PDA

View Full Version : Tastiera e mouse wireless ciucciabatterie


Maska
12-07-2004, 11:48
Ma è possibile che un mouse wireless (nello specifico Creative desktop Wireless 6000) consumi due stilo Duracell in 15 giorni?:confused:
Tenete presente che l'utilizzo che se ne fa è lavorativo, quindi è in opera circa 8 ore al giorno.
La sorella tastiera invece è più bravina dura una settimana di più (sempre con due stilo Duracell) :muro:

Scusate in genere, su altre soluzioni wireless, quanto durano le pile?

Gigizzu
12-07-2004, 12:49
Originariamente inviato da Maska
Ma è possibile che un mouse wireless (nello specifico Creative desktop Wireless 6000) consumi due stilo Duracell in 15 giorni?:confused:
Tenete presente che l'utilizzo che se ne fa è lavorativo, quindi è in opera circa 8 ore al giorno.
La sorella tastiera invece è più bravina dura una settimana di più (sempre con due stilo Duracell) :muro:

Scusate in genere, su altre soluzioni wireless, quanto durano le pile?

Direi che per un mouse ottico è decisamente normale.
Io ho preso da un paio di settimane un kit logitech (MX) e ieri ho caricato per la prima volta il mouse (considera che l'utilizzo medio è stato di 3/4 ore al giorno).
La tastiera onestamente non so.
In genere i cosumi sono comunque elevati quindi conviene sempre avere batterie ricaricabili e caricabatterie.
(io ho la basetta del mouse ricaricabile quindi non ho problemi di questo genere :D )
Ciao

Maska
12-07-2004, 13:38
Originariamente inviato da Gigizzu
Direi che per un mouse ottico è decisamente normale.
Io ho preso da un paio di settimane un kit logitech (MX) e ieri ho caricato per la prima volta il mouse (considera che l'utilizzo medio è stato di 3/4 ore al giorno).
La tastiera onestamente non so.
In genere i cosumi sono comunque elevati quindi conviene sempre avere batterie ricaricabili e caricabatterie.
(io ho la basetta del mouse ricaricabile quindi non ho problemi di questo genere :D )
Ciao

Mannaggia a sti mouse ottici! :muro: ... beh, ti ringrazio per la conferma!

Runfox
12-07-2004, 13:44
Io ho il kit wireless della microsoft preso a Marzo ed ho ancora le stesse batterie, ed il livello mi viene segnalato come "buono" ed uso il pc parecchio

Maska
12-07-2004, 13:46
Originariamente inviato da Runfox
Io ho il kit wireless della microsoft preso a Marzo ed ho ancora le stesse batterie, ed il livello mi viene segnalato come "buono" ed uso il pc parecchio

:cry: :cry: :cry:

Gigizzu
12-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da Runfox
Io ho il kit wireless della microsoft preso a Marzo ed ho ancora le stesse batterie, ed il livello mi viene segnalato come "buono" ed uso il pc parecchio

Ok ma il tuo mouse non è ottico! Anche io in ufficio ho un mouse cordless della logitech ed ho cambiato le batterie una volta in 8 mesi e chissà quanto durerà ancora...

Raul
12-07-2004, 14:05
Originariamente inviato da Runfox
Io ho il kit wireless della microsoft preso a Marzo ed ho ancora le stesse batterie, ed il livello mi viene segnalato come "buono" ed uso il pc parecchio

Confermo ed aggiungo che il mouse della Microsoft è veramente ottimo

http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=016

http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=002

Maska
12-07-2004, 14:08
Originariamente inviato da Gigizzu
Ok ma il tuo mouse non è ottico! Anche io in ufficio ho un mouse cordless della logitech ed ho cambiato le batterie una volta in 8 mesi e chissà quanto durerà ancora...

Ahhh ecco! :rolleyes:

Gigizzu
12-07-2004, 14:09
Originariamente inviato da Raul
Confermo ed aggiungo che il mouse della Microsoft è veramente ottimo

http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=016

http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/productdetails.aspx?pid=002

Ma allora è ottico! Come fa a consumare così poco?

Maska
12-07-2004, 14:12
Originariamente inviato da Gigizzu
Ma allora è ottico! Come fa a consumare così poco?

Ovviamente spendendo qualcosina in più per il dispositivo in sè...
Cosa che, raffrontata al costo di due duracell al mese, ... :muro:

Raul
12-07-2004, 14:57
il mouse è ottico e wireless
il prechè del basso consumo

http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/ProductList.aspx?longlife=yes

Gigizzu
12-07-2004, 15:02
Originariamente inviato da Raul
il mouse è ottico e wireless
il prechè del basso consumo

http://www.microsoft.com/hardware/mouseandkeyboard/ProductList.aspx?longlife=yes

Ok, grazie

Runfox
12-07-2004, 15:15
Originariamente inviato da Gigizzu
Ma allora è ottico! Come fa a consumare così poco?


ok, ha già risposto Raul, il quale sa che anche il mio kit è identico al suo

aerius
12-07-2004, 20:35
se vuoi un consiglio il massimo per risparmiare è comprarti delle batterie ricaricabili sono conveninetissime in quanto spendi un po di piu all'inizio ma poi nn costa niente in ricarica

ged78
13-08-2004, 15:23
Originariamente inviato da Maska
Ma è possibile che un mouse wireless (nello specifico Creative desktop Wireless 6000) consumi due stilo Duracell in 15 giorni?:confused:

ho preso anche io da poco questo kit....
e questa notizia non mi rincuora.......

