PDA

View Full Version : HELP : Creare una rete locale


tsunami_88
10-07-2004, 11:43
innanzitutto salve a tutti. Vi premetto che sono mooooolto inesperto nel campo delle reti virtuali, ma cercherò di illustrarvi il mio problem.

dunque, dispongo di 2 pc con installata su ognuno una scheda di rete 10/100 Mbps, e un cavo di rete da ben 15 m..

ora io vorrei configurare la rete tra i 2 pc in modo da poterla usare per condividere files e anche poter giocare a qualche gioco che supporta multiplayer via LAN con i 2 pc.

Ecco, vi ho spiegato tutto, adesso... HELP PLEASE !!!

vi ringrazio subito per quello che mi potete dire.ciao!

alyss
10-07-2004, 13:03
sistema operativo?

sangueimpazzito
10-07-2004, 13:06
Originariamente inviato da tsunami_88
innanzitutto salve a tutti. Vi premetto che sono mooooolto inesperto nel campo delle reti virtuali, ma cercherò di illustrarvi il mio problem.

dunque, dispongo di 2 pc con installata su ognuno una scheda di rete 10/100 Mbps, e un cavo di rete da ben 15 m..

ora io vorrei configurare la rete tra i 2 pc in modo da poterla usare per condividere files e anche poter giocare a qualche gioco che supporta multiplayer via LAN con i 2 pc.

Ecco, vi ho spiegato tutto, adesso... HELP PLEASE !!!

vi ringrazio subito per quello che mi potete dire.ciao!

Leggi qua (http://assistenza.tiscali.it/networking/pratica/connettere_pc/index.html).
;)

tsunami_88
10-07-2004, 15:45
Originariamente inviato da alyss
sistema operativo?

Win98 SE x entrambi i pc..

volevo aggiungere solo che i due pc non hanno proprio la stessa skeda di rete..una è una Extreme Fast Ethernet 10/100 Mb, l'altra è una 3Com EtherLink III ISA (3C509b-Combo) da 10 Mb...
fa niente o fa qualcosa??

attendo vostri lumi..

MiVida
10-07-2004, 23:31
Originariamente inviato da tsunami_88
Win98 SE x entrambi i pc..

volevo aggiungere solo che i due pc non hanno proprio la stessa skeda di rete..una è una Extreme Fast Ethernet 10/100 Mb, l'altra è una 3Com EtherLink III ISA (3C509b-Combo) da 10 Mb...
fa niente o fa qualcosa??

attendo vostri lumi..

Non importa se le schede sono differenti....

Punto primo.
Per collegare i due pc tra di loro, direttamente "scheda di rete a" con "scheda di rete b" è necessario che il cavo utilizzato sia di tipo Cross (incrociato).
Punto secondo.
Setta l'IP (per esempio) su un computer
192.168.0.1
e sull'altro
192.168.0.2
Punto terzo.
seb. mask PER ENTRAMBI a 255.255.255.0
come pure, PER ENTRAMBI, lo stesso identificativo di gruppo.

Dovrei averti detto tutto, se (soprattutto) mi sono ricordato bene..

ciao

porpora
11-07-2004, 09:42
Provato ma non riesco:
Ho un desktop - athlon 2.2 - con dual boot 98-xp. il 98 mi ha riconosciuto la sk di rete, ho impostato i parametri ip ma comunque non appaiono i 2 computerini per la connessione della rete. l'xp non mi riconosce proprio la sk integrata sulla asus k7vta3/kt333. ho provato a forzare dicendogli che l'aveva, e come driver ho dato quello disponibile su winxp. seguendo la procedura di aiuto sono riuscito a dirgli che esiste una rete, ma appena spento non se ne ricordava piu
sul portatile - celeron 1,2 con xp - non ho avuto alcun problema. Ho seguito le istruzioni di win e tutto funziona bene. ogni qualvolta inserisco il cavo rj45 crossover mi dice che è connesso, se lo tolgo mi dice che è scollegato.
e adesso che faccio?

tsunami_88
12-07-2004, 10:53
Originariamente inviato da MiVida
Non importa se le schede sono differenti....

Punto primo.
Per collegare i due pc tra di loro, direttamente "scheda di rete a" con "scheda di rete b" è necessario che il cavo utilizzato sia di tipo Cross (incrociato).
Punto secondo.
Setta l'IP (per esempio) su un computer
192.168.0.1
e sull'altro
192.168.0.2
Punto terzo.
seb. mask PER ENTRAMBI a 255.255.255.0
come pure, PER ENTRAMBI, lo stesso identificativo di gruppo.

