PDA

View Full Version : Problemi a connettermi


Edde
11-07-2004, 15:14
Ciao a tutti :)

Ho la mandrake 9.1 e il modem sagem fast 800 USB.
Ho trovato i driver per linux (accuratamente nascosti in una cartella e neanche lontanamente menzionati sul manuale) all'interno del cd di installazione del mio modem.
Ho seguito le istruzioni, lavorando da console, ma c'e' qualcosa che non va. :muro
I driver si installano correttamente, senza dare errori. Non sono pero' sicuro di aver fatto tutto giusto in fase di configurazione...
Dovrei inserire l' "incapsulamento", e i valori di VPI e VCI.
Sul sito di tin.it (il mio provider) non mi sembra di aver trovato nulla, ma facendo una ricerca con google ho trovato: incapsulamento RFC2364 PPP su ATM, VPI=8, VCI=35.

Riguardo all'incapsulamento, sul manuale dice:

This file allows the following settings :
. Mode of operation of the modem (parameter "Encapsulation").
Authorized values are :
. RFC1483 bridged LLC -> 1
. RFC1483 bridged VCMUX -> 2
. RFC1483 routed LLC -> 3
. RFC1483 routed VCMUX -> 4
. PPPoA LLC -> 5
. PPPoA VCMUX -> 6
. ATM parameters "VPI" and "VCI" (information provided by your ISP).

To modify the modem settings, follow the instructions :
From the "shell" window (with root privileges), edit the file "/etc/analog/adiusbadsl.conf" with your favorite editor (vi, gedit, kedit...):
# gedit /etc/analog/adiusbadsl.conf &

If you want to use PPPoA VCMUX mode,
-> type : "Encapsulation=00000006"
If you want to use PPPoE LLC mode,
-> type : "Encapsulation=00000001"
If you want to use RFC1483 Routed LLC mode,
-> type : "Encapsulation=00000003"


e quindi ho impostato 00000006.

A quel punto ho impostato i parametri della connessione (username, password) e sono arrivato al momento di collegarmi.

Sul manuale dice:

3.1.3. Connection/disconnection to Internet
-------------------------------------------

Starting the connection
-----------------------
Open a "shell" window.
In order to get the "root" abilities, you must type in this window:
$ su -
password : "root" password

Type the connection command :
# ADI_PPP_Go

To check if you are connected, wait for a few seconds then type the following command :
# ifconfig -a
Check that the following interface appears: ppp0

Important : with some distributions, you may need to restart the computer before establishing the first connection.


Quando do' ADI_PPP_Go lui non mi dice niente: non da errori, non dice che la connessione e' avvenuta... niente.

Al comando ifconfig -a, tra le varie interfacce compare affettivamente anche ppp0, quindi sembra che si sia collegato.

Se però apro konqueror e provo ad andare, ad esempio, su tgmonline, mi dice che non trova l'host e non posso fare niente... Non so, forse devo fare qualcos'altro adesso?

Grazie per l'aiuto :)

Edde
11-07-2004, 17:53
Ok, ho trovato il problema: non ho impostato i valori dei server dns di tin.it
Infatti se gli passo l'indirizzo nella forma 213.92.76.114, se lo prende e mi apre la pagina corrispondente.


Spulciando qui e li, ho trovato questo sul sito dell'assistenza:

Linux, fedele alla sua filosofia di sistema operativo facilmente configurabile e gestibile con l´ausilio di file di testo, controlla questo servizio tramite il file resolv.conf, che si trova (o va creato) nella directory /etc.
Entriamo come root, andiamo nella directory /etc (cd /etc), e creiamo il file in questione, che deve contenere come prima riga il dominio da utilizzare, e nelle righe seguenti gli indirizzi IP delle macchine che forniranno il servizio di decodifica degli indirizzi (i DNS, appunto); possono essere inseriti più indirizzi, se disponibili.

Esempio, per i clienti Tin.it in particolare, il file dovrà essere simile a questo:

domain tin.it
nameserver : DNS primario
nameserver : DNS Secondario
e dovrà essere impostato con un chmod 644 resolv.conf


Quando do il chmod 644 resolv.conf non mi dice niente (cavolo, ma ci voleva molto a fargli dire "Comando eseguito") e quindi non sono sicuro che se lo prenda.

Per quanto riguarda gli indirizzi dei dns, ho trovato questi valori sul sito dell'assistenza:

Per la configurazione dei DNS (Domain Name Server) lascia che ti vengano assegnati dal server; nel caso debba inserire obbligatoriamente l'indirizzo dei server, utilizza i seguenti:
- 62.211.69.150 (primario)
- 212.48.4.15 (secondario)

Quindi ho creato un file resolv.conf che ha questo aspetto:


domain tin.it
nameserver : 62.211.69.150
nameserver : 212.48.4.15

Ma continua a non andare.

