Entra

View Full Version : Film sulla guerra


morpheus85
10-07-2004, 00:11
Ultimamente ho visto Full metal jacket e Il nemico alle porte ci sono altri film fatti veramente molto bene come questi?

powerslave
10-07-2004, 00:12
apocalypse now

morpheus85
10-07-2004, 00:15
Originariamente inviato da powerslave
apocalypse now

Grazie, mi era sfuggito

m4st3rx
10-07-2004, 00:19
-salvate il soldato ryan

-we were soldiers

-windtalkers

-il giorno piu' lungo ...

mhhh ... poi :

-platoon (non e' cosi' bello)

-nato il xx(non ricordo il numero) luglio, con tom cruise

cmq. sul vietnam ne trovi a bizzeffe

Jamal Crawford
10-07-2004, 01:34
Originariamente inviato da m4st3rx
-salvate il soldato ryan

-we were soldiers

-windtalkers

-il giorno piu' lungo ...

mhhh ... poi :

-platoon (non e' cosi' bello)

-nato il xx(non ricordo il numero) luglio, con tom cruise

cmq. sul vietnam ne trovi a bizzeffe


E' nato il 4 luglio ;)
merita di essere visto windtalkers?
Salvate il soldato "Giggs" e' bellissimo!

cionci
10-07-2004, 01:39
Black Hawk Down rulez ;)

Phantom II
10-07-2004, 02:41
Originariamente inviato da m4st3rx
-il giorno piu' lungo ...
Ha un cast magnifico ma alla fine è una porcata.

nonsidice
10-07-2004, 08:03
I cannoni di Navarrone
Tora tora tora
La battaglia delle Midway
Quella sporca dozzina
Il ponte sul fiume Kwai

i primi 3 sono i classici film americani anni 50/60 belli ma che alla fine sono una porcata (come detto per "il giorno + lungo) :p
il 4° invece è già meglio.
il 5° è ambientato in un campo di prigionia/lavoro giapponese.

PinHead
10-07-2004, 08:17
Originariamente inviato da Phantom II
Ha un cast magnifico ma alla fine è una porcata.

Io invece credo sia uno dei migliori, anche perchè è molto fedele al contesto. Un altro film molto curato sotto questo aspetto è La Battaglia Di Midway....

Guren
10-07-2004, 08:28
E' un film bellissimo, ma non penso possa affascinare una platea giovane, che resta ancora oggi uno degli affreschi antimilitaristi più potenti e suggestivi: Orizzonti di Gloria

flisi71
10-07-2004, 10:38
E come non ricordare "la sottile linea rossa", contemporaneo del "soldato Ryan" ma ben differente?

Ciao

Federico

SHIVA>>LuR<<
10-07-2004, 10:48
l'ultimo di taricone:D :D

icestorm82
10-07-2004, 10:51
Originariamente inviato da cionci
Black Hawk Down rulez ;)


:sbavvv: :sbavvv:

Marcos2
10-07-2004, 11:12
Ti consiglio Vittime di guerra (con Michael J. Fox) e La sottile linea rossa.

Phantom II
10-07-2004, 12:50
Originariamente inviato da PinHead
Io invece credo sia uno dei migliori, anche perchè è molto fedele al contesto. Un altro film molto curato sotto questo aspetto è La Battaglia Di Midway....
Le scene dello sbarco sono ridicole, vedere i soldati alleati che pascolano per le spiaggie di Normandia come se fossero al campeggio è deprimente, vale mille volte di più Salvate il soldato Ryan in quanto a ricostruzione storica.

Kewell
10-07-2004, 13:10
Black Hawk Down
We Were Sodiers (veramente bello)
Windtalkers (ai miei amici è piaciuto parecchio, a me non tanto)
Salvate il soldato Ryan

PinHead
10-07-2004, 20:07
Originariamente inviato da Marcos2
Ti consiglio Vittime di guerra (con Michael J. Fox)...

Vero :eek:, poco conosciuto ma molto bello secondo me....

