View Full Version : calore serie Toshiba m30
sono emersi da diverse discussioni dei problemi di surriscaldamento nella zona touchpad di alcuni portatili della serie m30.
Visto che sia io che altri utenti siamo interessati ad un portatile di questa serie vorrei fare chiarezza chiedendo ai possessori di questi portatili:
1- se è un problema solo dell'801 (1,5 Ghz) o di tutta la serie
2- se il problema si verifica sempre o sta venendo fuori solo adesso che c'è più caldo
3- se interessa solo quella zona o riscalda anche la tastiera
4- se il calore è così eccessivo da dare fastidio e impedire un agevole utilizzo del portatile
vi prego, aiutateci :D :D
faccio un up riportando l'esperienza che ho avuto usando per un pò un m30-742 (1,7GHz)
il calore è appena appena avvertibile e comunque non fastidioso e si avvertiva con il processore al massimo.
per il resto il portatile è spettacolare. Lo prendo :D
nucarote
12-07-2004, 15:32
Originariamente inviato da asc@rda
faccio un up riportando l'esperienza che ho avuto usando per un pò un m30-742 (1,7GHz)
il calore è appena appena avvertibile e comunque non fastidioso e si avvertiva con il processore al massimo.
per il resto il portatile è spettacolare. Lo prendo :D
Idem per il mio m30-604 con centrino 1,6 a proposito nessuno sul forum ha il m30-604?:confused:
Per quanto riguarda la mia esperienza con l'801 posso dire che in effetti quella parte scalda abbastanza, ma mi sembra un problema che si può verificare su molti portatili in generale, però attenzione, la cosa dipende anche dal settaggio delle temperature entro cui entra in funzione la ventola e dalle funzioni di energy saving, mi spiego:
con il mio, ad esempio, usando come sistema operativo principalmente Linux, oltre ad avere gli stessi settaggi di risparmio energetico che ho da Windows, posso comandare manualmente l'attivazione della ventola (se c'è questa possibilità anche da Windows pesonalmente non la ho ancora scoperta...), così generalmente quando il computer è collegato alla rete elettrica lascio la ventola sempre in funzione (un po come se fosse un fisso), mentre se va con la sola batteria lavora di default intorno ai 600MHz, in tutti e due i casi, ovviamente per due motivi differenti, la temperatura del processore resta intorno ai 44-45 gradi, questo facendo cose come navigare, scrivere, ecc, ovviamente mettendolo sotto pressione si alza, questo è ovvio! Comunque con tali temperature del processore quella zona rimane tiepida e accettabilissima, anche col caldo estivo, in più se si vuole, quando si tiene sulle ginocchia, si può interporre ad esempio una cartelletta che elimina anche quel poco fastidio! ;)
può essere un problema dell'801?? tutti quelli che lamentano il problema hanno questo modello
quello che ho provato io era appena tiepido (si avvertiva solo se poggiavo il palmo per un paio di secondi) con processore al massimo della frequenza
Dubito sia un problema del solo 801; credo che il calore sia da imputare alla batteria, che, facci caso è posta proprio sotto quell'area (e gli m30 hanno tutti lo stesso layout);
come ha già riportato nel thread dedicato all'801, ho potuto constatare, contemporaneamente, che altri note non producevano lo stesso calore in quellla determinata zona (parlo di sensazione al tatto, calore verificato anche tenendo il palmo della mano non appaggiato alla superficie).
Penso ragazzi che ci vorrebbero più elementi di paragone, anche se il procio va alla massima frequenza però bisogna vedere da quanto...
E comunque la dissipazione del mio è (o era, vediamo quando me lo ridanno!) più che ottima, per questo in ambedue le modalità che uso anche sotto pressione la temperatura ritorna giù rapidamente come finisce il lavoro.
X Fr@nkie, io penso più alla dissipazione del processore più che alla batteria, tieni presente che il calore era rilevabile anche senza batteria! ;)
quello che ho visto e usato io era a palla da tutta la mattinata e la zona era appena tiepida, nessun fastidio
che dire........ non ci sono piu' i toshiba di una volta!
Originariamente inviato da wolf64
X Fr@nkie, io penso più alla dissipazione del processore più che alla batteria, tieni presente che il calore era rilevabile anche senza batteria! ;)
Ok..:) purtroppo non ho il portatile, ero (sono) interessato all'acquisto e perciò ho potuto "studiarlo" solo in negozio... mi faceva pensare il fatto che vi fosse la batteria proprio sotto quell'area... ma evidentemente mi sbagliavo :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.