avrei trovato utile un tastino o qualcosa del genere per "spengere" il mouse quando non lo si usa......possibile che per preservare le batterie ogni volta debba sfilarne almeno una???

ho visto che tanto il "riaggancio" alla frequenza del trasmettitore è pressocchè immediata(togliendo e reinserendo le pile).....e quindi non capisco perchè non hanno fatto questa cosa dello spegnimento....

mah....

gpc
13-08-2004, 19:59
Io ho un cordless ottico e le pile mi durano parecchio, nell'ordine di un mese e mezzo o due. L'unica tastiera wireless che conosco invece credo che abbia richiesto il cambio batterie dopo un anno che era stata comprata...

theironman01
15-08-2004, 19:27
Originariamente inviato da Gigizzu
Direi che per un mouse ottico è decisamente normale.
Io ho preso da un paio di settimane un kit logitech (MX) e ieri ho caricato per la prima volta il mouse (considera che l'utilizzo medio è stato di 3/4 ore al giorno).
La tastiera onestamente non so.
In genere i cosumi sono comunque elevati quindi conviene sempre avere batterie ricaricabili e caricabatterie.
(io ho la basetta del mouse ricaricabile quindi non ho problemi di questo genere :D )
Ciao





io ho la sua tastiera da un'anno, MA LE BATTERIE NON LE HO MAI CAMBIATE

gamby
16-08-2004, 09:05
Io con il kit logitech desktop cordless black (era quello più economico tra i kit un po decenti) ho fatto:

2 mesi con il mouse (batterie ricaricabili)
9 mesi con la tastiera (alkaline) e non le ho mai cambiate

Unica pecca che ho trovato è ke a 2-3 metri fa già fatica a ricevere il segnale... voi a ke distanza arrivate?

morpheus3g
16-08-2004, 14:34
Originariamente inviato da aerius
se vuoi un consiglio il massimo per risparmiare è comprarti delle batterie ricaricabili sono conveninetissime in quanto spendi un po di piu all'inizio ma poi nn costa niente in ricarica


Quotissimo..

addirittura alcune batterie ricaricabili hanno un costo praticamente identico a quelle non ricaricabili.

Il caricabatterie costa sui 20€.. ma se non vuoi smanettare a smontare, caricare e rimontare batterie, il massimo della comodità è ovviamente un mouse con docking station che abbia la funzione di ricarica...

Se usi molto il mouse come dici di consiglio di indirizzarti verso un modello del genere al prossimo acquisto.

Ciao ;)

Tensor
16-08-2004, 15:56
io ho comprato pile ricaricabili da 2100 ( 2 AA ) e caricabatterie. tutto 18 euro.

comunque trust, nortek, creative consumano una infinità...almeno ogni 15 gg il cambio, mentre il logitech ogni 6 mesi o +

li ho avuti tutti di quelle marche, e posso confermare quanto detto.. in particolar modo il nortek è il ciucciabatterie per eccellenza.

Maska
17-08-2004, 21:17
Alla fine ho optato, già da un po', per la soluzioni con batterie ricaricabili.
Un bel kit Energizer con caricabatterie e quattro stilo (rechargeable of course) a 19 euri.

In confronto a 8 duracell al mese...:p

theironman01
18-08-2004, 13:47
Originariamente inviato da gamby
Io con il kit logitech desktop cordless black (era quello più economico tra i kit un po decenti) ho fatto:

2 mesi con il mouse (batterie ricaricabili)
9 mesi con la tastiera (alkaline) e non le ho mai cambiate

Unica pecca che ho trovato è ke a 2-3 metri fa già fatica a ricevere il segnale... voi a ke distanza arrivate?



la mia tiene (dichiarato dal costruttore) fino a 10 metri, ma non ho mai potuto testare....

ged78
19-08-2004, 14:27
io ho riportato indietro il desktoip wirelless 6000 della creative....

perfetto sotto windows.....sono rimasto decisamente soddisfatto...ma appena facevo partire un gioco(far cry-need for speeed underground etc....) il mouse funzionava a meraviglia,ma la tastiera andava a putt@n€......(incompatibilità directx???)

rispondeva alla pressione di un tasto dopo averlo premuto 5-6 volte se diceva bene......
nel dubbio l'ho riportata la negoziante ma mi è dispiaciuto non mi sembrava male per il resto...

qualcuno ne sa qualcosa in merito???

xman73
19-08-2004, 15:04
io ho un mouse e tastiera di marca sconosciuta....
la tastiera funziona da marzo con le pile che ho trovato in dotazione, al mouse, invece, le ho cambiate un mese fa...


;)

Max2
23-08-2004, 16:20
Originariamente inviato da Maska
Ma è possibile che un mouse wireless (nello specifico Creative desktop Wireless 6000) consumi due stilo Duracell in 15 giorni?:confused:
Tenete presente che l'utilizzo che se ne fa è lavorativo, quindi è in opera circa 8 ore al giorno.
La sorella tastiera invece è più bravina dura una settimana di più (sempre con due stilo Duracell) :muro:

Scusate in genere, su altre soluzioni wireless, quanto durano le pile?


è un difetto del kit della Creative, non sei il primo a cui capita ! .... fra un pò vi sapò dire se il mio nuovo 501LX della logitech fa meglio o peggio :D