View Full Version : Sempron, una speranza x il socket A
ho aperto questo thread x tutti coloro che vogliono aggiornare il proprio sistema socket A con una ventata di aria fresca.....
Si afferma che questo processore sostituto del Duron, cioè rappresentante della fascia value, possa essere montato su tre diversi tipi di socket (A,754,939)
Le caratteristiche pervenute fino ad ora sono le seguenti :
0.13 micron SOI
Mancato supporto ad i 64bit
256kb di cache L2.
Sempron 3500+ Socket 939
Sempron 3400+ Socket 754
Sempron 3200+ Socket 939
Sempron 3100+ Socket 754
Sempron 2800+ Socket A
Sempron 2600+ Socket A
Sempron 2500+ Socket A
Ora la domande è, com'è possibile che un processore appartenente alla famiglia A64 e cioè con memory controller integrato ed HyperTransport, si adatti al socket A ed hai suoi chipset?
mah il socket lo hanno cambiato solo per far girare il mercato delle mobo quindi si può credo;)
Originariamente inviato da Ren
Ora la domande è, com'è possibile che un processore appartenente alla famiglia A64 e cioè con memory controller integrato ed HyperTransport, si adatti al socket A ed hai suoi chipset?
il controller è disattivabiule e quindi il problema non si pone.
per il bus non saprei la cosa mi pare strana pure a me.
Thunder82
09-07-2004, 19:54
Originariamente inviato da Ren
ho aperto questo thread x tutti coloro che vogliono aggiornare il proprio sistema socket A con una ventata di aria fresca.....
Si afferma che questo processore sostituto del Duron, cioè rappresentante della fascia value, possa essere montato su tre diversi tipi di socket (A,754,939)
Le caratteristiche pervenute fino ad ora sono le seguenti :
0.13 micron SOI
Mancato supporto ad i 64bit
256kb di cache L2.
Sempron 3500+ Socket 939
Sempron 3400+ Socket 754
Sempron 3200+ Socket 939
Sempron 3100+ Socket 754
Sempron 2800+ Socket A
Sempron 2600+ Socket A
Sempron 2500+ Socket A
Ora la domande è, com'è possibile che un processore appartenente alla famiglia A64 e cioè con memory controller integrato ed HyperTransport, si adatti al socket A ed hai suoi chipset?
Vedo il 2600+ particolarmente attraente... dovrebbe essere un 166x12.5, quindi basta mettere il bus a 200 per ottenere un 2500MHz, e penso che col SOI e 256kb di cache potrebbe starci a vcore defult o quasi ;)
digitalbrain
09-07-2004, 20:12
ma soprattutto a che velocità va il 3100+ per socket 754?
risposta: a 1800MHz!!!!!!!c'è scritto qui
http://news.hwupgrade.it/12745.html
il mio amd64 3000+ va a 1800MHz con 1 MB di cache, quello ne ha 256K (1/4).... e lo chiamano 3100+
comincio a non capirci + nulla. ma alla AMD danno i numeri??????????? come fa uno a capire che ha fatto un upgrade????? un domani un mio amico col sempron 3100+ crede di andare appena + veloce del mio 3000+, invecie va peggio. e non poco dato che mancano 744K di cache. In + è senza istruzioni 64 bit... e tra qualche mese esce xp64 che darà un boost prestazionale (e non dite di no altrimenti andatevi a vedere i test su anandtech) seppur variabile da applicazione a applicazione.
x me il sempron x 754 ora come ora è inutile. Valeva la pena farlo solo per socketA
Il Pr dei sempron è basato sulla freq dei celeron, quello dei 64 sulla freq dei P4.
In questo caso coi sempron sono stati moooolto pessimisti, visto che il cally è obiettivamente una chiavica...:D
Thunder82
09-07-2004, 20:41
Originariamente inviato da Zac 89
Il Pr dei sempron è basato sulla freq dei celeron, quello dei 64 sulla freq dei P4.
In questo caso coi sempron sono stati moooolto pessimisti, visto che il cally è obiettivamente una chiavica...:D
beh, il Celeron D (core prescott) non è male
Originariamente inviato da Thunder82
beh, il Celeron D (core prescott) non è male
nn ho ancora visto i bench... Hai un link???
Cmq con la pipe a 31 stadi e la poca cache dubito fortemente che abbia prestazioni decenti...
IMHO ogni 3x2 ha uno stallo...:D
Thunder82
09-07-2004, 20:53
Originariamente inviato da Zac 89
nn ho ancora visto i bench... Hai un link???
Cmq con la pipe a 31 stadi e la poca cache dubito fortemente che abbia prestazioni decenti...
IMHO ogni 3x2 ha uno stallo...:D
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/celeron-d.html
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/mainconcept.png
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/celeron-d/3dmark03-2.png
eccetera
non è male stavolta, soprattutto @ 3.8 GHz in tranquillità per via della cache in meno che quindi scalda meno :)
2500+ (1.75 GHz), 2600+ (1.83 GHz) e 2800+ (2.0 GHz), tutti su Socket A...
Thunder82
10-07-2004, 10:20
Originariamente inviato da Ren
2500+ (1.75 GHz), 2600+ (1.83 GHz) e 2800+ (2.0 GHz), tutti su Socket A...
un 2800+ a 2ghz? non sono un po' pochini 2ghz?
Athlon 64 3000+
10-07-2004, 12:46
Quello che non capisco è il Sempron su Socket A se acrà il core dell'Athlon XP o quello dell'Athlon 64.
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
Quello che non capisco è il Sempron su Socket A se acrà il core dell'Athlon XP o quello dell'Athlon 64.
Avrà il core paris. cioè quello del 64.
Avrà il core paris. cioè quello del 64.
sei sicuro,ho molti dubbi su questo...
Thunder82
10-07-2004, 13:50
Originariamente inviato da Ren
sei sicuro,ho molti dubbi su questo...
beh, se ha il SOI non può essere certo il core dell'XP
se avrà il core atlhon 64 con una bella tirata di mhz sarà una grande cpu
considerando che avrà 256kb di cache il SOI ed il mancato suppurto x i 64bit....meno transistor + frequenza
Thunder82
10-07-2004, 21:01
Penso che salirà in frequenza come un assassino... potrebbe essere un buon investimento per chi ha socketA se il 2800+ costa meno di 80€
Thunderx
11-07-2004, 00:43
ma avendo il core paris degli Athlon 64 ci sarà da divertirsi, sperando poi che la cache l2 sia solo disabilitata.
Symonjfox
11-07-2004, 12:36
Non vedo l'ora che arrivino sti Sempron.
Amd è sempre stata grande per quanto riguarda i processori Value: avevo un duron 600 e poi l'ho sostituito con un athlon 900 e il boost prestazionale era molto meno di quello che mi aspettassi (in senso positivo, cioè che il duron costava poco, ma viaggiava molto).
Il sempron sarà il mio nuovo "compagno di giochi" :D , non appena arriverà.
FoxMolte
12-07-2004, 09:06
un 2800+ a 2ghz? non sono un po' pochini 2ghz?
Ma come fa un 2400+ (1.67 GHz) Sempron ad andare come un Xp 2400+ (2000mhz) ???
Uno rischia di prendersi un 2800+ ad andare uguale... :mad:
vabbè aspettiamo i test...
Ma come fa un 2400+ (1.67 GHz) Sempron ad andare come un Xp 2400+ (2000mhz) ???
alle frequenze nominali sono abbastanza inutili, ma con un pò di overclock la situazione cambia...
Symonjfox
12-07-2004, 12:32
Originariamente inviato da Ren
alle frequenze nominali sono abbastanza inutili, ma con un pò di overclock la situazione cambia...
Mah, non direi inutili. Direi interessanti: costano (o almeno dovrebbero costare) poco e offrono una buona potenza di calcolo, l'ideale per la grande maggioranza di utenti che usa il computer per fare poche cose (basta pensare ai milioni di computer che stanno in ufficio accesi 24h su 24 a far girare un programmino di gestione che sfrutta la cpu al 1% ...).
Qualcuno sa se i Sempron hanno abilitata la Cool 'n' Quiet? Questo sarebbe molto interessante IMHO.
inutili alle frequenze normali x noi che abbiamo già i barton :Perfido:
oggi la news di corsini ha stroncato le mie speranze, il nuovo sempron sarà basato su core thunderbird :cry: (256kb L2 & bus333)
Symonjfox
16-07-2004, 19:13
Thunderbird?
