View Full Version : NEC 2510A... preso!
arsenio.lupin
12-07-2004, 13:42
Eureka!
Dopo che mi sono documentato a lungo, due giorni fa ho finalmente acquistato il masterizzatore dvd NEC 2510A dual format - dual layer.
Si tratta di una versione OEM (non ho trovato da nessuna parte la versione retail).
Per adesso ho fatto solo una prova di backup di un dvd-video su supporti bulk 4x e tutto è andato molto bene (circa 11 minuti per circa 4 GB). Ho subito notato che il firmware mi blocca velocità superiori (Con Nero potevo scrivere solo a 4x)
Ho appena scaricato KProbe 2.2.3 e appena ho un attimo di tempo vi farò avere qualche risultato. Ciao
KProbe 2.2.3 funziona solo con i Lite-ON e deve essere usato con i mast. della Lite-ON, non con i lettori (anche se è possibilissimo usarli).
CIAO! :D
arsenio.lupin
12-07-2004, 13:54
'azz ho appena letto che KProbe funziona solo su Mast. LiteOn.
Purtroppo ho solo un mast CD della LiteOn, quindi non posso eseguire il test sui DVD.
C'è qualche altro software che posso usare per testare la qualità dei DVD?
Originariamente inviato da arsenio.lupin
'azz ho appena letto che KProbe funziona solo su Mast. LiteOn.
Purtroppo ho solo un mast CD della LiteOn, quindi non posso eseguire il test sui DVD.
C'è qualche altro software che posso usare per testare la qualità dei DVD?
Guarda lascia perdere kprobe e similari, vedi piuttosto le curve di lettura e compatibilità con i lettori home, con un panasonic s35 sto avendo problemi con alcuni dvd che erano secondo kprobe perfetti.
arsenio.lupin
12-07-2004, 15:47
Originariamente inviato da raph45
Guarda lascia perdere kprobe e similari, vedi piuttosto le curve di lettura e compatibilità con i lettori home, con un panasonic s35 sto avendo problemi con alcuni dvd che erano secondo kprobe perfetti.
Le curve di lettura? Come faccio per verificarle?
Originariamente inviato da arsenio.lupin
Le curve di lettura? Come faccio per verificarle?
www.cdspeed2000.com
jmazzamj
12-07-2004, 19:26
Hai preso una gran bella macchina...
Ora potrai ufficialmente utilizzare anke il bitsetting con il firmware originale...
Ciao ciao
l'utility per il bitsetting con il fw di fabbrica è uscita dai laboratori nec ma non è ufficiale nec
spero cmq che si possa riuscire a craccarla per permettere il bitsetting anche sui SL +R/+RW
sgrisol@verklok
12-07-2004, 20:42
ho preso anche io sto master...vediamo di metterlo un po alla prova va:)
Ma sapete se legge i sottocanali e li scrive? Poi lo riconosce bene xp? E Alchool masterizza DVD? O meglio Clone DVD?
jmazzamj
12-07-2004, 23:40
Nn ho ctrl sul sito elaborates,ma che un master dvd moderno non legga 96 bytes di sottocanali mi sembrerebbe ridicolo....
Se Xp lo riconosce?? :confused: Direi che venga riconosciuto da un pò tutti i soft di masterizzazione...
Mai usato Alcohool x i dvd e CloneDvd è molto veloce,ma x una qualità eccellente consiglio DVD2DVD-R +CCE SP x Encoding
io uso Pinnacle Instant cd/dvd 8 in abbinamento al nec2510a, con ottimi risultati! Unico problema..... (anche se per molti non lo sarebbe) e chè i ritek g03 li vuole masterizzare solo a 2x, e non mi consente di scriverli a 1x.
Idem con gli altri supporti tipo g04, sempre scrittura o a 2x o a 4x.
A me interesserebbe avere anche la 1x. Strano ma vero....;)
Originariamente inviato da ulisss
io uso Pinnacle Instant cd/dvd 8 in abbinamento al nec2510a, con ottimi risultati! Unico problema..... (anche se per molti non lo sarebbe) e chè i ritek g03 li vuole masterizzare solo a 2x, e non mi consente di scriverli a 1x.
Idem con gli altri supporti tipo g04, sempre scrittura o a 2x o a 4x.
A me interesserebbe avere anche la 1x. Strano ma vero....;)
Veramente 1x non è supportata come velocità, con tutti i supporti.
