View Full Version : terremoto
chepaura, tremo tutto , sono in piena agfitazione
Sentita anche a bassano, 10 sec con finale in crescendo.
abbiamo postato in tre contemporaneamente!
avvertito anche qui ad ancona, molto leggero
ammappate 4 topic aperti in un minuto :eek:
io qui non ho sentito niente
sentita forte anche qui
ballava il monitor del pc
HenryTheFirst
12-07-2004, 14:10
Qui sentita, abbastanza forte, ma mi sa che voi siete più vicini all'epicentro...
Hanamichi
12-07-2004, 14:10
qui a roma nn si è sentito nulla!:confused:
The March
12-07-2004, 14:11
Genova... niente di niente.. o forse non me ne sono accorto...
Persone del forum che l'hanno sentita: per ora siamo del friuli, veneto (esteso) e marche.
versus2k3
12-07-2004, 14:11
Qui a rimini si è mosso appena il lampadario e me ne sono accorto perché mi girava la testa (mi fa sempre così..)
Anche emilia romagna, quindi.
Visto che in lombardia nessuno ha sentito nulla penso l'epicentro sia dalle parti del veneto.
ronaldovieri
12-07-2004, 14:15
Originariamente inviato da ingpeo
Anche emilia romagna, quindi.
Visto che in lombardia nessuno ha sentito nulla penso l'epicentro sia dalle parti del veneto.
marche-ascoli piceno nulla
ALBIZZIE
12-07-2004, 14:16
Originariamente inviato da Hanamichi
qui a roma nn si è sentito nulla!:confused:
a quest'ora qui dormiamo tutti. :O
sempreio
12-07-2004, 14:19
Originariamente inviato da kaioh
sembra :
picentro è in slovenia. 5.1 richter.
meno male che non è forte
http://www.ingv.it/%7eroma/frames/frame-archivio.html
nn c'è ancora nulla
lascio questo thread aperto...
cmq anche qua s'è sentito...10 secondi scarsi...ma m'è tremato tutto O_O
The March
12-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da kaioh
sembra :
picentro è in slovenia. 5.1 richter.
fonte?
michelev83
12-07-2004, 14:20
sentia anche io....
*sasha ITALIA*
12-07-2004, 14:20
qui Bolzano si e`sentito
Nevermind
12-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da nEA
l...i...ma m'è tremato tutto O_O
Ma voi donne dovreste essere abituate alla vibrazioni :sofico: :asd:
Saluti.
petelicchio
12-07-2004, 14:20
a gorizia si è sentito bene
The March
12-07-2004, 14:20
Originariamente inviato da echelon
http://www.ingv.it/%7eroma/frames/frame-archivio.html
nn c'è ancora nulla
eddagli il tempo di ricompilare almeno! :D :D :D
Provincia di Milano.....nulla......:boh:
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/ALERT_all_messages.sh?1
dovrebbe essere nei balcani l'epicentrocon magnitudo 6.2
sparagnino
12-07-2004, 14:22
Ero in bagno. Questioni idrauliche.
Una bella botta. Ma breve.
Nessun danno nel mio intorno (circa 5 metri). Dopo esco e vado a fare sciacallaggio :D :D :D
Comunque tutto ok (i miei in montagna anche).
NB - Non mi funziona il telefono. Ma internet si...
kazzaola
kua a udine...si e' sentito bene
preceduti dal boato
tremati i vetri ed i lampadari!!
sempreio
12-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da BeBrA
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/ALERT_all_messages.sh?1
dovrebbe essere nei balcani l'epicentrocon magnitudo 6.2
be sei 6.2 è una bella botta:rolleyes:
Anche qui a Trieste si e sentito ed era parecchio forte !
Ciao!
Nevermind
12-07-2004, 14:24
Originariamente inviato da Mav80
Piemonte:un cazzo
Sempre meglio di niente :D
Saluti.
NigthStalker_86
12-07-2004, 14:24
Reggio Emilia:
sono in zona industriale.... scossa..... io e il mio collega ci guardiamo e diciamo: "Senza camion che sta passando!".....
Poi non è passato nulla...... E scoppiò il putiferio! (skerzo!):D
Originariamente inviato da kaioh
sembra :
picentro è in slovenia. 5.1 richter.
'zzo! Grosso! :eek:
Originariamente inviato da kappak
kazzaola
kua a udine...si e' sentito bene
preceduti dal boato
tremati i vetri ed i lampadari!!
quoto...;):D
TeknoMan
12-07-2004, 14:26
Originariamente inviato da emax81
Berghem: Negòth :)
già :sofico:
Thanatos
12-07-2004, 14:27
A Rovigo si è avvertita brave ma si è sentito
yakatama
12-07-2004, 14:27
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/ALERT_all_messages.sh?1
è aggiornato alle 13:17!!
aspetta qualche oretta.....
michelev83
12-07-2004, 14:28
nn ci sto cpaendo nulla...
13:17 UTC
15:17 ora italiana attuale
Originariamente inviato da yakatama
http://www.emsc-csem.org/cgi-bin/ALERT_all_messages.sh?1
è aggiornato alle 13:17!!
aspetta qualche oretta.....
E' in tempo reale e l'ora è UTC...
Originariamente inviato da kaioh
sembra :
picentro è in slovenia. 5.1 richter.
'azz! :eek: Bello tosto!
HenryTheFirst
12-07-2004, 14:28
io il botto non l'ho sentito, solo vibrazioni...
The March
12-07-2004, 14:29
Originariamente inviato da sparagnino
NB - Non mi funziona il telefono. Ma internet si...
c'è qualcosa che non mi torna :what:
come ti colleghi?
misturas
12-07-2004, 14:29
San Giovanni al natisone(UD)
sentito anche qua
Stavo parlando con un cliente inglese quando ho dovuto interromperlo dicendo "earthquake"
Pero' e' durato poco (5 sec)
Che paura :cry: :cry:
yakatama
12-07-2004, 14:30
ah ok! :rolleyes:
padova si è sentito abbastanza bene
Venezia centro, si è sentito parecchio, 20 secondi buoni, la stanza sembrava di burro e il mobile del Pc si muoveva come se lo stesse spostando avanti e indietro qualcuno...
Pajura...
Originariamente inviato da TeknoMan
già :sofico:
La-La Land
e dove si trova ciò????:sofico:
sempreio
12-07-2004, 14:32
per me se scaricata in mare
http://foxtrot.crs.inogs.it/FAAS/fax.gif/2004/07/fax2004-07-12_13-09-04.2490.0.html
Scossa di terremoto nel nord est
ROMA - Una forte scossa di terremoto è stata sentita in tutto il nord est. All' Istituto Nazionale di Geofisica sono ancora in corso le valutazioni. Secondo i primi rilievi, il terremoto è avvenuto alle 15.04 e l' epicentro dovrebbe essere stato nell' area delle Alpi Giulie.
modena: niente... sarà che forse sonnecchiavo :(
Originariamente inviato da Thanatos
A Rovigo si è avvertita brave ma si è sentito
io non l'ho sentita...
http://www.ingv.it/~roma/webterrNew/mappe/12072004130400.gif
Data UTC: 12 lug 2004 ore UTC: 13:04:00 Latitudine:46.34 Longitudine: 13.63
Evento sismico di magnitudo M=5.2 (Intensità teorica all'epicentro: VIII )
Regione sismica: Alpi_Giulie .
HenryTheFirst
12-07-2004, 14:39
In quella cartina manca Udine :D
a trieste sentito moltoooooo bene!!!
qui al DIC ci siamo un attimo c****i in braghe!!!!
...con tanto di :ops: corsetta verso l'esterno!!!
ora tutto OK!
ma perke avete cosi tanto paura anke quando siete per strada?