Ma il thunderbird non era l'Athlon (normale)?
Per me si sono sbagliati, probabilmente saranno di core Barton.
Comunque se è così, allora ho già capito che il mio sempron sarà socket 939 e mi terrò il mio Athlon XP 1800 finchè andrà bene (non ho assolutamente fretta).
Thunder82
16-07-2004, 22:14
Originariamente inviato da Ren
oggi la news di corsini ha stroncato le mie speranze, il nuovo sempron sarà basato su core thunderbird :cry: (256kb L2 & bus333)
probabilmente si saranno sbagliati e sono basati su core Thoroughbred
Originariamente inviato da Thunder82
probabilmente si saranno sbagliati e sono basati su core Thoroughbred
Esatto core Thoroughbred;) potrebbero essere interessanti se prodotti con tecnologia SOI, magari si potrebbero cloccare veramente bene, e per chi è col socket A di certo non gli dispiacerebbe.
ciufforibelle
21-07-2004, 15:26
leggetevi un pochino questi articoli che ho trovato...
http://www.amdboard.com/sempron.html
ciao e
buon sempron a tutti.....
PS :tie: a chi diceva che il Suket A era morto....
PS2 :sperem:
Ottime notizie, questo vuol dire che almeno per un'altro po il socket A non morira, è una cosa positiva che Amd sforni ancora dei processori per questo socket.
Damianoo
21-07-2004, 18:01
bhe.. che dire.. non resta altro che aspettare i test..
e..... :tie:
secondo voi con 30+ milioni di transistor ed il SOI riusciranno a battere i barton-mobile?
Originariamente inviato da Ren
secondo voi con 30+ milioni di transistor ed il SOI riusciranno a battere i barton-mobile?
Intendi in overclock?, puo acnhe darsi sembra che usciranno parecchie versioni a basso consumo.
Per quanto riguarda i transistor nella versione per socket A non saranno 30+ in piu, visto che è basato sul core Thoro ne avra pure di meno;)
intendevo poco + di 30 milioni di transistor, nn ricordo la cifra precisa
Ah avevo capito male io:) comunque sono 37.2milioni.
http://www.tombraiders.it/public/Sempron.jpg
:)
primi test molto rozzi con sempron 3100+;)
http://www.it.com.cn/f/diy/047/20/10799_3.htm
vi ricordate quanto saliva in overclock il thoro 2800+ (13.5x166) ?
così facciamo un stima sul sempron
Symonjfox
21-07-2004, 21:49
Io non ho capito perchè hanno riutilizzato come base il Toro.
Cioè, so che il Toro è stato il miglior Athlon XP mai prodotto, scalava bene, consumava poco, ecc, ma poi è stato rimpiazzato dal Barton.
Ora il Sempron, fa un passo indietro, io mi chiedo perchè e soprattutto, allora converrebbe a uno come me (Toro 1800+) passare a un Sempron 2800+ come upgrade?
Inoltre spero proprio che i Sempron non abbiano i moltiplicatori bloccati verso il basso ... secondo me già mettendoli con un bus a 400 Mhz senza overcloccarli, diventano delle belve ...
Per concludere spero vivamente che vengano vendute anche le versioni mobile come è successo per l'Athlon XP, hanno riscosso grandissimi favori da parte degli appassionati.
Originariamente inviato da Ren
vi ricordate quanto saliva in overclock il thoro 2800+ (13.5x166) ?
così facciamo un stima sul sempron
Di thoro 2800+ se ne sono visti pochissimi, al massimo i 2700+ comunque i thoro B sono stati tra i processori piu overlcokkabili quindi sotto questo aspetto non dovrebbero deludere.
Scusate, ma sto sempron deriva da core Paris o dal core Toro?
Non ho capito se ha istruzioni A64 disabilitate ma presenti fisicamente o no...
Inoltre per l' overclock, si deve tenere conto anche della linea di produzione, i Barton sono fuori ormai da un anno e mezzo ormai l' affinamento è al max, prima di vedere sempron con le stesse potenzialità ci vorrà un bel po di tempo, e poi di Sempron non se ne venderanno quanti di Barton, non credo che l' architettura sia determinante e la linea produttiva sia trascurabile....
