View Full Version : test ammissione poli mi
Fenomeno85
12-07-2004, 11:34
gente ma sapete se è a numero chiuso? cosa succede se non lo si fa bene che succede?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
il test di ammissione serve per stabilire una graduatoria, che sarà formata dal 50% dal voto del test e dal 50% dal voto di maturità.
Per il fatto del numero chiuso da quanto hanno detto alla presentazione dei corsi non sono a numero chiuso, però non ho capito cosa succede se ci si vuole iscrivere a un corso per il quale è stato superato il numero stabilito di iscrittti.
Ah le iscrizioni al test si possono fare dal 19 luglio a circa il 25 Agosto, e il test si terrà il 1 settembre.
;)
Fenomeno85
12-07-2004, 11:42
si io vado il 19 ;) ... in che senso il 50 dal voto di matura?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Graduatorie Generali
Le prove di ammissione permettono di stilare le graduatorie
generali:
• graduatoria dei corsi di laurea per le facoltà di architettura/ design e per il corso di laurea specialistica in Ingegneria Edile/Architettura
• graduatoria dei corsi di laurea per le facoltà di ingegneria La posizione del candidato in graduatoria risulta utile per l'iscrizione al primo anno solo se è compresa nel numero dei posti disponibili. Una posizione definita "utile" fornisce il diritto di iscriversi al primo anno.
I posti saranno assegnati in due fasi:
• in una prima fase in base all'ordine di graduatoria
• in una seconda fase in base all'ordine di graduatoria
degli iscritti nelle liste d'attesa
Le graduatorie generali individuano per ogni corso di laurea un contingente di posizioni utili. Il punteggio è espresso in ottantesimi (architettura) e in centesimi (ingegneria).
Il test di ingegneria prevede che il punteggio sia attribuito fino a 50/100 per la votazione dell'esame di Stato (maturità) e fino a 50/100 in base al voto del test, determinando così l'indice attitudinale.
Da guida all'immatricolazione, sul sito del politecnico
:)
Fenomeno85
12-07-2004, 13:38
quindi se il 50 è dato dal voto dell'esame dovrei averli :D ... comunque ho sentito di uni che danno degli sconti a chi è uscito con 100 ... ma anche il politecnico??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
dipende dalla facoltà.
quando sono entrato io nella mia il numero chiuso era di 500 persone di pare...io sono arrivato 586 esimo ma mi hanno preso lo stesso...
dipende dalla facoltà..
a meccanica ad es 50% della graduatoria è data dal voto di maturità e 50% dal test..
gestionale che io sappia è a numero chiuso..
mentre informatica ad es ha solo il test che conta ed è orientativo...quindi nn è a numero chiuso..
cioè serve per stilare la graduatoria..anke se arrivi 899 su 900 puoi entrare se vuoi ma loro te lo sconsigliano perkè sei moolto in basso nella graduatoria..
Fenomeno85
13-07-2004, 15:27
ma se uno fa male il test dopo che deve fare?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
prova a vedere qua:
http://www.polimi.it/indexpopup.php?id=172
;)
Originariamente inviato da Fenomeno85
ma se uno fa male il test dopo che deve fare?
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
dipende da che facoltà vuoi fare te..
per dire..
io voglio fare ing.inf
il test qui è solo orientativo..
puta caso che faccio davvero male il test..e arrivo 768 su 800..
loro mi dicono che nn fa per me...io me ne sbatto..mi iscrivo...mi laureo e glielo metto nel culo..
Fenomeno85
13-07-2004, 15:50
no perchè da quanto affermato da uno che conosco dice che se uno sbaglia quello di mate si deve fare un corso e sostenere un esame.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
no perchè da quanto affermato da uno che conosco dice che se uno sbaglia quello di mate si deve fare un corso e sostenere un esame.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
per le facolta di ingegneria è necessario prendere un punteggio minimo nella sezione apppunto di matematica, se non si riesce bisogna seguire un corso. Però se si vuole si può anche non dare quell'esame però passare l'esame di Analisi 1 (mi pare).
;)
Ve lo spiego bene dall'alto del mio 1° anno di specialistica (dai che me ne manco solo 1!!!):
Il politecnico non è a numero chiuso, essendo una università pubblica e non privata la legge non permette il cosiddetto "numero chiuso".
Il problema è che le aule sono quelle che sono, e se ad un corso di laurea sono iscritti in 2000 (1° anno di info, elettronica e telecom quando ho iniziato io 4 anni fa) ma le aule mettono a disposizione 1500 posti (divisi in 7 sezioni da circa 200 persone non ci stanno proprio fisicamente le 500 in più che si sono iscritte.
Il test consiste in varie prove di logica, matematica, analisi del testo, ecc.... e da un punteggio da 0 a 100.
Questo conta nella graduatoria il 50%; l'altro 50% è dato dal voto di maturità.
Esempio chiarificatore (coi numerini semplic :D )
Maturità = 80/100
Test di ammissione = 50/100
Il vostro punteggio nella graduatoria sarà: 0,5*80+0,5*50 = 65pti
A questo punto fanno una graduatoria considerando questo punteggio. I primi 1500 li mettono in corso normalmente, mentre per gli altri c'è un percorso un pò contorto:
Visto che non c'è il n° chiuso voi potete iscrivervi lo stesso, ma non al corso che avete scelto; se per esempio avete scelto elettronica vi faranno iscrivere a informatica o telecomunicazioni o elettrica, visto che gli esami del primo anno sono gli stessi.