Vicino a Trento ho sentito una scossa piuttosto leggera
*sasha ITALIA*
12-07-2004, 14:41
qui a bolzano io non ho sentito nulla (sono al piano terra) ma i colleghi del terzo sono corsi tutti via!
Originariamente inviato da wicasa
a trieste sentito moltoooooo bene!!!
qui al DIC ci siamoun attimo c****i in braghe!!!!
...con tanti di :ops: corsetta verso l'esterno!!!
ora tutto OK!
azz la dice lunga se proprio voi ve ne siete usciti :asd:
cmq hanno preso pure a me 5 minutini di nodo allo stomaco ...
Patavio77
12-07-2004, 14:42
già qui si è sentito benino
Originariamente inviato da nEA
azz la dice lunga se proprio voi ve ne siete usciti :asd:
cmq hanno preso pure a me 5 minutini di nodo allo stomaco ...
dove ti trovi?
sempreio
12-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da icoborg
ma perke avete cosi tanto paura anke quando siete per strada?
perchè possono essere solo avvertimenti e quindi per 1-2 anni bisogna stare in allerta e poi il pensiero va ad amici e parenti che fanno lavori pericolosi, in cantieri sopra l' impalcature, pittori, nele industrie vicino a materiali pericolosi, ecce ecc
Originariamente inviato da wicasa
dove ti trovi?
al momento del terremoto ero a casa, tieni conto zona sopra ex ospedale militare...4 piano
cmq :
http://www.ansa.it/fdg02/200407121532157374/200407121532157374.html
http://www.ansa.it/fdgimages02/1089639239_h_in_TERR_20040712.jpg
non male come disegnino :eek:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
In quella cartina manca Udine :D
Microzozz :D
Originariamente inviato da sempreio
perchè possono essere solo avvertimenti e quindi per 1-2 anni bisogna stare in allerta e poi il pensiero va ad amici e parenti che fanno lavori pericolosi, in cantieri sopra l' impalcature, pittori, nele industrie vicino a materiali pericolosi, ecce ecc
tu in quei 10 secondi pensi a tutti sti cristiani?
mio eroeee^^ :rolleyes:
Blue Spirit
12-07-2004, 14:48
Originariamente inviato da kaioh
chepaura, tremo tutto , sono in piena agfitazione
:eekk:
brutta cosa il terremoto :(
si ho presente, abitavo lì sotto fino ad un paio di anni fa...qui noi siamo al settimo!!!...e devo dire che è stata la scossa che ho percepito meglio!!!...soprattutto considerando che ho visto i PC camminare!!!!:eek: :) :D
The March
12-07-2004, 14:51
Originariamente inviato da icoborg
tu in quei 10 secondi pensi a tutti sti cristiani?
mio eroeee^^ :rolleyes:
Se la tua ragazza pitturasse una struttura su una impalcatura a 5 metri d'altezza penso che in quei 10 secondi ti venga in mente eccome
sparagnino
12-07-2004, 14:52
Originariamente inviato da The March
c'è qualcosa che non mi torna :what:
come ti colleghi?
ADSL. Ma il tel non prendeva linea.
Borghetto...Ala...trentino...sentito bene...
per un attimo l'enorme monitor del mac ha ondeggiato...ho mandato qualche porcone agli autotrasportatori che spesso si appoggiano alle banchine di carico....ma caspita per far ondeggiare la baracca in questo modo ci vuole...:D
quando la collega si è girata con le mutandine "non in ordine" allora ho capito....:D ...era terremoto !!!
Originariamente inviato da The March
Se la tua ragazza pitturasse una struttura su una impalcatura a 5 metri d'altezza penso che in quei 10 secondi ti venga in mente eccome
perke tu sai ke sempreio ha una ragazza ke vernice a 5 metri di altezza? :rolleyes:
The March
12-07-2004, 14:55
Originariamente inviato da icoborg
perke tu sai ke sempreio ha una ragazza ke vernice a 5 metri di altezza? :rolleyes:
no è un esempio...
