View Full Version : Consigliatemi una digitale entry level
Vorrei acquistare una digitale spendendo il minimo/massimo indispensabile per una entry level.
Sarebbe la mia prima digitale e la utilizzerei solo per fare le classiche foto estive in spiaggia o nei weelend.
In definitiva la vorrei semplice e pratica senza tante funzioni con le quali non mi raccapezzerei.
Grazie per i consigli.
:)
nikon coolpix 2100 o 2200..
piccola, tutta automatica e fa foto molto carine..
lhawaiano
10-07-2004, 19:19
Originariamente inviato da etzocri
nikon coolpix 2100 o 2200..
piccola, tutta automatica e fa foto molto carine..
quoto,simpatizzando di più x la 2100:)
franziski
10-07-2004, 19:41
C'e' la HP 635 2Mpx, zoom ottico a 89 EUR nuova, 16MB di memory card!!!
COsa vuoi di piu' dalla vita? Una lucana???:D :D
La HP lo vista a 99 euro, ma ho letto opinioni non entusiasmanti.
A 99 euro ho visto anche la fuji Q-1 , esteticamente mi piace molto.
Potete darmi un parere sulla Kodak cx7300 e sulla Konica KD20M entrambe a 129 euro?
Grazie.
:)
Originariamente inviato da dyana
La HP lo vista a 99 euro, ma ho letto opinioni non entusiasmanti.
A 99 euro ho visto anche la fuji Q-1 , esteticamente mi piace molto.
Potete darmi un parere sulla Kodak cx7300 e sulla Konica KD20M entrambe a 129 euro?
Grazie.
:)
Secondo me la kodak è una ciofeca di cam, ha un 36mm fisso, la Fuji Q1 almeno è più piccola e pesa meno, ha un obiettivo standard fisso (46mm) inoltre dovrebbe avere una buona qualità in quanto ha un ccd da 1/2" per soli 2Mp, però anche questa niente zoom ottico percui non te le consiglio.
Se puoi spendere qualcosina in più, tipo 50€ più della nikon ti prendi la canon A60 che ha un ottima qualità, ti puoi anche divertire con le impostazioni manuali, ha un diaframma minimo di f/8 e esposizioni fino 15s. Se non te ne frega una cippa e vuoi solo premere il bottone prendi la nikon.
Ciao
franziski
11-07-2004, 08:42
Originariamente inviato da dyana
La HP lo vista a 99 euro, ma ho letto opinioni non entusiasmanti.
A 99 euro ho visto anche la fuji Q-1 , esteticamente mi piace molto.
Potete darmi un parere sulla Kodak cx7300 e sulla Konica KD20M entrambe a 129 euro?
Grazie.
:)
CX 7300 zoom digitale quindi praticamente inesistente.
Konica non conosco.
Fuji Q1 e' peggio della HP 635 sicuramente, che in piu' ha uno zoom ottico 3x...
franziski
11-07-2004, 08:48
Originariamente inviato da dyana
La HP lo vista a 99 euro, ma ho letto opinioni non entusiasmanti.
:)
A 89 Eur e' un affarone credimi.
Parliamo di una 2Mpx d'accordo ma con zoom 3X ottico.
A 89 Eur non trovi macchine nuove con zoom 3x ottico.
Circa la qualita' e' nella media delle 2px e ti posso assicurare che almeno fino al formato 10x15 non noto nessuna differenza fra la Canon A60 del cuGGino e la 635.
Qui leggi delle opinioni sicuramente non negative:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp635.html
http://www.epinions.com/content_136621493892
Bene.
Oggi vedo se riesco ancora a trovare l'HP 635 a 99 euro.
:)
badtzmaru
12-07-2004, 15:00
Ieri ho visto a casa di una mia amica delle foto fatte con una 635 e devo dire che a parte i 2 Megapixel, che per me sono ridicoli, fa foto perfettamente esposte.
Era stata ad un concerto e quasi non ci credevo che le foto del palco fossero fatte con la 635:eek: .
Se devi prendere una mera 2 mega, meglio spendere 99 euro per una HP che 150 per una A60, a qual punto conviene arrivare a 180 per farsi un'ottima 3 megapixel della Pentax o della Minolta.
Badtz.
franziski
13-07-2004, 10:22
Non si puo' fare pubblicita' su questo forum
ma c'e' un sito online di una catena di negozi del centro-nord Italia che la vende a 89 E. (+ 10E.) di spedizione - solo carta di credito e bonifico
Se cerchi con groups.google.com sull'archio di it.arti.fotografia digitale ti esce fuori il nome del sito.
