzero- nord ovest italiano
http://www.landi.ch/scripts/meteo/radarbild/radar.gif
vai qui e ne trovi molti
http://www.girovaghi.it/METEO/radar.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.