wolf64
09-07-2004, 22:37
Finalmente è arrivato il momento di iniziare a postare qualche foto (...e di ricevere critiche e consigli!!!) :ops2:
La fotocamera è la Nikon 3100 (per la Canon S1 devo aspettare che me la ridia l'assitenza), sono fatte tutte nella risoluzione che in questa macchina viene definita come "PC", in 1024x768, di seguito alcuni panorami presi da casa mia, nella prima si vede sullo sfondo tutta la catena della mia amata Val Grande (quella in provincia di VB):
http://netwolf.altervista.org/panoramidacasa/catena-valgrande1.jpg
queste invece del Monte Rosa e dintorni, includendo la vallata del Lago Maggiore che vedo da casa mia:
http://netwolf.altervista.org/panoramidacasa/monte-rosa3.jpg
http://netwolf.altervista.org/panoramidacasa/monterosa2.jpg
di seguito invece sono alcune di quelle che ho fatto questa notte, fotografando la scia di un forte temporale che era passato sopra a dove abito, una nota, c'erano molti lampi con una frequenza molto alta, così ho usato la semplice tecnica di fare molti scatti in continuazione, appoggiandomi in qualche modo sulla finestra, però, a parte la prima, le altre non sono venute bene, cioè, è bella la scena ripresa, però sulla foto ci sono delle righe, forse se davo una risoluzione maggiore questi effetti si annullavano, o forse è per il fatto che ho messo sotto stress mica male la macchina facendola lavorare in continuazione per molto tempo, cosa ne dite? (sono le mie prime esperienze con le macchine digitali)
Di seguito le foto:
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine1.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-campanile1.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna1.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna2.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna3.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna4.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna5.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna6.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine10.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine11.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine2.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine4.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine5.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine6.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine7.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine8.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine9.jpg
in alcuni casi mi sono divertito anche a giocare col bilanciamento del bianco, si nota decisamente dove le luci dei fulmini prendono una tonalità blu.
Certo che con le opzioni manuali della S1 avrei smanettato di più, però intanto, anche così, incomincio un po a farmi le ossa! ;)
La fotocamera è la Nikon 3100 (per la Canon S1 devo aspettare che me la ridia l'assitenza), sono fatte tutte nella risoluzione che in questa macchina viene definita come "PC", in 1024x768, di seguito alcuni panorami presi da casa mia, nella prima si vede sullo sfondo tutta la catena della mia amata Val Grande (quella in provincia di VB):
http://netwolf.altervista.org/panoramidacasa/catena-valgrande1.jpg
queste invece del Monte Rosa e dintorni, includendo la vallata del Lago Maggiore che vedo da casa mia:
http://netwolf.altervista.org/panoramidacasa/monte-rosa3.jpg
http://netwolf.altervista.org/panoramidacasa/monterosa2.jpg
di seguito invece sono alcune di quelle che ho fatto questa notte, fotografando la scia di un forte temporale che era passato sopra a dove abito, una nota, c'erano molti lampi con una frequenza molto alta, così ho usato la semplice tecnica di fare molti scatti in continuazione, appoggiandomi in qualche modo sulla finestra, però, a parte la prima, le altre non sono venute bene, cioè, è bella la scena ripresa, però sulla foto ci sono delle righe, forse se davo una risoluzione maggiore questi effetti si annullavano, o forse è per il fatto che ho messo sotto stress mica male la macchina facendola lavorare in continuazione per molto tempo, cosa ne dite? (sono le mie prime esperienze con le macchine digitali)
Di seguito le foto:
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine1.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-campanile1.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna1.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna2.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna3.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna4.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna5.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine-luna6.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine10.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine11.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine2.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine4.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine5.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine6.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine7.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine8.jpg
http://netwolf.altervista.org/fulminiesaette/fulmine9.jpg
in alcuni casi mi sono divertito anche a giocare col bilanciamento del bianco, si nota decisamente dove le luci dei fulmini prendono una tonalità blu.
Certo che con le opzioni manuali della S1 avrei smanettato di più, però intanto, anche così, incomincio un po a farmi le ossa! ;)