View Full Version : fare un cortometraggio in 3d...
Joe Foker
11-07-2004, 13:38
per fare un cortometraggio in 3d e poi aggiungerci personaggi reali che ci sguazzano dentro, lo so che è impegnativo ma a livello teorico cosa serve?
Filippo F.
11-07-2004, 17:52
tanta tanta tanta tanta bravura!
Joe Foker
11-07-2004, 18:06
Originariamente inviato da Filippo F.
tanta tanta tanta tanta bravura!
cioè quindi, indi poscia per cui?
Filippo F.
12-07-2004, 09:54
un buon software per il CG,uno studio con bluescreen,una buona telecamera,un prog. di compositing,essere bravi.
e un attore bello come me :O :sofico:
Joe Foker
12-07-2004, 14:44
Originariamente inviato da Zappz
e un attore bello come me :O :sofico:
mi accontenterei di vedere quei dannati quadri che facciamo in movimento.....:sofico:
:tie:
Joe Foker
12-07-2004, 14:46
Originariamente inviato da Filippo F.
un buon software per il CG,uno studio con bluescreen,una buona telecamera,un prog. di compositing,essere bravi.
che software?
lo studio se poffà
la telecamera ci stà
che programma di comp.?
e bravi si diventerà.....
Filippo F.
12-07-2004, 16:21
3DS MAX
macphisto
12-07-2004, 16:48
Per il compositing direi Combustion, se lavori con MAX è l'ideale, altrimenti AfterEffects
Joe Foker
12-07-2004, 17:38
Originariamente inviato da macphisto
Per il compositing direi Combustion, se lavori con MAX è l'ideale, altrimenti AfterEffects
ma con after effect fai tutto, o hai sempre bisogno di qualcos'altro?
macphisto
12-07-2004, 18:19
Ci fai solo il compositing... senza video ne 3D non ci fai nulla
Joe Foker
12-07-2004, 20:47
insomma fatemi capire...se io faccio una bella composizione con 3d studio max, chè so una sedia, poi per farla muovere devo passare ad aftereffect o devo fare varie sedie in varie posizioni diverse e poi le "assemblo" con after effect?
Filippo F.
12-07-2004, 23:06
scusa.....Ma hai mai visto un programma di animazione 3d?
Perche' mi sa proprio di no.....
macphisto
13-07-2004, 09:31
Allora... in Max fai tutto quello che è il 3D e le animazioni relative agli oggetti che hai creato nella scena, perciò le tue sedie, luci, telecamere, ecc.
In AfterEffects o Combustion fai il compositing con il video o elementi reali, puoi aggiungerci qualche effetto extra, correggere il colore, ecc.
In genere però devi fare le animazioni in Max in modo che corrispondano ai movimenti di camera che hai nel video
Originariamente inviato da Joe Foker
per fare un cortometraggio in 3d e poi aggiungerci personaggi reali che ci sguazzano dentro, lo so che è impegnativo ma a livello teorico cosa serve?
Una workstation. :cry:
e tanta pazienza......ad aspettare i render e il montaggio...... :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.