Entra

View Full Version : Ventole favolose o ventole pericolose?


jolly_82
10-07-2004, 17:45
Allora… apro questo 3d per darvi qualche dritta e chiedervene altrettante: sono di Fabriano, città della carta, ma non solo: anche degli elettrodomestici....Per casa mi sono ritrovato un paio di ventole che si trovano all’interno dei frigoriferi “no frost” (nei frigo hanno lo scopo di far circolare all’interno l’aria in modo da evitare condense e le goccioline sulla parte posteriore interna.

Avevo usato queste ventole come piccolo ventilatore da tavolo, eccovi le foto di come sono ora:
http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/back.jpg

http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/up.jpg
Su di esse è scritto: “FIME TIPO C10 ; 220-240v ; 50/60hz CL.B” Quindi io ho preso un interruttore di una vecchia lampada e le ho collegate insieme direttamente alla corrente. Vanno alla grande, fanno un sacco di aria e sono silenziossime.

Domanda I:
Ora, quello che mi chiedo è: visto che sembra che abbiano un bel motorino el dietro le pale, è possibile che generino un campo magnetico che possa disturbare qualche componente del pc? Le devo tenere lontane da qualche componente?
Io pensavo, di metterle (in un case che mi autocostruirò a settembre (speriamo di aver tempo)) una che sputava l’aria fuori in prossimità degli hd e una che soffiava aria in generale sulla mobo.

Domanda II:
Vanno alimentate direttamente dalla 220, però non vorrei far uscire 1 altra spina dal pc, vorrei prendere la corrente direttamente all’interno dell’ali, come posso fare? Vorrei che si accendessero/spegnessero con l’accendersi/spegnersi del pc, quindi mi servirebbe prendere la 220 dall’ali…

DomandaIII:
Al momento l’interruttore che hanno è questo che si vede in foto:
http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/side.jpg
Funziona bene, ma non mi soddisfa esteticamente e diciamo che credo sia molto poco integrabile nel futuro case… per questo vorrei cambiarlo, magari con uno a levetta, ma quali sono indicati, per gestire la corrente a 220?? Quelli “soliti”, piccolini per le ventole e i led che si vedono spesso tra le pagine dei forums non vanno bene, vero?

Domanda IV:
Avete suggerimenti su come poterci creare “un’armatura” intorno per evitare che ci finisca qualcosa tra le pale (cavi)

Infine, per farvi rendere conto di quanto siano silenziose le ventolozze potete scaricare un filmatine con l’audio QUI: http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/accensione.avi

m4xt3r
10-07-2004, 17:49
Non riesco a visualizzare le tue foto, e la cosa mi incuriosisce! :cry:

jolly_82
10-07-2004, 17:54
sì è vero... prima erano sbagliati i links, colpa di qualche maiuscola...


Dio Santo raga, non sono a bologna, ma a fabriano e qui internet va leeeeeento... dopo un po' che hai fw, se torni al 56k ti senti male... per fare 2 trhead oggi ci ho messo 1 ora...

mrc
10-07-2004, 17:56
Originariamente inviato da m4xt3r
Non riesco a visualizzare le tue foto, e la cosa mi incuriosisce! :cry:
a me è bastato aggiornare la pagina :boh:

mi pare che ci sia qualcuno che sostenga che che le ventole dei pc sono senza spazzole, mentre quelle normali producano interferenze .però non sono sicuro

m4xt3r
10-07-2004, 18:00
Originariamente inviato da mrc
a me è bastato aggiornare la pagina :boh:

mi pare che ci sia qualcuno che sostenga che che le ventole dei pc sono senza spazzole, mentre quelle normali producano interferenze .però non sono sicuro

Ti quoto: ho il dubbio che in qualche modo dovrai isolare i motori..
ma dove le metti? Mi sembrano piuttosto ingombranti!

jolly_82
10-07-2004, 18:09
Dove metterle.... ancora non lo so di preciso... il case ancora non o ho... mi stanno venendo diverse idee sulla sua morfologia.. ma sono in costanteaggiornamento... e tutt'ora non so se sarà autocostruita da 0 (se avrò tempo) o molto modificato partendo da un tower (se a settembre dovrò andare di corsa)


Cmq una la metterò a sputare aria agli hd...
un'altra a raffreddare ram chipset e etc... (cpu e gpu avranno liquido). Queste due, oltre che un paio da 12 sui radiatori e quelle dell'ali saranno le uniche ventole del sistema per raggiungere l'obiettivo di max silenziosità...

