View Full Version : Nuovo masterizzatore Double Layer DW1600 da BenQ
Redazione di Hardware Upg
09-07-2004, 15:57
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12783.html
BenQ presenta un nuovo masterizzatore dotato di velocità massima di scrittura di 16X e con supporto al Double Layer
Click sul link per visualizzare la notizia.
yuppi!!! adoro ste notizie!!! chissà quanto dovrò aspettare per farmene uno !! :)
OverClocK79®
09-07-2004, 16:06
peccato per la marca :rolleyes:
BYEZZZZZZZZZZ
Paganetor
09-07-2004, 16:09
mmm... capisco che con il sistema per il buffer underrun funzioni bene, ma 2 mega di buffer su un DVD (che te li scrive in un attimo!) sembrano veramente pochini.. o sbaglio?
Imperatore Neo
09-07-2004, 16:11
"Direct Over write on CDRW"
Che significa? Che lo si può usare come i floppy da 3,5"? (cioè avere la possibilità di "sincronizzare" il cd con il file aggiornato già presente sul cd?
Mamma che casino, spero capiate..
Imperatore Neo
09-07-2004, 16:16
"peccato per la marca"
Beh, ma alla fine conta il rapporto qualità/prezzo, no?
Che poi da quanto ho capito utilizza componenti Philiph e Benq è niente altro che la divisione multimediale di Acer.
Karl Marx
09-07-2004, 16:40
Niente di che...
Karl Marx
09-07-2004, 16:44
Se si parla di rapporto qualità prezzo, che ne dite del NEC2510 a 65 Euro + iva? non è un ottimo compromesso?
Dumah Brazorf
09-07-2004, 17:26
Ma i -R a quanto lo scrive?
Originariamente inviato da Karl Marx
Se si parla di rapporto qualità prezzo, che ne dite del NEC2510 a 65 Euro + iva? non è un ottimo compromesso?
dicci dove ! ;)
Karl Marx
09-07-2004, 18:17
X Zerone
a Roma...
stbarlet
09-07-2004, 18:21
mi sa che i -r nn li scrive
lucasantu
09-07-2004, 18:33
zerone a quel prezzo lo trovi dovunque , ma il nec Fa caxxxx
Sony e pioneer forever !!! :D
Quoto in pieno il "peccato per la marca"; il prezzo sarà pure basso, ma per questi componenti non sono uno che scende a compromessi, piuttosto pago di più, ma voglio qualità a iosa.
maranza7
09-07-2004, 19:03
Perchè il nec fa caxxxx?? nn è vero, un mio amico lo usa e va benissimo
MichaelC1
09-07-2004, 19:53
Ho appena sentito benq (sono aperti anche a quest'ora.... behhh e' gia' una bella cosa di trovare un'azienda che risponda alle 8 di sera e mi da alcune informazioni utilissime....) e mi hanno risposto che:
1) scrive a 16x i DVD+R
2) i primi gg di settembre sara' disponibile gratuitamente l'aggiornento per il formato -
3) che con un aggiornemnto di firmware che verra' rilasciato a giorni i supporti benq 8x saranno utilizzabili anche a 16x
4) che il prodotto e' garantito in Italia con una sostituzione del prodotto stesso (meno male che non lo riparino ma te lo cambiano)
5) che benq e' un vero produttore e che spesso molti brand usano i loro componenti (in realta quelli di Philips-Benq developping industries in quanto benq e philips sviluppano lo storage assieme)
6) che il prodotto ha una tecnologia di controllo flusso e scrittura che permette di calibrare il laser non solo in potenza ma anche angolazione (si chiamo WOPC)
.......
7) e poi che e' gia' disponibile presso i Computer discount ad un prezzo di circa 135 Euro
fate voi
Nephtlys
09-07-2004, 20:12
X lucasantu
...veramente il NEC 2500 era forse il masterizzatore 8X con la miglior qualità di scrittura..il 2510 è la sua "reincarnazione"double layer, quindi..
X Michael C1
..ma che ti paga la BenQ ??? ;-)
daniele.g
09-07-2004, 21:22
peccato per la marca
BYEZZZZZZZZZZ
Benq utilizza una delle migliori meccaniche ed il miglior chipset che si possa trovare in ambito periferiche ottiche.
daniele.g
09-07-2004, 21:25
zerone a quel prezzo lo trovi dovunque , ma il nec Fa caxxxx
Sony e pioneer forever !!!
