View Full Version : Stasera ho provato per scrupolo...
Loutenr1
10-07-2004, 00:49
a tornare da casa della mia ragazza col portatile acceso in macchina. Il tragitto è di circa 15 minuti, e ho trovato ben 10 reti wireless non criptate :eek: ! Ma se le sfrutto che succede?
TheDarkAngel
10-07-2004, 01:44
Originariamente inviato da Loutenr1
a tornare da casa della mia ragazza col portatile acceso in macchina. Il tragitto è di circa 15 minuti, e ho trovato ben 10 reti wireless non criptate :eek: ! Ma se le sfrutto che succede?
nulla :D
Originariamente inviato da Loutenr1
a tornare da casa della mia ragazza col portatile acceso in macchina. Il tragitto è di circa 15 minuti, e ho trovato ben 10 reti wireless non criptate :eek: ! Ma se le sfrutto che succede?
eh ... anke vivere a milano ha i suoi benefici...
se ne becchi una non protetta, a magari 2 mbit/sec ... vai e scarica :D :D :D :cool:
Loutenr1
10-07-2004, 01:59
cazz, vado dalla mia ragazza per sistemarle il portatile. Accendo il mio e come il solito lascio inserita la scheda wireless. sto smanettando sul suo e sento, bonk! Guardo il mio e scopro di essere connesso... che culo, adsl di fastweb :D
StErMiNeiToR
10-07-2004, 02:36
Originariamente inviato da Loutenr1
cazz, vado dalla mia ragazza per sistemarle il portatile. Accendo il mio e come il solito lascio inserita la scheda wireless. sto smanettando sul suo e sento, bonk! Guardo il mio e scopro di essere connesso... che culo, adsl di fastweb :D
ma piu che altro nn puoi accedere al suo hdd?
se cosi... è na pacchia :D
user75083
10-07-2004, 05:09
Originariamente inviato da StErMiNeiToR
ma piu che altro nn puoi accedere al suo hdd?
Mi sembra alquanto strano che una connessione senza fili venga lasciata senza seppur un minimo [di facciata] login. E se anche fosse così, non è detto che si hanno i diritti per accedere in locale o alle altre connessioni.
Loutenr1 ci sono diversi exploit per connessioni bluetooth.. ed ora immagina quanti ne hanno una sul proprio portatile, cellulare lasciata sempre attiva ;)
Fallo, ma almeno limita leggermente la banda, altrimenti se non sono scemi se ne accorgono subito... ;)
golf150cv
10-07-2004, 11:42
mi spiegate come funziona questo sistema? si connetet a cosa? tramicte che? che si può fare? grazie saluti
michelev83
10-07-2004, 11:44
fico devo farlo anche o:cool:
edivad82
10-07-2004, 11:50
ma soprattutto, sapete che è illegale? ;)
Probabilmente una era la mia :sofico:
edivad82
10-07-2004, 11:52
Originariamente inviato da homerr
Probabilmente una era la mia :sofico:
:muro: ok...mi apposto sotto casa tua e ti ciuccio fastweb...come dici? basta suonare il campanello? :eek: ah ok :D
Originariamente inviato da edivad82
:muro: ok...mi apposto sotto casa tua e ti ciuccio fastweb...come dici? basta suonare il campanello? :eek: ah ok :D
:sborone:
bluelake
10-07-2004, 11:55
Originariamente inviato da edivad82
ma soprattutto, sapete che è illegale? ;)
il solito puntiglioso :mbe:
michelev83
10-07-2004, 11:56
Originariamente inviato da edivad82
ma soprattutto, sapete che è illegale? ;)
tante cose sono illegali :cool:
edivad82
10-07-2004, 12:00
Originariamente inviato da michelev83
tante cose sono illegali :cool:
si ma non è che dobbiamo divertirci a sommarle :D
Loutenr1
10-07-2004, 12:06
Infatti ho provato a vedere tra le risorse di rete i computer connessi, ma non trova nulla. Per esempio, a casa mia se vado su risorse di rete vedo il mo portatile e il pc fisso connessi in lan, ma ieri non trovavo nulla.
