View Full Version : Secondo alimentatore
silver976
11-07-2004, 20:58
Magari non è la sezione giusta, ma sapete come si fa per far funzionare un secondo alimentatore senza averlo collegato alla mobo?:confused:
Bisogne modificare qualcosa al suo interno?
Grazie in anticipo:)
Per fare accendere un alimentatore supplementare basta collegare, sull'attacco che è destinato alla scheda madre, l'unico filo verde al filo nero vicino.Ciao.
silver976
11-07-2004, 22:18
Originariamente inviato da stermin
Per fare accendere un alimentatore supplementare basta collegare, sull'attacco che è destinato alla scheda madre, l'unico filo verde al filo nero vicino.Ciao.
Io ho due fili neri attorno a quello verde, quale devo collegare?
Posso provare uno alla volta senza causare danni o c'e un metodo?:eek:
Intanto grazie
Prova a guardare qui (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=146&lang=ita) oppure qui (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=26&lang=ita)
Il primo penso sia più chiaro.
Ciao:)
allmaster
11-07-2004, 23:35
si deve collegare anche lo zero volt per eliminare eventuali differenze?
silver976
12-07-2004, 10:04
Originariamente inviato da Boso
Prova a guardare qui (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=146&lang=ita) oppure qui (http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=1&ID=26&lang=ita)
Il primo penso sia più chiaro.
Ciao:)
Ok, grazie mille:D
Questa sera ci provo....se manca poi corrente al piemonte, sapete il perchè:sofico:
Originariamente inviato da silver976
Ok, grazie mille:D
Questa sera ci provo....se manca poi corrente al piemonte, sapete il perchè:sofico:
si prova e facci sapere come è andata
sempre se nn causi un blackout:rotfl: :rotfl: :tapiro: :tapiro: :ops: :ops:
una soluzione potrebbe essere (con un secondo case) attaccarlo ad una scheda madre senza nulla giusto?
Certo si sprecherebbe qualche watt (20watt ?) per alimentare la scheda madre inutilizzata.
allmaster
12-07-2004, 13:55
io per provare gli alimentatori ATX di solito ponticello con un filo e la ventola gira, ma se tolgo il filo si spegne. Questo perchè non c'è assorbimento di corrente, però se metto il ponticelllo fisso lo posso accendere del tastino dietro l'alimentatore (se c'è).
ma se collegassi in parallelo i due fili dell'accensione e mettessi un carico sui 5V ?
come carico potrei usare tutte le periferiche non alimentate dalla mobo come Ventole CD DVD Floppy, in particolare il DVD assorbe una cifra e se tra un po metto il master DVD assorbirà ancora di più, non mi fido molto a metterci i dischi rigidi, ma mettere un R da 20W che mi fa da stufa non mi va proprio.
tra le masse (fili neri) dei due alimentatori ci dovrebbero essere 0 V, e collegandoli così dovrei avere il bilanciamento.
silver976
12-07-2004, 14:03
Originariamente inviato da allmaster
io per provare gli alimentatori ATX di solito ponticello con un filo e la ventola gira, ma se tolgo il filo si spegne. Questo perchè non c'è assorbimento di corrente, però se metto il ponticelllo fisso lo posso accendere del tastino dietro l'alimentatore (se c'è).
Ma cosa ponticelli?
Il filo verde con il nero?:confused:
Ma la ricerca esiste apposta ragazzi :D :D ;) ;)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711724&highlight=collegare+due+alimentatori
marall
USIAMOLA :muro: :muro:
silver976
12-07-2004, 14:56
si, lo so, e la ho anche usata, me hai provato a scivere alimentatore o secondo alimentatore o robe simili per vedere cosa ti tira fuori?
Almeno un milione di pagine:D
Spectrum7glr
12-07-2004, 16:48
l'unica cosa che non mi è chiara è la necessità della resistenza sui 5v...se tenessi un alimentatore in una water station ad alimentare solo 3 ventole da 120mm (o meglio un rehobus con il compito di regolare 3 ventole da 120mm, tramite il quale le 3 ventole traggono alimentazione) sarebbe una resistenza sufficiente oppure per tenere acceso continuativamente un alimentatore questa resistenza è necessaria? (ovviamente parlo di una ali opportunamente moddato in modo che si accenda anche senza essere attaccato alla mobo)
allmaster
12-07-2004, 17:00
Originariamente inviato da silver976
Ma cosa ponticelli?
Il filo verde con il nero?:confused:
si
Spectrum7glr
13-07-2004, 15:54
Originariamente inviato da Spectrum7glr
l'unica cosa che non mi è chiara è la necessità della resistenza sui 5v...se tenessi un alimentatore in una water station ad alimentare solo 3 ventole da 120mm (o meglio un rehobus con il compito di regolare 3 ventole da 120mm, tramite il quale le 3 ventole traggono alimentazione) sarebbe una resistenza sufficiente oppure per tenere acceso continuativamente un alimentatore questa resistenza è necessaria? (ovviamente parlo di una ali opportunamente moddato in modo che si accenda anche senza essere attaccato alla mobo)
scusate se mi quoto ma nessuno sa rispondermi?
:confused: ...un rehobus con 3 ventole da 120mm attaccate sarebbe un carico sufficiente per poter tenere un alimentatore (sempre moddato in manuìiera tale da accendersi anche senza mobo: unendo i cavi verde e nero insomma) da 250-300W (o più, ma comunque non di marca) sempre acceso? mi servirebbe solo per alimentare le ventole della WS, e se possibile vorrei evitare una resistenza che avrebbe la sola funzione di scaldare e mi costringerebbe a mettre un'altra ventolina per raffreddarla
allmaster
13-07-2004, 17:34
questa storia dei 2A non è molto chiara, ma credo di aver capito che serve un assorbimento sui 5V per fare in modo che il circuito funzioni.
Si parla di una resistenza come carico di prova, non credo che poi si buttano 10W così.
infatti se tengo ponticellati i piedini 14 e 15 anche senza assorbimento la tensione in uscita c'è, ma come tolgo il contatto si spegne
Spectrum7glr
13-07-2004, 20:40
Originariamente inviato da allmaster
questa storia dei 2A non è molto chiara, ma credo di aver capito che serve un assorbimento sui 5V per fare in modo che il circuito funzioni.
Si parla di una resistenza come carico di prova, non credo che poi si buttano 10W così.
infatti se tengo ponticellati i piedini 14 e 15 anche senza assorbimento la tensione in uscita c'è, ma come tolgo il contatto si spegne
qua tutti parlano di come moddare gli ali, dicono usate il tasto ricerca etc...ma uno che risponda ad una legittima curiosità ( che a questo punto mi sembra di aver capito non essere solo mia...almeno siamo in due: io ed allmaster!) proprio non lo si trova :boh:
tra l'altro è una domanda che posto ormai in ogni 3d che ciclicamente spunta fuori sugli alimentatori da test/doppio almentatore etc.etc. senza mai aver ottenuto una risposta chiara e sicura sul punto...come se tutti avessero letto le guide ma nessuno l'avesse provato di persona ;)
allmaster
16-07-2004, 12:56
credo che alla fine li farò da me i test
userò il ponticello e collegherò a ponte i due ali con una prolunga, dato che ho un ali col by-pass
(220V ~)-----(ALI1)-----(ALI2)
poi misuro col tester tra le masse e vedo se c'è un voltaggio (in teoria ci sono i mV dell'ondulazione residua o eventuali off-set)
se brucio tutto mi compro un 500W ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.