View Full Version : Knoppix
Salve,
ho un piccolo problema con questa versione di linux.
Il mio pc non mi permette di avviarlo direttamente come cd di boot, una soluzione so che può essere tramite un floppy di boot.
Qualcuno sa come crearlo?
Grazie e Ciao :)
Xisca
fino alla versione 3.3 c'era una utility (mi pare makefloppy.bat da win e non ricordo da linux )che ti creava un floppy contenete il kernel ed alcuni altri files per l'avvio. Con la versione 3.4 (kernel 2.6.x) il tutto non ci sta più su di un solo floppy. Da qualche parte ho sentito che non si può più fare, ma da altre ho letto che si devono fare 2 floppy dai quali avviare, ma non so come si faccia. Se hai il CD di Knoppix 3.4 prova a leggere il file /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt e le varie FAQ presenti.
Altre notizie potresti trovarle sul sito di knoppix (http://www.knopper.net/knoppix/) o sui vari mirror.
Un'alternativa ci sarebbe. Installare sull'MBR del PC LILO, creare una partizione di boot (se già non è installato Linux), copiarci i kernel ed i file di avvio dalla stessa Knoppix in esecuzione su di un'altra macchina, copiarci il file compresso knoppix, modificare LILO ed avviarla da LILO. Ottima soluzione, perchè è anche assai più veloce e ti consente di avere il lettore CD libero. Sembra complicato, ma non lo è poi molto, se sono riuscito a farlo io ...
Grazie 1000 per l'aiuto. :)
Originariamente inviato da Xisca
Salve,
ho un piccolo problema con questa versione di linux.
Il mio pc non mi permette di avviarlo direttamente come cd di boot, una soluzione so che può essere tramite un floppy di boot.
Qualcuno sa come crearlo?
Grazie e Ciao :)
Xisca
su knoppix fino alla 3.3 c'e' uno script che non mi ricordo esattamente il nome... mentre sulla 3.4 si chiama kn2hd (o qualcosa di simile)
entrambi che ti permettono di installare la knoppix sopra il pc.
ci sono due modi:
1)Knoppix HD disk...ovvero l'immagine di knoppix stessa e messa sopra sul pc...ed e' facile...ma poco configurabile (nel senso che e' cosi' e rimane cosi'!)
2)mentre la Debian way... ti installa in modo debian..ovvero un sistema operativo knoppix (che e' basato sulla Debian) e poi puoi modificare o aggiungere pacchetti a tuo piacimento.
Ciao spero di averti aiutato.
SZ
Originariamente inviato da sanxius
2)mentre la Debian way... ti installa in modo debian..ovvero un sistema operativo knoppix (che e' basato sulla Debian) e poi puoi modificare o aggiungere pacchetti a tuo piacimento.
Ciao spero di averti aiutato.
SZ
Per fare la debian way cosa tocca fare ? C'è 1 script ke fa tutto lui oppure tocca andare in shell a fare il travaso ?
tnk
Originariamente inviato da The X
Per fare la debian way cosa tocca fare ? C'è 1 script ke fa tutto lui oppure tocca andare in shell a fare il travaso ?
tnk
se usi knoppix 3.4 te lo chiede nello script, la 3.3 non l'ho mai installata su HD, comunque fai una ricerca con google, dovrebbe spuntarti qualche doc :D
scusami se non sono in grado di aiutarti con la 3.3.
SZ
Originariamente inviato da sanxius
se usi knoppix 3.4 te lo chiede nello script, la 3.3 non l'ho mai installata su HD, comunque fai una ricerca con google, dovrebbe spuntarti qualche doc :D
scusami se non sono in grado di aiutarti con la 3.3.
SZ
Ah, ma io parlo proprio dell'ultima knoppix 2004 :P
Lo provato ad avviare 1 paio d volte ma nn c ho mai fatto caso ke in fase d caricamento mi kiedesse se volessi avviarla da cd oppure riversarla subito su hd.... pensavo ke questa fase si facesse quando già si era dentro kde.... ^_^
Ce l'ho fatta.
Il floppy di boot ha funzionato, unico problema è che non mi funziona il monitor... mi dice che ha una frequenza molto alta e mi fa vedere solo lo schermo nero. (premetto che ho un LCD 17")
Come risolvo questo problema?
Scusa, mi potresti spiegare come hai fatto il floppy di boot ? (1 floppy o 2 ? Kernel 2.4 o 2.6 ?)
Grazie
Per il monitor non vedi proprio nulla ? comunque la risoluzione e la frequenza del monitor si possono cambiare anche in modo testo.
