View Full Version : problema dual ddr
Ciao a tutti è il mio primo post qui...
Ho un problema con la mia nuova mobo: Chaintech 7NJS Ultra Zenith.
In pratica ho due gruppi di slot per le ram: 2 a sinistra (DDR1 e DDR2) ed 1 a destra (DDR3)
Ho comprato due moduli Nanya Elixir DDR400 identici. Se voglio sfruttare il dual DDR devo collegarli uno su ddr1 (o ddr2) e l'altro su ddr3.
Ma il pc così non parte!!!!!
Non c'è verso, solo montandoli entrambe sul gruppo di slot a sinistra funziona, quindi presumo sia un problema di dual channel....d'altra parte per quest'ottima scheda non esiste un BIOS più aggiornato di settembre dell'anno scorso...
Mi date un parere???
Tra l'altro nel BIOS non c'è neanche una voce relativa al dual channel!!!! Magari è normale, però vi prego di dirmi qualcosa se sapete di possibili cause....
Si pianta e suona....su internet non trovo nulla...
mandricus
12-07-2004, 13:28
Sai sicuro che la tua Mb supporti il dual channel?
Io ho in ufficio una Asus A7N8x-X (che non supporta il dual channel), quando mi e' arrivata non lo sapevo, e mi faceva lo stesso identico tuo problema.. che poi non e' un problema, e' che deve funzionare proprio cosi', visto che non ha il dual channel.
Thunderx
12-07-2004, 13:37
semplice, le elixir a 400 il dual channel non lo supportano neanche con le legnate
Ciao,
ti ringrazio intanto....mah....sono abbastanza sicuro... c'è nelle caratteristiche sul sito, sul manuale, e poi ...beh.... gli slot si vedono che sono separati in due gruppi...e il manuale dice che se un modulo si mette a sinistra e un modulo si mette a destra si sfrutta il dual DDR...
Eppure...incredibile....la foto della tua mobo mostra gli slot delle ram identici ai miei, sembra proprio predisposta al dual ddr!!!!
Forse nel tuo caso è il bios che non lo prevede...
Aiutoooo!!!!!
Ciao Thunderx!!
Come?!?!
Sei sicuro di questo fatto? come faccio? dove trovo documentaizione per chiedere eventuale sostituzione???
Ti prego, è importante!!
Thunderx
12-07-2004, 13:48
e certo che sono sicuro! Se vedi la sign ti accorgerai che le elixir ce le ho anche io.
In dual max 180 di fsb, mentre in single se sei fortunato a 195 ci arrivi.
Scusami, ma ho bisogno di ulteriori chiarimenti...
Ho il tuo stesso processore, e ho dovuto settare il bus a 166 per farlo riconoscere correttamente.
cosa incide questo con le RAM....come posso settare a quanto devono andare? te lo chiedo perchè hai detto:
"In dual max 180 di fsb, mentre in single se sei fortunato a 195 ci arrivi"
Che vuol dire?....il mio fsb non è 166??...in tal caso non potrebbero fungere anche le memorie in dual ddr?
Thunderx
12-07-2004, 14:00
Le elixir a 166 di fsb funzionano in dual ma rigorosamente con cas 3, a 200 no. io poi ho provato ad overcloccare e max a 180 sono riuscito ad arrivare in dual con le elixir. Setta nel bios la velocità delle ram a 166 Mhz , se hai impostato nel bios "by spd" e vedrai che tutto funzionerà a dovere
Tu dici?...
quindi al posto di by spd metto la frequenza di 166 eh? o insomma lì da qualche parte in qualche voce del bios...
Va bene, mi avresti risolto un grande dubbio e una grande delusione...certo ...non ti chiedo di fare il veggente ma secondo te attualmente la frequenza quant'era? perchè si bloccavano?
ti ricordo che il fsb del procio è 166 come dicevo prima...
c'entra quel by spd che dicevi?
Cmq GRAZIE
Thunderx
12-07-2004, 14:31
si perchè ti faceva andare le mem in dual a 200 cosa che le elixir non tollerano molto bene:D
Thunderx
12-07-2004, 14:36
Prego, figurati;)
Pensavo...secondo te le VDATA sono migliori?
Ancora grazie per la tua disponibilità. stasera provo e ti faccio sapere....
domanda 2) meglio dual channel a 166 oppure tenermi tutti e due i moduli da un lato....lasciando le cose come stanno nel bios (anche se non mi è chiarissimo, in pratica ora lavorano a 200 anche se il fsb è 166 perchè è attivo il "By spd") ????
