PDA

View Full Version : [JAVA]differenza classe socket / socketchannel


Frank1962
10-07-2004, 18:50
ma esattamente tra queste due classi che differenza c'è? ......cioè se voglio creare una connessione basta che utilizzi la classe socket ...è ovvio poi che dopo averla creata voglio scriverci qualcosa sopra: perchè allora mettere nelle api java una classe socketchannel se basta ottenere dall'oggetto socket gli inputstream e/o outputstream per leggerci/scriverci sopra?

end.is.forever
10-07-2004, 19:16
Non le ho mai usate ma se non sbaglio sono per l'implementazione della select.

kingv
12-07-2004, 09:59
Originariamente inviato da end.is.forever
Non le ho mai usate ma se non sbaglio sono per l'implementazione della select.


esatto.
SocketChannel fa parte di java.nio, il package di gestione dell' input/output introdotto con il jdk1.4. La sua implementazione di connect è non bloccante per il client.

Frank1962
12-07-2004, 12:04
Originariamente inviato da kingv
..... La sua implementazione di connect è non bloccante per il client.
in che senso nonbloccante?

kingv
12-07-2004, 13:33
Originariamente inviato da Frank1962
in che senso nonbloccante?



nel senso che puoi fare la chiamata a connect che inizia l'apertura del socket e terminarla piu' avanti con finishConnect().

Frank1962
13-07-2004, 00:03
Originariamente inviato da kingv
nel senso che puoi fare la chiamata a connect che inizia l'apertura del socket e terminarla piu' avanti con finishConnect().
e che differenza c'è? ....lo posso fare anche con il socket "liscio" no? :confused:

socketchannel:

public void connessione() {

try {

// Connessione della Socket con il Server
SocketChannel socket = SocketChannel.open( new InetSocketAddress(site,port) );

// scrivo/leggo
socket.write(...);
socket.read(...);

// Chiusura del Socket
socket.close();

} catch(Exception e) { System.out.println(e); }

}


socket:

public void connessione() {

try {

// Connessione della Socket con il Server
Socket socket = Socket( new InetSocketAddress(site,port) );

// scrivo/leggo
socket.getInputStream(...); // stream per leggere
socket.getOutputStream(...); // stream per scrivere

// Chiusura del Socket
socket.close();

} catch(Exception e) { System.out.println(e); }

}

kingv
13-07-2004, 07:37
public void connessione() throws IOException{

SocketChannel sc = SocketChannel.open();
sc.configureBlocking(false);

sc.connect(new InetSocketAddress("www.hwupgrade.it", 80));
//non bloccante!
while (!sChannel.finishConnect())
{
// Fai qualcos'altro
}
// qui il socket e' pronto
}

kingv
13-07-2004, 07:38
Originariamente inviato da kingv
nel senso che puoi fare la chiamata a connect che inizia l'apertura del socket e terminarla piu' avanti con finishConnect().



NB per terminarla non intendevo chiuderla, ma assicurarti che sia stata effettuata (ovvero che il socket sia stato aperto correttamente) ;)

end.is.forever
13-07-2004, 09:27
In parole povere l'utilità di una socket con possibilità di select sta nel fatto che il server apre una sola socket, anche per 10000 socket client, usando quindi poche risorse.
Con socket normali dovrebbe aprire 10000 socket diverse, che peserebbero moltissimo (senza parlare dei limiti in ambito unix).

Quindi il server vede in modo omogeneo tutti i pacchetti inviati da ogni client, sui quali dovrà poi discriminare a seconda di quale client l'ha mandato.

Spero di averti chiarito un po a che serve anche se ripeto in java non l'ho mai usata
ciao.

kingv
13-07-2004, 09:54
Originariamente inviato da end.is.forever
(senza parlare dei limiti in ambito unix).




non solo in ambito unix ;)