PDA

View Full Version : a Ottobre il film Thunderbirds (telefilm con marionette)


uvz
09-07-2004, 16:56
Avete presente il telefilm degli anni 60 Thunderbirds, fatto con le marionette? A Ottobre esce il film (con attori veri) preso da questa serie.

teddyvs
09-07-2004, 17:04
particolare..

HenryTheFirst
09-07-2004, 17:06
L'hanno riproposto qualche tempo fa su italia1, a mezza notte (dopo dark angel:asbav:.). Carino, ma estremamente monotono secondo me. Meriterà un'occhiata comunque.

checo
09-07-2004, 18:16
la trama si basa su un client di posta :confused:



che babbeo che sono :D (vediamo se thundercazz ne approfitta :D )

Thunderman
09-07-2004, 18:19
Originariamente inviato da checo
la trama si basa su un client di posta :confused:



che babbeo che sono :D (vediamo se thundercazz ne approfitta :D )

:mbe:

checo
09-07-2004, 18:22
Originariamente inviato da Thunderman
:mbe:

sei proprio astemio
:sofico:

Thunderman
09-07-2004, 18:23
Originariamente inviato da checo
sei proprio astemio
:sofico:

Non bestemmiare ebete!:D

checo
09-07-2004, 18:25
Originariamente inviato da Thunderman
Non bestemmiare ebete!:D

fottiti

parroco
09-07-2004, 18:25
Originariamente inviato da checo
la trama si basa su un client di posta :confused:



che babbeo che sono :D (vediamo se thundercazz ne approfitta :D )
:rotfl:
che freddura!!!!

cmq i telefilm con le marionette in generale mi facevano schifo/paura, non so se andrò a vedere il film!

checo
09-07-2004, 18:27
Originariamente inviato da parroco
:rotfl:
che freddura!!!!




da sobrio non mi sarebbe mai venuta in mente

Thunderman
09-07-2004, 18:29
Originariamente inviato da checo
fottiti

Impiccati

uvz
15-07-2004, 00:12
su

uvz
17-07-2004, 23:54
su

uvz
23-07-2004, 16:13
su

TXFW
23-07-2004, 18:07
Originariamente inviato da uvz
su I telefilm coi pupazzi mi piacevano e li ho rivisti volentieri su Italia 1.

Se la settimana prossima vado a vedere il film poi ti racconto se mi piace (saro' buono e non ti raccontero' altro).

Ciao.

uvz
25-09-2004, 16:58
ho visto il provinco: CHE SCHIFO!!!
Perchè ci sono delle persone che non capiscono un cazzo???
Nel telefilm i "ragazzi" che guidano i mezzi Thunderbird sono adulti. Ci mancherebbe altro. Nel film sono ragazzini. Ma chi è quel demente che ha deciso questa cosa?
Propongo un boiccottamento del film, io NON vado a VEDERLO.

Fradetti
25-09-2004, 17:44
Originariamente inviato da TXFW
I telefilm coi pupazzi mi piacevano e li ho rivisti volentieri su Italia 1.

Se la settimana prossima vado a vedere il film poi ti racconto se mi piace (saro' buono e non ti raccontero' altro).

Ciao.

italia1 si becca in texas????????

Approposito di Tv e Stati uniti potresti darmi una piccola lezione sul sistema televisivo USA ????

Intendo Tv pubbliche... metodi di trasmissione.... via cavo.... satellite... etc.

Grazie :)

TXFW
26-09-2004, 08:57
In questo specifico momento sono in Italia e conto i giorni che mancano a tornare a casa (in America).

Comunque....

TV in America.

Le TV "pubbliche" trasmettono normalmente via terra, ma credo che da quella parte non le riceva piu' nessuno.

Tutti gli altri fornitori (cavo e satellite) aggiungono al paccheto le tv pubbliche locali, per cui se hai cavo o satellite ricevi anche le locali da quella parte e hai un filo in meno.

Il cavo tende a diminuire, perche' costa troppo caro. In effetti la pubblicita' delle televisioni via satellite ti fa vedere un maiale con la maglietta "cable tv" e lo slogan "stop feeding the pig".

Quando ero in appartamento c'era un'antenna satellitare centralizzata. Per poter attivare la ricezione mi sono dovuto rivolgere a un operatore via cavo (the pig) che mi ha venduto il tutto come fosse stato un cavo.