FastFreddy
10-07-2004, 20:13
"No man's land" molto particolare, e fa parecchio riflettere..... ;)

eriol
10-07-2004, 20:16
Originariamente inviato da cionci
Black Hawk Down rulez ;)


grande! ;)

SHIVA>>LuR<<
10-07-2004, 20:21
behind enemy lines

FastFreddy
10-07-2004, 20:24
Originariamente inviato da cionci
Black Hawk Down rulez ;)

Non mi piace, e' il solito filmone con gli americani buoni e i negracci cattivi.........

PinHead
10-07-2004, 20:28
Mi sembra che non sia stato citato:

Urla Del Silenzio

Anche se non si può parlare di film di guerra, ma di film su una guerra....

Phantom II
10-07-2004, 20:34
Originariamente inviato da PinHead
Mi sembra che non sia stato citato:

Urla Del Silenzio

Anche se non si può parlare di film di guerra, ma di film su una guerra....
Molto bello, l'hanno dato un po' di mesi fa in seconda serata su Rete4.

Ed_Bunker
10-07-2004, 20:41
Originariamente inviato da cionci
Black Hawk Down rulez ;)

Molto bello ! Pero' anche "La Sottile Linea Rossa" e' un gran film... Il mio preferito forse...

Ed_Bunker
10-07-2004, 20:46
Originariamente inviato da Guren
E' un film bellissimo, ma non penso possa affascinare una platea giovane, che resta ancora oggi uno degli affreschi antimilitaristi più potenti e suggestivi: Orizzonti di Gloria

Non puo' piacere ai giovani ?!? L'ho visto due anni fa ed e' fantastico (Douglas poi...) Un altro must e' "Quella Sporca Dozzina" (Anche se calca tasti completamente differenti da quelli di Orizzonti di Gloria).

P.S.: mi sa che ci siamo scordati dell'interminabile Apocalypse Now
:eek:

FastFreddy
10-07-2004, 20:54
Strano che nessuno abbia citato "Full Metal Jacket" o "Good morning Vietnam"...... ;)

Ed_Bunker
10-07-2004, 20:57
Originariamente inviato da FastFreddy
Strano che nessuno abbia citato "Full Metal Jacket" o "Good morning Vietnam"...... ;)

Hai letto male perche' Full Metal jacket e' stato menzionato tra i primi titoli...

Jamal Crawford
11-07-2004, 12:21
Bellissimi entrambi soprattutto full

powerslave
11-07-2004, 12:48
Originariamente inviato da Ed_Bunker

P.S.: mi sa che ci siamo scordati dell'interminabile Apocalypse Now
:eek:

ti sbagli,secondo post del 3d:cool:

Ed_Bunker
11-07-2004, 13:13
Originariamente inviato da powerslave
ti sbagli,secondo post del 3d:cool:

Sorry :ave: :D

Ed_Bunker
11-07-2004, 13:21
Originariamente inviato da FastFreddy
Non mi piace, e' il solito filmone con gli americani buoni e i negracci cattivi.........

Solo perche' non c'hai capito nulla...
:D :D :D

goldorak
11-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da Guren
E' un film bellissimo, ma non penso possa affascinare una platea giovane, che resta ancora oggi uno degli affreschi antimilitaristi più potenti e suggestivi: Orizzonti di Gloria


Quoto al 100%, Stanley Kubrick rulez ! :)
Film da vedere assolutamente.

perty
11-07-2004, 13:42
Secondo me dipende molto da cosa cercate in un film di guerra. Le scene di combattimento o il punto di vista storico/strategico/emotivo?

von Clausewitz
11-07-2004, 13:43
Originariamente inviato da nonsidice
I cannoni di Navarrone
Tora tora tora
La battaglia delle Midway
Quella sporca dozzina
Il ponte sul fiume Kwai

i primi 3 sono i classici film americani anni 50/60 belli ma che alla fine sono una porcata (come detto per "il giorno + lungo) :p
il 4° invece è già meglio.
il 5° è ambientato in un campo di prigionia/lavoro giapponese.