Originariamente inviato da raph45
Veramente 1x non è supportata come velocità, con tutti i supporti.
Mettete il firmware di Herrie e risolvete i vostri problemi! :D
jmazzamj
13-07-2004, 10:38
Anzi,ormai sono veramente pochi quelli che lo permettono....
Originariamente inviato da jmazzamj
Anzi,ormai sono veramente pochi quelli che lo permettono....
Devo verificare che l'altro masterizzatore che ho ( A07 ) li scriva a 1x...
Per JoJo, dove trovo il firmware di Herri ?
matthew_eli
13-07-2004, 14:28
Originariamente inviato da net83it
l'utility per il bitsetting con il fw di fabbrica è uscita dai laboratori nec ma non è ufficiale nec
spero cmq che si possa riuscire a craccarla per permettere il bitsetting anche sui SL +R/+RW
Scusa, ma dove si può trovare questa Utility???:cool:
Originariamente inviato da ulisss
Per JoJo, dove trovo il firmware di Herri ?
QUA (http://herrie.rpc1.org/downloads/2k5107v2b5dl.rar)
Fa diventare il 2500A un 2510A aggiungendo anche la masterizzazione dei DL e tanto altro... :D
NightStalker
13-07-2004, 15:45
ho anche io il Nec 2510a da un pò... io sto usando il firmware 2.15 hackato dai Dangerous Brothers, quindi con riplock e region-free. Devo ammettere che la qualità di scrittura è ottima come dicono. :)
allego uno scan fatto con Kprobe su un Verbatim DVD-4x, scritto a 8x
PS: x tutti, il Teac DV-W58G con cui ho fatto le scansioni è un LiteOn 811s rimarchiato
jmazzamj
13-07-2004, 16:08
Le scansioni viste in giro sono fatte tutte con master dvd LiteOn...che sono + precisi rispetto ai lettori...pensa cosa otterresti con un DvdRw LiteOn...
Ciao ciao
il teac (=liteon) con cui ha fatto lo scan è un lettore?
Originariamente inviato da jmazzamj
Le scansioni viste in giro sono fatte tutte con master dvd LiteOn...che sono + precisi rispetto ai lettori...pensa cosa otterresti con un DvdRw LiteOn...
Ciao ciao
Beh, ora non esageriamo: è l'unica cosa che i DVDRw Nec san fare meglio dei Liteon, forse ancor per poco (OP&Swap rulez) e già vuoi toglier loro questo primato? :D
jmazzamj
14-07-2004, 11:03
Ma parli della scansione?Fatta con il Nec?non mi tornano i conti... :confused:
Forse cambio il Sony/832s con il 2510A,tu lo faresti?
NightStalker
14-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da jmazzamj
Le scansioni viste in giro sono fatte tutte con master dvd LiteOn...che sono + precisi rispetto ai lettori...pensa cosa otterresti con un DvdRw LiteOn...
Ciao ciao
ehm dimenticavo il Teac DV-W58G è un LiteOn 811s rimarchiato... :D
NightStalker
14-07-2004, 11:05
Originariamente inviato da net83it
il teac (=liteon) con cui ha fatto lo scan è un lettore?
è un masterizzatore dvd, è un LiteOn 811 rimarchiato :)
jmazzamj
14-07-2004, 11:07
58G==LiteOn,questo me lo devo ricordare....
Ciao ciao e grazie
NightStalker
14-07-2004, 11:08
Originariamente inviato da jmazzamj
58G==LiteOn,questo me lo devo ricordare....
Ciao ciao e grazie
anche il TeacDV-W58GA (quello che scrive sui dvd-r/dvd-rw) a 8x/4x è un LiteOn rimarchiato, in questo caso dell'812s.
ragazzi mi potete per favore riassumere il bitsetting che cos'e'? una volta me l'avevano spiegato ma non riesco a ricordare. io sto usando il 2510a col software originario. ho sentito parlare di diversi problemi a chi ha flashato quelli di herrie o simili.
ne sapete qualcosa? perche' per adesso mi scrive benissimo anche sulle pietre e non vorrei peggiorarlo.
grazie
arsenio.lupin
14-07-2004, 22:56
Dunque… ecco i primi test che ho fatto.
Purtroppo nell’impossibilità di usare Kprobe, mi sono solo limitato a fare il Nero CD-DVD Test.
Sotto trovate in allegato il file png del test.