Dopo il primo anno (ed un buon 30 - 40% di abbandoni) le classi del corso che avevate scelto saranno molto più libere, ed al secondo anno potrete fare il passaggio di corso di studi trovandovi nella classe scelta all'inizio.
E' uno sbattimento assurdo tra segreterie, certificati, ecc.
Quindi cercate di fare bene il test... :D
Ciao!
P.S.
X il discorso matematica:
Se prendete un punteggio basso nella parte di matematica del test dovete seguire un corso di 2 settimane pre-universitario (circa dal 10 al 25 sett) obbligatoriamente con esamino finale.
Sono comunque corsi aperti a tutti, anche a chi ha preso il massimo voto, ma non sono obbligatori.
Vi consiglio di andarci comunque se di matematica ne sapete poca, e anche se ne sapete tanta di seguire almeno un paio di lezioni per capire da subito come sono i ritmi all'università...
All'inizio si resta un pò sconvolti...
Originariamente inviato da Fenomeno85
no perchè da quanto affermato da uno che conosco dice che se uno sbaglia quello di mate si deve fare un corso e sostenere un esame.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
che centra l'esame di mate col test??:what:
io stavo parlando del test di ammissione
Originariamente inviato da Fenomeno85
no perchè da quanto affermato da uno che conosco dice che se uno sbaglia quello di mate si deve fare un corso e sostenere un esame.
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ah..intendevi la parte di mate del test??
ok ora ho capito..
Originariamente inviato da kikbond
che centra l'esame di mate col test??:what:
io stavo parlando del test di ammissione
nel test di ammissione c'è una parte di matematica
Gli obblighi formativi aggiuntivi
L' art. 6 del D.M. 509/99 prevede, nel primo anno di università, corsi di recupero di eventuali obblighi formativi aggiuntivi (OFA) derivanti da carenze accertate nei test di ammissione. Le graduatorie di ammissione segnaleranno quegli studenti che devono frequentarli.
Gli OFA sono attività di studio supplementari per gli studenti che non hanno raggiunto il punteggio richiesto nelle seguenti aree dei test di accesso:
Facoltà di architettura
domande di Matematica dell'area Matematica-Fisica
Facoltà del design
domande di Matematica dell'area Matematica-Fisica;
domande dell'area Disegno e rappresentazione
Facoltà di ingegneria
domande di Matematica 1
Per soddisfare gli Obblighi Formativi Aggiuntivi, da superare nel primo anno di corso, è prevista la frequenza, da acquisire per almeno il 70%, dei corsi di recupero organizzati dall'Ateneo.
Il Politecnico garantirà orari e modalità di frequenza compatibili con lo svolgimento delle attività didattiche del 1° anno.
Al termine dei corsi di recupero gli allievi svolgeranno un test di verifica. Se il test di verifica verrà superato gli obblighi formativi
aggiuntivi saranno assolti. Se il test di verifica non verrà superato, sono previste due modalità alternative per il superamento degli obblighi. Lo studente dovrà acquisire i crediti del primo insegnamento delle aree disciplinari corrispondenti previsto nel piano di studi, oppure ripetere, l'anno successivo, il test di ammissione (solo per la parte corrispondente ai debiti pregressi) acquisendo un punteggio che escluda nuovi debiti formativi.
Se anche in questi casi gli obblighi formativi non verranno soddisfatti, non sarà consentito l'inserimento di ulteriori insegnamenti nel piano di studi. Il corso di recupero degli OFA relativi all'area matematica 1 di Ingegneria si svolgerà da lunedì 13 settembre 2004 a giovedì 23 settembre 2004.
Il test finale si terrà venerdì 26 novembre 2004.
Ma quello che ho scritto io non vi interessa per niente?? :confused:
Originariamente inviato da xpiuma
Ma quello che ho scritto io non vi interessa per niente?? :confused:
perchè? Ho letto, non preoccuparti
;)
Fenomeno85
13-07-2004, 16:14
mi sto preoccupando allora :(
dovrò fare un bel corso super intensivo di matemetica :( prima dell'esame
ma quando iniziano i corsi??
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
ma non eri uscito con 100? I corsi sono dal 13 al 23 settembre, come scritto nel mio messaggio sopra
:p
io penso 10 anni fa di essere riuscito a fare un record al poli, sono arrivato 40esimo su 6000 al test e NON ho finito il corso di studi.
non conta nel male il test ma neanche nel bene :D
Fenomeno85
13-07-2004, 16:22
si con 100 :D ... ma devo guardardi delle cose ... tutte le cose che ci sono del biennio :D
mentre la statistica che c'è è della terza :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
lo avevi preso il libricino con i test degli anni passati?
Fenomeno85
13-07-2004, 16:38
no ,... ho preso un libro con teoria ed esercizi svolti :) 32€ di libro :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Originariamente inviato da Fenomeno85
no ,... ho preso un libro con teoria ed esercizi svolti :) 32€ di libro :)
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quale? Cmq io intendevo quello che distribuivano gratuitamente alla giornata dell'orientamento al poli
;)
Fenomeno85
13-07-2004, 16:42
non sono andato perchè nn mi interessava in quel momento ... poi arrivata la voglia ho deciso di andare aventi a studiare ... la cultura non ha mai fine :D
e poi penso cosa sono 5 anni di studio in + nella vita ?? niente :)
mamma quanto sono filosofo oggi :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Fenomeno85
13-07-2004, 16:46
ing informatica :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.