Tora tora tora e La battaglia delle Midway sono molto realistici e ben realizzati senza quell'eccesso di partiganeria e di americanismo che caratterizzano il giorno più lungo
ma sei sicuro di averli visti?

invece a rivederlo un paio di volte, salvate il soldato ryan, saltano agli occhi delle forzature eccessive, a cominciare dal fatto che un gruppuscolo di americani va tranquillamente a spasso in normandia senza che nessuno possa fermarli e i tedeschi che ci provano son tedeschi morti (volendo potevano arrivare anche a berlino, tanto nessuno avrebbe potuto fermarli), sino al clichè del tedesco spregevole malvagio contrapposto all'americano, anzi agli americani buoni e altre incongruenze sulle quali non mi soffermo
del film di spielberg salvo solo le sequenze iniziali dello sbarco, il resto del film non è all'altezza del suo inizio, ma scade inesorabilmente

PinHead
11-07-2004, 13:47
Altri film non menzionati ma comunque da vedere:

Gli eroi di Telemark

Dove Osano Le Aquile

von Clausewitz
11-07-2004, 13:53
non dimentichiamo di Kubrick l'immortale Orizzonti di gloria con Kirk Douglas

Phantom II
11-07-2004, 13:57
Mi pare nessuno abbia citato Platoon.

Ed_Bunker
11-07-2004, 14:49
Originariamente inviato da von Clausewitz
non dimentichiamo di Kubrick l'immortale Orizzonti di gloria con Kirk Douglas

Nessuno l'ha dimenticato... Sei tu che hai dimenticato di leggere prima di scrivere... :cool:

FastFreddy
11-07-2004, 15:50
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Solo perche' non c'hai capito nulla...
:D :D :D

Allora spiegamelo..... ;)

Ed_Bunker
11-07-2004, 16:05
Originariamente inviato da FastFreddy
Allora spiegamelo..... ;)

Impresa troppo ardua farlo capire a te...
:D ;)

FastFreddy
11-07-2004, 16:07
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Impresa troppo ardua farlo capire a te...
:D ;)

Finche si scherza bene, ma non cominciare a offendere..

MarcoM
11-07-2004, 16:12
La sottile linea rossa (Terrence Malick)
Full metal jacket (Stanley Kubrick)
Platoon (Oliver Stone)
Il cacciatore (Michael Cimmino)
Orizzonti di gloria (Stanley Kubrick)
Salvate il soldato Ryan (Steven Spielberg)
Nato il 4 luglio (Oliver Stone)
Il ponte sul fiume Kwei (David Lean)

Ovviamente ce ne sono molti altri, ma questi sono particolarmente significativi. Vorrei ricordare anche la serie TV "Band of Brothers" (prodotta da Spielberg e Tom Hanks), che merita assolutamente di essere vista.

Ed_Bunker
11-07-2004, 16:46
Originariamente inviato da FastFreddy
Finche si scherza bene, ma non cominciare a offendere..

Azzo... Siamo permalosetti eh... Scusami se l'ahi presa come una offesa, stavo solo scherzando.
:mano: :cincin: :ubriachi:

morpheus85
15-07-2004, 11:43
Originariamente inviato da powerslave
apocalypse now

Visto due sere fa, un po lunghetto cmq se gli dovessi dare un voto gli darei un 7

Eddie666
15-07-2004, 12:03
oltre a quelli già citati un film che io rivedo sempre volentieri è "La grande fuga",con il superbo steve mcqueen!

737373
15-07-2004, 12:45
<do già stati citati quasi tutti quelli che volevo consigliare... non ho visto però

"la sottile linea rossa"

comunque io Full Metal JAcket proprio non l ho capito... :(

737373
15-07-2004, 12:47
Originariamente inviato da MarcoM
La sottile linea rossa (Terrence Malick)
Full metal jacket (Stanley Kubrick)
Platoon (Oliver Stone)
Il cacciatore (Michael Cimmino)
Orizzonti di gloria (Stanley Kubrick)
Salvate il soldato Ryan (Steven Spielberg)
Nato il 4 luglio (Oliver Stone)
Il ponte sul fiume Kwei (David Lean)

Ovviamente ce ne sono molti altri, ma questi sono particolarmente significativi. Vorrei ricordare anche la serie TV "Band of Brothers" (prodotta da Spielberg e Tom Hanks), che merita assolutamente di essere vista.


quoto tutti, band of brithers è stata la mia serie preferita... purtroppo non so dove si possa trovare in dvd :( sapete dove reperire la veriosione italiana Online?