Qui ho trovato altri valori, ma anche inserendo questi (non li ho provati tutti), non sembra cambiare molto.

http://www.mooseek.com/tecnologia/schede/00000035.htm


Un'ultima domanda: ma posso mettere due soli server, oppure l'elenco dei nameserver potrebbe essere molto piu' lungo?

Grazie ancora :)

pt14
11-07-2004, 18:07
Se non sbaglio non devi mettere i due punti (:)
Modifica da
domain tin.it
nameserver : 62.211.69.150
nameserver : 212.48.4.15
a
nameserver 62.211.69.150
nameserver 212.48.4.15

Ciao

ANDY CAPS
11-07-2004, 18:48
sulla 9.1 comunque basta selezionarlo dalla lista con drakconnect
ti installa i suoi automaticamente

Edde
12-07-2004, 01:34
Originariamente inviato da pt14
Se non sbaglio non devi mettere i due punti (:)
Modifica da
domain tin.it
nameserver : 62.211.69.150
nameserver : 212.48.4.15
a
nameserver 62.211.69.150
nameserver 212.48.4.15

Ciao

C'hai preso in pieno :D

Grazie :p

Ora pero' spuntano due importanti questioni:

- Sicurezza, antivirus, firewall e chi piu' ne ha piu' ne metta...
Voi quali usate e quali mi consigliate?

- Aggiornamenti vari del sistema.
Ho fatto l'aggiornamento automatico, e mi sono perso tra le centinaia di pacchetti che mi sono trovato davanti: qualche consiglio su questo aspetto?

Edde
14-07-2004, 21:27
Un'altra cosa....

Iniziando a navigare un po', mi sono reso conto che neanche troppo raramente, continua a comparire il msg "Host non trovato".
In quel caso devo provare a ricaricare piu' volte la pagina, fino a quando non ho successo. Insomma, e' come se, di tanto in tanto, i dns facessero cilecca :confused:

Da che puo' dipendere?

The Katta
14-07-2004, 21:46
Per i dns,puoi provare a cambiarli io ho
nameserver 81.74.224.227
nameserver 151.99.125.1

Per gli aggiornamenti,è perchè hai anche installato centinaia di pacchetti.
:D
Se hai una connessione veloce falli.Se no fai solo quelli per la sicurezza.

Sicurezza:Aggiorna il sistema,non usare l'utente root per l'uso giornaliero,non lasciare attivi serverilli che non ti servono,buon senso.
Antivirus: :confused: :p non sei su win.
Firewall: quello impostato dalla mandrake penso vada più che bene.


Per il fatto che non dica nulla sui comandi che dai.
Se è andato bene che deve dirti?Ci penserà e ti dirà qualcosa se va male :D

Edde
15-07-2004, 00:24
Originariamente inviato da The Katta
Per i dns,puoi provare a cambiarli io ho
nameserver 81.74.224.227
nameserver 151.99.125.1


Tin.it anche tu?


Per gli aggiornamenti,è perchè hai anche installato centinaia di pacchetti.
:D
Se hai una connessione veloce falli.Se no fai solo quelli per la sicurezza.


Ma quindi compaiono solo gli aggiornamenti che "mi interessano" (di programmi che ho installato)?
Io credevo che me li rifilasse tutti e basta :D


Per il fatto che non dica nulla sui comandi che dai.
Se è andato bene che deve dirti?Ci penserà e ti dirà qualcosa se va male :D

Potrebbe anche avvertirmi che e' andato tutto ok, pero' :D
Vabbeh, sara' una questione di abitudine :D

Grazie :p

Edde
15-07-2004, 18:01
Originariamente inviato da The Katta
Per i dns,puoi provare a cambiarli io ho
nameserver 81.74.224.227
nameserver 151.99.125.1

Per gli aggiornamenti,è perchè hai anche installato centinaia di pacchetti.
:D
Se hai una connessione veloce falli.Se no fai solo quelli per la sicurezza.

Sicurezza:Aggiorna il sistema,non usare l'utente root per l'uso giornaliero,non lasciare attivi serverilli che non ti servono,buon senso.
Antivirus: :confused: :p non sei su win.
Firewall: quello impostato dalla mandrake penso vada più che bene.


Per il fatto che non dica nulla sui comandi che dai.
Se è andato bene che deve dirti?Ci penserà e ti dirà qualcosa se va male :D

Ho provato anche con i tuoi, ma il problema rimane :confused:

p.s. Ma che e' 'sta storia degli antivirus? :D
Possibile che non ci siano virus per linux? :eek:
Ora li faccio io.... :sofico: