PDA

View Full Version : OVERCLOCK ASUS P4P800-E DELUXE


dany.1967
09-07-2004, 22:10
Salve a tutti,
mi ritrovo con una scheda madre come da oggetto che vorrei overclockare da bios.
Effettivamente, leggendo il manuale della stessa, qualche possibilità c'è già di serie, ed è proprio questo che vorrei fare.
Mi potete dare una mano?
Ho un Pentium 4 Prescott 3.0 Ghz con 512 M di RAM DDR
Scheda Video ATI RADEON 9600
Grazie in anticipo di ogni aiuto.
Ciao

Ryo-ohki
09-07-2004, 22:35
azz hai praticamente la mia stessa configurazione :D

io ti consiglio di provare ad alzare il fsb da 200 in su a colpi di 5-10 mhz max per volta, facendo cosi salgono anke le ram perkè il divisore è settato a 1:1 (fsb:ram) quindi se hai buoni moduli di memoria puoi salire un bel po in oc! :p

poi ovviamente ad ognuno sta il suo..io per ora ho solamente portato i timing in "aggressive mode on" lasciando tutto il resto cosi ma presto mi metto sotto :rolleyes:

dany.1967
09-07-2004, 22:38
Buona idea...
Ora ci provo.
Avevo provato l'overclock standard previsto dalla ASUS, aumentando del 10 % ed arrivando a 3.3 Ghz
Ciao

sanghine1
09-07-2004, 23:03
Puoi farlo anche da Win con programmini tipo setFSB... ...è molto più veloce... :rolleyes:

genk
10-07-2004, 08:42
Originariamente inviato da dany.1967
Buona idea...
Ora ci provo.
Avevo provato l'overclock standard previsto dalla ASUS, aumentando del 10 % ed arrivando a 3.3 Ghz
Ciao
con quella tecnica non vengono impostati i fix e riskidi rovinare qualcosa, sali manualmente, penso ke a 230 vcore def dovrebbe arrivarci

dany.1967
11-07-2004, 15:19
Questa è l'ora delle ammisioni raga....
Me ne vergogno, ma lo ammetto:non è che abbia mai "frullato" molto sul BIOS.
Quindi posso tranquillamente ammettere la mia assoluta mancanza di esperienza. :-(
Se qualcuno di voi ha la bontà e la pazienza di spiegarmi passo passo come diavolo si fa a "combinare qualcosa di buono" sicuramente si guadagnerà, a parte la mia perpetua riconoscenza, sicuramente il Paradiso.
Per il momento mi sono limitato a modificare i parametri di overclock forniti dalla ASUS ( modalità "TURBO" e incremento del 10% ).
Se preferite, è disponibile la mia mail privata....
Ciao a tutti e grazie in anticipo.
Lele

extreme modding
11-07-2004, 15:53
allora sotto la voce dove hai overclock 10%, metti manual e,li incominci a divertirti, setti x iniziare il front side bus a 220 metti i fix pci -agp a 66/33,lasci le ram a 1.1,e i timing li lasci a default e provi cosi x iniziare.
ciao

fasix
12-07-2004, 12:30
Originariamente inviato da extreme modding
allora sotto la voce dove hai overclock 10%, metti manual e,li incominci a divertirti, setti x iniziare il front side bus a 220 metti i fix pci -agp a 66/33,lasci le ram a 1.1,e i timing li lasci a default e provi cosi x iniziare.
ciao


Quoto!


pero` poi fai qualche test con SuperPi

dany.1967
12-07-2004, 19:55
Ho portato il il front side bus a 225, di più non posso, salta tutto al riavvio.
Pure i fix pci-agp settati a 66/33.
Le RAM non ho capito bene sotto che voce si settano a 1:1, ma credo siano così già di default.
Per i timing non ho toccato nulla ( anche perchè non ho capito dove e come ! )
Il risultato visibile è quello in allegato. ( 3.45 Ghz e 512 M RAM )
Il tutto però senza ulteriori sistemi di raffreddamento.
Domanda: sono necessari?
O è meglio che, stando così le cose, mi dia una calmata e retroceda un pochetto?
Intanto...grazie a tutti.
Mi rovinerò nel pagarvi le birre.....:D
Ciao

Ryo-ohki
13-07-2004, 01:00
bisogna vedere che ram hai per sapere quanto puoi salire! da come ho potuto constatare oggi e ieri facendo qualche test è meglio avere timing + bassi sulle ram con fsb minore che fsb maggiore con timing elevati! ad esempio va meglio fsb 226 con ram in sincrono (cioè anche loro a 226) con 2-3-3-6 come timing che 230 con 2-4-4-6! tutto sta nel trovare il giusto "equilibrio" tra fsb e timing!

ora ad esempio ho trovato la giusta configurazione per qualche giorno, non ho voglia di esagerare fin da subito (non vorrei fare danni sai, ho appena comprato mobo procio e ram..)

fsb e ram in sincrono, 226 mhz
vdimm (voltaggio delle memorie) 2.85v (max settabile senza modifica)
timing ram 2-3-3-6
cpu clock 3400 mhz

se ad esempio vedi che non sali + prova ad alzare il vdimm tipo a 2.75 e vedi che succede!

i timing delle ram si cambiano su chipset,cambiando da "by spd" in manual, ma bisogna vedere che ram hai per avere un minimo di logica nel variarli! che ram sono? i timing di default?