Ciao
franziski
13-07-2004, 10:23
[B]
Se devi prendere una mera 2 mega, meglio spendere 99 euro per una HP che 150 per una A60, a qual punto conviene arrivare a 180 per farsi un'ottima 3 megapixel della Pentax o della Minolta.
Badtz.
Concordo totalmente quello che hai detto.
lhawaiano
13-07-2004, 10:24
Originariamente inviato da franziski
Non si puo' fare pubblicita' su questo forum
ma c'e' un sito online di una catena di negozi del centro-nord Italia che la vende a 89 E. (+ 10E.) di spedizione - solo carta di credito e bonifico - io l'ho ordinata mi dovrebbe arrivare domani.
Se cerchi con groups.google.com sull'archio di it.arti.fotografia digitale ti esce fuori il nome del sito.
Ciao
bhè se è una catena non credo che tu ne sia il proprietario:D quindi non vedo perchè non dirne il nome,se ne fanno così tanti;)
Originariamente inviato da lhawaiano
bhè se è una catena non credo che tu ne sia il proprietario:D quindi non vedo perchè non dirne il nome,se ne fanno così tanti;)
Appunto.
Quindi? :)
Comprata HP 635 a 99,20 ! :)
Acquistati anche caricabatterie da 2350 mah a 29,9 + sd 64 mb a 29,9.
E ora vai con le prove.... :)
franziski
13-07-2004, 20:59
Originariamente inviato da lhawaiano
bhè se è una catena non credo che tu ne sia il proprietario:D quindi non vedo perchè non dirne il nome,se ne fanno così tanti;)
http://www.marcopoloshop.it/
Poi se mi segano l'account me la prendo con te
:D
franziski
13-07-2004, 21:04
Originariamente inviato da dyana
Comprata HP 635 a 99,20 ! :)
Acquistati anche caricabatterie da 2350 mah a 29,9 + sd 64 mb a 29,9.
E ora vai con le prove.... :)
Facci sapere!!!!!
Se vuoi intascare 15 Eurozzi di rimborso da HP vai qui:
http://h30031.www3.hp.com/it/it/countryhome.asp
Originariamente inviato da franziski
Facci sapere!!!!!
Se vuoi intascare 15 Eurozzi di rimborso da HP vai qui:
http://h30031.www3.hp.com/it/it/countryhome.asp
Grazie....devo trovare una macchinetta vecchia.
comunque già iniziano i problemi. :mad:
quando tento di scaricare le foto mi appare questa bella finestrella
HpwPhUnl.exe ha provocato errori e verrà chiuso. Sarà necessario riavviare il programma
Il mio sistema operativo e W2k sp4.
Non è che per caso è necessario WxP ?
Help!!!
Originariamente inviato da dyana
Comprata HP 635 a 99,20 ! :)
Acquistati anche caricabatterie da 2350 mah a 29,9 + sd 64 mb a 29,9.
E ora vai con le prove.... :)
Facci sapere come va, magari con qualche foto
ciao
SSLazio83
13-07-2004, 22:33
diff tra la coolpix 4300 e 2100?solo risoluz dimmagine?lo zoom a 3x èsufficiente?
lhawaiano
13-07-2004, 23:09
Originariamente inviato da SSLazio83
diff tra la coolpix 4300 e 2100?solo risoluz dimmagine?lo zoom a 3x èsufficiente?
un'abisso:O
lo dico da ex possessore della 2100 e neo possessore della 4300:)
risoluzione,impostazioni manuali,cretinata ma...display da paura!!
vera funzione occhi rossi con illuminatore..ecc ecc..
la 2100 resta sempre e cmq un'ottima macchinetta:) dipende dalle esigenze..
franziski
14-07-2004, 09:33
Originariamente inviato da dyana
Grazie....devo trovare una macchinetta vecchia.
comunque già iniziano i problemi. :mad:
quando tento di scaricare le foto mi appare questa bella finestrella
HpwPhUnl.exe ha provocato errori e verrà chiuso. Sarà necessario riavviare il programma
Il mio sistema operativo e W2k sp4.
Non è che per caso è necessario WxP ?
Help!!!
Hai Win2K?
Non installare nessun driver dal CD.
Attacchi la macchinetta et voila...te la vedi in Gestione Risorse.
Con un copia & incolla puoi salvare le foto dove vuoi...
