View Full Version : masterizzatore che scalda anche se nn in funzione
....come da titolo ho questo ottimo Samsung .......mi sono accorto che scalda nella parte inferiore anche se nn lo uso.......quasi brucia. Funziona tutto a meraviglia ma nn mi sembra una cosa troppo normale...che dite? :confused:
Un minimo surriscladamento è accettabile, ma se 'scotta' non dovrebbe essere propriamente regolare. Il case è ben ventilato?
...si il case è ok...lo fa da sempre....nn un disco bruciato...però scalda da morire. Quell' "un minimo di surriscaldamento" vuol dire che è normale che anche se nn lo uso scalda?
Anche se non è in uso, il drive è sempre alimentato, quindi è normale che si scaldi. Certo è strano che raggiunga temperature elevate...
...e infatti é quello che nn mi torna...Sai per caso se esiste tipo un programma che lo disattiva, anche se poi mi tocca riattivarlo a mano nn è un problema.....perché ho il dubbio che consumi come un bastardo...e mi dà un pò fastidio la cosa.
Non conosco software di questo tipo. Comunque non è detto che consumi molto... e poi tranquillo, non penso che il fatto che scaldi possa portare a gravi conseguenze.
Mistral PaolinuX
11-07-2004, 21:45
Non ci metto la mano sul fuoco, ma mi pare che di loro le ottiche di Sciamsciung producano un bel po' di calore anche quando inutilizzate.
Un salutone a marben :D
Paolo
Anch'io lessi qualcosa del genere proprio qui su HWU, però non ero sicuro che si trattasse proprio di device Samsung... Ma evidentemente è così... :D
Un salutone a Paolo ;)
Originariamente inviato da Ciaba
...e infatti é quello che nn mi torna...Sai per caso se esiste tipo un programma che lo disattiva, anche se poi mi tocca riattivarlo a mano nn è un problema.....perché ho il dubbio che consumi come un bastardo...e mi dà un pò fastidio la cosa.
ciao
non credo(detto eufemisticamente) che esistano software in grado di funzionare da interruttore o pulsante per interrompere l'alimentazione in quanto questa è presa direttamente dall'alimentatore che non ha nessun chip di gestione.
Cmq una cosa simile, ossia un sistema che permetta di "accendere" il drive solo all'occorrenza non è inattuabile(basterebbe un pannello di controllo da montare sul frontale in uno slot da 5e1/4) e nemmeno inutile. Infatti permetterebbe di allungare sicuramente la vita del drive. Unico inconveniente(credo) : non sarebbe possibile alimentare il device a sistema operativo avviato perchè non verrebbe riconosciuto. Cmq bisognerebbe provare
saluti a tutti
Originariamente inviato da NetUnix
Unico inconveniente(credo) : non sarebbe possibile alimentare il device a sistema operativo avviato perchè non verrebbe riconosciuto.
E soprattutto si rischierebbe di rovinare il drive. Molte persone hanno collegato a caldo un'unità eide (specie HD), danneggiando gravemente le stesse.
Originariamente inviato da marben
E soprattutto si rischierebbe di rovinare il drive. Molte persone hanno collegato a caldo un'unità eide (specie HD), danneggiando gravemente le stesse.
si è molto probabile....
dico probaile perchè conosco qualche pazzo che tra fuoco e scintille collega a caldo l'hard disk senza subire danni...mha..
fortuna?:eek:
Originariamente inviato da NetUnix
ciao
non credo(detto eufemisticamente) che esistano software in grado di funzionare da interruttore o pulsante per interrompere l'alimentazione in quanto questa è presa direttamente dall'alimentatore che non ha nessun chip di gestione.
...dato che Win nelle opzioni di risparmio energia(per il modem), riporta la voce "permetti al sistema di spegnere questa periferica se nn utilizzata"(o qualcosa di simile), pensavo che gestisse in modo analogo tutte le periferiche...ma evidentemente... tnx comunque
Mistral PaolinuX
12-07-2004, 21:51
Considera che il modem non è gestito da un controller EIDE.
Un salutone ai signori qui sopra :D
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.