PDA

View Full Version : come cambiare l'ordine di boot?


MrEnrich
10-07-2004, 16:58
ho win xp, win 2000 e win 98
quando mi esce il menù mi da l'ordine come sopra... come posso cambiare quest'ordine?

grazie

matomo
10-07-2004, 17:18
Click destro su "Risorse del computer" -> Proprietà -> Avanzate
In "Avvio e ripristino" clikka su "Impostazioni"
In "Avvio del sistema" trovi ciò che ti serve.

Se vuoi modificare l'OS che parte per primo basta che lo selezioni nel menù a tendina, mentre se vuoi cambiare l'ordine dei tre, devi modificare manualmente il file di configurazione premendo sul tasto "Modifica" (fai attenzione che se sbagli a impostare l'avvio rischi che WinXP non faccia più il boot).;)

MrEnrich
10-07-2004, 18:38
Originariamente inviato da matomo
Click destro su "Risorse del computer" -> Proprietà -> Avanzate
In "Avvio e ripristino" clikka su "Impostazioni"
In "Avvio del sistema" trovi ciò che ti serve.

Se vuoi modificare l'OS che parte per primo basta che lo selezioni nel menù a tendina, mentre se vuoi cambiare l'ordine dei tre, devi modificare manualmente il file di configurazione premendo sul tasto "Modifica" (fai attenzione che se sbagli a impostare l'avvio rischi che WinXP non faccia più il boot).;)

spiegami l'ultimo rigo... come potrei sbagliare ad impostare?

matomo
10-07-2004, 19:50
Nel senso che le istruzioni presenti nel file di testo devono riferirsi agli stessi valori, altrimenti corri il rischio che il sistema non faccia più il boot.
Cerco di spiegarmi meglio (vado un po' a memoria perché in questo momento ho un solo OS installato).
Io ho questo nel file di boot:
[boot loader]
timeout=30
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect
Le prime due voci (timeout e default) sono quelle che puoi modificare anche dal menù. La sequenza degli OS invece é data dalle voci che seguono sotto; se vuoi modificarli devi spostare le righe per intero lasciando associati ad ogni OS i valori di multi, disk, rdisk e partition.
Ripeto, vado un po' a memoria perché ora ho solo un OS, per sicurezza fatti una copia del file di boot prima di fare i cambiamenti. ;)

MrEnrich
10-07-2004, 19:53
ok, ho fatto e va tutto ok... sapresti per caso dirmi come eliminare win2000 senza dover formattare?
grazie..

matomo
10-07-2004, 20:19
Ora vado per ragionamento invece.
Formatti la partizione su cui é installato Win2k e poi cancelli la voce che si riferisce a tale OS nel boot.ini.
Considera però che i file necessari al boot del sistema devono essere presenti sempre sull'unità primaria dell'hd principale (C: per intenderci) e quindi se Win2k é installato su questa partizione devi cancellare manualmente solo le cartelle e i file utilizzati esclusivamente da tale OS.
Qui confesso la mia ignoranza perché non ti so dire esattamente quali file siano necessari per effettuare il boot (oltre al boot.ini ovviamente). Per essere sicuri io lascerei tutti i file di sistema.

Questo se sei proprio obbligato a non dover reinstallare tutto d'accapo che rimane sempre secondo me, la miglior cosa da fare in questi casi. :)

MrEnrich
11-07-2004, 01:52
Originariamente inviato da matomo
Ora vado per ragionamento invece.
Formatti la partizione su cui é installato Win2k e poi cancelli la voce che si riferisce a tale OS nel boot.ini.
Considera però che i file necessari al boot del sistema devono essere presenti sempre sull'unità primaria dell'hd principale (C: per intenderci) e quindi se Win2k é installato su questa partizione devi cancellare manualmente solo le cartelle e i file utilizzati esclusivamente da tale OS.
Qui confesso la mia ignoranza perché non ti so dire esattamente quali file siano necessari per effettuare il boot (oltre al boot.ini ovviamente). Per essere sicuri io lascerei tutti i file di sistema.

Questo se sei proprio obbligato a non dover reinstallare tutto d'accapo che rimane sempre secondo me, la miglior cosa da fare in questi casi. :)

no, io voglio eliminare definitivamente win2000 lasciando il 98 e XP... solo che non voglio nè posso formattare la partizione dove ho win2k perchè ho altri dati che mi servono... è possibile farlo senza formattare?
grazie :)

matomo
11-07-2004, 08:21
Cancelli le cartelle di Win2k ed elimini dal boot la voce che si riferisce ad esso. Così dovrebbe funzionare. :)

MrEnrich
11-07-2004, 12:23
Originariamente inviato da matomo
Cancelli le cartelle di Win2k ed elimini dal boot la voce che si riferisce ad esso. Così dovrebbe funzionare. :)

ok grazie mille :) dopo provo ;)