morpheus85
15-07-2004, 12:48
Originariamente inviato da 737373
<do già stati citati quasi tutti quelli che volevo consigliare... non ho visto però

"la sottile linea rossa"

comunque io Full Metal JAcket proprio non l ho capito... :(

Come non l'hai capito? che c'è da capire? :D

Cippermerlo HJS
15-07-2004, 13:14
Originariamente inviato da 737373
quoto tutti, band of brithers è stata la mia serie preferita... purtroppo non so dove si possa trovare in dvd :( sapete dove reperire la veriosione italiana Online?

io l'ho comprata per fare un regalo in un ipermercato locale :)

cmq c'è su molti negozi on-line italiani eh :O

se vuoi cercare dvd su negozi italiani vai su

www.ihhc.net/spider

è un motore di ricerca per dvd su shop italiani :)

se non vuoi cercare vai su www.dvd.it giusto per dirne uno :) senza alcuna pubblicità, con loro mi son sempre trovato bene...

737373
15-07-2004, 13:16
Originariamente inviato da morpheus85
Come non l'hai capito? che c'è da capire? :D


non capisco perche a tutti piaccia... non so... c è dietro qualche morale?? Nella prima parte c è un poveretto che si suicida e uccide l'istruttore perchè desperato, poi la sseconda (che a mio parere con la prima centra solo pe ri personaggi) è un film di guerra neanche tanto ben riuscito... non so :(

Cippermerlo HJS
15-07-2004, 13:25
Originariamente inviato da von Clausewitz
invece a rivederlo un paio di volte, salvate il soldato ryan, saltano agli occhi delle forzature eccessive, a cominciare dal fatto che un gruppuscolo di americani va tranquillamente a spasso in normandia senza che nessuno possa fermarli e i tedeschi che ci provano son tedeschi morti (volendo potevano arrivare anche a berlino, tanto nessuno avrebbe potuto fermarli), sino al clichè del tedesco spregevole malvagio contrapposto all'americano, anzi agli americani buoni e altre incongruenze sulle quali non mi soffermo
del film di spielberg salvo solo le sequenze iniziali dello sbarco, il resto del film non è all'altezza del suo inizio, ma scade inesorabilmente

ryan è un po' strano come film... lo sbarco fa pensare che ovunque sia stata una carneficina, invece lo fu solamente a omaha beach per via di bombardamenti sbagliati

poi tutti pensano che sia stata una grande avventura quella degli americani che hanno fatto una grande impresa contro i tedeschi... in realtà i tedeschi hanno resistito anche se i rapporti di forza erano completamente a loro sfavore (8 carri americani contro 1 tedesco, anche se 1 tiger faceva fuori comodamente 3/4 sherman, 3 soldati americani contro 1 tedesco se non ricordo male), senza rifornimenti, senza possibilità reali di vittoria... la normandia fu un disastro tattico degli anglo-americani, tuttavia a forza di dai e dai alla fine han sfondato (con una manovra assurda ma lasciamo perdere)

non mi soffermo sulla figura del tedesco cattivo... la guerra è così, il nemico è il male e tu sei il bene, te lo inculcano fin dall'inizio... poi c'erano tedeschi veramente fanatici, gente che credeva che hitler avesse completamente ragione...

non è certo un film sulla realtà storica ryan... + che altro è una storia sul significato della vita umana in guerra ambientato in normandia

MarcoM
15-07-2004, 13:26
Appunto, ti fa capire l'assurdità della guerra. Ti fa capire a quali aberrazioni la guerra (e la sua fanatica preparazione) spinge gli uomini, anche quelli che normalmente sono i più pacifici e inoffensivi. Secondo me Full Metal Jacket, da questo punto di vista, è un film illuminante.