Originariamente inviato da nEA
http://www.ansa.it/fdg02/200407121532157374/200407121532157374.html
http://www.ansa.it/fdgimages02/1089639239_h_in_TERR_20040712.jpg
non mi si apre il sito
non è che qualcuno mi può dare l'ip numerico?
EDIT: è il firewall che lo blocca
ma che porte usa sto sito :mbe:
MartiniG.
12-07-2004, 14:56
Sardegna niente............... solo quando rutto!!!!!!!!!
oxford rulez :D
Su Repubblica (ma varrà o no perchè è Komunista?!)
Scossa di terremoto nel nord est
ROMA - Una forte scossa di terremoto, dell'ottavo grado della scala Mercalli, (5,2 secondo la scala Richter) è stata sentita in tutto il nord est. All'Istituto Nazionale di Geofisica sono ancora in corso le valutazioni. Secondo i primi rilievi, il terremoto è avvenuto alle 15.04 e l' epicentro dovrebbe essere stato al confine fra Italia e Slovenia nell'area delle Alpi Giulie. Paura a Venezia e nelle altre città di Veneto e Friuli.
(12 luglio 2004)
http://www.repubblica.it/2004/g/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/cronaca/terrem/terrem_HM/stor_3365384_46200.jpg
La terra ha tremato alle 15,04. Secondo l'Istituto nazionale di Geofisica l'epicentro è stato in Slovenia, nella zona delle Alpi Giulie, dove la scossa è stata dell'ottavo grado della scala Mercalli. Black-out telefonico in tutta la zona del sisma
Abano Terme, Padova se gà sentio puito ostrega.:eek:
ghe gera ea luminaria dea cusina che dindoeava par ben ciò.:O
matteocor
12-07-2004, 15:01
Io nn ho sentito niente, Emilia Romagna - Ravenna
MartiniG.
12-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da matteocor
Io nn ho sentito niente, Emilia Romagna - Ravenna
e ci credo che non hai sentito........... avevi la finestra chiusa
Originariamente inviato da Blue Spirit
:eekk:
brutta cosa il terremoto :(
piùà che altro è stato vedermi mio padre agitato che gridava
Provincia di Vicenza. Qui in ufficio non abbiamo sentito assolutamente nulla. :confused:
HenryTheFirst
12-07-2004, 15:07
da ansa.it
TERREMOTO DELL'8/O GRADO MERCALLI TRA SLOVENIA E FRIULI
Terremoto tra Friuli e Slovenia ROMA - Una scossa di terremoto di magnitudo 5.1, pari all'ottavo grado della scala Mercalli, e' stata registrata nel Nord Est Italia alle 15.04.
L'epicentro, secondo quanto appreso dall'Istituto Nazionale di oceanografia e geofisica sperimentale di Udine, e' stato localizzato a Soca, in Slovenia, nell' area delle Alpi Giulie.
Secondo le misurazioni fatte dagli esperti, l' area epicentrale e' stata individuata con coordinate 46.33 di latitudine nord e 13.63 di longitudine est, in un' area della Slovenia non distante dal confine con il Friuli Venezia Giulia.
Non si hanno al momento notizie di danni a persone o cose. A Udine i palazzi hanno tremato per alcuni secondi e la gente, anche se qui hanno imparato a convivere con il terremoto, e' scesa in strada. A quanto si e' appreso non ci sarebbero danni a cose e a persone perche' la scossa e' durata pochi secondi. A Udine, oggi e' giornata di festa patronale, molti uffici sono chiusi e molta gente e' fuori citta' per un breve periodo di riposo.
La scossa e' stata avvertita in Friuli-Venezia Giulia, in Veneto e in altre Regioni del Nord Italia.
12/07/2004 15:32
OTTAVO MERCALLI?
