View Full Version : VIA V8237 e Western digital Raptor possibile incompatibilità
BloodGoddie
09-07-2004, 13:32
Ultimamente sono passato ad Athlon64 con un 3200+ e come scheda madre ho scelto una Gigabyte K8VT800 che come controller SATA ha un Southbridge VIA V8237.
Leggendo in rete ho scoperto di una possibile incompatibilità, vi linko direttamente al forum della VIA: http://forums.viaarena.com/messageview.cfm?catid=20&threadid=56841&FTVAR_MSGDBTABLE=&STARTPAGE=1
A quanto pare non so se si tratta della versione della rom del controller oppure è proprio una incompatibilità nativa ma sembra che degli utenti con questo southbridge abbiano riscontrato problemi.
Io sto aspettando che mi arrivi l'hdd nel frattempo mi chiedevo chi di voi con il raptor lo ha abbinato a configurazioni con questo chip sata o perlomeno ha avuto opportunità di testarlo o in ogni caso è a conoscenza di una simile problematica.
Colgo l'occasione per salutarvi tutti.
interessato.........anke se so ke il sb 8237 avendo il controller sata e raid integrato dovrebbe essere migliore rispetto a soluzioni "esterne"......
bertoz85
09-07-2004, 16:43
BloodGoddie,
io ho il VT8237 e un disco SATA (Seagate ST380013AS) e uno IDE (Maxtor 6L040L2), e quei problemi di corruzione/perdita dati li ho avuti solo quando ho installato i ex. Via 4in1 versione 4.49P1, erano una versione difettata che io non sapevo... cmq si trattava di uno scandisk ogni due riavvii e qualche file danneggiato, ma niente di importante. Adesso coi 4.51 va che è una meraviglia.
I problemi che molti hanno avuto li hanno risolti andando nelle proprieta del controller da Windows e abilitando due opzioin in una delle schede... adesso nn ricordo quali e come...
ciao
BloodGoddie
09-07-2004, 19:48
Anche io monto dei Seagate Barracuda allo stato attuale (80+120) la mia domanda era se c'era qualcuno che avesse preovato il WD raptor con questo chipset.
In ogni caso resto in attesa... vi farò sapere quando arriva l'hdd il responso.
Tanto per gradire mi è arrivato ieri che era difettoso ovvero si bloccava all'inizializzazione facendo click clack (quel rumore tipo scatto) :cry: provato anche su una piastra intel l'ho dovuto mandare indietro perchè guasto.
Vedremo al suo ritorno :(
Non posso che essere pessimista.
BloodGoddie
24-07-2004, 19:01
Finalmente l'hard disk è tornato da computercityHW, rivenditore da cui non comprerò più nulla...
Pensate che dovevo chiamare l'assistenza per dire di passare all'ufficio resi l'hdd... insomma praticamente li dovevi pilotare per telefono come burattini dicendogli tu cosa si doveva fare e oltretutto si prendeva la linea con estrema difficoltà.
Avrò anche risparmiato qualche euro... ma tra telefonate e perdite di tempo c'ho rimesso nettamente.
Cmq chiudiamo questo brutto capitolo e apriamone un altro.
Mi hanno rimandato l'hdd nuovo stavolta nel mio stesso imballo (molto buono) e stavolta l'hdd era sigillato nella sua bustina, a differenza del primo che l'aveva aperta :rolleyes: .
Insomma montato tutto, restava il timore del chipset VIA 8237 che a quanto pare funziona egregiamente.
Soddisfattissimo del prodotto, una bestia... sembra di avere sotto un ferrari... copia immediata di file di grosse dimensioni, insomma na cannonata.
Il boot poi è una scheggia parte in un lampo a momenti il monitor si sveglia con windoz avviato :D
Non posso che essere contento (finalmente) e sentirmi di consigliare il prodotto a chi desidera prestazioni da URLO!
Saluti :D
Visto che la questione è chiusa, mi permetto un leggero OT: che dissipatore usi per l'Athlon 64?
E che temperature tieni....
Ti chiedo questo perché ho fatto il passaggio ieri ;)
BloodGoddie
24-07-2004, 23:59
Originariamente inviato da MM
Visto che la questione è chiusa, mi permetto un leggero OT: che dissipatore usi per l'Athlon 64?
E che temperature tieni....
Ti chiedo questo perché ho fatto il passaggio ieri ;)
Athlon 64 3200+
Scheda madre Gigabyte K8VT800
Gigabyte 3D cooler temperatura 45° circa (no overclock)
Zona: Messina (caldo torrido siciliano)!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.