(scusate per la pessima qualità dell'immagine ma ho fatto un po' di casino con le dimensioni del file :bimbo: sorry...)
Riassunto operazioni svolte dal drive fino ad ora:
n° 2 CD masterizzati (1 audio e 1 dati) --> Tutto regolare
n°4 DVD masterizzati (2 video e 2 dati) --> Tutto regolare a 4x – Supporti utilizzati: blank DVD-R di tipo OEM, velocità 4x (quelli con la superficie tutta metallizzata… dove ho comprato il masterizzatore mi hanno detto che andavano molto bene e mi sono fidato).
I 2 DVD Video sono correttamente letti dal mio lettore DVD da tavolo senza alcun problema.
Nei prossimi giorni effettuerò prove con supporti 8x (+R e –R) e con supporti riscrivibili (+RW) che ho già acquistato.
Vi farò sapere! Ciao
antonio59
15-07-2004, 06:26
ciao
esiste in giro gia un firmware per il 2510a?????
antonio
ragazzi l'ho preso oggi. Mi potreste indicare come renderlo region free? E soprattutto se è meglio lasciare uno spazio nel box tra lettore e master. o va bene anche l'uno sotto l'altro?
ragazzi, non c'e' storia. io personalmente ho finito di sbattermi per la ricerca del miglior modo di masterizzare.
ho provato l'accoppiata nec 2510a con i verbatim 4X azo.
risultati perfetti, indistinguibili dall'originale, da QUALUNQUE originale...
appena i supporti doppio strato saranno a prezzi umani, vi faro' sapere
ciauz
Originariamente inviato da HEGOM
appena i supporti doppio strato saranno a prezzi umani, vi faro' sapere
Aspetta e spera :rolleyes: :D
Comunque complimenti per l'acquisto, è un ottimo drive ;)
Saluti :D
Originariamente inviato da HEGOM
ragazzi, non c'e' storia. io personalmente ho finito di sbattermi per la ricerca del miglior modo di masterizzare.
ho provato l'accoppiata nec 2510a con i verbatim 4X azo.
risultati perfetti, indistinguibili dall'originale, da QUALUNQUE originale...
appena i supporti doppio strato saranno a prezzi umani, vi faro' sapere
ciauz
cmq personalmente fra il 2500 e il 2510 nn trovo alcuna differenza MA NESSUNA NESSUNA NESSUNA nella scrittura di dvd-r se avesse avuto qualcosa di diverso nella scrittura dei dvd-/+r credo l'avrebbero chiamato 2600 nn 2510...il 10 è solo per il supporto al Double Layer.
Con Dvd-R Verbatim 4x Advanced Azo entrambi lo scrivono IDENTICAMENTE...e la prova del 9 la faccio sempre (come ho detto in altro post) facendo leggere il dvd su una PS2 di circa 4 anni fà (serie 30004).... ;)
Originariamente inviato da Red-Vox
cmq personalmente fra il 2500 e il 2510 nn trovo alcuna differenza MA NESSUNA NESSUNA NESSUNA nella scrittura di dvd-r se avesse avuto qualcosa di diverso nella scrittura dei dvd-/+r credo l'avrebbero chiamato 2600 nn 2510...il 10 è solo per il supporto al Double Layer.
Tant'è che l'hardware è praticamente identico. Si vocifera tuttavia che il laser di fabbrica sia tarato in maniera leggermente differente nel ND-2510A. Penso comunque che non vi siano sostanziali differenze, ed i firmware DL non ufficiali per il 2500 sono un evidente indizio.
non conosco il 2500, comunque non mi sarei mai aspettato di ottenere da subito risultati cosi buoni, anche grazie alla tecnologia del nec che si auto calibra in tempo reale, tenendo conto del supporto da scrivere.
ho solo un dubbio, a me con dvdshrink, masterizza solo a 2X come mai? lo fa anche a voi? ancora non ho provato nero
Originariamente inviato da HEGOM
ho solo un dubbio, a me con dvdshrink, masterizza solo a 2X come mai? lo fa anche a voi? ancora non ho provato nero
Da tempo non uso questo software, comunque direi che è anormale. Prova ad aggiornare il layer aspi.