Cippermerlo HJS
15-07-2004, 13:30
Originariamente inviato da 737373
non capisco perche a tutti piaccia... non so... c è dietro qualche morale?? Nella prima parte c è un poveretto che si suicida e uccide l'istruttore perchè desperato, poi la sseconda (che a mio parere con la prima centra solo pe ri personaggi) è un film di guerra neanche tanto ben riuscito... non so :(

il protagonista del film è joker... nella prima parte è sottoposto alla violenza psicologica dell'addestramento, nella seconda parte è alle prese con la guerra vera e quello che porta... io lo adoro come film, il monologo iniziale del sergente istruttore è fantastico e tutta la violenza psicologica che c'è è veramente tremenda...

che non sia un film di guerra ai massimi livelli si sa, ce ne sono di + belli, ma non era quella la volontà di kubrik...

bisogna distinguere i film di guerra dai film sulla guerra

Cippermerlo HJS
15-07-2004, 13:31
Originariamente inviato da MarcoM
Appunto, ti fa capire l'assurdità della guerra. Ti fa capire a quali aberrazioni la guerra (e la sua fanatica preparazione) spinge gli uomini, anche quelli che normalmente sono i più pacifici e inoffensivi. Secondo me Full Metal Jacket, da questo punto di vista, è un film illuminante.

quoto :mano:

MarcoM
15-07-2004, 18:00
Sì, concordo pienamente: non è un film di guerra, ma sulla guerra.

morpheus85
27-06-2005, 13:56
Prima che qualche mod compia l'errore di chiudere questa discussione chiedo che venga spostata nella sezione appropriata. Grazie.


L'altra sera hanno dato "Quella sporca dozzina" pensavo che data l'età della pellicola mi sarei trovato di fronte ad un film che non mi sarebbe piaciuto ma ho dovuto ricredermi, veramente un gran film. :)

Kewell
27-06-2005, 14:03
Prima che qualche mod compia l'errore di chiudere questa discussione chiedo che venga spostata nella sezione appropriata. Grazie.


Che sarebbe? :confused:

EDIT: vedo che è stato spostato qui da Nicky ;)

goonico
27-06-2005, 14:28
Prima che qualche mod compia l'errore di chiudere questa discussione chiedo che venga spostata nella sezione appropriata. Grazie.


L'altra sera hanno dato "Quella sporca dozzina" pensavo che data l'età della pellicola mi sarei trovato di fronte ad un film che non mi sarebbe piaciuto ma ho dovuto ricredermi, veramente un gran film. :)


altro gran bel film di guerra non presente in 3d: Il grande Uno rosso
http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=16502

gtr84
27-06-2005, 20:24
U-571 è un film di guerra

e anche

Pearl Harbor (adesso mi linciano :D )

MarcoM
27-06-2005, 21:23
Ecco, infatti Pearl Harbor lasciamolo perdere...

gtr84
27-06-2005, 21:50
Ecco, infatti Pearl Harbor lasciamolo perdere...

ma che cattivo....

:D

federico89
27-06-2005, 22:07
black hawk down è molto bello
poi anche full metal jacket, il nemico alle porte, apocalypse now redux, il giorno + lungo, la sottile linea rossa, e ce ne sono anche altri che non mi vengono in mete

MarcoM
28-06-2005, 14:58
ma che cattivo....

:D
No, credimi, sono stato anche troppo buono... :D

Dante_Cruciani
28-06-2005, 16:39
la grande guerra

la grande fuga (da panico anche se in un contesto diverso)

tigerland

quella sporca dozzina

hamburger hill



per citarne alcuni ;)

MarcoM
28-06-2005, 19:05
Ecco, Tigerleand (Joel Shumacher) è un ottimo film. Me lo ero dimenticato.

fek
28-06-2005, 19:55
non mi soffermo sulla figura del tedesco cattivo... la guerra è così, il nemico è il male e tu sei il bene, te lo inculcano fin dall'inizio... poi c'erano tedeschi veramente fanatici, gente che credeva che hitler avesse completamente ragione...

Stalingrad.

Visto e raccontato dalla parte dei tedeschi. Salvate Il Soldato Ryan in confronto a Stalingrad e' un film per educande. In Stalingrad non esiste il soldato cattivo e quello buono, esiste solo gente che muore e ne muore tanta.

Nessuno ha citato l'italianissimo "El Alamein". A mio avviso e' il film di guerra migliore mai realizzato, non per gli effetti speciale, non per l'accuratezza storica, ma per come racconta la guerra: un film totalmente antimilitarista. L'assalto finale degli inglesi e' angosciante.

