PDA

View Full Version : realizzare una lan un pò complessa


Cramerx
11-07-2004, 17:14
Buon giorno, o buona sera, a tutti!
vengo subito al dunque: ho acquistato un router adsl per poter condividere la connessione internet tra diversi pc localizzati su due piani della mia casa ma una volta collegati tutti i cavi e gli apparecchi mi sono accorto che il router non riesce a mandare il segnale ad uno switch lontano 25 metri!! prima, utilizzando un proxy server installato su un pc che condivideva la connessione internet, il segnale riusciva a farsi quasi 35 metri, mediante una connessione lan a 100 Mb... ovviamente una volta ogni tanto la linea cadeva per un paio di secondi, ma tutto sommato era accettabile... poi ho voluto mettere un router (tra l'altro anche WIFI) per poter spegnere il pc e non dover continuare ad utilizzare il proxy, che non è molto sicuro (ma era l'unico modo per condividere la connessione internet) e inoltre anche per non avere più la caduta del segnale... allora ho interposto tra lo switch (al quale sono collegati altri pc) e il pc un router che avrebbe dovuto risolvere tutti questi problemi... e invece scopro che non riesce a mandare il segnale allo switch perchè è troppo lontano!!! ho dedotto che ciò è dovuto unicamente al fatto che, siccome il modem adsl butta fuori un segnale a 10Mb, il router non fa altro che prendere quel segnale a 10 Mb e mandarlo così com'è a tutti i pc cpllegati al suo switch interno e quindi il segnale risulta troppo debole per farsi 25 metri! allora ho pensato: se metto tra lo switch e il router un pc che funga da "ponte" cioè che non faccia altro che ricevere il segnale in ingresso a 10 Mb e buttarlo fuori a 100 Mb, posso risolvere i miei problemi? ma soprattutto è possibile realizzare una cosa del genere?
in sostanza funge cosi:

MODEM ---------> ROUTER -----------> PC_1
|
|
"PC CHE FUNGE DA PONTE"
|
|
SWITCH
|
|
PC_n

Il problema ora è capire come fare a realizzare tale pc che funga da ponte! ovviamente dal punto di vista software!!! sono completamente ignorante o quasi in questo campo e chiedo consiglio a voi!!! so che linux permette di fare cose strabilianti da questo punto di vista, ma purtroppo io sono un cosidetto "billdipendente"... cmq tutti i pc in rete sono "powered by windows xp" e il router è un atlantis I-Fly A02-WR-54G
Riassumendo: il mio obiettivo è quello di poter uscire in internet con tutti i pc della rete mediante il router... se ciò non fosse possibile :muro: ..... il mio fantastico router è in vendita!!! 130 euro, nemmeno un mese di vita, usato 2 ore!:D

ciao ciao

gamon02
11-07-2004, 17:46
scusa ma 35 metri mi sembrano troppi pochi perche' la conenssione cada.

usa un cavo più buono, magari MAGARI schermato e crimpato con la schermatra che fa contatto. usa magari un categoria 6 cosi ti trovi gia pronto per la giga.:)

gohan
11-07-2004, 18:31
anche secondo me hai un problema di cablaggio o d'interferenza sul cavo (tipo se passa vicino a dei cavi elettrici) o lo schema dei fili non è corretto

Cramerx
11-07-2004, 20:02
il problema è che un cavo schermato costa troppo!!! e poi me ne servono 25 metri!!!!
...quindi voi dite che 25 metri una 10 Mb ce la fa?? mmmmhhh... allora proverò a rifare tutte le prese magari i collegamenti non sono proprio perfetti...
i 25 metri li fa all'interno di un tubo dove passano i fili del telefono, quindi non credo ci siano problemi, mentre gli altri 10 il cavo è inserito in tubi con cavi elettrici...
cmq se avete altri suggerimenti da darmi meglio!!!!!
grazie
ciao ciao

fraloso
11-07-2004, 21:00
credo proprio che il problema che hai tu sia il cosiddetto crosstalk ossia interferenza elettrica tra coppie di fili....conta che un cavo utp categoria 5 (che non costa molto e lo trovi dappertutto) arriva tranquillamente fino a 100 metri prima della degradazione del segnale ....considera che il semplice cavo utp non ha nessuna schermatura...quindi sia il cavo telefonico che elettrico crea interferenze che si "spostano" sui fili di rame del cavo...il massimo sarebbe il cavo stp che è schermato ma salgono i costi....
non so il tuo budget ma mettere tutto in wireless?considerando che il router wireless ce l'hai già....