LOL. Ma non lo sanno che la scala mercalli è empirica e misura l'entità dei danni? A sentir loro la situazione dovrebbe essere questa:
VIII Grado
Rovinoso: interi tronchi d’albero pendono inanimi o perfino si staccano. Anche i mobili più pesanti vengono spostati e a volte rovesciati. Statue, pietre miliari in chiese, in cimiteri e parchi pubblici ruotano sul proprio piedistallo oppure si rovesciano. Solidi muri di cinta in pietra sono aperti ed atterrati. Un quarto circa delle case è gravemente leso; alcune crollano; molte divengono inabitabili. Negli edifici ad intelaiatura gran parte delle intelaiature cadono. Case in legno vengono schiacciate e rovesciate. Si sente spesso che campanili di chiese e di fabbriche dopo la loro caduta provocano a edifici vicini spesso lesioni più gravi di quanto non avrebbe fatto da solo il terremoto. In pendii e terreni aquitrinosi si formano crepe. Dalle paludi si ha l’espulsione di sabbia e melma.
anke il BLAK out telefoniko post terremoto
fa paura.. :(
sempreio
12-07-2004, 15:26
numerose case distrutte nell' epicentro del terremoto in slovenia, fonte telepordenone:rolleyes:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
da ansa.it
OTTAVO MERCALLI?
LOL. Ma non lo sanno che la scala mercalli è empirica e misura l'entità dei danni? A sentir loro la situazione dovrebbe essere questa:
penso che quelle stime si riferiscano all'epicentro, non tanto alle zone limitrofe quanto siamo noi.
(se qualcuno ne sa qualcosa di più mi smentisca pure, che io sto andando a supposizioni)
e cmq rispetto a tutte le miniscossettine che ho sentito in sti anni questa era bella potente e distinta....nessuna era mai riuscita a farmi muoverecon tutta la sedia
Originariamente inviato da HenryTheFirst
da ansa.it
OTTAVO MERCALLI?
LOL. Ma non lo sanno che la scala mercalli è empirica e misura l'entità dei danni? A sentir loro la situazione dovrebbe essere questa:
devo ancora capire perchè quando si parla di terremoti che avvengo in italia si usa ancora sta scala e per quelli esteri usano la richter
PaTLaBoR
12-07-2004, 15:28
in Sicilia niente :D
dai ragazzi tranquilli :)
ONAisuriv
12-07-2004, 15:29
Date un occhio qui. http://www.crs.ogs.trieste.it/
Originariamente inviato da kappak
anke il BLAK out telefoniko post terremoto
fa paura.. :(
black
Originariamente inviato da Korn
devo ancora capire perchè quando si parla di terremoti che avvengo in italia si usa ancora sta scala e per quelli esteri usano la richter
la richter è un valore reale
la mercalli è una stima ad occhio , intuito , cioè tutto e niente
PaTLaBoR
12-07-2004, 15:30
Originariamente inviato da MartiniG.
Sardegna niente............... solo quando rutto!!!!!!!!!
oxford rulez :D
in sardegna i terremoti non li sentirete mai.... che culo ;)
http://www.ingv.it/%7eroma/frames/frame-archivio.html
PaTLaBoR
12-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da raven73
http://www.ingv.it/%7eroma/frames/frame-archivio.html
2004-07-12 13:04:05 5.1 SOCA (SLOVENIA) #2490.0
a SOCA?... che nome bastardo... ecco perchè...
Ma non hanno detto che è stato alle ore 15?
Originariamente inviato da raven73
Ma non hanno detto che è stato alle ore 15?
15:04 italiane
13:04 GMT
però nel campo delle rilevazioni si usa la GMT , che rispetto all'ora in vigore ora in italiana è 2 ore indietro, in inverno solo 1.
Originariamente inviato da PaTLaBoR
2004-07-12 13:04:05 5.1 SOCA (SLOVENIA) #2490.0
a SOCA?... che nome bastardo... ecco perchè...