Poi come la limito la banda? Certo che scaricare a 350k/s era una pacchia :p
edivad82
10-07-2004, 12:11
fra un po' se chiude ;) stai facendo cose illegali ;)
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
;)
la cosa preoccupante è che prove simili sono state fatte in una centralissima via di Milano e le reti wireless aperte a tutti facevano parte, in alcuni casi, di uffici
questo significa che chi ha installato la rete è un incompetente e nonostante ciò avrà preso i suoi bei soldini...
si parla tanto di debolezza del WEP e della necessità di utilizzare il WPA e un bel server radius ma intanto basterebbe mettere un filtro sul MAC e abilitare il wep per fregare quelli che come te passano una volta sola e non hanno tempo o non hanno le competenze per "bypassare" questo tipo di restrizioni
Loutenr1
10-07-2004, 12:16
Originariamente inviato da edivad82
fra un po' se chiude ;) stai facendo cose illegali ;)
http://forum.hwupgrade.it/regolamento.php
;)
Ok, ma scusa una cosa. Ora io ho fatto sta scoperta per caso, non è che sono andato dalla mia ragazza e le ho detto: "adesso scandagliamo bene bene il palazzo per fregare una connessione". Ho acceso e mi sono accorto che è successo. Se c'è una connessione non criptata in fondo non sono cavoli loro?
Cmq se ritieni si sia andato troppo oltre chiudi pure :)
P.s. Altra cosa scusate, visto che la ma rete arriva fino al cancello in fondo alla via :eek: , come la cripto? :D
Mammabell
10-07-2004, 12:35
ragazzi ehm mi date il vostro indirizzo?
Così...per simpatia...:D
(ho ancora un 56 kakka:sofico: )
michelev83
10-07-2004, 12:36
Originariamente inviato da edivad82
si ma non è che dobbiamo divertirci a sommarle :D
:sofico:
:cool:
secondo me sono cazzi di chi nn cripta la sua rete! ;)
al giorno d'oggi o si è furbi o si è coglioni. :)
Sehelaquiel
10-07-2004, 12:45
se e' illegale allora devo dire io c'ero :cool:
ci vorrebbe qualcuno che conosce la legge per bene
questo caso può vagamente somigliare a uno tipo "ho trovato una bicicletta senza lucchetto e l'ho presa" ma in realtà tu non fai niente per "rubare" il collegamento
quelle reti evidentemente avevano DHCP e nessuna protezione, tanto che il tuo pc si è connesso da solo
a quel punto è illecito navigare?
fare danni sul pc altrui lo è di sicuro, ma usare semplicemente la posta o il web?
l'illegalità è tua o del tizio che non si è protetto e ha condiviso, anche se involontariamente, la connessione (cosa che non si può fare)?
edivad82
10-07-2004, 12:49
Originariamente inviato da recoil
ci vorrebbe qualcuno che conosce la legge per bene
questo caso può vagamente somigliare a uno tipo "ho trovato una bicicletta senza lucchetto e l'ho presa" ma in realtà tu non fai niente per "rubare" il collegamento
quelle reti evidentemente avevano DHCP e nessuna protezione, tanto che il tuo pc si è connesso da solo
a quel punto è illecito navigare?
fare danni sul pc altrui lo è di sicuro, ma usare semplicemente la posta o il web?
l'illegalità è tua o del tizio che non si è protetto e ha condiviso, anche se involontariamente, la connessione (cosa che non si può fare)?
allora, sicuramente è incauto chi l'ha installata, ma usare rete private e sottolineo private senza autorizzazione è si reato...
Loutenr1
10-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da recoil
ci vorrebbe qualcuno che conosce la legge per bene
questo caso può vagamente somigliare a uno tipo "ho trovato una bicicletta senza lucchetto e l'ho presa" ma in realtà tu non fai niente per "rubare" il collegamento
quelle reti evidentemente avevano DHCP e nessuna protezione, tanto che il tuo pc si è connesso da solo
a quel punto è illecito navigare?
fare danni sul pc altrui lo è di sicuro, ma usare semplicemente la posta o il web?
l'illegalità è tua o del tizio che non si è protetto e ha condiviso, anche se involontariamente, la connessione (cosa che non si può fare)?
