PDA

View Full Version : Sconsigliatemi Vegas


vespero
09-07-2004, 15:41
nel senso che oramai sono praticamente assuefatto a questo programma per l'editing, e non riesco a trovare un motivo plausibile per passare ad altri.

in particolare mi sembra che garantisca una fluidità di lavoro che non riesco a trovare nei vari final cut e premiere, senza parlare della stabilità (lo uso da tre anni sulle macchine più disparatete e non mi ha MAI crashato o lasciato a piedi).

purtroppo però è ancora troppo poco diffuso e quando mi costringono a lavorare con altri software mi sento un bradipo. Non credo sia soltanto una mancanza di esperienza, mi sembra proprio che gli altri programmi spesso siano inutilmente complicati.

mi farebbe piacere quindi che mi segnalaste ogni possibile difetto o mancanza di vegas rispetto a qualunqe altro programma di editing, ma anche eventuali limiti per la realizzazione di prodotti professionali o broadcast.

aspetto le vostre opinioni!

vespero
12-07-2004, 08:46
uppo!

non vorrete veramente farmi credere che non ci sia nessun programma prosumer meglio di vegas...

in particolare mi piacerebbe conoscere l'opinione di chi usa final cut, che io ritengo ostico al limite dell'insensato. avrei anche voluto comprare un portatile mac, ma a scoraggiarmi è stata proprio il feeling con final cut.

e di avid express pro vhe mi dite?

eltalpa
12-07-2004, 08:56
Originariamente inviato da vespero
uppo!

non vorrete veramente farmi credere che non ci sia nessun programma prosumer meglio di vegas...

in particolare mi piacerebbe conoscere l'opinione di chi usa final cut, che io ritengo ostico al limite dell'insensato. avrei anche voluto comprare un portatile mac, ma a scoraggiarmi è stata proprio il feeling con final cut.

e di avid express pro vhe mi dite?

Hai mai lavorato con EDIUS 2? Fai una prova;)

vespero
12-07-2004, 09:50
lo provo con piacere! chi lo produce?

nel frattempo, sai dirmi secondo te cosa edius 2 ha in più di vegas?

eltalpa
12-07-2004, 09:52
Originariamente inviato da vespero
lo provo con piacere! chi lo produce?

nel frattempo, sai dirmi secondo te cosa edius 2 ha in più di vegas?

Canopus. Ti cosiglio di abbinare anche Canopus PRO Coder.

Non ho mai usato vegas prima d'ora ma non so se Vegas riesce a fare il rendering in tempo reale

vespero
12-07-2004, 10:21
Quoto da Videomakers.net


"I punti di forza sono sicuramente:


-un vero real time software (come non ci era mai capitato di vedere fino ad oggi senza l’ausilio di schede dedicate) e comunque supportato anche dalle famose schede Dv Raptor 2 , DV storm e DV Rex RT.


-ottima dotazione di filtri e transizioni


-ottima titolatrice


-tracce video_ e audio infinite


-buona stabilità


-localizzazione in italiano


-supporto on line sempre in italiano con forum dedicato


_


I punti deboli vanno ricercati nella:


-mancanza di inserimento di keyframes per variare i parametri dei filtri video all’interno della clip


-mancanza di una sezione dedicata a pan/crop/motion sui immagini / videoclip ( versione 2.0 )


-interfaccia grafica a volte scomoda se utilizzata con un solo monitor e con molte tracce audio video aperte ed attive.


-mancanza di una gestione ed esportazione di audio multicanale


-manuali in inglese"


Ora, sui punti di forza a parte la titolatrice non trovo niente di eclatante, mentre per quanto riguarda i punti deboli ci sono delle mancanze sicuramente importanti, soprattutto keyframes e mancanza del crop/pan/motion, che uso spessissimo e che in vegas rispetto a final cut e premiere sono gestiti in maniera esemplare.


per quanto riguarda il "rendering in tempo reale", mi spieghi bene cosa intendi? cioè, il programma ti visualizza direttamente l'effetto e non richiede un rendering prima di creare il file finale? questo sarebbe molto interessante.

Vegas non fa il rendering in tempo reale, ma in compenso ha una ottima preview in tempo reale. in pratica niente barrette con i colori, tutto viene sempre e comunque visualizzato con tutti gli effetti, anche se a scatti quando il processore non ce la fa (ovviamente puoi sempe renderizzarti il pezzo che ti interessa se vuoi). ciò garantisce una fluidità di lavoro eccezionale, in quanto durane il progetto non devi mai fermarti per il render, e soprattutto se sposti qualcosa non devi fare ricalcolare tutto.

comunque quando posso cerco di provare il programma della canopus e ti faccio sapere come mi trovo.

eltalpa
12-07-2004, 10:33
Originariamente inviato da vespero
per quanto riguarda il "rendering in tempo reale", mi spieghi bene cosa intendi? cioè, il programma ti visualizza direttamente l'effetto e non richiede un rendering prima di creare il file finale? questo sarebbe molto interessante.


Esattamente. Supporta fino a 16 tracce renderizzate in tempo reale (co una DVStorm o DVStorm2). Io lo faccio girare sul mio portatile (AthlonXP 2.5 Ghz - HDD 60GB 4200rpm) e con 2 tracce gira in tempo reale (niente rendering). Stupefacente no?:eek:

vespero
12-07-2004, 10:55
vuoi dire niente rendering finale indipendentemente dal numero di effetti se usi solo 2 tracce? stento a crederci! Vegas la preview in real time te la dà su tutte le tracce che vuoi, ma ovviamente poi devi renderizzare e a seconda del numero e del tipo di effetti ha bisogno del suo tempo.

mi dici per curiosità quanto occupa il programma?

eltalpa
12-07-2004, 11:21
Originariamente inviato da vespero
vuoi dire niente rendering finale indipendentemente dal numero di effetti se usi solo 2 tracce? stento a crederci! Vegas la preview in real time te la dà su tutte le tracce che vuoi, ma ovviamente poi devi renderizzare e a seconda del numero e del tipo di effetti ha bisogno del suo tempo.

mi dici per curiosità quanto occupa il programma?

Ho formattato ieri e lo devo ancora reinstallare cqm non penso occupi più di 400-500mb (è un CD)

vespero
15-07-2004, 11:27
allora, nessun commento o paragone?

forse dovevo scrivere un post tipo "premiere pupù" e scatenare un flame colossale? :D :D :D