Dovrei averti detto tutto, se (soprattutto) mi sono ricordato bene..

ciao

ecco, io ho fatto tutto quello ke mi hai detto ma non funziona..(tra l'altro avevo già provato quel metodo ma non funzionava lo stesso..). secondo te non può essere la skeda di rete ISA ke non funziona + ?(tra l'altro è molto vecchia)
Avevo sentito dire che bisogna mettere il ping dell'host nella scheda GateWay del protocollo TCP/IP -> <scheda di rete> : è vero o non c'entra niente???

beh, cmq i due pc non si vedono nemmeno con gli occhiali..quindi boh......!?!

HELPPPPP PLEAZZ !

sonnybono
12-07-2004, 11:11
ragazzi ma per dividere la connessione
al pc1 metto preleva automaticamente indirizzo ip

ed al pc2 inserisco il gateway del pc1?

tsunami_88
12-07-2004, 20:34
eh dai, pleazze, aiutatemi che non ci capisco+ un tubo... tutto quello ke normalmente bisogna fare l'ho fatto ma 0, non funziona, i pc non si vedono...........................................................................

ho cambiato la skeda ISA con una PCI come quella che ho su un pc ma niente....................................................................................

sicuri che non ci sia da impostare + niente?
con WINIPCFG l'IP della sk di rete non è quello ke metto io.............

e poi guardate il msg che ho postato prima.....................................

e risp plzzzzzzz................................................................................

grazzzzzzzzzzz................................................................................

MiVida
12-07-2004, 22:56
x porpora:
Ho un desktop - athlon 2.2 - con dual boot 98-xp. il 98 mi ha riconosciuto la sk di rete, ho impostato i parametri ip ma comunque non appaiono i 2 computerini per la connessione della rete
I"due computerini" li potrai vedere solo se selezioni, nelle proprietà della tua rete, di visualizzare l'icona quando connesso....l'xp non mi riconosce proprio la sk integrata sulla asus k7vta3/kt333.
Ma hai provato a caricare i driver forniti da Asus, per quella scheda madre?????? (sicuramente Asus, sul Cd-rom annesso alla Mb e sul sito, fornirà quei driver...)

x tsunami_88:

Hai, per caso, qualche firewall attivo?
Nelle proprietà della rete, hai installato "client x reti Micros." e "condivisione di file e stampanti"? Perchè, scrivi:....con WINIPCFG l'IP della sk di rete non è quello ke metto io ? Non è che dopo aver scritto Ip e Sub. Mask. lasci il segno di spunta su "ottieni automaticamente indirizzo Ip?


ciao

tsunami_88
13-07-2004, 08:46
no no , il client e la condivisione di files e stamp ci sono, e poi il segno di spunta su ottieni automaticamente indirizzo IP non posso avercelo perchè o clicco 1opzione o l'altra...cmq io ho sel l'IP manuale e ho inserito 192.168.0.1 e 255.255.255.0

di firewall non ne ho installato nemmeno uno quindi non credo ke siano loro.........

quindi?

tsunami_88
13-07-2004, 17:18
quindi???

tsunami_88
13-07-2004, 19:47
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:














:mc:

MiVida
13-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da tsunami_88
.... e poi il segno di spunta su ottieni automaticamente indirizzo IP non posso avercelo perchè o clicco 1opzione o l'altra...cmq io ho sel l'IP manuale e ho inserito 192.168.0.1 e 255.255.255.0....
E' chiaro, ma allora perchè scrivi:
con WINIPCFG l'IP della sk di rete non è quello ke metto io.............
???:confused: :confused: ??
Stai utilizzando uno di questi due Pc per connetterti ad internet?
se si, come? (modem analogico, adsl via ethernet, etc. etc).

ciao

tsunami_88
14-07-2004, 09:10
no no, mi sono confuso con il protocollo PPP x l'accesso a internet.
quando vado su WINIPCFG ci sono infatti 2 Ethernt, la prima è internet, la seconda è la scheda...

cmq posso essere certo che le schede vanno benone, anche xche sono nuove...

ma volevo sapere una cosa: è possibile guardando solamente le estremità del cavo di rete capire se è davvero un cavo incrociato?

MiVida
15-07-2004, 00:44
Originariamente inviato da tsunami_88
ma volevo sapere una cosa: è possibile guardando solamente le estremità del cavo di rete capire se è davvero un cavo incrociato?

guarda i due connettori e confronta con questo:
http://pcpro.mytech.it/pcpro/statici/esperto_risponde/images/147/schema_cavo_ethernet.gif

Per aiutarti, confronta i colori..

ciao

tsunami_88
15-07-2004, 08:09
ohi grazie a tutti finalmente sono riuscito...! sono andato al negozio e dopo 1 ora di attesa (è la terza volta...) si sono resi conto che era sbagliato!

cmq grazie a tutti sopratutto x la pazienza che avete avuto!

ciao