Rottweiler
12-07-2004, 00:15
Originariamente inviato da Cramerx
il problema è che un cavo schermato costa troppo!!! e poi me ne servono 25 metri!!!!


se vai in un negozio di elettronica un cavo schermato ti costa circa 30 cent al metro...
Però prima hai controllato che le coppie ritorte siano corrette?
cioè il cavo rispetta l'ordine delle "incrociature":) (scusa il termine..)
Se queste fossero sbagliate è possibile che il segnale degradi più facilmente..

fraloso
12-07-2004, 10:49
dipende...ci sono cavo stp schermati che costano in negozio dai 2 ai 3 € al metro...lui ne avrebbe bisogno di 35 metri...
c'è anche l'stp a 0,30 € al metro ma sono matasse quindi dovrebbe crimparselo lui..c'è l'hai la crimpatrice?

fonte qui (http://www.aginformpc.com/negozio/)

Cramerx
12-07-2004, 10:54
Per il wireless non se parla proprio! ho valutato anche questa opzione, alla fine credo che sia troppo costosa (ho da mettere in rete da 3 a 5 pc e non posso comprare 5 schede WiFi o continuare a staccare e attaccare schede...) e poi il segnale dovrebbe attraversare una soletta e un muro portante molto ma molto spessi!!!!
il router l'ho preso wireless solo per il futuro, dato che c'ero l'ho preso bello...
se mi dici che l'stp costa 30 centesimi al metro allora con un 10 euro sono a posto!!!! credevo costasse di più perchè il cavo che ho io e che è utp me l'ha procurato mio fratello e mi ha detto che costava un casino!!!!!!
...
ma se per caso i fili fossero incrociati male, non dovrei proprio ricevere nessun segnale o sbaglio? sei sicuro che sbagliando un filo il cavo funzioni lo stesso? a me sembra strano, ma sono ignorante quindi chiedo e seguo i vostri consigli!!!!!
cmq proverò a rifare tutte le prese prima di fare un'eventuale sostituzione del cavo!!!
grazie a tutti
ciao ciao

fraloso
12-07-2004, 12:10
dipende quali fili sono sbagliati..si usano solamente 4 fili di rame 2 per trasmettere e 2 per ricevere..quindi se hai sbagliato negli altri 4 il problema non si pone

Rottweiler
12-07-2004, 14:45
Originariamente inviato da Cramerx
ma se per caso i fili fossero incrociati male, non dovrei proprio ricevere nessun segnale o sbaglio? sei sicuro che sbagliando un filo il cavo funzioni lo stesso?

Se l'ordine dei colori è lo stesso nei due terminali allora il cavo funziona anche se gli incroci sono sbagliati..
Ma potrebbe funzionare male:
I fili sono (all'interno del cavo) attorciliati a 2 a 2, questo serve a limitare il più possibile le "interferenze".
Per cui magari è sufficiente cambiare i connettori e la connessione inizierà a funzionare bene ( è un ipotesi ma controllare non costa niente..)

La crimpatrice non è necessaria per fare un solo cavo puoi usare un cacciavite fine (quelli da orologiaio) e premere ogni connettore..

Guarda, io sono sicuro che il cavo stp cat 5 E (certificato gigalan) non costa più di 50 cents al metro, e in qualsiasi negozio te ne vendono quanto ne vuoi.. mica devi prenderti una matassa ;)

ilpik
12-07-2004, 18:58
Per essere sicuro che la LAN vada al massimo, devi controllare che i singoli fil siano collegati esattamente come é illustrato qui (http://www.ashmultimedia.com/ashmultimedia/italiano/configurazionecavidirete.asp) :cool:
Qel tipo di collegamento ti assicura di usare due coppie del cavo, sia esso UTP. FTP od STP, quelle preferenziali.