View Full Version : IP e connessione a disco in remoto...
Hattori Hanzo
12-07-2004, 12:43
Salve... avrei una domanda... :)
dovrei accedere dal lavoro al pc di casa... ne conosco l'indirizzo ip, ma non so come fare a connettermi... a vedere il disco C per intenderci...
mi suggerite come fare?
PS: non è attivo il desktop remoto...
Plz.... help!
Grazie mille...
:)
Ho sentito parlare di alcuni programmi che fanno ciò io non li ho mai provati, non saprei che dirti sulla loro funzionalità, ma li ho visti su clarence provaci.
futurekiller
12-07-2004, 13:23
allora:
1° : installi un server VNC e lo fai partire sul pc di casa.. se hai firewall abilita in ingresso porta 5900 e 5800 per http.. Poi sul pc al lavoro usa un vnc client e ti ci connetti.. una volta connesso è come essere fisicamente dul pc di casa.. il tutto protetto da password e inoltre ha un sistema di trasferimento file!
2° :
se a casa hai win 2000/ xp start ---> esegui ---> cmd ---> net use x: \\iptuopcdicasa\c$
ti chiederà nome user e passwd .. usa quelle dell'account admin o del tuo se sei admin.. vedi di impostare bene il firewall!!! non mi ricordo la porta però...
ciaociao
Hattori Hanzo
12-07-2004, 14:37
Originariamente inviato da futurekiller
allora:
1° : installi un server VNC e lo fai partire sul pc di casa.. se hai firewall abilita in ingresso porta 5900 e 5800 per http.. Poi sul pc al lavoro usa un vnc client e ti ci connetti.. una volta connesso è come essere fisicamente dul pc di casa.. il tutto protetto da password e inoltre ha un sistema di trasferimento file!
2° :
se a casa hai win 2000/ xp start ---> esegui ---> cmd ---> net use x: \\iptuopcdicasa\c$
ti chiederà nome user e passwd .. usa quelle dell'account admin o del tuo se sei admin.. vedi di impostare bene il firewall!!! non mi ricordo la porta però...
ciaociao
Cazz... sei un mito... funzia!
2° opzione OK!
Grazie mille!!!
:) :) :)
Hattori Hanzo
12-07-2004, 14:41
rettifico... :D
Ero preso dalla gioia... :D
Fa per connettersi, ma poi si blocca... :confused:
Forse la porta?
cagnaluia
12-07-2004, 14:45
la risposta sulla console dopo aver scritto NET USE.... etc..
cos'è?
私は愛する
Hattori Hanzo
12-07-2004, 15:48
Originariamente inviato da cagnaluia
la risposta sulla console dopo aver scritto NET USE.... etc..
cos'è?
私は愛する
mi dice errore di sistema 53..
impossibile trovare il percorso di rete...
PS: qui sono in rete.. e il pc di casa è sotto router...
cagnaluia
12-07-2004, 15:52
vien un po piu complesso....
ufficio ------- WWW -------router ----homepc
quale indirizzo ip conosci?
Hattori Hanzo
12-07-2004, 16:05
conosco quello di casa... (quello del router di casa... :) )
Hattori Hanzo
12-07-2004, 16:07
In effetti mi sa che è:
PCufficio ---- server ---- router ---- www ---- router ---- PCcasa
Mission impossible?
:D
cagnaluia
12-07-2004, 16:13
beh.. niente è impossibile....:D
interessa anche a me sto discorso...
quel che so è che dovresti aver prima configurato il router di casa a liberare una porta che ti "veda" il pc collegato al router....e lo reinderizzi..
perchè tu hai 2 indirizzi ip: quello del router appunto e quello del pc...
ma se tu NET USE l'ip del router.... non puoi prendere il controllo del pc...
e qui mi fermo... perchè sono nella tua stessa condizione.:)
Hattori Hanzo
12-07-2004, 16:23
:)
Ho dato un'occhiata in rete...
la cosa strana è che se do:
nbtstat -a ip_del_router_di_casa
mi dice:
"connessione alla rete locale (LAN):
indirizzo IP del nodo: [192.168.xxx.xxx] id ambito: []
host non trovato.
Strano perchè dovrebbe darmi invece le risorse condivise sul mio pc di casa... invece sembra che così non si riesca ad uscire dalla rete locale (cioè qui dall'ufficio)...
:(
Qualche idea? :)
cagnaluia
12-07-2004, 16:27
Originariamente inviato da Hattori Hanzo
nbtstat -a ip_del_router_di_casa
"connessione alla rete locale (LAN):
indirizzo IP del nodo: [192.168.xxx.xxx] id ambito: []
host non trovato.
a me pare che sia uscito ma nn l'abbia trovato................
Hattori Hanzo
12-07-2004, 16:31
Originariamente inviato da cagnaluia
a me pare che sia uscito ma nn l'abbia trovato................
:confused:
ma l'ip del nodo non è l'ip della rete locale?
192.168.xxx.xxx questo è quello del pc da cui invio il comando....
Mah... mistero... :D
ma non demordo... più grande è la battaglia maggiore sarà la gloria...
:)
Hattori Hanzo
12-07-2004, 16:31
'ndo cazzo sta però gloria?
:D
Hattori Hanzo
12-07-2004, 16:34
Forse è il firewall che mi consente di uscire, ma non consente al pc remoto di dialogare all'interno della lan in cui mi trovo...
dico bene o dico una cazzata?
è un caxxo di casino qui... :D
cagnaluia
12-07-2004, 16:35
mah... sei seduto di fianco a me?:D :D :D
Hattori Hanzo
12-07-2004, 16:36
Originariamente inviato da cagnaluia
mah... sei seduto di fianco a me?:D :D :D
:D :D :D
Mi sa che faccio prima a prendere la macchina, andare a casa, inserire la memoria usb nell'apposito alloggio, copiare i dati, prendere la macchina, tornare in ditta, inserire di nuovo la memoria usb nell'apposito alloggio, copiare i dati e rilassarmi...
ma non sarebbe la stessa cosa... :D
Dovresti conoscere la porta che usa windows per le condivisioni di rete... che sinceramente non so.
A quel punto ti basta far forwardare la porta dal router al pc interno alla rete...
Altrimenti la soluzione migliore è usare TightVNC (che comprime e ti fa risparmiare un po' di banda), fissare una porta sul pc in casa tua (lo fai comodamente dalle opzioni di vnc server) e abilitare il port forwarding sul router al pc su quelle porte si intende (1 porta per i pacchetti vnc e 1 http).
Tra l'altro vnc esiste per ogni piattaforma... quindi puoi controllare un pc windows da linux e viceversa :D :cool:
Mi interessa l'argomento farò le ricerche e vi farò sapere.
Visitate questo sito dovrebbe essere interessante!http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=872 , fatemi sapere.
ok, ho trovato la porta utilizzata dal terminal desktop remoto di windows xp... è la 3389... quindi ti basta forwardarla sul tuo pc dalle impostazioni del router per utilizzarlo in tranquillità :)
bgpop:ho trovato la porta utilizzata dal terminal desktop remoto di windows xp.........
Come hai fatto? è servito il mio indirizzo? Fatemi sapere.
Ricerchina di 5 minuti con google... ho trovato un articolo su sysadmin.it che ne parlava e tadà ecco la porta :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.