SSLazio83
14-07-2004, 15:57
ke vi sembra di questa camera? http://www.intermediasrl.net/big_detail.asp?ARTICOLO=FOTALTCX332
http://www.negoziexpert.it/Stores_App/Browse_Item_Details.asp?Shopper_id=9714165049&Store_id=123&page_id=23&Item_ID=217635
lhawaiano
14-07-2004, 16:04
Originariamente inviato da SSLazio83
ke vi sembra di questa camera? http://www.intermediasrl.net/big_detail.asp?ARTICOLO=FOTALTCX332
http://www.negoziexpert.it/Stores_App/Browse_Item_Details.asp?Shopper_id=9714165049&Store_id=123&page_id=23&Item_ID=217635
è vero costano pokino,ma fanno anche "schifino":(
oltretutto la seconda costa 170 euro,
con 150 prendi unanikon 2200 (http://www.pixmania.com/it/it/40209/art/nikon/coolpix-2200-caricabatter.html) (se trovi la 2100 ancora meglio!!)
SSLazio83
14-07-2004, 16:09
dici ke nn basta avere solo le caratteristike?
lhawaiano
14-07-2004, 16:12
Originariamente inviato da SSLazio83
dici ke nn basta avere solo le caratteristike?
decisamente no;)
innanzitutto,come detto in milioni di post,i 5.5MPsono sicuramente interpolati(ovvero finti),e poi bisogna vedere la qualità delle lenti,che è più importante della quantità di pixel:)
le caratteristiche non bastano perchè influisce molto anche la lente utilizzata.. quindi è meglio orientarsi su case con una tradizione di fotografia anche tradizionale.. oppure leggere le recensioni che puoi trovare su siti come
www.dpreview.com
www.dcresource.com
sOuL cALiBuR
16-07-2004, 14:17
Ragazzi ma volendo avere una fotocamera di medio-basso livello,mi conviene la Hp di cui si parlava sopra o una di queste due? :confused:
link_1 (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=2422&Fam=677&Lin=719&from=dettaglio)
link_2 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5298)
Grazie ;)
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Ragazzi ma volendo avere una fotocamera di medio-basso livello,mi conviene la Hp di cui si parlava sopra o una di queste due? :confused:
link_1 (http://www.visualdream.it/dettaglio.asp?ID=2422&Fam=677&Lin=719&from=dettaglio)
link_2 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=5298)
Grazie ;)
meglio HP della trust.. se proprio la scelta si restinge a queste due.. HP senza pensarci;)
Mi sento di dire: ocio con le economiche digitali.
Da esperienza personale, è meglio una fotocamera tradizionale a pellicola, una normale compatta economica ma di buona marca che una digitale scalucca.
franziski
16-07-2004, 17:01
Originariamente inviato da Mark75
Mi sento di dire: ocio con le economiche digitali.
Da esperienza personale, è meglio una fotocamera tradizionale a pellicola, una normale compatta economica ma di buona marca che una digitale scalucca.
Appunto, non c'e' proprio paragone fra la HP 635 e la Trust!
sOuL cALiBuR
16-07-2004, 23:04
Si,grazie della risposta.Infatti avevo intenzione anche di prenderne una migliore (la HP la userei per lo più ai concerti o in posti incasinati dove c'è il riskio che possa rompersi).Stavo pensando a qualcosa come Nikon CoolPix 3100 o 3200 oppure Canon A-70 o A-75 (non so quali siano le differenze e quale sia migliore) oppure una Minolta DiMAGE z1 o DiMAGE E-323 o anche qualche Pentax,di cui non conosco nulla,ma so solo che è una buona casa.
Voi cosa mi consigliereste in quella fascia di prezzo come qualità d'immagine?Grazie ;)
sOuL cALiBuR
16-07-2004, 23:26
Ma questa HP è da consigliare anche rispetto a queste altre?
