View Full Version : riavvii continui
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio urgente per un problema che non riesco a risolvere.
Ho un P4 così configurato:
Case minibarebone Soltek
mb soltek chipset I865G
CPU 3.0 C HT FSB 800 SLWK
Dissi INTEL di serie
Ali 250 Watt
ram 512 (256 x2) V Data PC 3200
HD SATA 120 gb.
Lettore DVD
masterizzatore DVD
Audio e video integrato.
Circa tre mesi fa ho cambiato la CPU applicandovi quella che vi è montata adesso la cui serie prometteva bene in OC. Infatti avevo provato quattro o cinque volte a salire di frequenza raggiungendo i 3700 Mhz Vcore default e ram 1:1 e 3750 Vcore 1,58 Volts.
L'overclock lo avevo mantenuto per non più di due o tre minuti ( il tempo necessario per alcuni benchmarks) riportando poi subito il sistema ai valori originali.
Non lo avevo più overcloccato per circa un mese e poi, dopo aver cambiato le ram, avevo provato a vedere se riuscivo a salire di più. E qui si era verificato il primo problema: il PC, arrivato a 3400/3500 Mhz, si riavviava oppure mi dava schermata blu.
Credevo di aver fatto fuori il procio ma, rimettendo le sue vecchie ram, la CPU aveva nuovamente raggiunto le frequenze prima indicate ed il problema sembrava risolto.
Il PC non lo avevo più utilizzato per altri 40 giorni circa e solamente una settimana fa l'ho riacceso. Appena caricato il SO la macchina si è riavviata e, da quel momento, quasi sempre, anche in condizioni di riposo, mi dà questo problema. Ho provato alcuni bench con Sandra ed i risultati sono eccellenti per cui non credo, o almeno spero, sia il procio. Anche questa sera, mentre stavo masterizzando un DVD, si è riavviato facendomi perdere tutto il lavoro fatto.
Scusate se mi sono dilungato così tanto nell'esporre il problema ma ho pensato di essere il più preciso possibile per consentirvi di darmi un aiuto immediato.
Ciao e grazie
ciao, per le ram, con le nuove prova a impostare dal bios 5:4 invece che 1:1 e vedi se boota e funzia l'OS...se no prova anche ad impostare i fix...se no, prova a controllare invece, se succedono ancora riavvi, se potrebbe essere l'ali o addirittura io proverei a fare una scansione con l'antivirus per vedere se non ci sia un virus;)
ADESSO CHE HO VISTO MEGLIO TI CONSIGLIEREI DI CAMBIARE ALI, E' TROPPO POCO ANCHE SE E' DI MARCA, TI CONSIGLIO ANCHE UN 350WATT MA DI BUONA MARCA, COME ENERMAX..;)
Dovrei mette un'ali esterno visto che quello che ho è costruito per il barebone ed un altro "normale" non entrerebbe nel case. Non ci dovrebbero essere virus visto che il PC non ha collegamento in Internet ( al momento sto scrivendo da un'altra postazione). La mia preoccupazione è che a casua dell'overclock si possa essere rovinato il core del procio o la mb. Ho letto in un'altra zezione del Forum ( quella dedicata ai software) che i riavvii e le shermate blu sono quasi sempre da imputare a malfunzionamenti della CPU ( core danneggiato, difetti di fabbricazione, temperature alte).
Tu che ne pensi?
sì, la maggior parte delle volte è riferito ad alte temperature...tu come stai a C°??? cmnq penso sempre che l'ali sia troppo poco;)
Damianoo
12-07-2004, 01:14
l'alimentatore cmq è troppo scarso!!!
demikiller
12-07-2004, 04:28
ma LOL è sempre alimentatore :sofico:
cmq ti consiglio:
perdoon 500WATT ;)
Ho riscontrato due differenti valori per le temperature e per il Vcore:
1) 50/53° ed il +12 a 11,6/11,7 ( lettura da Bios)
2) 60° e +12 a 12,3 con lettura da programma Soltek M ( un programma tipo MBM 5)
Secondo voi quali sono le più corrette?
In ogni caso mi sembra che, effettivamente, anche se la temp. del procio fosse di 53° a riposo (lettura da BIOS), sicuramente sarebbe da considerarsi troppo alta, giusto? A questo proposito ricordo che, qualche tempo fa, la temperatura si attestava sui 48/50° in OC, adesso invece sale a 53° a riposo. Che sia un problema legato alla pasta termoconduttrice? Ho lasciato il dissi originale e non ho l'ho cambiata. Potrebbe essersi "cotta" a causa delle prove di OC?
Per quanto riguarda invece l'ali, che oltre ad essere di "soli" 250 Watts è anche di qualità medio bassa, credo che i valori letti da BIOS siano quelli più giusti.