Non e' un film di guerra, ma parla di guerra, il recente "The Downfall" (non ricordo il titolo in italiano). E' un film sugl'ultimi giorni di Hitler nel bunker. Opprimente. Raccontato magistralmente. Non e' facile addormentarsi dopo averlo visto.

17mika
28-06-2005, 19:59
black hawk down è molto bello


Black Hawck Hown probabilmente è TECNICAMENTE il film più coinvolgente che abbia mai visto :eek:
Regia, Suoni, Montaggio, Fotografia sono tutti da paura.. :cool: .. vederlo al cinema è stato veramente un'esperienza. Mi prenderò il DVD esattamente quando mi prenderò il 5.1..

Orizzonti di Gloria com'è?? è l'Unico Kubrick che mi manca

goonico
28-06-2005, 20:12
Orizzonti di Gloria com'è?? è l'Unico Kubrick che mi manca


bellissimo!!!
la follia della guerra fatta cinema!!!

Dante_Cruciani
28-06-2005, 20:20
be ce pure IL NEMICO ALLE PORTE ma.....

M@gic
28-06-2005, 20:23
altro gran bel film di guerra non presente in 3d: Il grande Uno rosso
http://www.cinematografo.it/bdcm/bancadati_scheda.asp?sch=16502

Bravo, bel film, non ho letto tutto, ma se non l'avete citato vi ricordo "Tigerland" di Joel Schumacher.

MarcoM
28-06-2005, 21:41
Black Hawck Hown probabilmente è TECNICAMENTE il film più coinvolgente che abbia mai visto :eek:
Regia, Suoni, Montaggio, Fotografia sono tutti da paura.. :cool: .. vederlo al cinema è stato veramente un'esperienza. Mi prenderò il DVD esattamente quando mi prenderò il 5.1..

Orizzonti di Gloria com'è?? è l'Unico Kubrick che mi manca
Concordo per Black Hawk Down: il DVD è magnifico! Audio strepitoso.
Orizzonti di Gloria è... Kubrick! Quindi non puoi sbagliare. Un film veramente spiazzante, critica ferocissima al militarismo. Pensate solo al contrasto tra il castello dove gli ufficiali discutono le strategie della guerra come se stessero giocando a scacchi e la dura, terribile realtà della trincea dove gli ordini decisi a tavolino provocano migliaia di morti inutili. E Kubrick diceva queste cose già nel 1957... Se non ricordo male, la ragazza che canta la commovente canzone finale, diventò poi la moglie di Kubrick.

Manp
28-06-2005, 22:01
Non e' un film di guerra, ma parla di guerra, il recente "The Downfall" (non ricordo il titolo in italiano). E' un film sugl'ultimi giorni di Hitler nel bunker. Opprimente. Raccontato magistralmente. Non e' facile addormentarsi dopo averlo visto.

Der Untergang, La caduta

non l'ho visto, ma a dir la verità ho letto pareri molto contrastanti

cmq aggiungo "Memphis belle", non che sia un capolavoro ma nn è stato menzionato

:)

MarcoM
29-06-2005, 16:01
La caduta è un buon film, ma non è un film di guerra. E' più un film sulla caduta del nazismo e sulla psicologia dei suoi appartenenti. Bruno Ganz sembra veramente il sosia di Hitler.

Doctor P
01-07-2005, 22:53
E la lista di Shindler? E poi quello italiano con Bisio nn mi ricordo il nome e poi All'ovest niente di nuovo

goonico
02-07-2005, 16:43
E poi quello italiano con Bisio nn mi ricordo il nome ......

mediterraneo?

Doctor P
02-07-2005, 17:16
mediterraneo?

"La tregua" mi sembra

gtr84
05-07-2005, 19:38
Qualcuno mi consiglia qualche bel film da affittare?


Mi piacciono quelli dove ci sono i marines americani,
insomma i film di guerra ambientati in conflitti contemporanei

Da premettere che ho già visto:

Black Hawk Down
Salvate il Soldato Ryan
Il Nemico Alle Porte
Behind Enemy Lines
Vittime di Guerra



Ce ne sono ambientati nella guerra in Iraq?

Consigliate, consigliate!!!

:)

Kewell
05-07-2005, 19:42
Guardati We Were Soldiers, ambientato in Vietnam, con Mel Gibson ;)

MarcoM
05-07-2005, 21:36
Qualcuno mi consiglia qualche bel film da affittare?


