View Full Version : OVERCLOCK 3000XP BARTON
VORREI OVERCLOCCARE IL MIO XP 3000BARTON SULLA MOBO A7N8X-E DELUXE.
AVETE QUALCHE CONSIGLIO DA DARMI? QUALCHE DRITTA SICURAMENTE AZZECCATA?
valerio86
10-07-2004, 11:04
Hai per caso il tasto Shift rotto e non puoi evitare di urlare?
Comunque il consiglio è sempre lo stesso: hai in nforce2, quindi non ci sono problemi con i Fix.
Alza poco alla volta l'Fsb della CPU (di default è 166Mhz) a passi di 5Mhz e trova il limite di overclock con VCore default.
Poi ne riparliamo!
Originariamente inviato da frisky
VORREI OVERCLOCCARE IL MIO XP 3000BARTON SULLA MOBO A7N8X-E DELUXE.
AVETE QUALCHE CONSIGLIO DA DARMI? QUALCHE DRITTA SICURAMENTE AZZECCATA?
Che temperature, dissipatore e memorie hai ?????
Ciao !:)
OverClocK79®
10-07-2004, 12:34
credo che in questo caso siano importanti le mem
e se è la versione bus 200 (rara) o 166
BYEZZZZZZZZZZZZZZZZ
la temperatura cpu è 44, pero non riesco a saltare di 5mhz come hai detto. si sposta dierettamente la frequenza o a 200 o a 133
OverClocK79®
10-07-2004, 12:37
prova a impostare su manual.....
bYEZZZZZZZZZZZZZZ
anche impostando su manual non cambia nulla
Ryu Hoshi
11-07-2004, 00:50
IL mio 3000+ lo tengo a 13X185 v-core defaut a 1,70.
A 188 fallisce il caricamento dell'OS.ù
Prova ad aggiornare il bios, magari ti saltano fuori i settaggi che ti servono.
Originariamente inviato da OverClocK79®
credo che in questo caso siano importanti le mem
Che memorie monta il tuo sistema ?????
CiaoZ :D
il sistema monta due banchi da 512 mb pc 3200 NANYA
valerio86
11-07-2004, 11:51
Originariamente inviato da frisky
il sistema monta due banchi da 512 mb pc 3200 NANYA
Se sono in Dual Channel non arriveranno MAI a 400Mhz stabili...
Prova a metterle in Single Channel e vedi se sale di Fsb.
si.ora il fsb è salito e ho messo 180x12.5 e v core a 1.70.
se imposto frequenza a 185 il pc non parte.
ho provato 3d mark e tutto ok però quando gioco a call of duty si blocca all'improvviso.
valerio86
11-07-2004, 18:35
Utilizza timings più rilassati...Se anche così si blocca allora sei CPU limited a VCore 1.70V e quindi devi scendere un paio di Mhz.
Ryu Hoshi
11-07-2004, 22:16
Originariamente inviato da valerio86
Se sono in Dual Channel non arriveranno MAI a 400Mhz stabili...
Prova a metterle in Single Channel e vedi se sale di Fsb.
Scusa la mia ignoranza, ma se ram sono delle 3200 xchè non dovrebbero tenere 400 di FSB?
valerio86
11-07-2004, 22:41
Le Elixir hanno grossi problemi ad andare in Dual Channel a 400Mhz su piattaforme con nforce2...non capita sempre però ;)
ho avuto anche problemi con le elixir infatti le ho dovute sostituire perche in dual channel non andavano
ho trovato un ottima stabilita a 177x13,5 1.75core. ora gira a 2300 ed ho una temperatura costante di 48.
per abbassare i timings delle ram come faccio a testarli e vedere se reggono?
Pablito11
14-07-2004, 15:31
Scusate l'intromissione, ma già che si parla di overclock sul 3000+ mi interessava una info.
Avendo una Asus A7V8X-X, quindi senza i famosi fix, si può innalzare un pochino l'FSB dai 167 Mhz di serie?
Lo so che esagerando rischio di fondere gli HD ma magari qualcuno di voi ha provato ad alzarlo solo un pò e senza danni.
Qualche consiglio?
Grazie
Ryu Hoshi
14-07-2004, 22:17
Il mio cosiglio è di non overcloccare senza i fix.
è troppo rischioso, a sto punto vendi la asus e ti compri una mobo con i fix come la mia che costa poco.
Pablito11
16-07-2004, 09:10
Dici eh?
E' che non mi va di reistallare tutto quanto... mi sa tanto che tengo tutto così...
comunque grazie.:)
volevo sapere una cosa: quale fine ha agire sul vcore? Serve per andare oltre ai bus prestabiliti: 166/200?Io ho sempre agiti su bus e moltiplicatore!:rolleyes:
Ryu Hoshi
16-07-2004, 11:14
Aumenteare il v-core serve x dare + stabilità al procio in in oc.
Il problema è che si alzano le temperature e accorci la vita del procio.
Io x esempio non ho bisogno di aumentarlo perchè mi rimane stabile a 13X185 con v-core default.
Ho provato ad andare oltre ma le ram non me lo permettono:( .
una cosa : io ho due banchi di mem da 512 di cui uno va a 333 e uno a 400. Ora come ora col bus del procio a 166 me le vede a 333 tutte e due. Se portassi il bus del procio a 200 continuerebbe a tenermele a 333?
Ryu Hoshi
16-07-2004, 12:09
Non puoi farlo, il banco a 333 non ti permetterà mai di salire con il bus a 200.
Senza contare che nemmeno il 3000+ terrebbe una frequenza del genere.
La frequenza del processore si ottiene moltiplicando il valore dell'FSB con il moltiplicatore.
Nel nosto caso è 166X13=2158Mhz.
Portando a 200X13 andrebbe a 2600Mhz effettivi, oserei dire impossibile anche con voltaggio da suicidio tipo 1,90V.
Fai così, rimuovi il banco di ram 333.
Prova ad aumentare piano piano di 1 L'FSB e vedi dove arrivi,
dovresti arrivare senza troppi problemi a 13X180.
Ricordati di mettere la frequenza dell'AGP a 66 e quella del BUS a 33 altrimenti combini un disastro.
Savio3000+
17-07-2004, 07:48
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Non puoi farlo, il banco a 333 non ti permetterà mai di salire con il bus a 200.
Senza contare che nemmeno il 3000+ terrebbe una frequenza del genere.
La frequenza del processore si ottiene moltiplicando il valore dell'FSB con il moltiplicatore.
Nel nosto caso è 166X13=2158Mhz.
Portando a 200X13 andrebbe a 2600Mhz effettivi, oserei dire impossibile anche con voltaggio da suicidio tipo 1,90V.
Fai così, rimuovi il banco di ram 333.
Prova ad aumentare piano piano di 1 L'FSB e vedi dove arrivi,
dovresti arrivare senza troppi problemi a 13X180.
Ricordati di mettere la frequenza dell'AGP a 66 e quella del BUS a 33 altrimenti combini un disastro.
bè il mio processore ha 400 di fsb... positivo o negativo? :confused:
Ryu Hoshi
17-07-2004, 12:19
Originariamente inviato da Savio3000+
bè il mio processore ha 400 di fsb... positivo o negativo? :confused:
Ottimo, sei veramente fortunato!
Il 3000+ con bus a 200 è praticamente introvabile!
è uscito di produzione da parecchio.
Il tuo processore dovrebbe avere il moltiplicatore sbloccato, hai provato a metterlo a 11X200?
Savio3000+
17-07-2004, 12:21
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ottimo, sei veramente fortunato!
Il 3000+ con bus a 200 è praticamente introvabile!
è uscito di produzione da parecchio.
Il tuo processore dovrebbe avere il moltiplicatore sbloccato, hai provato a metterlo a 11X200?
non ho dissipatore adatto e sono contro... all' overclock! :D
Ryu Hoshi
17-07-2004, 18:26
allora dammelo a me, io ti dò il mio e siamo tutti felici e contenti!
Savio3000+
17-07-2004, 21:10
:sofico:
io il 3000+ sono riuscito a farlo andare stabile anche a 228 * 11, se interessa a qualcuno :p
Savio3000+
18-07-2004, 12:33
Originariamente inviato da cangia
io il 3000+ sono riuscito a farlo andare stabile anche a 228 * 11, se interessa a qualcuno :p
fai schifo :D
Speedy L\'originale
18-07-2004, 12:36
Io sono senza problemi a 200x11, xò il limite nn ho ancora d testarlo, la prossima cosa ek voglio provare è d trovare il limite del bus(magari 220x10 o+), x poi eventualmente salire d molti..
Ryu Hoshi
18-07-2004, 15:29
Originariamente inviato da cangia
io il 3000+ sono riuscito a farlo andare stabile anche a 228 * 11, se interessa a qualcuno :p
:eek:
Però tu hai quello con il bus a 200 e il molti sbloccato.
Far salire quello con il molti bloccato a 13 è ben altra cosa.
Oggi senza dual-ch sono arrivato fino a 13X187, a 13X188 si pianta sui benc.
Ram King max 3200 pacco?
Qualcuno ha provato le 4000?
Quanto fai in aquamark senza oc sulla vga?
x Ryu Hoshi
No, io ho quello a 166 di fbs ( il 200 e' il 3200 + ) e molti bloccato a 13, ma solo a salire... < di 13 posso usarli tutti :D :D :D
Ryu Hoshi
18-07-2004, 19:37
Appunto, il tuo dalla casa esce a 10,5X200.
Poi ovviamente se vuoi puoi mettere FSB anche 166 o a 133 ma non averebbe molto senso.
Il blocco del molti oltre il 13 non è dato dal procio ma dalla mobo.
uffa :mad:
il mio di default e' 166 *13 , non 200 per qualcosa come dici tu ... e' uno dei primi 3000+ usciti, non quelli dopo usciti anche a 200 mHz .. te lo posso dire con sicurezza perche' ogni volta che resetto il cmos ( e con tutti gli esperimenti che faccio mi capita spesso :cool: :D :D ) di default me lo mette a 166 * 13
valerio86
18-07-2004, 20:01
Originariamente inviato da cangia
uffa :mad:
il mio di default e' 166 *13 , non 200 per qualcosa come dici tu ... e' uno dei primi 3000+ usciti, non quelli dopo usciti anche a 200 mHz .. te lo posso dire con sicurezza perche' ogni volta che resetto il cmos ( e con tutti gli esperimenti che faccio mi capita spesso :cool: :D :D ) di default me lo mette a 166 * 13
Veramente il tuo è il 3000+ "normale", perchè il 3000+ con bus a 400Mhz è stato prodotto in pochissimi esemplari: aveva prestazioni troppo vicine al 3200+ e quindi per distaccarlo hanno utilizzato un bus a 333Mhz ;)
Infatti, Valerio86, e' quello che sto cercando di dire a Ryu :D .. cmq i 228 di fbs non so se siano il limite fisico del procio.. ho provato in sincrono con le ram ( delle semplici twinmos pc 3200 ) .. oltre i 228 si piantava all'avvio .. ma questo non vuol dire che in asincrono non possa salire ancora :D
Savio3000+
18-07-2004, 20:29
Originariamente inviato da valerio86
Veramente il tuo è il 3000+ "normale", perchè il 3000+ con bus a 400Mhz è stato prodotto in pochissimi esemplari: aveva prestazioni troppo vicine al 3200+ e quindi per distaccarlo hanno utilizzato un bus a 333Mhz ;)
che culo che ho allora? :D
Ryu Hoshi
18-07-2004, 21:55
Originariamente inviato da cangia
uffa :mad:
il mio di default e' 166 *13 , non 200 per qualcosa come dici tu ... e' uno dei primi 3000+ usciti, non quelli dopo usciti anche a 200 mHz .. te lo posso dire con sicurezza perche' ogni volta che resetto il cmos ( e con tutti gli esperimenti che faccio mi capita spesso :cool: :D :D ) di default me lo mette a 166 * 13
Ok, non sapevo dell'esistenza del tuo modello.
Ryu Hoshi
18-07-2004, 21:56
Originariamente inviato da Savio3000+
che culo che ho allora? :D
è in vendita? :D
Savio3000+
19-07-2004, 06:32
:nonsifa:
Pablito11
19-07-2004, 11:31
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Non puoi farlo, il banco a 333 non ti permetterà mai di salire con il bus a 200.
Senza contare che nemmeno il 3000+ terrebbe una frequenza del genere.
La frequenza del processore si ottiene moltiplicando il valore dell'FSB con il moltiplicatore.
Nel nosto caso è 166X13=2158Mhz.
Portando a 200X13 andrebbe a 2600Mhz effettivi, oserei dire impossibile anche con voltaggio da suicidio tipo 1,90V.
Fai così, rimuovi il banco di ram 333.
Prova ad aumentare piano piano di 1 L'FSB e vedi dove arrivi,
dovresti arrivare senza troppi problemi a 13X180.
Ricordati di mettere la frequenza dell'AGP a 66 e quella del BUS a 33 altrimenti combini un disastro.
Scusate faccio un passo indietro causa confusione:
Haku ha la stessa mia scheda... quindi da quello che so senza i fix. Ora come fa a salire di un mhx di FSB mantenendo a 66 (agp) e 33 PCI il bus?
Su questa scheda che io sappia non si può anche perché il valore riportato di FSB è indicato proprio insieme a quello del bus.
Cioè 167/33, 168/33, 169/33, 170/34, 171/34 e così via.
A questo punto però mi chiedo a cosa serva questa funzione. Cioè se alzando il bus si rischia di fondere gli hard disk perché Asus ha implementato questa possibilità su questa scheda? Considerate che si può salire fino a valori piuttosto alti.
Oppure sotto c'è qualche trucchetto?
:) :)
Ryu Hoshi
19-07-2004, 13:21
No, niente trucchi.
Il divisore si attiva così: se c'è il procio con FSB a 133 divide in 4 e ci ricava la fequenza dell'AGP che poi viene divisa in 2 x il BUS PCI.
se è a 166 divide in 5, se a 200 divide in 6.
I fix ti permettono di bloccare la frequenza AGP/BUS PCI in modo da non andare fuori specifica con valori di frequenza intermendi del FSB.
Non ho mai messo le mani su una Asus A7N8X-E DELUXE, però se è come dici tu ora sai che non devi andare oltre certi limiti.
Che procio hai?
Ryu Hoshi
19-07-2004, 13:28
Originariamente inviato da Savio3000+
:nonsifa:
Và bè, io ci ho provato:D .
Pablito11
19-07-2004, 13:45
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
No, niente trucchi.
Il divisore si attiva così: se c'è il procio con FSB a 133 divide in 4 e ci ricava la fequenza dell'AGP che poi viene divisa in 2 x il BUS PCI.
se è a 166 divide in 5, se a 200 divide in 6.
I fix ti permettono di bloccare la frequenza AGP/BUS PCI in modo da non andare fuori specifica con valori di frequenza intermendi del FSB.
Non ho mai messo le mani su una Asus A7N8X-E DELUXE, però se è come dici tu ora sai che non devi andare oltre certi limiti.
Che procio hai?
Barton 3000+ su scheda Asus A7V8X-X... in ogni caso attualmente gira con un minimo di overclock... sono a 173/34 Mhz di FSB il che equivale a 2250 Mhz di clock del processore. Le ram sono a 333 (1,5 gb) e quindi non insisto oltre... diciamo che per ora mi posso accontentare. Mi incuriosiva solo sapere come mai il bios tipermette di utilizzare valori com 185/38 (vado a memoria), mandando quindi il PCI a 38 Mhz quando è così pericoloso per gli Hd.
Grazie per le risposte comunque.
Ryu Hoshi
19-07-2004, 18:15
è quello bloccato, hai provato a muovere il moltiplicatore?
Cmq credo che i valori fuori specifica ci siano x dare la possibilità di fare bech di breve durata.
La prima volta che ho overcloccato non sapevo questa cosa e ho tenuto il pc a 180X13 senza usare i fix e non si è fulminato niente.
Quindi non è detto che succeda,.............. ma forse sono stato solo fortunato.
Pablito11
20-07-2004, 17:49
Infatti è bloccato, ho provato ad alzare il moltiplicatore ma si è incasinato tutto e ho dovuto resettare il bios.
In ogni caso per ora il PC è super stabile, e direi che posso anche azzardare un 175/35 di FSB. In fondo si tratta solo di due Mhz di bus in più sul PCI pari a un 6% in più... forse un pò di tolleranza c'è.
Ryu Hoshi
20-07-2004, 18:01
L'unico modo x saperlo è fare dei bench, prova a farlo sudare un pò con 3dmark 2001 e vedi cosa succede.
Savio3000+
20-07-2004, 18:31
il mio e' bloccato? :confused: :D
Ryu Hoshi
20-07-2004, 18:53
Ma allora mi vuoi far impazzire d'invidia!:cry:
Savio3000+
20-07-2004, 19:03
Originariamente inviato da Ryu Hoshi
Ma allora mi vuoi far impazzire d'invidia!:cry:
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.