Kodak DC CX-6230 (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=0&A_CodArt=15206&I_CdsRoot=10612522&I_AbsCodDesTec=15398656&REF=KELKOO)
Kodak CX-7220 (http://www.pixmania.com/dev/gui_web/shopping/index.php?fuseaction=voir_fiche_article&srcid=62&oldlangue=it&oldlangueparle=it&article=47575)
Minolta DiMAGE x21 (http://www.pixmania.com/dev/gui_web/shopping/index.php?fuseaction=voir_fiche_article&srcid=62&oldlangue=it&oldlangueparle=it&article=41574)
Olympus Camedia C220 (http://www.fotodigit.it/scheda_prodotto.asp?codPROD=3723)
Grazie e scusate ancora :)
P.S. Se si,dove si trova a quel prezzo??? :confused: La trovo solo a 30 o 40€ in più :muro:
sOuL cALiBuR
17-07-2004, 15:01
Originariamente inviato da sOuL cALiBuR
Si,grazie della risposta.Infatti avevo intenzione anche di prenderne una migliore (la HP la userei per lo più ai concerti o in posti incasinati dove c'è il riskio che possa rompersi).Stavo pensando a qualcosa come Nikon CoolPix 3100 o 3200 oppure Canon A-70 o A-75 (non so quali siano le differenze e quale sia migliore) oppure una Minolta DiMAGE z1 o DiMAGE E-323 o anche qualche Pentax,di cui non conosco nulla,ma so solo che è una buona casa.
Voi cosa mi consigliereste in quella fascia di prezzo come qualità d'immagine?Grazie ;)
UppOLo :D
badtzmaru
17-07-2004, 16:06
Ocio prima di parlare di cio' che non si conosce tanto per fare...solo per luoghi comuni.
Nel complicato mondo moderno non sempre cio' che luccica e' oro e cio' che non e' blasonato fa schifo.
Ci sono macchine come la Trust 1210K (200 euro) che montano obbiettivo Samsung e CCD sony da 4 megapixel effettivi e che spaccano le chiappe ad altre macchine che dovrebbero far foto meglio solo perche' sopra c'e' scritto il nome di una marca famosa.
Certo, magari all'apparenza certe macchine di "marcone" sembrano presentarsi bene ma quello che conta e' la qualita' delle foto (oltre alla affidabilita' dell'apparecchio ovv).
Molto probabilmente una trust o una hp dal costo intorno ai 100 euro non faranno delle grandi foto, ma prima di consigliore ad occhi chiusi (e a cervello spento) qualche macchina solo in virtu' del blasone e' meglio informarsi un attimino, potremmo scoprire che certe macchinette economiche di marca fanno foto peggiori delle economiche non di marca (o piu' precisamente non di moda).
Badtz.
sOuL cALiBuR
17-07-2004, 16:11
:coffee:
Finite le vacanze, racconto le mie peripezie con la HP 635.
Foto, nulla da dire, buone in ogni condizione (almeno per i miei dati di paragone, cioè le macchinette usa e getta :) ).
I problemi.
Giunta nel luogo di vacanza provo a cancellare una foto e mi si blocca la macchina. Rimane praticamente accesa e bloccata, Estraggo la scheda da 64 mb sandisk e la macchina risorge.
Compro un'altra scheda (stessa marca stessa capacità) .
Tutto bene, scatto e cancello e faccio il download delle foto senza problemi.
Ritorno in città e mentre faccio il download sul pc mi si blocca la macchina...Stesso problema avuto in vacanza.
La macchina senza scheda funziona benissimo, ma appena inserisco la card va in tilt.
Per farla breve,riesco a farmi sostituire la scheda e il rivenditore mi informa che le HP hanno di questi problemi...Loro dicono (quelli di HP) che occore usare le schede made in Japan...
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
badtzmaru
dicci della tua Panasonic; ad esempio qualche motivo che ti spingerebbe a ricomprarla oppure no; e poi in cosa potrebbe cambiare nelle foto l'avere un milione o 2 di pixel in piu'?
Cerca di non essere di parte;
badtzmaru
03-09-2004, 02:05
Originariamente inviato da robyy
badtzmaru
dicci della tua Panasonic; ad esempio qualche motivo che ti spingerebbe a ricomprarla oppure no; e poi in cosa potrebbe cambiare nelle foto l'avere un milione o 2 di pixel in piu'?
Cerca di non essere di parte;
Della Panasonic si e' parlato a straiosa su questo forum.
Nel mondo ha avuto un discreto successo la fz10, ove non ha incontrato persone che scelgono solo in base alla marca o cmq per luoghi comuni (e anche su questo forum ce ne sono tanti...).
Cmq i vantaggi sono tanti, gli svantaggi principali a mio avviso sono:
-un ingombro tipo macchina reflex di una volta con un 50mm (per quanto sia ovvio che qui poi abbiamo mota piu' versatilita', flash, autofocus, 35-420 etc etc)
-autofocus non velocissimo (non e' lento ma potrebbe essere migliore) e che stenta con poca luce
- iso 50, ad iso 50 la qualita' e' inarrivabile per molte altre macchine...ma che noia usare 50 iso pero'...