Come detto sopra, il benq è un ottimo masterizzatore.
Pioneer fa buoni masterizzatori ma SONY se li fa dìfare da Liteon percui...
markracing
09-07-2004, 22:32
Alla fine Benq e sempre un prodotto acer!!! Benq=Acer informatevi
falcon.eddie
09-07-2004, 23:33
"zerone a quel prezzo lo trovi dovunque , ma il nec Fa caxxxx
Sony e pioneer forever !!! "
beata ignoranza, il nec 2500 è stato uno dei mast. 8X migliori sul mercato,affidabile e con l'agg. si porta a DL gratis,un pò di cognizione di causa non guasta. :rolleyes:
Lol,Sony...Se non fosse per liteon,i primi mast. sony dvd erano delle ciofeche immonde.
Sai quanti me ne sono tornati al negozio?Bon, mi sembri uno che guarda solo la marca,se il prodotto non è firmato non è buono.Ma per piacere.
E avrei tutto il guadagno a vendere un masterizzatore più costoso,ma quando il cliente può risparmiare e ottenere la stessa qualità se non meglio è molto più felice sai?Basta non farsi fregare dal nome.
OverClocK79®
10-07-2004, 02:36
Originariamente inviato da daniele.g
Benq utilizza una delle migliori meccaniche ed il miglior chipset che si possa trovare in ambito periferiche ottiche.
sarà ma gli altri lettori ottici di 3 presi ne ho dovuti cambiare 2 e l'ultimo a prob di lettura.....
forse solo questo è migliorato
benq sarà anke acer
ma sono le sottomarke dove spesso il controllo qualità lascia a desiderare
proprio per ridurre i costi di produzione può andare bene come male.....è una moda che hanno tutte le grandi case ormai
asus con asrock ecc ecc
personalmente è una strada che nn mi piace.......
i monitor invece li trovo buoni
del resto nn sono molti al mondo che fanno matrici e collegare un po' di elettronica nn è difficilissimo
BYEZZZZZZZZZZZZZ
the_dark_shadow
10-07-2004, 09:03
Sono d'accordo... Nn guardiamo le marke
giovonni
10-07-2004, 09:13
in genere neanche io guardo le marche, ma ti posso dire tranquillamente che su pioneer ci metto la mano sul fuoco, di nec oramai mi fido (ho appena comprato anch'io il 2510 a circa 80€ ivato e anche il 2500 è ottimo), ma di benq proprio no. Sia i monitor che i suoi masterizzatori sono proprio scadenti...
Il giorno che non avrò tempo di farmi un'idea sul singolo prodotto, queste considerazioni si faranno strada non ti pare?
Saluti
Ma io non ho ancora capito la compatibilità dei supporti dual-layer.... ho letto pareri discordanti. :confused: :confused: :confused:
Non mi riferisco alla compatibilità DVD+R DL su PC (che, ci mancherebbe, dovebbe essere ok) ma a quella dei meno flessibili lettori casalinghi. Voi avete qualche notizia fresca?
Ho sentito che i lettori che via firmware sono impostati per leggere l'indice TOC non riescono a leggere questi supporti DL.... a me, detta così, sembra una fregnaccia: l'indice TOC non dovrebbe essere letto da tutti i lettori prima di iniziare la lettura del disco? O è una fase che può essere by-passata? :boh:
Il prezzo giustamente è basso, ormai si va verso i 100€-120€ appena usciti dalla fabbrica. La BenQ è da elogiare a tirare fuori un 16x e DL, così fa dara una mossa a tutte quelle aziende un po lente Pioneer e Plextor a tirare fuori i DL.
Per quanto concerne la qualità su BenQ non ci metterei la mano sul fuoco, ma aspetto con impazienza la Plextor che tiri fuori un DL a 4x/8x(ovvero il tempo che i supporti arrivino a prezzi decenti) per pensionare il mio Pio06.
Monitor della BenQ che stiano lontani perchè ho dovuto rimandare in dietro 3 volte un 15'' di mia zia perchè non si accendeva più.