Originariamente inviato da marben
Da tempo non uso questo software, comunque direi che è anormale. Prova ad aggiornare il layer aspi.
o forse nn è supportato boh...lo strano mondo dei pc ehhehehe
scherzi a parte può essere che si debba aspettare una versione + aggiornata di dvd shrink per vedere un supporto alla masterizzazione + veloce col 2510 boh :(
Originariamente inviato da Red-Vox
o forse nn è supportato boh...lo strano mondo dei pc ehhehehe
scherzi a parte può essere che si debba aspettare una versione + aggiornata di dvd shrink per vedere un supporto alla masterizzazione + veloce col 2510 boh :(
Sì, in teoria è nella norma dei software di masterizzazione non supportare i drive più recenti. Ma questo supporto 'parziale' (max 2x) mi pare molto strano.
Comunque prova con altri software, se si verifica con tutti con ogni probabilità è la modalità DMA disattivata.
jmazzamj
16-07-2004, 09:40
Inutile ripeterlo...il 2510A è un ottimo drive e ne prenderei uno se solo avessi molti back-up da fare,ma in fin dei conti ne masterizzo pochini...e l'832S è un master altrettanto valido...poi preferisco i +R ed il Book Type è una gran cosa....
X quel che riguarda i test con una Ps2 vecchia,io ho una V3 dal lancio ed i -R li legge benissimo,anke se di pessima qualità come possono essere i Princo....quindi non è un buon test....la mia x giunta ha anke il lettore scassato...con gli originali dopo 2/3 di film si surriscalda ed inizia a saltare,mentre i back-up vanno lisci....significa solo che preferisce la riflettività dei supporti viola (colore simile ai cd Ps2 originali) che non l'argento dei dvd stampati....
Ciao ciao
ragazzi ma ho letto tra le specifiche che il nec 2510 supporta i dvd + r DL....!!
ma non esistono i dvd - r DL? o semplicemente non sono supportati dal nec?? grazie!
jmazzamj
16-07-2004, 10:48
Per il momento non esistono e se continuamo così quando (e se) usciranno avremo già master 8x +R DL....
Ormai il formato -r le prende a destra e sinistra....
Ciao ciao
Originariamente inviato da jmazzamj
X quel che riguarda i test con una Ps2 vecchia,io ho una V3 dal lancio ed i -R li legge benissimo,anke se di pessima qualità come possono essere i Princo....quindi non è un buon test....la mia x giunta ha anke il lettore scassato...con gli originali dopo 2/3 di film si surriscalda ed inizia a saltare,mentre i back-up vanno lisci....significa solo che preferisce la riflettività dei supporti viola (colore simile ai cd Ps2 originali) che non l'argento dei dvd stampati....
Ciao ciao
ma che cassata stai sparando?
ho detto che come test è la MIA prova del 9, conosco molto bene il gruppo ottico che monta la mia PS2 e l'usura con supporti cd-r e dvd-r (:asd: ) e se permetti saprò bene se la MIA PS2 digerisce bene o no alcuni tipi di supporti e il master con cui sono stati fatti
..il discorso del colore del supporto nn sta ne in cielo ne in terra....stai confrontando 2 cose completamente diverse...i CD (appunto) originali che son viola e di DVD (originali stampati) che son silver...con i DVD (back up che son viola)....nn c'entra proprio nulla...dovresti sapere che la lente non usa la stessa potenza di laser e si autocalibra a seconda del supporto riconosciuto (quindi VIOLA per CD e Silver per DVD? o Viola Per DVD-R? :confused:....assurdo)
Cambia anche la "meccanica" con cui li legge, poichè i dvd PS2 vengono letti dall'estremità e non dalla parte più vicina al gruppo motore come i CD (un pò come i giochi del Dreamcast sui GDisk - e il dummy file che bisognava aggiungere per riempire gli spazi vuoti e far leggere così il cd all'estremità ;) )
Ho sempre ritenuto il lettore della mia PS2 molto valido come test perchè non digerisce affatto bene i dvd-r a differenza de CD-R che caricano in men che non si dica.....non tutte le PS2 sono uguali :)
e sarebbe anche alquanto stupido provare l'affidabilità di un supporto appena scritto con un lettore di cui sai che digerisce anche i sassi... o no? ;)
poi ognuno ha i suoi metodi....ma generalizzare le la PS2 nn sia un ottimo modo per testare dvd-r è un pò troppo affrettata come conclusione (perchè potresti anche avere una PS2 recente con un lettore dvd fatto dai copri cessi e vedere che mastica tutto...o trovartene una sempre recente che nn te ne fà passare uno di dvd-r ...e dopo parecchia usura fà fatica magari anche a leggere gli stessi originali ;)
Saluti :)
ps: se la differenza è MOLTO minima sui 10 euro è meglio prendere un 2510...se è superiore....meglio prendere un 2500...che il suo egregio lavoro lo fà :)
Per i DL credo debba passare ancora MOLTOOOO TEMPO.....soprattutto con DL -R usciranno prima o poi ehhehehe
arsenio.lupin
16-07-2004, 11:12
Originariamente inviato da HEGOM
non conosco il 2500, comunque non mi sarei mai aspettato di ottenere da subito risultati cosi buoni, anche grazie alla tecnologia del nec che si auto calibra in tempo reale, tenendo conto del supporto da scrivere.