Mi piacciono quelli dove ci sono i marines americani,
insomma i film di guerra ambientati in conflitti contemporanei

Da premettere che ho già visto:

Black Hawk Down
Salvate il Soldato Ryan
Il Nemico Alle Porte
Behind Enemy Lines
Vittime di Guerra



Ce ne sono ambientati nella guerra in Iraq?

Consigliate, consigliate!!!

:)
Platoon
La sottile linea rossa
Nato il 4 luglio
Full Metal Jacket
Sulle guerre mediorientali non c'è quasi nulla. Mi sovviene solo "Three Kings" di David O. Russel con George Clooney che non è proprio un film di guerra puro, ma è indubbaimente un film molto interessante, satira spietata sul modo di fare la guerra ai nostri giorni: nessun nemico, morti civili che nessuno considera, aiuti umanitari spesso mezzo per illeciti arricchimenti.

Doctor P
05-07-2005, 22:58
Qualcuno mi consiglia qualche bel film da affittare?

Ce ne sono ambientati nella guerra in Iraq?

Consigliate, consigliate!!!

:)

El Alamein è in Egitto

dvd100
06-07-2005, 08:30
la grande guerra

quotissimo con alberto sordi...

cmq io ho visto apocalypse now e non ci ho capito una mazza..

dvd100
06-07-2005, 10:20
cmq ricordo pure il mandolino del capitano corelli sul massacro di cefalonia..

Dante_Cruciani
07-07-2005, 21:51
dove osano le aquile

morpheus85
10-07-2005, 18:57
L'ultimo che ho visto è stato Windtalkers molto carino.
Sempre grazie ai vostri consigli :)

Per curiosità in Orizzonti di gloria ci sono pezzi sottotitolati?

anonimizzato
10-07-2005, 19:14
- Platoon
- L'impero del sole

















Ah dimenticavo Pearl Harbor! :rotfl:

Dante_Cruciani
10-07-2005, 19:17
L'ultimo che ho visto è stato Windtalkers molto carino.
Sempre grazie ai vostri consigli :)

Per curiosità in Orizzonti di gloria ci sono pezzi sottotitolati?

cavolo che io ricordi no

Lorenzaccia
10-07-2005, 20:08
"La grande illusione" di Jean Renoir, uno dei migliori film non solo di guerra ma anche dell'intera storia del cinema.
Il film è del '37, la guerra è quella del '14-18 ma le riflessioni e le preoccupazioni di Renoir sono proiettati al futuro, alla situazione della Germania e alla politica militare di Hitler, che da tempo preannunciava quel che sarebbe avvenuto dopo. E' un inno al pacifismo e all'interclassismo. Vietato in Italia e Germania quando uscì.

MarcoM
10-07-2005, 21:44
L'ultimo che ho visto è stato Windtalkers molto carino.
Sempre grazie ai vostri consigli :)

Per curiosità in Orizzonti di gloria ci sono pezzi sottotitolati?
Nel DVD che ho io il film è tutto in italiano.

morpheus85
13-07-2005, 10:56
Nel DVD che ho io il film è tutto in italiano.


Visto ieri, forse un po vecchio ma sempre con dei buoni contenuti. :)

MarcoM
13-07-2005, 12:32
Infatti, devi pensare all'anno in cui è stato realizzato. Molto più avanti che i film di genere analogo di quegli stessi anni.

morpheus85
24-03-2006, 19:47
Aggiornamento di quelli che ho visto:

Good morning Vietnam (carino)
Tigerland (bello)
Il grande uno rosso edizione integrale (molto bello)
Nato il 4 luglio (da vedere ma solo una volta)

ALIEN3
24-03-2006, 20:46
DA vedere assolutamente:

- Black Hawk Down

- Apocalypse Now

BYezzzzzzzzzzzzz

JulioHw
24-03-2006, 22:00
band of brothers, K-19, quello del pilota americano precipitato in ex jugoslavia di cui non ricordo il titolo.