L'unica mia preoccupazione è quella di non aver danneggiato il Core della CPU, anche se non credo altrimenti non solo non salirebbe più di frequenza ma, da come ho avuto modo di leggere in un altro Forum, non dovrebbe nemmeno partire.
io penso non ci sia nulla di danneggiato, prova solo a cambiare ali e vedrai che secondo me tutto si risolvera;)
Purtroppo non posso cambiare ali a meno di non metterlo esterno al case. Per caso qualcuno sa consigliarmene un modello che, dovendo restare in vista, sia esteticamente accettabile ( oltre che valido, ovvio)?
Originariamente inviato da Carlo1
Purtroppo non posso cambiare ali a meno di non metterlo esterno al case. Per caso qualcuno sa consigliarmene un modello che, dovendo restare in vista, sia esteticamente accettabile ( oltre che valido, ovvio)?
prendi un bel fortron 400w o un enermax anche solo da 350w e vedrai che la situazione cambia;)
Stasera ho fatto un'altra prova: ho scollegato dall'alimentatore sia il lettore DVD sia il masterizzatore ed ho acceso il PC. Mi hanno detto di provare a fare così per vedere se è effettivamente l'ali che non va. In teoria assorbendo meno energia avrebbe dovuto essere più stabile, risultato: niente, continua a riavviarsi anche a riposo. Ho provato anche a salire di frequenza stando bene attento a temperature e voltaggi. Non sono riuscito ad ottenere i risultati che avevo prima: 3700 Vcore e 3750 Vcore 1,58. Sono arrivato a 3650 in default e nemmeno a 1,58 sono arrivato oltre i 3700. Temperatura CPU segnata da BIOS e da programma della Soltek: 53°; +12v a 11,65. Se non è l'alimentatore cosa potrebbe essere, la mono, le ram o è veramente il procio che si è danneggiato?
può darsi che anche magari segnando erratamente, ci siano un problema di temperature, pensando che tre mesi fa non faceva caldo come adesso...io il problema come guasto alla cpu lo terrei per ultimo;)
Mi era sfuggito un particolare: durante uno dei riavvii è comparso il segunete messaggio di errore: Windows non può essere caricato per la mancanza del seguente file: "WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM.
Non vorrei ricordare male ma questo messaggio di errore, non riguarda le memorie?
Originariamente inviato da Carlo1
Mi era sfuggito un particolare: durante uno dei riavvii è comparso il segunete messaggio di errore: Windows non può essere caricato per la mancanza del seguente file: "WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM.
Non vorrei ricordare male ma questo messaggio di errore, non riguarda le memorie?
credo di no, però rileva un errore nel sistema...per vederese è la cpu non riesci a provarla sul pc di qualche amico o altro conoscente???
Gli errori di sistema sono legati alla CPU ? Te lo chiedo perchè per me sarebbe un vero casino smontare il procio e cercare un altro PC su cui provarlo.
Originariamente inviato da Carlo1
Gli errori di sistema sono legati alla CPU ? Te lo chiedo perchè per me sarebbe un vero casino smontare il procio e cercare un altro PC su cui provarlo.
non è detto, il sistema è generale ed è costituito da molte parti...potrebbe anche essere la cosa più banale ma che non conti...cmnq io anche se tu non credi, ti consiglio di cambiare ali, secondo me cambiandolo risolvi tutto..è molto difficile rovinare una cpu in overclock, basta stare un pò attenti che non sia a temperature estreme e credo che non si rovini
:)
Non è che non credo possa esser l'ali, anzi spero vivamnte che sia lui che non regge, è che mi dispiacerebbe se fosse il procio visto che mi ci è voluto parecchio tempo per trovarlo di una serie adatta all'OC.
Comunque nei prossimi giorni proverò a cambiare alimentatore e poi ti saprò dire, intanto grazie per i consigli e a presto.
Ciao
Originariamente inviato da Carlo1
Non è che non credo possa esser l'ali, anzi spero vivamnte che sia lui che non regge, è che mi dispiacerebbe se fosse il procio visto che mi ci è voluto parecchio tempo per trovarlo di una serie adatta all'OC.
Comunque nei prossimi giorni proverò a cambiare alimentatore e poi ti saprò dire, intanto grazie per i consigli e a presto.
Ciao
ciao, di niente, stai sicuro che secondo me ed anche altri come hai visto è colpa dell'ali..però mi raccomando, prendilo buono...ciao:)
mah, il danno sarebbe grave, per me ti conviene andare a fondo al problema. Smonta giù tutto, lascia solo: mobo, procio, ram (un solo banco!), floppy, un lettore cd, scheda video, un solo hard disk e va benissimo l'alimentatore che hai. Prova così. Se "lo fà", avvia in modalità provvisoria. Se "lo fà" ancora, potresti tentare una reinstallazione del sistema operativo. Se non è possibile o comunque non porta a nulla, iniziare con le sostituzioni passo passo. Prima l'alimentatore, poi il banco di ram, infine il povero procio. Si va per piccoli passi è l'unico modo per essere sicuri.
Ciao, buon divertimento (anche così ci divertiamo, dite che non è vero?).
Piero - Genova
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.