ho solo un dubbio, a me con dvdshrink, masterizza solo a 2X come mai? lo fa anche a voi? ancora non ho provato nero
No problem nel mio caso: accoppiata DVDShrink e NEC 2510 perfetta: Masterizzazione a 4x con supporto certificato 4x e qualità ottima. Non saprei perchè col tuo non va a più di 2x...
(Da segnalare che ho scaricato l'ultimo DVDShrink)
se prendo il 2510 mica c'è bisogno di scaricare versioni del firmware modificate?? a ke serve sbloccare il codice regionale?? grazie :D
Il codice regionale è un blocco che permette la riproduzione dei soli DVD Video dell'area impostata (Europa: codice 2).
Se non hai esigenze particolari non è necessario flashare il drive per il region free.
Doppio post. Edito.
Moderatori, per piacere, cancellate :D
NightStalker
16-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da Red-Vox
o forse nn è supportato boh...lo strano mondo dei pc ehhehehe
scherzi a parte può essere che si debba aspettare una versione + aggiornata di dvd shrink per vedere un supporto alla masterizzazione + veloce col 2510 boh :(
strano con DVDShrink ci masterizzavo anche a 8x sul 2510... :confused:
domande di rito: DMA Abilitato? Driver IDE nvidia zappati via? Aspi aggiornati? prova anche ad aggiornare DVDShrink se ce l'hai un pò datato.
in questo momento sono in ufficio e non posso fare le prove. ve lo dico stasera quando si aprono i cancelli della prigione.
i driver ide nvidia non vorrei cambiarli, ho messo una vita a ottimizzare questa baracca. controllero' la versione di dvdshrink e le altre cose. forse dovrei flashiare il bios del 2510, ma dove lo trovo? non mi pare che ce ne siano , e non voglio fare test strani con quelli moddati alfa o beta che siano.
mi hanno detto che non si dovrebbe mai masterizzare a velocita' superiori di 2. e' vero? si introcuno piu' errori nel farlo?
Quincy_it
16-07-2004, 13:58
Ordinato oggi (il 2510A a 80 € ivati credo sia un ottimo prezzo), domani vado a prenderlo. :D
Originariamente inviato da Quincy_it
Ordinato oggi (il 2510A a 80 € ivati credo sia un ottimo prezzo), domani vado a prenderlo. :D
scusa dove??? Anche in pvt.
Ottimo affare. Però i link commerciali meglio se solo in PVT. ;)
Un salutone a tutti i naviganti :D
Quincy_it
16-07-2004, 14:36
Originariamente inviato da raph45
scusa dove??? Anche in pvt.
E' stato ripetuto più volte, è un negozio di roma che prende il nome dalla via TIBURtina. ;)
Originariamente inviato da Quincy_it
E' stato ripetuto più volte, è un negozio di roma che prende il nome dalla via TIBURtina. ;)
E che peraltro non spedisce ultimamente.
questo masterizzatore:
*****************************+
è quello del thread? dual layer?
fabius00
17-09-2004, 16:49
Originariamente inviato da bettola
questo masterizzatore:
************************++
è quello del thread? dual layer?
dovrebbe! certo mazza quanto è caro su quel sito :eek:
è caro?? eppure è un sito con prezzi esagerati!
fabius00
17-09-2004, 16:55
Originariamente inviato da bettola
è caro?? eppure è un sito con prezzi esagerati!
*********************************
eh ho visto...ma credo che non inviino i prodotti fuori roma
fabius00
17-09-2004, 17:48
Originariamente inviato da bettola
eh ho visto...ma credo che non inviino i prodotti fuori roma
it point mi pare di si!
prova anche ********+ e ****************
OK, visto che ve ne sbattete delle regole di questo forum, questa discussione la chiudiamo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.