Superboy
10-07-2004, 11:35
Guardando i bench di questo sito, nella lettura di supporti non in ottimo stato la qualità del benq non si discute, altro che nec e pioneer..
NEC:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Nec+ND%2D2500A&Series=0&index=2
Pioneer:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Pioneer+DVR%2DA06+DVD%B1RW+recorder&Series=0&index=2
Benq:
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=BenQ+DW1600A+DL&Series=0&index=2
Se uno dovesse comprare sulla base di quei dati non avrebbe molti dubbi :)
Hai solo preso in considerazione la lettura, più interessante è la scrittura:
Tutti i dischi presi in considerazione sono i CMC che come sappiamo non sono il massimo, scritti a 4x.
BenQ DW1600A :Grafici KProbe (http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=BenQ+DW1600A+DL&Series=0&index=12)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Pioneer%20DVR-107D/Images/Kprobe_dvd-r_cmc.gif
NEC ND-2500A : Grafici KProbe (http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Nec+ND%2D2500A&Series=0&index=12)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Nec%20ND-2500A/Images/Kprobe_DVD%2BR_8x_CMC.gif
Pioneer DVR-A07D: Grafici KProbe (http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Specific.asp?ArticleHeadline=Pioneer+DVR%2D107D&Series=11&index=12)
http://www.cdrinfo.com/Sections/Articles/Sources/Pioneer%20DVR-107D/Images/Kprobe_dvd%2Br_CMC_8x.gif
Adesso ogniuno giudichi.
magilvia
10-07-2004, 17:33
Guardate che anche pioneer sbaglia, voi ne fate troppo una questione di fede. Il mio lettore dvd pioneer aveva sempre problemi di lettura finchè in meno di 10 mesi ha smesso di leggere qualunque cosa. Da quando me l'hanno cambiato (1 anno e mezzo) legge ancora ma ci mette sempre un po' troppo prima di accedere...
Io con il mio nuovo LG 4120B (DL - +R 12X - RAM 5X) mi trovo molto bene. Pagato 118€.
MichaelC1
12-07-2004, 09:05
la prima volta che ho partecipato ad una gara e che ho richiesto la certificazione CE del masterizzatore Benq, sono rimasto a bocca aperta. Basta richiedere la certificazione CE e scoprirete che stiamo discutendo di nulla. HP, Dell, Philips, Plextor,.... sono prodotti da benq
daniele.g
12-07-2004, 09:54
ma vi siete mai chiesti chi produce Plextor, HP,....
la prima volta che ho partecipato ad una gara e che ho richiesto la certificazione CE del masterizzatore Benq, sono rimasto a bocca aperta. Basta richiedere la certificazione CE e scoprirete che stiamo discutendo di nulla. HP, Dell, Philips, Plextor,.... sono prodotti da benq
Guarda che ti sbagli....
I masterizzatori da te citati sono delle rimarchiature del NEC 1300 :D
Il Plextor cmq PX-708-A è di produzione Plextor 90% e Panasonic 10%
saluti
daniele.g
12-07-2004, 10:04
Ho sentito che i lettori che via firmware sono impostati per leggere l'indice TOC non riescono a leggere questi supporti DL.... a me, detta così, sembra una fregnaccia: l'indice TOC non dovrebbe essere letto da tutti i lettori prima di iniziare la lettura del disco? O è una fase che può essere by-passata
La compatiblità sui lettori dvd da pc non è affatto dimostrata anzi.....
La maggior parte dei lettori dvd da pc ma anche masterizzatori SL non riconoscono affatto il supporto.
La situazione non è tanto migliore per i lettori standalone.
La soluzione per risolvere il problema è quella di applicare la tecnica del Bitsetting in fase di scrittura del supporto 2L.
In pratica il disco scritto verrà dopo conoscito in tutto e x tutto come un disco -rom (stampato).
Attenzione:
non tutti i masterizzatori sono in grado di applicare il bitsetting al momento si pùo fare con:
LG 4120B
Liteon 832
Il Benq 1600
In Nec 2510A (con firm moddato)
Ed altri pochi.
MichaelC1
14-07-2004, 17:15
il prodotto ha ricevuto un award da toms hardware:
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20040707
ma quando lo vedremo testato anche su hwupgrade?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.