Soča o in italiano isonzo e un nome di un fiume !!!!
http://www.maya-bn.si/zemljevid_posocje.gif
Anche qui a Padova si è sentita.
ballava il lampadario e le porte di vetro.
Avevo il cuore in gola!!!!!!!!
verona...sentito niente....
provincia ovest di brescia (zona orzinuovi) non si è sentino nulla.
HenryTheFirst
12-07-2004, 16:53
Originariamente inviato da nEA
e cmq rispetto a tutte le miniscossettine che ho sentito in sti anni questa era bella potente e distinta....nessuna era mai riuscita a farmi muoverecon tutta la sedia
Questo è vero, una quasi uguale l'ho sentita a Pasqua del (credo) 2000. Però era durata di meno.
HenryTheFirst
12-07-2004, 18:18
Originariamente inviato da sempreio
numerose case distrutte nell' epicentro del terremoto in slovenia, fonte telepordenone:rolleyes:
Altre fonti dicono che si è staccato qualche cornicione e che alcuni edifici hanno delle crepe, ma niente di così tragico :confused:
HenryTheFirst
12-07-2004, 18:21
TERREMOTI: SCOSSA SLOVENIA; SEGNALATI SOLO LIEVI DANNI
TRIESTE - Ha provocato solo il crollo di una casa disabitata e lievi danni a un albergo il terremoto di magnitudo pari a 5,1 gradi della scala Richter registrato poco dopo le 15 in Slovenia.
Lo si e' appreso da fonti della comunita' slovena in Italia, le quali hanno per il momento escluso che il sisma possa avere provocato danni alle persone.
La casa crollata, a quanto si e' appreso, era tra quelle maggiormente lesionate dal sisma del '98 e da quell'anno era stata abbandonata. Oltre alle lievi lesioni subite da un albergo della zona, gli unici danni visibili sembrano essere quelli ad alcuni comignoli e tettoie.
12/07/2004 16:48
© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati
Per fotuna :)
sembra che ci sia un morto...:( un alpinista colpito da una frana...;)
nel frattempo ho anche appreso di esser stato ripreso dal tg5 nel servizio sul terremoto... :eek: :cool: :D
HenryTheFirst
12-07-2004, 19:58
Originariamente inviato da dibe
sembra che ci sia un morto...:( un alpinista colpito da una frana...;)
nel frattempo ho anche appreso di esser stato ripreso dal tg5 nel servizio sul terremoto... :eek: :cool: :D
Ti hanno mandato in onda?
io dormivo
manco i terremoti mi svegliano :D
sempreio
12-07-2004, 20:38
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Altre fonti dicono che si è staccato qualche cornicione e che alcuni edifici hanno delle crepe, ma niente di così tragico :confused:
non guardi mai di meo su telepordenone?:)
se per lui le case sono crollate allora sono crollate veramente:O
d' altrapare un giornalista che vorrebbe i criminali fusi dalla corrente elettrica, fucilati all' istante, e durante le elezioni è stato condannato per aver denigrato la sinistra, ecc ecc ecc be io gli credo in tutto e per tutto:O
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ti hanno mandato in onda?
passavo col 50..:D
el_marchet
12-07-2004, 22:45
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Questo è vero, una quasi uguale l'ho sentita a Pasqua del (credo) 2000. Però era durata di meno.
Era Pasqua 98 era piou' forte ed e' durata un po' meno ;)
el_marchet
12-07-2004, 22:46
Originariamente inviato da dibe
passavo col 50..:D
Ti ho visto! al Tg5!! :D
mi son detto: e' lui..... ;) :D :D
Originariamente inviato da el_marchet
Ti ho visto! al Tg5!! :D
mi son detto: e' lui..... ;) :D :D
:sborone:
PaTLaBoR
13-07-2004, 08:25
Originariamente inviato da tom03
Soča o in italiano isonzo e un nome di un fiume !!!!
scusa ma SOCA mi ha fatto letteralmente cappottare dalle risate :rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.