Cramerx
11-07-2004, 17:14
Buon giorno, o buona sera, a tutti!
vengo subito al dunque: ho acquistato un router adsl per poter condividere la connessione internet tra diversi pc localizzati su due piani della mia casa ma una volta collegati tutti i cavi e gli apparecchi mi sono accorto che il router non riesce a mandare il segnale ad uno switch lontano 25 metri!! prima, utilizzando un proxy server installato su un pc che condivideva la connessione internet, il segnale riusciva a farsi quasi 35 metri, mediante una connessione lan a 100 Mb... ovviamente una volta ogni tanto la linea cadeva per un paio di secondi, ma tutto sommato era accettabile... poi ho voluto mettere un router (tra l'altro anche WIFI) per poter spegnere il pc e non dover continuare ad utilizzare il proxy, che non è molto sicuro (ma era l'unico modo per condividere la connessione internet) e inoltre anche per non avere più la caduta del segnale... allora ho interposto tra lo switch (al quale sono collegati altri pc) e il pc un router che avrebbe dovuto risolvere tutti questi problemi... e invece scopro che non riesce a mandare il segnale allo switch perchè è troppo lontano!!! ho dedotto che ciò è dovuto unicamente al fatto che, siccome il modem adsl butta fuori un segnale a 10Mb, il router non fa altro che prendere quel segnale a 10 Mb e mandarlo così com'è a tutti i pc cpllegati al suo switch interno e quindi il segnale risulta troppo debole per farsi 25 metri! allora ho pensato: se metto tra lo switch e il router un pc che funga da "ponte" cioè che non faccia altro che ricevere il segnale in ingresso a 10 Mb e buttarlo fuori a 100 Mb, posso risolvere i miei problemi? ma soprattutto è possibile realizzare una cosa del genere?
in sostanza funge cosi:
MODEM ---------> ROUTER -----------> PC_1
|
|
"PC CHE FUNGE DA PONTE"
|
|
SWITCH
|
|
PC_n
Il problema ora è capire come fare a realizzare tale pc che funga da ponte! ovviamente dal punto di vista software!!! sono completamente ignorante o quasi in questo campo e chiedo consiglio a voi!!! so che linux permette di fare cose strabilianti da questo punto di vista, ma purtroppo io sono un cosidetto "billdipendente"... cmq tutti i pc in rete sono "powered by windows xp" e il router è un atlantis I-Fly A02-WR-54G
Riassumendo: il mio obiettivo è quello di poter uscire in internet con tutti i pc della rete mediante il router... se ciò non fosse possibile :muro: ..... il mio fantastico router è in vendita!!! 130 euro, nemmeno un mese di vita, usato 2 ore!:D
ciao ciao
vengo subito al dunque: ho acquistato un router adsl per poter condividere la connessione internet tra diversi pc localizzati su due piani della mia casa ma una volta collegati tutti i cavi e gli apparecchi mi sono accorto che il router non riesce a mandare il segnale ad uno switch lontano 25 metri!! prima, utilizzando un proxy server installato su un pc che condivideva la connessione internet, il segnale riusciva a farsi quasi 35 metri, mediante una connessione lan a 100 Mb... ovviamente una volta ogni tanto la linea cadeva per un paio di secondi, ma tutto sommato era accettabile... poi ho voluto mettere un router (tra l'altro anche WIFI) per poter spegnere il pc e non dover continuare ad utilizzare il proxy, che non è molto sicuro (ma era l'unico modo per condividere la connessione internet) e inoltre anche per non avere più la caduta del segnale... allora ho interposto tra lo switch (al quale sono collegati altri pc) e il pc un router che avrebbe dovuto risolvere tutti questi problemi... e invece scopro che non riesce a mandare il segnale allo switch perchè è troppo lontano!!! ho dedotto che ciò è dovuto unicamente al fatto che, siccome il modem adsl butta fuori un segnale a 10Mb, il router non fa altro che prendere quel segnale a 10 Mb e mandarlo così com'è a tutti i pc cpllegati al suo switch interno e quindi il segnale risulta troppo debole per farsi 25 metri! allora ho pensato: se metto tra lo switch e il router un pc che funga da "ponte" cioè che non faccia altro che ricevere il segnale in ingresso a 10 Mb e buttarlo fuori a 100 Mb, posso risolvere i miei problemi? ma soprattutto è possibile realizzare una cosa del genere?
in sostanza funge cosi:
MODEM ---------> ROUTER -----------> PC_1
|
|
"PC CHE FUNGE DA PONTE"
|
|
SWITCH
|
|
PC_n
Il problema ora è capire come fare a realizzare tale pc che funga da ponte! ovviamente dal punto di vista software!!! sono completamente ignorante o quasi in questo campo e chiedo consiglio a voi!!! so che linux permette di fare cose strabilianti da questo punto di vista, ma purtroppo io sono un cosidetto "billdipendente"... cmq tutti i pc in rete sono "powered by windows xp" e il router è un atlantis I-Fly A02-WR-54G
Riassumendo: il mio obiettivo è quello di poter uscire in internet con tutti i pc della rete mediante il router... se ciò non fosse possibile :muro: ..... il mio fantastico router è in vendita!!! 130 euro, nemmeno un mese di vita, usato 2 ore!:D
ciao ciao