Cmq, con che posso isolare il motore? con del metallo suppongo... inotlre... devo anche prevedere un sistema di fissaggio che riduca la vibrazioni...


E come fare con l'alimentazione?

jolly_82
11-07-2004, 14:26
nessuno che vuole/può rispondere alle mie domande?

23_Alby23
11-07-2004, 14:43
Creare una "armatura" per evitare che qualcosa si impigli è facile... in legno, metallo o plexiglass le soluzioni sono tante (sta alla tua fantasia).
Il mio dubbio però è sulla praticità di quegli "oggetti"... Dove sta il vantaggio nell'utilizzarli? Sembrano ingombranti, per me brutti (perdona la franchezza ma io sulla scrivania quei cosi non li metterei mai)... Insomma... perchè?

jolly_82
11-07-2004, 16:58
sulla scrivania? we, ma sono piccole, mica ventilatori....
io le incasso nel case, in zone nascoste...

sulla fantasia e sui materiali da usare so gia che ci si può sbizzarrire, mentre non mi hai detto qual'è il materiale che scherma meglio da campi em

23_Alby23
11-07-2004, 21:33
Se pensi di poter realizzare a mano una efficace schermatura elettromagnetica... beh scordalo. :p

skizzo03
12-07-2004, 00:32
cerco di risponderti io

allora le tue ventole sono alimentate a 220 quindi a corrente alternata, e per forza di cose genereranno campi elettromagnetici, ma non credo siano dannosi per il tuo pc a patto che tu le tenga isolate con il resto del case,poi volevo dire a qualcuno del 3d che le ventole normali a 12 volt corrente continua non sono dotate di spazzole ma di magneti permanenti (non spariamo cazzate)e funzionano con un principio elettronico e possono girare solamente in un verso!;) per quanto rigurda l'interruttore piccolo piccolo, lo puoi mettere purchè in appoggio ad un relè altrimenti la quantità di energia elettrica che passa tutta per l'interuttore potrebbe incollare i suoi contatti, cioè attiverai l'interuttore e l'interuttore comanderà il relè che farà passare su di esso tutta la corrente!;)

jolly_82
12-07-2004, 08:01
se volessi fare una schermatura, cmq, come dovrei procedere? con che materiali?


per il relè: andrebbe bene lo stesso relè che si usa per le pompe dei sistemi a liquido e poi invece che farli arrivare i 12v dall'alimentatore faccio un circuito con interruttore?

oppure hai qualche istruzione/guida da darmi?

Vash88
12-07-2004, 14:47
Non vorrei dire cazzate ma per isolarle em potresti usare una zanzariera con maglia più fine che riesci a trovare e crearci una gabbia intorno, ho letto qualcosa del genere per gli alimentatori :boh:

23_Alby23
12-07-2004, 14:54
Diminuisce il campo, ma non lo scherma totalmente di certo...

Larsen
12-07-2004, 15:21
come schermatura per evitare che ci finisca sopra roba ci vedo molto bene quelle retine semisferiche... avete presente quelle che stavano sopra i carburatori? sembrano degli scolapasta fatti a rete....

skizzo03
12-07-2004, 18:24
isolarli si deve creare una specie di gabbia di faraday spero sia scritto giusto in modo da rendere tutto equipotenziale!;)

Vash88
12-07-2004, 20:23
bhe comunque è un passo avanti ;)

jolly_82
13-07-2004, 10:30
Originariamente inviato da jolly_82
Domanda II:
Vanno alimentate direttamente dalla 220, però non vorrei far uscire 1 altra spina dal pc, vorrei prendere la corrente direttamente all’interno dell’ali, come posso fare? Vorrei che si accendessero/spegnessero con l’accendersi/spegnersi del pc, quindi mi servirebbe prendere la 220 dall’ali…
[/url]
HELP
:muro: