Kintaro10
11-07-2004, 23:56
Salve a tutti.
Ho un bel problemone con il bootloader.
Ora io tempo fa ho installato sul mio secondo hard disk linux, per provarlo. Purtroppo non ho avuto tempo di dedicarmici e ora mi serve lo spazio su quell'hard disk. Ho deciso quindi di formattarlo (con partion magic). Ma al riavvio ho avuto un problema con il boot loader (installato nella partizione windows), ke nn vedendo + linux tra i sistemi disponibili si è piantato. Ora ho temporaneamente rimesso linux, ma le mie domande sono le seguenti:
1) se installo il bootloader nella stessa partizione di linux, e poi formatto la stessa, dopo mi si avvierà windows in automatico?
2) nel caso la prima soluzione non va bene, come faccio a modificare il boot loader in modo che tutto parta?
Grazie in anticipo...
Ho un bel problemone con il bootloader.
Ora io tempo fa ho installato sul mio secondo hard disk linux, per provarlo. Purtroppo non ho avuto tempo di dedicarmici e ora mi serve lo spazio su quell'hard disk. Ho deciso quindi di formattarlo (con partion magic). Ma al riavvio ho avuto un problema con il boot loader (installato nella partizione windows), ke nn vedendo + linux tra i sistemi disponibili si è piantato. Ora ho temporaneamente rimesso linux, ma le mie domande sono le seguenti:
1) se installo il bootloader nella stessa partizione di linux, e poi formatto la stessa, dopo mi si avvierà windows in automatico?
2) nel caso la prima soluzione non va bene, come faccio a modificare il boot loader in modo che tutto parta?
Grazie in anticipo...