- mancanza certe features tipo posa b e una qualita' discreta agli alti iso
Con la nuova fz20 hanno portato i megapixel a 5 (anche se 4 va gia' bene, 5 mi pare il giusto compromesso) oltre ad alzare anche gli iso a 80 (2/3 di stop sono meglio di nulla). Anche l'autofocus dovrebbe essere migliorato e mi pare che adesso sia lampo assistito ergo non dovrebbe presentare piu' problemi anche con poca luce.
Se la fz20 e' come dice di essere sulla carta, vai al 100% per quella se vuoi una macchina molto versatile che possa sostituire macchine ben piu' costose ed impegnative, mantenendo pero' un prezzo molto piu' basso.
Se quando uscira' qui la fz20 dovessi trovare la fz10 a poco, potrebbe valerne la pena;)
Badtz.
franziski
03-09-2004, 06:20
Originariamente inviato da dyana
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Mio fratello l'ha usata in mese in vacanza (al mare) con una Kingston 128MB e non ha avuto nessun problema.
Provato a contattare l'assistenza HP?
badtzmaru,
avevo posto una considerazione a cui non ho avuto risposta; potresti darmela tu?
Grazie
"Ultime riflessioni sulla scelta di una fotocamera.
Gli ultimi dubbi che mi sono rimasti in merito all'acquisto sono questi:
-Vorrei rimanere nel campo delle digitali compatte sia per gli automatismi sia per la portabilità.
La domandfa che mi pongo è questa: a parità di caratteristiche tra una compatta tipo Canon ixus 500 o altre tipo Panasonic FX7 o Sony, fino a che punto l'essere piu' comp'atta e piccola pregiudica la qualità delle foto?
In poche parole il design e la miniaturizzazione sono caratteristiche che giocano solo sul prezzo lasciando inalterata la qualità?
Dico questo perchè ho visto supercompatte tipo quelle sopra citate che hanno gli stessi pixel , zoom, sensori, ecc. analoghi a quelle di altre compatte ma con dimensioni maggiori per cui mi chiedo fino a che punto il design e le dimensioni della macchina possono pregiudicare la riuscita finale di una buona fotografia.
badtzmaru
12-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da robyy
badtzmaru,
avevo posto una considerazione a cui non ho avuto risposta; potresti darmela tu?
Grazie
"Ultime riflessioni sulla scelta di una fotocamera.
Gli ultimi dubbi che mi sono rimasti in merito all'acquisto sono questi:
-Vorrei rimanere nel campo delle digitali compatte sia per gli automatismi sia per la portabilità.
La domandfa che mi pongo è questa: a parità di caratteristiche tra una compatta tipo Canon ixus 500 o altre tipo Panasonic FX7 o Sony, fino a che punto l'essere piu' comp'atta e piccola pregiudica la qualità delle foto?
In poche parole il design e la miniaturizzazione sono caratteristiche che giocano solo sul prezzo lasciando inalterata la qualità?
Dico questo perchè ho visto supercompatte tipo quelle sopra citate che hanno gli stessi pixel , zoom, sensori, ecc. analoghi a quelle di altre compatte ma con dimensioni maggiori per cui mi chiedo fino a che punto il design e le dimensioni della macchina possono pregiudicare la riuscita finale di una buona fotografia.
Beh, di solito funziona cosi', piu' piccolo e' il fotogramma o in questo caso il sensore e piu' piccolo puo' essere l'obbiettivo.
Guardando per' la dimensione dei sensori della Ixus 500 o sella sony dsc p93, c'e' scritto che nemontano un da 1/1.8", quindi di tutto rispetto! Grande quanto quello della A95 tanto per capirci!
Ho visto le foto della ixus e mi paiono buonissime! Che dire di piu'...
Certo, non ha nulla da settare in manuale a parte il bilanciamento del bianco:p
Dipende da quello che cerchi, se non te ne importa nulla di lavorare in manuale, la ixus sembra fare ottime foto.
Prob ci sar'a una macchina forse appena piu' grande che magari ti permette anche di lavorare in manuale ma io non la conosco, bisognerebbe fare una bella ricerca su steve e su dpreview!
Se fossi io l'interessato mi farei una bella "immersione" alla scoperta di cosa offre il mercato:)
Badtz.
chen ne dite della hp m307 a 133 euro su eprice?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.