Adesso che sono in una casa ho richiesto a Dish Network di installarmi una parabola, cosa che hanno fatto il giorno dopo (di sabato, ma se fosse stato piu' comodo per me lo avrebbero fatto anche di domenica), a costo nullo, cosi' come compreso nel prezzo ho il ricevitore con l'hard disk. Il ricevitore con l'hard disk e' uno dei motivi per cui guardi anche le locali via satellite. Siccome mentre il coso registra puoi guardare i programmi gia' registrati, la tv in diretta, salvo rari casi, non la guardi piu'. E se guardi la tv in diretta, puoi metterla in pausa (che so, se suona il telefono) e perfino riavvolgere il programma che stai guardando (non hai capito una frase o c'era una bella ripresa, non importa di cosa).
In genere pero' registri. Adesso, mentre sono qui, a casa il coso registra le trasmissioni che voglio (SG1, Atlantis, Andromeda, Enterprise, LAX, JAG, Roswell, Alias quando ricomincia, CSI, CSI NY, NCIS, Medical Investigation, ecc.), tanto ha 100 ore di autonomia.

Dovessi di nuovo cambiare casa, sarebbe sufficiente avvisare Dish Network. Porterei con me il ricevitore e il telecomando e loro penserebbero a installare un'antenna nel posto nuovo, prima del mio arrivo. L'antenna attuale resterebbe li', tanto ci sono buone probabilita' che il prossimo residente ne abbia bisogno. E in ogni caso costa meno lasciarla li' che andare a toglierla.

Non so se era questo che volevi sapere. Se era altro dimmelo.

Saluti,

Marco.

Fradetti
26-09-2004, 09:02
Originariamente inviato da TXFW
In questo specifico momento sono in Italia e conto i giorni che mancano a tornare a casa (in America).

Comunque....

TV in America.

Le TV "pubbliche" trasmettono normalmente via terra, ma credo che da quella parte non le riceva piu' nessuno.

Tutti gli altri fornitori (cavo e satellite) aggiungono al paccheto le tv pubbliche locali, per cui se hai cavo o satellite ricevi anche le locali da quella parte e hai un filo in meno.

Il cavo tende a diminuire, perche' costa troppo caro. In effetti la pubblicita' delle televisioni via satellite ti fa vedere un maiale con la maglietta "cable tv" e lo slogan "stop feeding the pig".

Quando ero in appartamento c'era un'antenna satellitare centralizzata. Per poter attivare la ricezione mi sono dovuto rivolgere a un operatore via cavo (the pig) che mi ha venduto il tutto come fosse stato un cavo.

Adesso che sono in una casa ho richiesto a Dish Network di installarmi una parabola, cosa che hanno fatto il giorno dopo (di sabato, ma se fosse stato piu' comodo per me lo avrebbero fatto anche di domenica), a costo nullo, cosi' come compreso nel prezzo ho il ricevitore con l'hard disk. Il ricevitore con l'hard disk e' uno dei motivi per cui guardi anche le locali via satellite. Siccome mentre il coso registra puoi guardare i programmi gia' registrati, la tv in diretta, salvo rari casi, non la guardi piu'. E se guardi la tv in diretta, puoi metterla in pausa (che so, se suona il telefono) e perfino riavvolgere il programma che stai guardando (non hai capito una frase o c'era una bella ripresa, non importa di cosa).
In genere pero' registri. Adesso, mentre sono qui, a casa il coso registra le trasmissioni che voglio (SG1, Atlantis, Andromeda, Enterprise, LAX, JAG, Roswell, Alias quando ricomincia, CSI, CSI NY, NCIS, Medical Investigation, ecc.), tanto ha 100 ore di autonomia.

Dovessi di nuovo cambiare casa, sarebbe sufficiente avvisare Dish Network. Porterei con me il ricevitore e il telecomando e loro penserebbero a installare un'antenna nel posto nuovo, prima del mio arrivo. L'antenna attuale resterebbe li', tanto ci sono buone probabilita' che il prossimo residente ne abbia bisogno. E in ogni caso costa meno lasciarla li' che andare a toglierla.

Non so se era questo che volevi sapere. Se era altro dimmelo.

Saluti,

Marco.

Si era questo che volevo sapere GRAZIE :)

TXFW
26-09-2004, 09:14
De nada.