In /KNOPPIX/knoppix-cheatcodes.txt (sul CD della Knoppix) o sui mirrors (ftp://ftp.free.fr/pub/Distributions_Linux/knoppix/) , c'è tra l'altro quanto segue:
CHEATCODES AND HINTS FOR KNOPPIX V3.4
==============================================================================
(last update: 26.04.2004)
These options (can be combined) work from the ISOLINUX bootprompt:
knoppix lang=cn|de|da|es|fr|it|nl specify language/keyboard
knoppix lang=pl|ru|sk|tr|tw|us specify language/keyboard
knoppix atapicd Do NOT use SCSI-Emulation for IDE CD-Roms
knoppix alsa (or alsa=es1938) Use ALSA sound driver (at your own risk)
knoppix desktop=fluxbox|icewm Use specified WM instead of KDE (1)
knoppix desktop=kde|larswm|twm Use specified WM instead of KDE (2)
knoppix desktop=wmaker|xfce Use specified WM instead of KDE (3)
knoppix screen=1280x1024 Use specified Screen resolution for X
knoppix xvrefresh=60 (or vsync=60) Use 60 Hz vertical refresh rate for X
knoppix xhrefresh=80 (or hsync=80) Use 80 kHz horizontal refresh rate for X
knoppix xserver=XFree86|XF86_SVGA Use specified X-Server
knoppix xmodule=ati|fbdev|i810|mga Use specified XFree4-Module (1)
knoppix xmodule=nv|radeon|savage|s3 Use specified XFree4-Module (2)
knoppix xmodule=radeon|svga|i810 Use specified XFree4-Module (3)
knoppix 2 Runlevel 2, Textmode only
In sostanza penso che dovresti passargli al boot i seguenti parametri:
knoppix26 lang=it screen=XXXXxYYYY xvrefresh=yy xhrefresh=xx
knoppix26 Kernel 2.6
lang=it ovvio ...
screen=XXXXxYYYY es 1024x768
xvrefresh=yy frequenza vericale
xhrefresh=xx frequenza orizzontale
inoltre puoi far seguire tutte le altre opzioni che ritieni opportune (scheda video, ecc...)
L'alternativa è avviarlo in modalità testo
knoppix26 2 .........
così puoi modificare a mano i valori di refresh direttamente nel file /etc/X11/XF86Config-4 e poi salvarlo.
Ora con init 5 si avvia in modo grafico
If you would like to edit your X-Server configuration manually
(/etc/X11/XF86Config-4 for XFree86 V4.x), use "knoppix 2" to boot
into runlevel 2 (textmode only) and, after changing the X
configuration, start the X environment with "init 5". Note that
you can always leave the graphical environment with "init 2", and
restart it later with "init 5".
Per installarla sull'HD, una volta avviata da CD devi premere VTRL+AL+F1 (o F2). Ti si apre uuna console (se non sei root - il ciursore è il segno $ invece di #) batti "su" (senza virgolette) poi dai knoppix-installer e ti parte la procedura di installazione.
Ancora questo ...
D: La mia scheda grafica non funziona!
R: Puo' accadere che alcune schede grafiche particolarmente recenti (o poco
diffuse) non siano ancora nell'elenco dell'hardware. Potete comunque farle
funzionare con Linux, dando le opzioni
knoppix xmodule=vesa
oppure
knoppix xmodule=fbdev
alla prima schermata di avvio; verranno usati i driver non accelerati di XFree86,
che forniscono un'interfaccia grafica utilizzabile, anche se non ottimizzata per
la vostra scheda. A partire dalla versione 31-01-2002, c'e' anche un'opzione di
avvio per il frame buffer (utile soprattutto per vecchi portatili)
fb800x600
(non occorre scrivere "knoppix"), che usa una risoluzione di 800x600 pixel nella
modalita' frame buffer. Indipendentemente dal fatto che questi espedienti
funzionino o meno, il supporto per la vostra scheda puo' essere inserito nella
prossima versione di KNOPPIX piu' velocmente se (come nella domanda precedente)
ci spedite via mail i codici PCI della scheda grafica (ottenibili con i comandi
"lspci ; lspci -n") assieme ad una sua descrizione.
Comunque fatti qualche ricerca sui forum e su google. Ci sono moltissimi documenti sulla Knoppix
Originariamente inviato da mykol
Scusa, mi potresti spiegare come hai fatto il floppy di boot ? (1 floppy o 2 ? Kernel 2.4 o 2.6 ?)
Grazie
1 Floppy.
Semplicemente. nel cd c'è una cartella Knoppix/
li cerchi o boot.img oppure mkfloppy.boot
ti appare una schermata dos che ti chiede di inserire un floppy e il gioco è fatto.
Oppure apri la schermata dos
vai nel cd nella cartella knoppix e digiti
rawrite2 -f boot.img -d A
ma che versione di Knoppix hai ? 3.3 o 3.4 ? e se è la 3.4 ti fa il floppy con il kernel 2.6 o con il 2.4 ?
Grazie ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.