Spectrum7glr
11-07-2004, 11:13
Ciao a tutti! attualmente a casa ho un router/firewall/acces point wireless netgear fm114p...ero intenzionato ad sostituirlo con uno in standard g da 54mbps (visto che ho appena acquistato un portatile con scheda da 54mbps), ma prima di effettuare l'acquisto volevo avere alcune delucdazioni su quelle che sono le caratteristiche irrinunciabili specialmente per quanto riguarda le caratteristiche di routing e firewalling...ho provato a guardare il 3d sulle esperienze personali con vari router ma adesso conta decine e decine di pagine e seguire la discussione è obiettivamente complicato.
Ad esempio spesso nelle specifiche vedo Nat o Virtual server: che differenze ci sono?quale è migliore? cosa significa one-to-many many-to-many etc? quali sono gli standard di sicurezza che un buon router/firewall deve necessariamente avere? per fare in modo che un pc sia utilizzabile anche in remoto da un'altra postazione fuori dalla lan domestica il router deve supportare le VPN? e per trasformare un Pc in un file server di rete cui all'occorrenza poter demandare anche operazioni di encoding-rendering bastano programmi per il controllo remoto oppure anche il router deve avere determinate caratteristiche? per rendere dipsonibili delle cartelle pubblicemente in internet (dietro password/autenticazione) e contemporaneamente non mettere a repentaglio la sicurezza del resto della lan va bene un qualsiasi router/firewall oppure deve avere caratteristiche particolari?
mi scuso per la quantità esagerata di domande e grazie in anticipo a tutti quelli che avranno avuto la pazienza di arrivare in fondo :)
Ad esempio spesso nelle specifiche vedo Nat o Virtual server: che differenze ci sono?quale è migliore? cosa significa one-to-many many-to-many etc? quali sono gli standard di sicurezza che un buon router/firewall deve necessariamente avere? per fare in modo che un pc sia utilizzabile anche in remoto da un'altra postazione fuori dalla lan domestica il router deve supportare le VPN? e per trasformare un Pc in un file server di rete cui all'occorrenza poter demandare anche operazioni di encoding-rendering bastano programmi per il controllo remoto oppure anche il router deve avere determinate caratteristiche? per rendere dipsonibili delle cartelle pubblicemente in internet (dietro password/autenticazione) e contemporaneamente non mettere a repentaglio la sicurezza del resto della lan va bene un qualsiasi router/firewall oppure deve avere caratteristiche particolari?
mi scuso per la quantità esagerata di domande e grazie in anticipo a tutti quelli che avranno avuto la pazienza di arrivare in fondo :)