ToO_SeXy
12-07-2004, 17:50
Originariamente inviato da Thunderx
semplice, le elixir a 400 il dual channel non lo supportano neanche con le legnate
Pura e triste verità, oltre ai 192 in dual channel 3-4-4-8 nn son capace di andarci....
evitate queste mem come la peste, se potete
Vi ringrazio ancora tutti quanti...se lo sapevo prima....certo siate sinceri, non c'è il verso di farsele sostituire su una base oggettiva vero? ...nel senso...se non sono guaste...in effetti...cosa posso fare?
Originariamente inviato da plettro
Ciao Thunderx!!
Come?!?!
Sei sicuro di questo fatto? come faccio? dove trovo documentaizione per chiedere eventuale sostituzione???
Ti prego, è importante!!
Quoto pure io.
Prova a fare il boot a bus 266mhz e vedrai che parte
Salve,
allora ho fatto come consigliatomi...ho impostato la frequenza delle ddr a 166 e voilà....dual channel attivato!
Grazie mille Thunderx !!!!
Io ho un procio 2500+ con bus a 166 per cui non mi interessa di overclocckare, penso che in effetti con procio e ram sincrone posso trarre migliori benefici.... per cui sono contentissimo così...
il PC parte anche se metto il bios su performance aggressive...per cui va bene così veramente...
Grazie ancora
Originariamente inviato da plettro
Salve,
allora ho fatto come consigliatomi...ho impostato la frequenza delle ddr a 166 e voilà....dual channel attivato!
Grazie mille Thunderx !!!!
Io ho un procio 2500+ con bus a 166 per cui non mi interessa di overclocckare, penso che in effetti con procio e ram sincrone posso trarre migliori benefici.... per cui sono contentissimo così...
il PC parte anche se metto il bios su performance aggressive...per cui va bene così veramente...
Grazie ancora
Lascia su aggressive, cmq fino a bus 180mhz il dual dovrebbe andare cmq, caso mai vorresti fare un leggero OC. ;)
non essendo espertissimo, non vorrei danneggiare il procio...
cmq se mi dici che si può....
In ogni caso sono stupito del fatto che non si trova granchè sul problema che ho avuto...sembra che tutti i dual channel funzionino nel mondo internet....boh...forse ho fatto una ricerca pessima io...
Grazie sacd
jappilas
13-07-2004, 13:05
... memorie che non funzionano neppure alla frequenza di targa... :muro: :D
Beh, sono contento di vedere che è interessante per diverse persone, mi sembra un fatto molto "grave".
E stranamente non ho appunto trovato cenno su internet, per fortuna che ho postato su questo forum eccezionale!!!
ToO_SeXy
13-07-2004, 13:20
Queste mem funzionano in specifica finché sono in single channel, il dual proprio non lo digeriscono
e cmq hanno latenze pari alle DDR500... 3-4-4-8...
jappilas
13-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da plettro
Beh, sono contento di vedere che è interessante per diverse persone, mi sembra un fatto molto "grave".
E stranamente non ho appunto trovato cenno su internet, per fortuna che ho postato su questo forum eccezionale!!!
infatti è grave, ora che lo so sto bene attento a non prendere memorie elixir :muro:
Eppure Nanya Tech (Elixir è solo un adesivo sui miei moduli) mi sembra un grande gruppo no? ...non penso sia l'ultimo arrivato....mah...
In alternativa ho visto solo moduli mi pare "Vdata" ma non li conosco...voi sì?
jappilas
13-07-2004, 17:30
Originariamente inviato da plettro
Eppure Nanya Tech (Elixir è solo un adesivo sui miei moduli) mi sembra un grande gruppo no? ...non penso sia l'ultimo arrivato....mah...
In alternativa ho visto solo moduli mi pare "Vdata" ma non li conosco...voi sì?
ok ma nanya fa (in realtà progetta e fa produrre a fonderie esterne) solo i chip
questi vengono poi assemblati sui moduli dimm: e siccome non esiste un singolo design standard che sia uguale per tutti, il progetto delle piste dei moduli dimm è frutto dell' ingegnerizzazione del singolo produttore OEM (che può essere elixir come kingston, mushkin ... per samsung vale un altro discorso perchè lei produce sia i chip sia i banchi completi) , coi risultati che si vedono continuamente nella grande varianza sui livelli di compatibilità e prestazioni
è interessante notare come in realtà il design di un tipo di modulo dimm è praticamente specifico per quella serie ("partita" ) di chip: non solo per i motivi classici di "tuning" delle piste alle giuste finestre temporali (i dati devono essere precisi il + possibile in quel nanosecondo a quella frequenza con quella latenza ) ma anche per compensare le tolleranze dei componenti
i Vdata sono le versoni economiche delle Adata, che per glli overclocker produce la serie vitesta ....
Originariamente inviato da jappilas
... memorie che non funzionano neppure alla frequenza di targa... :muro: :D
Nn alla freq. di targa ma in dual alla freq di targa :D
Nn si vendono memorie in coppia per niente ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.