OverClocK79®
21-07-2004, 22:55
dal core paris.....
anke se nn si capisce come lo adattano al socket A
dovrebbe avere le istruzioni disabilitate ma forse presenti....
BYEZZZZZZZZZZZZZ
i sempron su socket A saranno dei thoroughbred con bus a 333
io preferirei il collaudato toro al paris cmq....
ciufforibelle
22-07-2004, 11:41
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2118
un po' di chiarezza....quindi niente core Paris per il socket A ma solo per 754(quindi i nuovi durON )
ora rimane solo da aspettare di vedere se si possano raggiungere dei margini di oc maggiori degli XP-M o altrimenti serviranno a poco, forse visibili piu' visibili con il core Palermo..... :cry:
L'ultima potrebbe magari essere la soluzione per passare a sistemi che supportano 64bit gradatamente senza andare a vendere il sangue...
marKolino
22-07-2004, 12:40
io ho una a7v266-e...
questo sempron me lo sogno vero? :( :cry:
Originariamente inviato da ciufforibelle
http://www.anandtech.com/cpuchipsets/showdoc.aspx?i=2118
un po' di chiarezza....quindi niente core Paris per il socket A ma solo per 754(quindi i nuovi durON )
ora rimane solo da aspettare di vedere se si possano raggiungere dei margini di oc maggiori degli XP-M o altrimenti serviranno a poco, forse visibili piu' visibili con il core Palermo..... :cry:
L'ultima potrebbe magari essere la soluzione per passare a sistemi che supportano 64bit gradatamente senza andare a vendere il sangue...
Se è su core Toro allora addio hai 512kb, non ci sarà possibilità di abilitare la cache supplementare come con i thorton....
In compenso potrebbero salire di più con i 256Kb e i 0.09micron, non ho capito una cosa perà il SOI verrà utilizzato anche per i sempron su socket A o solo su Socket 7\939?
ciufforibelle
22-07-2004, 13:46
0.09 micron solo su socket A...leggi sopra il mio post....
ciufforibelle
22-07-2004, 13:49
Originariamente inviato da marKolino
io ho una a7v266-e...
questo sempron me lo sogno vero? :( :cry:
credo di no anche perche' avendo il bus a 333 il kt266A non lo supporta....
mi pare di aver capito 0.09micron mPGA754 nn socket A(mPGA462)
Quindi che famo aspettiamo o prendiamo un MOBILE ???
sono indeciso annche io sul dafarsi
Symonjfox
22-07-2004, 19:35
Secondo me bisogna vedere quanto costerà il sempron ...
E poi non penso che sia solamente un Troughbred, ma penso che al suo interno nasconda qualche ottimizzazione o altre cose (al di là del bus).
Inoltre se guardate la tabella, il Sempron 2800+ ha la stessa freq dell'Athlon XP 2400+.
I casi sono 2: o hanno ottimizzato qualcosa (oltre che al bus) oppure hanno usato scale diverse (vedi Sempron per socket 745 dove il 3100+ è meno performante di un Athlon 64 2800).
Probabilmente il Sempron sarà un ottimo processore solo ad alte frequenze, mentre sotto il 2200+ non varrà la pena (come ripeto, a meno che non costi meno di un equivalente AthlonXP).
Il pr è diverso semplicemnte perche il sempron è un processore di fascia bassa indi per cui il Pr e riferito ai celeron.
ciufforibelle
24-07-2004, 09:29
Originariamente inviato da Ren
mi pare di aver capito 0.09micron mPGA754 nn socket A(mPGA462) :fagiano:
guarda il link che ho postato please!
Thoroughbred mPGA462 130nm 256KB >1.8GHz 333MHz
Paris mPGA754 130nm SOI 256KB ??? ???
Palermo mPGA754 90nm SOI 256KB ??? ???
Originariamente inviato da keizer
primi test molto rozzi con sempron 3100+;)
http://www.it.com.cn/f/diy/047/20/10799_3.htm
questo e' su socket 754;)
Mi sembra una cakketta sto sempron su SocketA! :muro: :muro: :muro:
Io speravo in un bel upgarde futuro, ma senza 512K, SOI e CG, SSE2 non mi alletta sto procio. Pazienza i 64bit, ma il resto... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.