jolly_82
10-07-2004, 17:45
Allora… apro questo 3d per darvi qualche dritta e chiedervene altrettante: sono di Fabriano, città della carta, ma non solo: anche degli elettrodomestici....Per casa mi sono ritrovato un paio di ventole che si trovano all’interno dei frigoriferi “no frost” (nei frigo hanno lo scopo di far circolare all’interno l’aria in modo da evitare condense e le goccioline sulla parte posteriore interna.
Avevo usato queste ventole come piccolo ventilatore da tavolo, eccovi le foto di come sono ora:
http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/back.jpg
http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/up.jpg
Su di esse è scritto: “FIME TIPO C10 ; 220-240v ; 50/60hz CL.B” Quindi io ho preso un interruttore di una vecchia lampada e le ho collegate insieme direttamente alla corrente. Vanno alla grande, fanno un sacco di aria e sono silenziossime.
Domanda I:
Ora, quello che mi chiedo è: visto che sembra che abbiano un bel motorino el dietro le pale, è possibile che generino un campo magnetico che possa disturbare qualche componente del pc? Le devo tenere lontane da qualche componente?
Io pensavo, di metterle (in un case che mi autocostruirò a settembre (speriamo di aver tempo)) una che sputava l’aria fuori in prossimità degli hd e una che soffiava aria in generale sulla mobo.
Domanda II:
Vanno alimentate direttamente dalla 220, però non vorrei far uscire 1 altra spina dal pc, vorrei prendere la corrente direttamente all’interno dell’ali, come posso fare? Vorrei che si accendessero/spegnessero con l’accendersi/spegnersi del pc, quindi mi servirebbe prendere la 220 dall’ali…
DomandaIII:
Al momento l’interruttore che hanno è questo che si vede in foto:
http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/side.jpg
Funziona bene, ma non mi soddisfa esteticamente e diciamo che credo sia molto poco integrabile nel futuro case… per questo vorrei cambiarlo, magari con uno a levetta, ma quali sono indicati, per gestire la corrente a 220?? Quelli “soliti”, piccolini per le ventole e i led che si vedono spesso tra le pagine dei forums non vanno bene, vero?
Domanda IV:
Avete suggerimenti su come poterci creare “un’armatura” intorno per evitare che ci finisca qualcosa tra le pale (cavi)
Infine, per farvi rendere conto di quanto siano silenziose le ventolozze potete scaricare un filmatine con l’audio QUI: http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/accensione.avi
Avevo usato queste ventole come piccolo ventilatore da tavolo, eccovi le foto di come sono ora:
http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/back.jpg
http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/up.jpg
Su di esse è scritto: “FIME TIPO C10 ; 220-240v ; 50/60hz CL.B” Quindi io ho preso un interruttore di una vecchia lampada e le ho collegate insieme direttamente alla corrente. Vanno alla grande, fanno un sacco di aria e sono silenziossime.
Domanda I:
Ora, quello che mi chiedo è: visto che sembra che abbiano un bel motorino el dietro le pale, è possibile che generino un campo magnetico che possa disturbare qualche componente del pc? Le devo tenere lontane da qualche componente?
Io pensavo, di metterle (in un case che mi autocostruirò a settembre (speriamo di aver tempo)) una che sputava l’aria fuori in prossimità degli hd e una che soffiava aria in generale sulla mobo.
Domanda II:
Vanno alimentate direttamente dalla 220, però non vorrei far uscire 1 altra spina dal pc, vorrei prendere la corrente direttamente all’interno dell’ali, come posso fare? Vorrei che si accendessero/spegnessero con l’accendersi/spegnersi del pc, quindi mi servirebbe prendere la 220 dall’ali…
DomandaIII:
Al momento l’interruttore che hanno è questo che si vede in foto:
http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/side.jpg
Funziona bene, ma non mi soddisfa esteticamente e diciamo che credo sia molto poco integrabile nel futuro case… per questo vorrei cambiarlo, magari con uno a levetta, ma quali sono indicati, per gestire la corrente a 220?? Quelli “soliti”, piccolini per le ventole e i led che si vedono spesso tra le pagine dei forums non vanno bene, vero?
Domanda IV:
Avete suggerimenti su come poterci creare “un’armatura” intorno per evitare che ci finisca qualcosa tra le pale (cavi)
Infine, per farvi rendere conto di quanto siano silenziose le ventolozze potete scaricare un filmatine con l’audio QUI: http://zeusrulez.interfree.it/foto/ventolozze/accensione.avi