Infatti. Ho specificato che non ho cercato io la connessione, ma lasciando sempre la scheda wireless inserita si è connesso da solo. Visto che dovevo scaricare un bel pò di roba per sistemare un altro portatile ho colto l'occasione. Non ho assolutamente fato danni o spiato il pc connesso, mi sono limitato a scaricare qualcosa. E' certo che bisognerebbe sapere bene come sono le leggi in proposito.
Io però non riesco a criptare la mia, ho settato il criptaggio sul router, ma poi non mi si collega più il portatile
:muro:
Originariamente inviato da edivad82
allora, sicuramente è incauto chi l'ha installata, ma usare rete private e sottolineo private senza autorizzazione è si reato...
ok però la questione è sottile
io ho il portatile con la scheda wi-fi inserita, sono a casa dell'amico e becco la rete del suo vicino, collegandomi
a quel punto MSN si apre ed è on-line, senza che io abbia fatto niente
sto però usando la rete dato che c'è uno scambio di dati
ho commesso qualcosa di illegale? dopotutto non ho fatto nulla
in un certo senso è la rete che è venuta a cercare me, non il contrario
edivad82
10-07-2004, 12:54
Originariamente inviato da Loutenr1
Infatti. Ho specificato che non ho cercato io la connessione, ma lasciando sempre la scheda wireless inserita si è connesso da solo. Visto che dovevo scaricare un bel pò di roba per sistemare un altro portatile ho colto l'occasione. Non ho assolutamente fato danni o spiato il pc connesso, mi sono limitato a scaricare qualcosa. E' certo che bisognerebbe sapere bene come sono le leggi in proposito.
Io però non riesco a criptare la mia, ho settato il criptaggio sul router, ma poi non mi si collega più il portatile
:muro:
beh...vorrà dire che quando non avrò benzina nella mia auto userò la tua ;)
se l'hai trovata non dovevi usarla, magari riferirlo al proprietario...
chi ha detto prima, o siamo furbi o coglioni, no, dovremmo essere più onesti e meno furbacchioni ;)
Loutenr1
10-07-2004, 12:59
Originariamente inviato da edivad82
beh...vorrà dire che quando non avrò benzina nella mia auto userò la tua ;)
se l'hai trovata non dovevi usarla, magari riferirlo al proprietario...
chi ha detto prima, o siamo furbi o coglioni, no, dovremmo essere più onesti e meno furbacchioni ;)
L'esempio che fai non centra nulla scusa. Usando la tua metafora sarebbe come se tu uscissi di casa e cadessi dentro la mia macchina accesa e in movimento, non che la usassi se finisse la benzina nella tua :O
toshiman
10-07-2004, 13:02
Originariamente inviato da edivad82
se l'hai trovata non dovevi usarla, magari riferirlo al proprietario...
come si trova il proprietario della rete wireless? :confused:
edivad82
10-07-2004, 13:04
Originariamente inviato da toshiman
come si trova il proprietario della rete wireless? :confused:
se è nel palazzo è un vicino di casa...non credo che trasmettano con kilowatt di potenza ;)
edivad82
10-07-2004, 13:05
Originariamente inviato da Loutenr1
L'esempio che fai non centra nulla scusa. Usando la tua metafora sarebbe come se tu uscissi di casa e cadessi dentro la mia macchina accesa e in movimento, non che la usassi se finisse la benzina nella tua :O
no ;) stai cmq usando una cosa mia senza permesso ;)
Freeride
10-07-2004, 13:07
Qualcuno la potrebbe usare come scusa per il p2p: ho una rete wireless e non ero io che scaricavo! :D
Quando ho installato la mia rete wireless ho messo la potenza al massimo e in una settimana sul syslog c'erano 3 MAC address di schede wifi non mie :eek: .
Poi ho ridotto la potenza solo per l'area che mi interessa, criptato le trasmissioni e bloccati tutti i range di indirizzi IP inutili. Non ho più visto nessuno.
edivad82
10-07-2004, 13:07
Originariamente inviato da recoil
ok però la questione è sottile
io ho il portatile con la scheda wi-fi inserita, sono a casa dell'amico e becco la rete del suo vicino, collegandomi
a quel punto MSN si apre ed è on-line, senza che io abbia fatto niente
sto però usando la rete dato che c'è uno scambio di dati
ho commesso qualcosa di illegale? dopotutto non ho fatto nulla
in un certo senso è la rete che è venuta a cercare me, non il contrario
di solito la negoziazione parte dal client ;)
ok, parte messenger, c'è stato scambio di dati, a quel punto chiudi tutto e ti scolleghi, certo che se apri p2p e download a manetta è un altro discorso :D
... e invece non è illegale ...
non violi alcun sistema e ti colleghi da un posto pubblico, reato sarebbe aggangiarsi ad una lan via cavo.
il reato forse (dico forse perchè di questo non ne sono certo) è di chi configura male la propria rete wifi, rendendola utilizzabile da chiunque al di fuori della sua proprietà privata senza pagare i relativi oneri per le reti wifi offerte come servizio a terzi (anche gratuitamente) ...
l'esempio della bici e della macchina non sta in piedi.
:)
edivad82
10-07-2004, 13:15
Originariamente inviato da Freeride
Qualcuno la potrebbe usare come scusa per il p2p: ho una rete wireless e non ero io che scaricavo! :D
Quando ho installato la mia rete wireless ho messo la potenza al massimo e in una settimana sul syslog c'erano 3 MAC address di schede wifi non mie :eek: .
Poi ho ridotto la potenza solo per l'area che mi interessa, criptato le trasmissioni e bloccati tutti i range di indirizzi IP inutili. Non ho più visto nessuno.
limitare i mac address e ip è già un inizio per evitare connessioni accidentali...limitare la potenza dell'ap è un altro, disattivare il broadcast ssid è un altro modo per evitare che partano connessioni a reti non preferite...
poi c'è wpa ma serve un server radius, allora tanto vale usare wpa-psk (pre shared key)
la sicurezza totale non esiste ma è fatta di tanti accorgimenti ;)
aggiungo che se ho un AP wifi "libero", se un utonto si collega tramite esso ad internet e commette illeciti (P2P o addirittura Pedofilia) i guai li passo IO ... mica lui ... ne sono responsabile io, proprietario dell'AP ...
edivad82
10-07-2004, 13:18
Originariamente inviato da Utonto
... e invece non è illegale ...
non violi alcun sistema e ti colleghi da un posto pubblico, reato sarebbe aggangiarsi ad una lan via cavo.
il reato forse (dico forse perchè di questo non ne sono certo) è di chi configura male la propria rete wifi, rendendola utilizzabile da chiunque al di fuori della sua proprietà privata senza pagare i relativi oneri per le reti wifi offerte come servizio a terzi (anche gratuitamente) ...
l'esempio della bici e della macchina non sta in piedi.
:)
beh..di certo non vuole essere un punto di accesso pubblico :D se l'ha configurata male, ok sono cavoli suoi, ma di certo non è vero che non è reato entrare in una lan privata, sicurezza più sicurezza meno :D
Originariamente inviato da edivad82
la sicurezza totale non esiste ma è fatta di tanti accorgimenti ;)
Quoto :cool:
edivad82
10-07-2004, 13:19
Originariamente inviato da Utonto
aggiungo che se ho un AP wifi "libero", se un utonto si collega tramite esso ad internet e commette illeciti (P2P o addirittura Pedofilia) i guai li passo IO ... mica lui ... ne sono responsabile io, proprietario dell'AP ...
si, ma comunque lui ha avuto accesso ad un sistema privato, non da un hot spot...se si prova che non è stato il prorietario ma un terzo, allora i guai ricadranno sul terzo, e il proprietario accusato solo di scarsa sicurezza
Originariamente inviato da edivad82
beh..di certo non vuole essere un punto di accesso pubblico :D se l'ha configurata male, ok sono cavoli suoi, ma di certo non è vero che non è reato entrare in una lan privata, sicurezza più sicurezza meno :D
il problema davide che in quel caso la rete privata diventa pubblica :D
stesso identico discorso delle risorse condivise sulla 137/9 ... sono condivisioni "pubbliche" quindi accessibili da chiunque ...
edivad82
10-07-2004, 13:22
Originariamente inviato da Utonto
il problema davide che in quel caso la rete privata diventa pubblica :D
stesso identico discorso delle risorse condivise sulla 137/9 ... sono condivisioni "pubbliche" quindi accessibili da chiunque ...
è pubblica tra virgolette perchè accessibili :D le reti pubbliche devono essere dichiarate e se non sbaglio anche denunciate/registrate :D
Originariamente inviato da edivad82
si, ma comunque lui ha avuto accesso ad un sistema privato, non da un hot spot...se si prova che non è stato il prorietario ma un terzo, allora i guai ricadranno sul terzo, e il proprietario accusato solo di scarsa sicurezza
Ovvio non viene incriminato per illeciti ... è come avere la pistola denunciata a casa e lasciarla alla portata del bambino che poi spara alla mamma :D ... i guai si passano ma certo il babbo non viene accusato di omicidio ... ma sempre roba penale è ...
è un bel discorso che in questi termini merita sicuramente di essere approfondito dal punto di vista legale ...
:)
Originariamente inviato da edivad82
è pubblica tra virgolette perchè accessibili :D le reti pubbliche devono essere dichiarate e se non sbaglio anche denunciate/registrate :D
Non sbagli, infatti nel mio primo post ho azzardato anche l'ipotesi che avendo un utonto creato una rete "pubblica" è soggetto a multe per non avere ovviamente le apposite licenze ...
:D
Grande Windows... rende le cose piu' facili a tutti (compresi agli scroccatori)
comunque con il SP2 cambieranno tante cose... molte meno connessioni "date per caso"
knowledge is power
e...davvero molto bella questa
Originariamente inviato da edivad82
la sicurezza totale non esiste ma è fatta di tanti accorgimenti ;)
Complimenti hai sintetizzato tutto in una riga!!!incredibile :)
ciao SZ
FastFreddy
10-07-2004, 16:33
Originariamente inviato da Loutenr1
P.s. Altra cosa scusate, visto che la ma rete arriva fino al cancello in fondo alla via :eek: , come la cripto? :D
Chiudendo il cancello? :fagiano: :stordita:
Originariamente inviato da edivad82
di solito la negoziazione parte dal client ;)
ok, parte messenger, c'è stato scambio di dati, a quel punto chiudi tutto e ti scolleghi, certo che se apri p2p e download a manetta è un altro discorso :D
si parte dal client dal punto di vista tecnico ma di fatto avviene tutto automaticamente quando sei in windows.
la domanda era questa: dal punto di vista legale se è avvenuto tutto automaticamente (compreso MSN che sta nella tray e aspetta la connessione) io sono colpevole o no? secondo me no...
certo che windows scassa pure troppo con queste connessioni automatiche. ieri c'era uno in università incazzato perché ho portato il mio access point e siccome era il più vicino il tizio si collegava solo alla mia rete perché era quella con segnale migliore
risultato? hanno staccato la spina del mio access point e io ero distante e non me ne sono accorto, così ho passato 15 minuti a insultare la mia povera pcmcia innocente prima di accorgermi quale era la causa :D
ah, per la cronaca era una rete senza wep, senza filtro del mac e con dhcp ma del resto dovevo renderla disponibile in teoria a diversa gente nell'arco della giornata quindi era la soluzione meno complicata. però quando si installa una wlan in ufficio è un delitto non prevedere un minimo di protezione. parlare di server radius magari è eccessivo in certi casi ma le soluzioni basilari implementatele che diamine!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.