JulioHw
24-03-2006, 22:04
aggiungo il mandolino del capitano corelli

Jon Irenicus
25-03-2006, 13:18
Quoto Apocalypse Now e Platoon, non ho letto tutti i consigli per cui non so se avete detto anche questi:
Hamburger Hill
Quella Sporca Dozzina
Il dottor Stranamore (è una commedia ma è un film di guerra satirico e strepitoso!)
:)

excursus
26-03-2006, 15:32
Limitandosi alle guerre del '900, i miei consigli sono:

1^ guerra mondiale


orizzonti di gloria (Kubrick)
La grande illusione (Renoir)
La grande guerra (Monicelli)


2^ guerra mondiale

La sottile linea rossa (malick)
Roma città aperta (Rossellini)
Tutti a casa (Comencini)
L'arpa birmana (ichikawa)
L'urlo della battaglia (Fuller)
Furyo (Oshima)


Guerra del vietnam

Apocalypse now (Coppola)
Full metal jacket (Kubrick)
Il cacciatore (Cimino)


Aggiungo anche, per il periodo della guerra fredda, il già citato Dottr Stranamore (Kubrick).

Phantom II
26-03-2006, 22:33
Good morning Vietnam (carino)
Per me è un ottimo film con un'interpretazione di Robin Williams da incorniciare.

quello del pilota americano precipitato in ex jugoslavia di cui non ricordo il titolo.
Behind Enemy Lines, niente male ma troppe volte rischia di diventare la classica americanata.

Hamburger Hill
Bellissimo, tra le pellicole sul Vietnam è una delle migliori.

Adric
26-03-2006, 23:14
Due tra i più controversi film di guerra sono anche:
- Corea in Fiamme (di Samuel Fuller, che dichiarò; 'I comunisti mi trattavano da fascista , i fascisti da comunista. Tutto questo ha aiutato il film')
- La battaglia di Algeri (di Gillo Pontecorvo, finanziato dal governo algerino)

Segnalo anche 'Kippur' dell'israeliano Amos Gitai sulla guerra israelo-egiziana del 1973.

Anche se non prettamente di guerra, consiglio 'Il deserto dei tartari' di Valerio Zurlini, uno dei più bei film italiani di sempre.

Samuel Fuller ne ha fatti diversi di film di guerra: da poche settimane è uscita in DVD una nuova versione a doppio disco de 'Il grande uno rosso' rimasterizzata e restaurata con 47 minuti di scene inedite.

Phantom II
27-03-2006, 08:19
Segnalo anche 'Kippur' dell'israeliano Amos Gitai sulla guerra israelo-egiziana del 1973.
L'ho visto ma non mi è piaciuto, mi ha dato l'idea di essere stato fatto molto alla buona e con poca convinzione.

mailand
27-03-2006, 09:26
dopo aver letto tutto il 3d segnalo, per chi apprezza i film americani di ambientazione recente, "three kings" con george clooney ambientato nella guerra del golfo

adsasdhaasddeasdd
27-03-2006, 11:05
band of brothers, K-19, quello del pilota americano precipitato in ex jugoslavia di cui non ricordo il titolo.


behind enemy lines :) grosso film.

Jon Irenicus
27-03-2006, 11:09
dopo aver letto tutto il 3d segnalo, per chi apprezza i film americani di ambientazione recente, "three kings" con george clooney ambientato nella guerra del golfo
Quoto, l'ho visto tempo fa ed è un film leggero e piacevole da vedere.

morpheus85
02-04-2006, 13:08
Visti "El Alamein" e "Hamburger Hill" il primo assomiglia molto a "La sottile linea rossa" ma essendo un film italiano ha evidenti limiti sia di spettacolo che di contenuti, non è male ma rileggendo la vera storia sembra che non abbiano interpretato al meglio la vicenda....gli americani come al solito sarebbero riusciti a farne un gran film.

Il secondo film, tra quelli ambientati in Vietnam non mi risulta uno dei migliori la vicenda poteva essere trattata meglio vista la tragicità dell'episodio.

Alla fine non si capisce che la collina dopo esser stata conquistata debba essere abbandonata perchè strategicamente inutile.

Phantom II
02-04-2006, 13:15
Alla fine non si capisce che la collina dopo esser stata conquistata debba essere abbandonata perchè strategicamente inutile.
Se non mi sbaglio la cosa viene detta all'interno del film.